Outlook Express software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Client di posta |
Sviluppatore | Microsoft Corporation |
Data prima versione | 1996 |
Ultima versione | 6.0.2600 (SP2) (Estate2005) |
Sistema operativo | Microsoft Windows Mac OS Unix-like |
Licenza | Proprietario (licenza non libera) |
Sito web | support.microsoft.com/kb/835830 |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Outlook Express è unclient di posta elettronica sviluppato daMicrosoft, preinstallato susistemi operativiWindows a partire daWindows 98 fino all'uscita diWindows XP, ma poteva essere installato anche suWindows 95 eWindows 3.1, come opzione facoltativa della procedura di installazione delle versioni 4 e 5 diInternet Explorer, ed esistono versioni anche perMac OS eUNIX[1].Con l'arrivo diWindows Vista il programma è stato sostituito daWindows Mail.
Outlook Express è uscito insieme alla versione 4 diInternet Explorer come versione potenziata del precedente programmaMicrosoft Internet Mail e News (del quale conserva ancora il nome dell'eseguibile,msimn.exe
).
Outlook Express non è una versione ridotta diMicrosoft Outlook, l'altro client di posta elettronica di Microsoft: la base dicodice dei due programmi è totalmente differente, così come la struttura del programma, nonostante nel tempo i due software si siano influenzati reciprocamente.
La differenza fondamentale tra Outlook Express ed Outlook risiede nel fatto che quest'ultimo contiene anche funzioni di agenda e calendario, ed è pensato soprattutto per essere utilizzato in ambito aziendale come client diMicrosoft Exchange. Outlook Express invece si concentra esclusivamente sulla gestione di posta elettronica e newsgroup, offrendo un'interfaccia semplice e intuitiva anche per gli utenti meno esperti.
Da quando Microsoft ha deciso di integrarlo "di serie" nel suo sistema operativo, Outlook Express ha conosciuto diversi aggiornamenti e revisioni del proprio codice, sia per adeguarsi alla nuova interfaccia e funzionalità sviluppate via via nelle varie versioni di Outlook, sia per correggere i numerosibug di sicurezza rilevati.Outlook invece non è compreso in Windows e per averlo bisogna acquistare il pacchetto Office. Inoltre Microsoft Exchange è compreso solo in un pacchetto aggiuntivo.
La funzione "gestione identità" consente di raggruppare sotto un unico "contenitore" anche proteggibile da password, una serie di account sia di posta che di newsgroup, dando la possibilità di separare gli account di una persona da quelli di un'altra pur usando un unico utente in windows, oppure separare per comodità d'uso gli account lavorativi da quelli personali sempre nell'ambito di un unico utente windows. È quindi possibile avere X utenti (sistema operativo) per Y identità (Outlook Express) contenenti ognuna N account. Nei successori di Outlook Express questa caratteristica non viene più supportata, demandando il tutto alla sola separazione degli utenti del sistema operativo.
Outlook Express organizza la posta in cartelle e ognuna di esse viene salvata in un file dbx. Questi file possono raggiungere la dimensione massima di 2GB[2], limite ormai superato daWindows Mail. Rimane possibile grazie a diversi tool non ufficiali estendere questo limite[3].
Controllo di autorità | VIAF(EN) 1016154380955930290840 ·LCCN(EN) nb2015023992 ·GND(DE) 4532429-3 ·BNF(FR) cb135353750(data) |
---|