Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Parco della Vettabbia

Coordinate:45°25′41.95″N 9°13′23.84″E45°25′41.95″N,9°13′23.84″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parco della Vettabbia
Ingresso al Parco della Vettabbia
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàMilano
IndirizzoMilano,Municipio 5, confina conAbbazia di Chiaravalle
Caratteristiche
Tipoparco urbano
Superficie0,375km²
GestoreComune di Milano
Aperturasenza recinzione
Ingressi
  • via Ripamonti
  • via S. Dionigi
  • via Sant'Arialdo
Mappa di localizzazione
Map
Sito web
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Parco della Vettabbia a Milano (2018)

IlParco della Vettabbia fa parte delParco agricolo Sud Milano. Prende il nome dal NaviglioVettabbia che lo attraversa, è situato a sud della città di Milano nelMunicipio 5, e confina con il territorio comunale diOpera.

Il grande parco pubblico rende la zona di via Ripamonti una delle più verdi della città di Milano e con l'aria più pulita, grazie ai suoi viali alberati, dove sono frequentemente presenti rapaci, volpi, uccelli e gufi[1].

La storia

[modifica |modifica wikitesto]

La zona è stata bonificata e coltivata fin dalXII secolo dai monaci dell'Abbazia di Chiaravalle e nella parte iniziale prende il nome diValle dei Monaci, lungo un percorso che, proseguendo fino al Po (che raggiunge aCorte sant'Andrea), collega Milano allaVia Francigena.All'inizio del parco, su un diverticolo di via Ripamonti, esiste ancora, seppure ristrutturato ad uso abitativo, l'omonimo antico mulino.

Flora

[modifica |modifica wikitesto]

Nel parco, sono molte le specie arboree presenti. Tra le tante, ilfrassino maggiore, lafarnia, l'olmo campestre, arbusti disanguinella, l'evonimo, lafrangola, illigustro, ilsambuco, l'ontano nero, ilsalice bianco e ilsalice grigio[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Il lato selvaggio della metropoli? Gufi in via Ripamonti, Il Giorno, 30 luglio 2017
  2. ^Comune di Milano, Parco della Vettabbia, sucomune.milano.it.URL consultato il 26 febbraio 2021.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • AA. VV.,Enciclopedia di Milano, Milano, Franco Maria Ricci Editore, 1997.
  • Liliana Casieri, Lina Lepera, Anna Sanchioni,Itinerari nel verde a Milano, Comune di Milano, settore ecologia, GAV, 1989.
  • Alma Lanzani Abbà, Pia Meda,Alberi a Milano, Milano, CLESAV, giugno 1985,ISBN 978-88-7064-118-9.
  • Liliana Casieri, Lina Lepera, Anna Sanchioni,Itinerari nel verde a Milano, Comune di Milano, settore ecologia, GAV, 1989.
  • AA. VV.STORIE INDUSTRIALI Passato e presente nel sud est di Milano, Quattro ed. Milano, 2010
  • Virgilio Vercelloni,La storia del paesaggio urbano di Milano, Officina d'arte grafica Lucini, Milano, 1988.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Milano
ArchitettureCascine di Milano ·Chiese di Milano(Basiliche paleocristiane di Milano ·Chiese scomparse di Milano) ·Grattacieli di Milano ·Monumenti di Milano(Colonne votive di Milano) ·Mura di Milano ·Ospedali di Milano ·Porte e pusterle di Milano ·Teatri di Milano ·Torri di Milano ·Ville e palazzi di Milano
CulturaArchivio di Stato di Milano ·Biblioteche di Milano ·Canzone milanese ·Cucina milanese ·Dialetto milanese ·Letteratura milanese ·Musei di Milano ·Simboli di Milano ·Statue e sculture di Milano ·Storia dell'architettura e dell'arte a Milano ·Università a Milano
GeografiaArea metropolitana di Milano ·Clima di Milano ·Comuni aggregati a Milano ·Idrografia di Milano ·Municipi di Milano ·Parchi e giardini di Milano ·Urbanistica di Milano
SocietàEconomia di Milano ·Mass media di Milano ·Sindaci di Milano ·Sport a Milano ·Trasporti a Milano ·Artigiano in Fiera
StoriaFondazione di Milano ·Odonomastica storica di Milano ·Storia di Milano
Luoghi
di interesse
Abbazia di Chiaravalle ·Arco della Pace ·Basilica di Sant'Ambrogio ·Basilica di San Lorenzo ·Basilica di Sant'Eustorgio ·Bosco Verticale ·Ca' Granda ·Cascina Linterno ·Castello Sforzesco ·Cenacolo Vinciano ·Chiesa di Santa Maria delle Grazie ·Cimitero monumentale di Milano ·CityLife ·Colonne di San Lorenzo ·Corso Buenos Aires ·Corso Como ·Darsena di Porta Ticinese ·Duomo di Milano ·Fiera di Milano ·Galleria Vittorio Emanuele II ·Giardini pubblici di Porta Venezia ·Grattacielo Pirelli ·Monte Stella ·Navigli di Milano ·Ospedale Niguarda Ca' Granda ·Palazzo Reale ·Palazzo di Brera ·Palazzo dell'Ambrosiana ·Palazzo Marino ·Palazzo Mezzanotte ·Palazzo Lombardia ·Parco Sempione ·Parco agricolo del Ticinello ·Parco Lambro ·Parco della Lambretta ·Parco Forlanini ·Parco Emilio Alessandrini ·Parco Andrea Campagna ·Parco della Vettabbia ·Piazza del Duomo ·Piazza Mercanti ·Piazza Cordusio ·Piazza Gae Aulenti ·Piccolo Teatro ·Politecnico di Milano ·Progetto Porta Nuova ·Quadrilatero della moda ·Stadio Giuseppe Meazza ·Stazione di Milano Centrale ·Teatro alla Scala ·Teatro degli Arcimboldi ·Torre Velasca ·Triennale di Milano ·Via Dante ·Via Monte Napoleone ·Villa Reale di Milano
Leggitutte le voci riguardanti Milano
V · D · M
Parchi e giardini di Milano
Municipio 1Giardini della Guastalla ·Giardino della Villa Belgiojoso Bonaparte ·Giardino Perego ·Giardini pubblici Indro Montanelli ·Parco Papa Giovanni Paolo II ·Parco SempioneParco Sempione
Municipio 2Giardino Aldo Protti ·Giardino Cassina de' Pomm ·Giardino Gregor Mendel ·Parco della Martesana ·Parco di Villa Finzi ·Parco Trotter
Municipio 3Giardino Marisa Bellisario ·Giardino Sergio Ramelli ·Parco della Lambretta ·Parco Lambro
Municipio 4Giardino Piazzale Bologna ·Giardino Oreste del Buono ·Giardino Oriana Fallaci ·Giardino Roberto Bazlen ·Parco Emilio Alessandrini ·Parco Forlanini ·Parco Gino Cassinis ·Parco Guido Galli ·Parco Monluè ·Parco Vittorio Formentano
Municipio 5Giardino delle vie Aicardo, Boeri, Giovanni da Cermenate e piazza Caduti del Lavoro ·Parco agricolo del Ticinello ·Parco della Vettabbia ·Parco Alessandrina Ravizza ·Parco della Resistenza ·Parco delle memorie industriali
Municipio 6Giardino Alberto Moravia ·Giardino Bazzega e Padovani ·Giardino Gonin Giordani ·Giardino Vincenzo Muccioli ·Parco dei Fontanili ·Parco delle Crocerossine ·Parco Don Giussani ·Parco La Spezia ·Parco Robert Baden-Powell ·Parco Segantini ·Parco Andrea Campagna ·Giardino Ambrogio Fogar
Municipio 7Boscoincittà ·Giardino AIDO ·Parco del Fanciullo ·Parco delle Cave ·Parco della Cava di Muggiano ·Parco di Baggio ·Giardino Luigi Marangoni ·Parco in memoria delle Vittime Italiane nei Gulag ·Parco Antonio Annarumma
Municipio 8Giardino Antonio Cederna ·Giardino Carmelo Bene ·Giardino Firenze ·Giardino dei Giusti di tutto il mondo ·Parco Monte Stella ·Parco Aldo Aniasi ·Parco Industria Alfa Romeo - Portello ·Parco di Villa Scheibler ·Parco Giovanni Testori ·Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani ·Parco di Cascina Merlata ·Parco Franco Verga
Municipio 9Bosco di Bruzzano ·Collina dei Ciliegi ·Giardino Bruno Munari ·Giardino della Fondazione Catella ·Giardino di via Giacomo della Porta ·Giardino di via Porro e viale Jenner ·Giardino Gina Galeotti Bianchi ·Giardino Wanda Osiris ·Parco Biblioteca degli Alberi ·Parco di Villa Litta ·Parco Nicolò Savarino ·Parco Nord Milano
Leggitutte le voci riguardanti Milano
V · D · M
Aree naturali protette in Italia
Parchi nazionali ·Parchi regionali ·Riserve statali ·Riserve regionali ·Zone umide ·Aree marine ·Altre aree
V · D · M
Aree naturali protette della Lombardia
Parchi nazionaliParco nazionale dello Stelvio
Parchi regionaliParco regionale dell'Adamello ·Parco dell'Adda Nord ·Parco dell'Adda Sud ·Parco agricolo Sud Milano ·Parco regionale dell'Alto Garda Bresciano ·Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera ·Parco naturale Bosco delle Querce ·Parco della Brughiera Briantea ·Parco regionale Campo dei Fiori ·Parco dei Colli di Bergamo ·Parco regionale della Grigna Settentrionale ·Parco delle Groane ·Parco del Livignese ·Parco regionale del Mincio ·Parco naturale del Monte Barro ·Parco del Monte Netto ·Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone ·Parco Nord Milano ·Parco dell'Oglio Nord ·Parco dell'Oglio Sud ·Parco regionale delle Orobie Bergamasche ·Parco delle Orobie Valtellinesi ·Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate ·Parco del Serio ·Parco regionale Spina Verde ·Parco regionale della Valle del Lambro ·Parco naturale lombardo della Valle del Ticino
Riserve naturali stataliRiserva naturale Bosco Fontana ·Riserva naturale Bosco Siro Negri
Riserve naturali regionaliRiserva naturale Bosco WWF di Vanzago ·Riserva naturale Piramidi di Postalesio ·Riserva naturale Piramidi di Zone ·Riserva naturale Sasso Malascarpa ·Riserva naturale Sorgente Funtaní ·Riserva naturale Sorgenti della Muzzetta ·Riserva naturale Valle di Bondo ·Riserva naturale Valle di Sant'Antonio ·Riserva naturale Oasi WWF di Valpredina ·Riserva naturale Abbazia Acqualunga ·Riserva naturale Adda Morta - Lanca della Rotta ·Riserva naturale Bosco de l'Isola ·Riserva naturale Bosco di Barco ·Riserva naturale Complesso morenico di Castellaro Lagusello ·Riserva naturale dell'Isola Boscone ·Riserva naturale Lago di Biandronno ·Riserva naturale Lago di Ganna ·Riserva naturale Lanca di Gabbioneta ·Riserva naturale Lanche di Azzanello ·Riserva naturale Le Bine ·Riserva naturale Monticchie ·Riserva naturale Palude Brabbia ·Riserva naturale Paludi di Ostiglia ·Riserva naturale Palude Loja ·Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola ·Riserva naturale Riva orientale del Lago di Alserio ·Riserva naturale Torbiere del Sebino ·Riserva naturale Torbiere di Marcaria ·Riserva naturale Vallazza ·Riserva naturale Valle del Freddo ·Riserva naturale Valli del Mincio ·Riserva naturale orientata Bosco dei Bordighi ·Riserva naturale orientata Lanca di Gerole ·Riserva naturale orientata Bosco Ronchetti ·Riserva naturale Fontana del Guercio ·Riserva naturale Fontanile Brancaleone ·Riserva naturale Fontanile Nuovo ·Riserva naturale Lago di Montorfano ·Riserva naturale Lago di Piano ·Riserva naturale Lago di Sartirana ·Riserva naturale Monte Alpe ·Riserva naturale Naviglio di Melotta ·Riserva naturale Palata Menasciutto ·Riserva naturale Boschetto della Cascina Campagna ·Riserva naturale Bosco della Marisca ·Riserva naturale Isola Uccellanda ·Riserva naturale Paluaccio di Oga ·Riserva naturale Pian Gembro ·Riserva naturale Marmitte dei Giganti ·Riserva naturale Boschetto di Scaldasole ·Riserva naturale Boschi del Giovetto di Paline ·Riserva naturale Isola Boschina ·Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo ·Riserva naturale Garzaia del Bosco Basso ·Riserva naturale Garzaia della Carola ·Riserva naturale Garzaia della Cascina Isola ·Riserva naturale Garzaia della Roggia Torbida ·Riserva naturale Garzaia di Pomponesco ·Riserva naturale Garzaia di Porta Chiossa ·Riserva naturale Garzaia di Villa Biscossi ·Riserva naturale Valsolda
Monumenti naturaliMonumento naturale Altopiano di Cariadeghe ·Monumento naturale Garzaia della Cascina Notizia ·Monumento naturale Garzaia della Cascina Verminesca ·Monumento naturale Garzaia della Cascina Villarasca ·Monumento naturale Garzaia della Rinalda ·Monumento naturale Garzaia di Celpenchio ·Monumento naturale Garzaia di Sant'Alessandro ·Monumento naturale regionale di Preia Buia ·Monumento naturale regionale del Buco del Frate ·Monumento naturale regionale del Sasso di Guidino ·Monumento naturale regionale del Sasso Cavallaccio ·Monumento naturale regionale de Il Baluton ·Monumento naturale regionale del Sasso di Preguda ·Monumento naturale regionale del Masso di arenaria rossa del Permico ·Monumento naturale Sass Negher ·Monumento naturale Bodrio della Cascina Margherita ·Monumento naturale Bodrio delle Gerre ·Monumento naturale Bodrio della Cà dei Gatti ·Monumento naturale della valle Brunone ·Monumento naturale dell'affioramento della gonfolite in Valle Olona ·Monumento naturale Sistema naturalistico delle cave di Molera di Malnate e Cagno
EcomuseiEcomuseo Adda di Leonardo da Vinci ·Ecomuseo del botticino ·Ecomuseo dell'alta via dell'Oglio ·Ecomuseo delle Grigne ·Ecomuseo del paesaggio di Parabiago ·Ecomuseo della Valvarrone ·Ecomuseo tra il Chiese, il Tartaro e l'Osone ·Ecomuseo Valli Oglio Chiese ·Ecomuseo delle risaie, dei fiumi, del paesaggio rurale mantovano ·Ecomuseo Terre d'Acqua fra Oglio e Po
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Parco_della_Vettabbia&oldid=128136909"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp