Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pallone d'oro FIFA 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lionel Messi, vincitore del Pallone d'oro FIFA 2012
Vicente del Bosque, vincitore del FIFA World Coach of the Year 2012 per il calcio maschile

IlPallone d'oro FIFA 2012 è stato assegnato il 7 gennaio 2013 aZurigo aLionel Messi, che vince per la quarta volta consecutiva il trofeo di miglior calciatore del mondo[1] e a 25 anni supera i precedenti primati di tre vittorie diJohan Cruijff,Marco van Basten eMichel Platini. Al secondo posto si è classificatoCristiano Ronaldo e al terzo postoAndrés Iniesta.

Il 29 ottobre2012 era stata resa la lista dei 23 candidati calciatori e dei nove candidati allenatori;[2] i finalisti sono stati resi noti il 29 novembre.

La squadra con più rappresentanti è stata il Real Madrid, con sei calciatori candidati, oltre all'allenatoreJosé Mourinho. Segue il Barcellona, con cinque calciatori e l'ex allenatore blaugranaJosep Guardiola.[2] L'unico calciatore candidato della squadra campione d'Europa, ilChelsea, èDidier Drogba, che ha trascorso la seconda parte dell'anno solare nelloShanghai Shenhua.[3][4] L'ivoriano è il primo calciatore di un campionato cinese ad essere candidato al Pallone d'oro.[3]

Durante la cerimonia vengono anche dichiarati i vincitori delFIFA Women's World Player of the Year, delFIFA World Coach of the Year per il calcio maschile e femminile, delFIFA Puskás Award, delFIFA Presidential Award e delFIFA Fair Play Award.

Pallone d'oro FIFA

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.Naz.GiocatoreVotiSquadra
1Argentina (bandiera)Lionel Messi41,60 %Spagna (bandiera)Barcellona
2Portogallo (bandiera)Cristiano Ronaldo23,68 %Spagna (bandiera)Real Madrid
3Spagna (bandiera)Andrés Iniesta10,91 %Spagna (bandiera)Barcellona
4Spagna (bandiera)Xavi4,08 %Spagna (bandiera)Barcellona
5Colombia (bandiera)Radamel Falcao3,67 %Spagna (bandiera)Atlético Madrid
6Spagna (bandiera)Iker Casillas3,18 %Spagna (bandiera)Real Madrid
7Italia (bandiera)Andrea Pirlo2,66 %Italia (bandiera)Juventus
8Costa d'Avorio (bandiera)Didier Drogba2,60 %Inghilterra (bandiera)Chelsea /Cina (bandiera)Shanghai Shenhua
9Paesi Bassi (bandiera)Robin van Persie1,45 %Inghilterra (bandiera)Arsenal /Inghilterra (bandiera)Manchester United
10Svezia (bandiera)Zlatan Ibrahimović1,24 %Italia (bandiera)Milan /Francia (bandiera)Paris Saint-Germain
11Spagna (bandiera)Xabi Alonso1,09 %Spagna (bandiera)Real Madrid
12Costa d'Avorio (bandiera)Yaya Touré0,76 %Inghilterra (bandiera)Manchester City
13Brasile (bandiera)Neymar0,61 %Brasile (bandiera)Santos
14Germania (bandiera)Mesut Özil0,41 %Spagna (bandiera)Real Madrid
15Inghilterra (bandiera)Wayne Rooney0,39 %Inghilterra (bandiera)Manchester United
16Italia (bandiera)Gianluigi Buffon0,35 %Italia (bandiera)Juventus
17Argentina (bandiera)Sergio Agüero0,30 %Inghilterra (bandiera)Manchester City
18Spagna (bandiera)Sergio Ramos0,22 %Spagna (bandiera)Real Madrid
19Germania (bandiera)Manuel Neuer0,21 %Germania (bandiera)Bayern Monaco
20Spagna (bandiera)Sergio Busquets0,20 %Spagna (bandiera)Barcellona
21Spagna (bandiera)Gerard Piqué0,11 %Spagna (bandiera)Barcellona
22Francia (bandiera)Karim Benzema0,11 %Spagna (bandiera)Real Madrid
23Italia (bandiera)Mario Balotelli0,07 %Inghilterra (bandiera)Manchester City

Il rimanente 0,09 % dei voti sono risultati non validi.

FIFA Women's World Player of the Year

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.Naz.GiocatoreVotiSquadra
1Stati Uniti (bandiera)Abby Wambach20,67 %Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti[5]
2Brasile (bandiera)Marta13,50 %Svezia (bandiera)Tyresö
3Stati Uniti (bandiera)Alex Morgan10,87 %Stati Uniti (bandiera)Seattle Sounders
4Giappone (bandiera)Homare Sawa10,85 %Giappone (bandiera)INAC Kobe Leonessa
5Canada (bandiera)Christine Sinclair10,33 %Canada (bandiera)Canada[5]
6Stati Uniti (bandiera)Carli Lloyd7,99 %Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti[5]
7Francia (bandiera)Camille Abily7,70 %Francia (bandiera)Lione
8Giappone (bandiera)Aya Miyama7,51 %Giappone (bandiera)Okayama Yunogo Belle
9Giappone (bandiera)Miho Fukumoto7,32 %Giappone (bandiera)Okayama Yunogo Belle
10Stati Uniti (bandiera)Megan Rapinoe2,89 %Stati Uniti (bandiera)Seattle Sounders Women

Il rimanente 0,37 % dei voti sono risultati non validi.

FIFA World Coach of the Year

[modifica |modifica wikitesto]

Calcio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.Naz.AllenatorePuntiSquadra
1Spagna (bandiera)Vicente del Bosque34,51 %Spagna (bandiera)Spagna
2Portogallo (bandiera)José Mourinho20,49 %Spagna (bandiera)Real Madrid
3Spagna (bandiera)Josep Guardiola12,91 %Spagna (bandiera)Barcellona
4Italia (bandiera)Roberto Di Matteo12,02 %Inghilterra (bandiera)Chelsea
5Scozia (bandiera)Alex Ferguson5,82 %Inghilterra (bandiera)Manchester United
6Germania (bandiera)Jürgen Klopp4,78 %Germania (bandiera)Borussia Dortmund
7Italia (bandiera)Cesare Prandelli3,34 %Italia (bandiera)Italia
8Italia (bandiera)Roberto Mancini3,10 %Inghilterra (bandiera)Manchester City
9Germania (bandiera)Joachim Löw1,15 %Germania (bandiera)Germania
10Germania (bandiera)Jupp Heynckes1,00 %Germania (bandiera)Bayern Monaco

Il rimanente 0,88 % dei voti sono risultati non validi.

Calcio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.Naz.AllenatorePuntiSquadra
1Svezia (bandiera)Pia Sundhage28,59 %Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
2Giappone (bandiera)Norio Sasaki23,83 %Giappone (bandiera)Giappone
3Francia (bandiera)Bruno Bini9,02 %Francia (bandiera)Francia
4Francia (bandiera)Patrice Lair7,64 %Francia (bandiera)Lione
5Germania (bandiera)Silvia Neid6,48 %Germania (bandiera)Germania
6Inghilterra (bandiera)John Herdman6,31 %Canada (bandiera)Canada
7Giappone (bandiera)Hiroshi Yoshida5,75 %Giappone (bandiera)Giappone under 17 /Giappone (bandiera)Giappone under 20
8Stati Uniti (bandiera)Steve Swanson5,02 %Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti under 20
9Germania (bandiera)Maren Meinert3,70 %Germania (bandiera)Germania under 20
10Inghilterra (bandiera)Hope Powell3,29 %Inghilterra (bandiera)Inghilterra /Regno Unito (bandiera)Regno Unito

Il rimanente 0,37 % dei voti sono risultati non validi.

FIFA Puskás Award

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:FIFA Puskás Award 2012.

IlFIFA Puskás Award, premio attribuito alla rete più spettacolare dell'anno sulla base di un sondaggio pubblicato sul sito ufficiale della Federazione, è stato assegnato aMiroslav Stoch, per il gol realizzato il 3 marzo2012 nella partita traFenerbahçe eGençlerbirliği.[1] Il giocatore slovacco ha battutoRadamel Falcao eNeymar.[6]

Gli altri giocatori nominati eranoEmmanuel Agyemang-Badu,Hatem Ben Arfa,Éric Hassli,Olivia Jiménez,Gastón Mealla,Lionel Messi eMoussa Sow.[7]

FIFA Presidential Award

[modifica |modifica wikitesto]

FIFA Fair Play Award

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcd(EN)Messi, Wambach, Del Bosque & Sundhage triumph, sufifa.com, 7 gennaio 2012.URL consultato l'8 gennaio 2012(archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2013).
  2. ^abPallone d’oro, ecco i 23 candidati - In corsa anche Buffon, Pirlo e Balotelli, Parigi, Lastampa.it, 29 ottobre 2012.URL consultato il 31 ottobre 2012.
  3. ^abCalcio: pallone d'oro, 3 italiani in lista, Pirlo, Buffon e Balotelli[collegamento interrotto], Roma, Asca.it, 29 ottobre 2012.URL consultato il 31 ottobre 2012.
  4. ^Pallone d'Oro: candidati Pirlo, Buffon e Balotelli; e ovviamente Messi e Ronaldo, Calciomercato.com, 29 ottobre 2012.URL consultato il 31 ottobre 2012.
  5. ^abcNon tesserata per nessuna squadra di club.
  6. ^(EN)Three gems vie for Puskás crown, sufifa.com, 10 dicembre 2012.URL consultato l'8 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2012).
  7. ^(EN)FIFA Puskás Award: Ten best goals of the year announced, sufifa.com, 14 novembre 2012.URL consultato l'8 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 17 novembre 2012).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Edizioni del Galà delPallone d'oro FIFA
V · D · M
Edizioni delPallone d'oro
Dream Team del Pallone d'oro
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pallone_d%27oro_FIFA_2012&oldid=141989374"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp