Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Orologeria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Meccanismo di un orologio d'epoca

L'orologeria è la tecnica di costruire e riparare gliorologi.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Questa attività è tradizionalmente svolta da artigiani con competenze specifiche, con una notevole abilità nell'operare su sistemi meccanici di dimensioni minime, ma nello stesso tempo dotati del gusto artistico e del talento necessario per creare oggetti in cui a volte, più della funzione pratica, è importante labellezza. L'orologiaio può avere anche l'abilità di plasmare i metalli preziosi usati per realizzare oggetti di grande pregio e di lavorare illegno per costruire le casse degli orologi da tavolo e da parete. Soprattutto, l'orologiaio deve essere in grado di fabbricare i componenti degli orologi, usando strumenti specifici per l'orologeria, che in molti casi sono versioni miniaturizzate di macchinari comunemente usati in altri campi, per esempio ci sono minitorni, minimorse, cacciaviti e pinze minuscoli, ecc.

I migliori artigiani orologiai sono definitimaestri orologiai, e alcuni di loro hanno legato i loro nomi alle più note marche di orologi pregiati attualmente in commercio.

L'orologeria spesso ha esteso il suo campo oltre lo scopo della misura deltempo, e diversi orologiai si sono occupati diautomi,calcolatrici meccaniche, strumentiastronomici (planetari),macchine fotografiche meccaniche,organi meccanici, ecc.[1]

Torre dell'orologio diMorat

Orologiai famosi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Alta orologeria, vendite in ripresa, inIl Sole 24 ORE.URL consultato il 27 gennaio 2017.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Amedeo Benedetti,Oreficeria, argenteria, glittica e orologeria, inBibliografia Artigianato. La manualistica artigiana del Novecento: pubblicazioni su arti e mestieri in Italia dall'Unità ad oggi, Genova,Erga, 2004, pp. 324-332,ISBN 88-8163-358-2.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Tempo
Concetti principaliTempo ·Eternità ·Immortalità
Tempo profondo ·Storia ·Passato ·Presente ·Futuro ·Futurologia
Misure e standardCronometria ·UTC ·UT ·TAI ·Secondo ·Minuto ·ora ·Tempo siderale ·Tempo solare ·Fuso orario

Orologio ·Orologeria ·Storia della misurazione del tempo ·Astrario ·Cronometro marino ·Meridiana ·Clessidra (ad acqua) ·Orologio a incenso ·Cronometro

Calendario ·Giorno ·Settimana ·Mese ·Anno ·Anno tropico ·Giuliano ·Gregoriano ·Islamico

Intercalazione ·Secondo intercalare ·Anno bisestile
CronologiaCronologia astronomica ·Tempo geologico ·Storia geologica ·Geocronologia ·Datazione archeologica
Era del calendario ·Anno di regno ·Cronaca ·Periodizzazione
Religione e mitologiaChronos ·Decani ·Eone ·Kairós ·Kāla ·Kālacakratantra ·Padre Tempo ·Profezia ·Ruota del tempo ·Spirito del tempo ·Tempo del Sogno
FilosofiaCausalità ·Eterno ritorno ·Evento ·Kalpa ·Presentismo ·Sincronicità ·Tempo ciclico ·Tempo storico ·Yuga
Scienze fisicheTempo in fisica ·Spaziotempo ·Tempo assoluto ·Simmetria temporale

Freccia del tempo ·Chronon ·Quarta dimensione ·Epoca di Planck ·Tempo di Planck ·Dominio del tempo ·Dimensioni temporali multiple

Teoria della relatività ·Dilatazione del tempo ·Dilatazione gravitazionale del tempo ·Tempo coordinato ·Tempo proprio
BiologiaCronobiologia ·Ritmi circadiani ·Tempo di reazione
Sociologia e antropologiaCronemica ·Futurologia ·Long Now Foundation ·
Scienze economicheTempo newtoniano nelle scienze economiche ·Valore tempo del denaro ·Tempo bancario ·Banca del tempo ·Ora legale
Argomenti correlatiSpazio ·Durata ·Capsula del tempo ·Viaggio nel tempo ·Misura (musica) ·Tempo di sistema ·Tempo metrico ·Tempo esadecimale ·Carpe diem ·Tempus fugit
Controllo di autoritàThesaurus BNCF23066 ·LCCN(ENsh85062073 ·GND(DE4129074-4 ·J9U(EN, HE987007565303805171
  Portale Scienza e tecnica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienza e tecnica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Orologeria&oldid=143148810"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp