Ottavio Rinuccini (Firenze,20 gennaio1563[1] –Firenze,28 marzo1621) è stato unlibrettista epoetaitaliano.
Ottavio Rinuccini, poeta e letterato di nobili origini, fu membro dell'Accademia Fiorentina, e in seguito dell'Accademia degli Alterati, dove si discutevano varie teorie relative alla rappresentazione drammatica.
Sebbene non sembrano sussistere prove evidenti della sua effettiva appartenenza allaCamerata dei Bardi, conobbe il conte Bardi, anch'egli membro degli Alterati, collaborando con lui nel1589. Cooperò anche conJacopo Peri eJacopo Corsi per la messa in musica dellaDafne, realizzata secondo il nuovo stile recitativo.
A Rinuccini si devono i primilibretti della storia delmelodramma:
E gran parte dei testi per:Intermedii et Concerti per le nozze di DonFerdinando Medici e di MadamaChristina di Lorena (Intermedi della Pellegrina)
Sull'esempio diTasso,Guarini,Chiabrera e della lirica francese (per qualche anno infatti fu in Francia, alla corte diEnrico IV), compose anche una raccolta diPoesie, pubblicate postume nel 1622.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 5008869 ·ISNI(EN) 0000 0001 2118 6885 ·SBNLO1V089402 ·BAV495/124136 ·CERLcnp01438943 ·LCCN(EN) n80065561 ·GND(DE) 118788906 ·BNE(ES) XX1757564(data) ·BNF(FR) cb12364008x(data) ·J9U(EN, HE) 987007282700505171 ·NSK(HR) 000084646 · CONOR.SI(SL) 190860131 |
---|