Oliver T. Marsh, o, più semplicemente,Oliver Marsh, (Kansas City,30 gennaio1892 –Hollywood,5 maggio1941), è stato undirettore della fotografiastatunitense.
Nato a Kansas City nel Missouri, era fratello dell'attriceMarguerite Marsh e della più celebreMae Marsh. Oliver T. Marsh cominciò la sua carriera di direttore della fotografia allaKeystone Film Company nel 1916, conBucking Society, un cortometraggio interpretato daChester Conklin.
Lavorò con i maggiori registi dell'epoca: conFred Niblo inCamille; conGeorge Cukor inDonne; conRaoul Walsh inHarrington faccia-di-bambino; conW. S. Van Dyke inSan Francisco. Fu direttore della fotografia delle due famose versioni cinematografiche della più celebre operetta diFranz Lehár:La vedova allegra diretta daErich von Stroheim del 1925 che aveva come protagonista femminile sua sorellaMae e, nel 1934,La vedova allegra diretta daErnst Lubitsch, conJeanette MacDonald, un'attrice che lo scelse come suo direttore della fotografia, rifiutando di lavorare con qualsiasi altro cameraman[1].
Nell'ottobre, dopo la sua morte, uscìCatene del passato diFrank Borzage (girato dal maggio al 5 luglio 1941) dove però il suo nome non venne accreditato nei titoli del film.
Nella sua carriera, durata fino al 1941, l'anno della sua morte improvvisa avvenuta il 5 maggio e dovuta a un'emorragia cerebrale, lavorò come direttore della fotografia (tranne che inFreaks, dove era fotografo aggiuntivo) in 134 film.
Venne sepolto alForest Lawn Memorial Park diGlendale[1].
Nel 1939, gli venne assegnato l'Oscar onorario.Nel 1941, fu candidato al PremioOscar alla migliore fotografia a colori per il filmTzigana.
Tzigana (1940): Jeanette MacDonald
Candidato all'Oscar
- Bucking Society, regia diWilliam Campbell,Harry Williams - cortometraggio (1916)
- His First False Step, regia di William Campbell e Harry Williams - cortometraggio (1916)
- A Tugboat Romeo, regia di William Campbell e Harry Williams - cortometraggio (1916)
- Dodging His Doom, regia di William Campbell e Harry Williams - cortometraggio (1917)
- Dodging a Million, regia diGeorge Loane Tucker (1918)
- The Floor Below, regia diClarence G. Badger (1918)
- Joan of Plattsburg, regia diWilliam Humphrey e George Loane Tucker (1918)
- All Woman, regia diHobart Henley (1918)
- Avidità del denaro (Money Mad), regia di Hobart Henley (1918)
- Hidden Fires, regia diGeorge Irving (1918)
- The Racing Strain, regia diEmmett J. Flynn (1918)
- The Bondage of Barbara, regia di Emmett J. Flynn (1919)
- The Brand, regia diReginald Barker (1919)
- The Crimson Gardenia, regia di Reginald Barker (1919)
- A Temperamental Wife, regia diDavid Kirkland (1919)
- The Girl from Outside, regia di Reginald Barker (1919)
- A Virtuous Vamp, regia di David Kirkland (1919)
- Two Weeks, regia diSidney Franklin (1920)
- In Search of a Sinner, regia diDavid Kirkland (1920)
- The Love Expert, regia di David Kirkland (1920)
- The Perfect Woman, regia di David Kirkland (1920)
- Good References, regia diRoy William Neill (1920)
- The Point of View, regia diAlan Crosland (1920)
- The North Wind's Malice, regia diPaul Bern eCarl Harbaugh (1920)
- Dangerous Business, regia diR. William Neill (Roy William Neill) (1920)
- Something Different, regia di Roy William Neill (1920)
- Mama's Affair, regia diVictor Fleming (1921)
- Lessons in Love, regia diChester Withey (1921)
- Wedding Bells, regia diChester Withey (1921)
- Woman's Place, regia diVictor Fleming (1921)
- Red Hot Romance, regia di Victor Fleming (1922)
- Miss Gloria balla la danza del pavone (Peacock Alley), regia diRobert Z. Leonard (1922)
- L'incantesimo del piacere (Fascination), regia di Robert Z. Leonard (1922)
- Broadway Rose, regia di Robert Z. Leonard (1922)
- The Mohican's Daughter, regia diSam Taylor eStanner E.V. Taylor (1922)
- Jazzmania, regia di Robert Z. Leonard (1923)
- The Unknown Purple diRoland West (1923)
- Gran mondo (Fashion Row), regia diRobert Z. Leonard (1923)
- Mademoiselle Midnight, regia di Robert Z. Leonard (1924)
- Daring Love, regia diRowland G. Edwards (1924)
- Married Flirts, regia diRobert G. Vignola (1924)
- Circe, the Enchantress, regia diRobert Z. Leonard (1924)
- Il passo del destino (Love's Wilderness), regia di Robert Z. Leonard (1924)
- La vedova allegra (The Merry Widow), regia diErich von Stroheim (1925)
- The Midshipman, regia diChristy Cabanne (1925)
- Time, the Comedian, regia diRobert Z. Leonard (1925)
- La sposa mascherata (The Masked Bride), regia diChristy Cabanne eJosef von Sternberg (non accreditato) (1925)
- Soul Mates, regia diJack Conway (1925)
- Kiki, regia diClarence Brown (1926)
- The Duchess of Buffalo, regia diSidney Franklin (1926)
- Love's Blindness, regia diJohn Francis Dillon (1926)
- Camille, regia diFred Niblo (1926)
- Annie Laurie, regia diJohn S. Robertson (1927)
- The Road to Romance, regia diJohn S. Robertson (1927)
- The Enemy, regia di Fred Niblo (1927)
- The Dove, regia diRoland West (1927)
- Tristana e la maschera (Sadie Thompson), regia diRaoul Walsh (1928)
- La donna divina (The Divine Woman), regia diVictor Sjöström (1928)
- La donna contesa (The Woman Disputed), regia diHenry King eSam Taylor (1928)
- La valanga (Eternal Love), regia diErnst Lubitsch (1929)
- Donna che ama (The Single Standard), regia diJohn S. Robertson (1929)
- La compagnia d'assalto (Marianne) - versione sonora diMarianne (1929)
- Ragazze americane (Our Modern Maidens), regia di Jack Conway (1929)
- L'indomabile (Untamed), regia di Jack Conway (1929)
- Marianne (1929)
- Gabbia di matti (Not So Dumb), regia diKing Vidor (1930)
- Strictly Unconventional, regia diDavid Burton (1930)
- Addio Madrid (In Gay Madrid), regia diRobert Z. Leonard (non accreditato) (1930)
- The Lady of Scandal, regia diSidney Franklin (1930)
- Ragazze e giovanotti del 1890 (The Florodora Girl), regia diHarry Beaumont (1930)
- Madame Du Barry (Du Barry, Woman of Passion), regia diSam Taylor (1930)
- Passione cosacca (New Moon), regia diJack Conway (1930)
- The Bachelor Father, regia diRobert Z. Leonard (non accreditato) (1931)
- It's a Wise Child, regia di Robert Z. Leonard (1931)
- Just a Gigolo, regia diJack Conway (1931)
- The Man in Possession, regia di (non accreditato)Sam Wood (1931)
- Il fantasma di Parigi (The Phantom of Paris, regia) diJohn S. Robertson (1931)
- New Adventures of Get Rich Quick Wallingford, regia di Sam Wood (1931)
- Il fallo di Madelon Claudet (The Sin of Madelon Claudet), regia diEdgar Selwyn (1931)
- L'amante (Possessed), regia diClarence Brown (non accreditato) (1931)
- Ingratitudine (Emma), regia diClarence Brown (1932)
- Arsenio Lupin (Arsène Lupin), regia diJack Conway (1932)
- -But the Flesh Is Weak
- Ritorno (Letty Lynton), regia diClarence Brown (1932)
- Divorce in the Family, regia diCharles F. Reisner (1932)
- Pioggia (Rain), regia diLewis Milestone (1932)
- Faithless, regia diHarry Beaumont (1932)
- Vendetta gialla (The Son-Daughter), regia diClarence Brown e, non accreditato,Robert Z. Leonard (1932)
- Rivalità eroica (Today We Live), regia diHoward Hawks eRichard Rosson (1933)
- Looking Forward, regia di Clarence Brown (1933)
- Volo di notte (Night Flight), regia di Clarence Brown (1933)
- La danza di Venere (Dancing Lady), regia diRobert Z. Leonard (1933)
- Il mistero del signor X (The Mystery of Mr. X), regia diEdgar Selwyn eRichard Boleslawski (1934)
- Tormento (Sadie McKee), regia diClarence Brown (1934)
- La vedova allegra (The Merry Widow), regia diErnst Lubitsch (1934)
- Davide Copperfield (David Copperfield), regia diGeorge Cukor (1935)
- La veuve joyeuse
- Una notte a New York (One New York Night), regia diJack Conway (1935)
- Harrington faccia-di-bambino (Baby Face Harrington), regia diRaoul Walsh (1935)
- Non più signore (No More Ladies), regia diEdward H. Griffith eGeorge Cukor (1935)
- Le due città (A Tale of Two Cities), regia diJack Conway (1935)
- Il paradiso delle fanciulle (The Great Ziegfeld), regia di Robert Z. Leonard (1936)
- La provinciale (Small Town Girl), regia diRobert Z. Leonard eWilliam A. Wellman (1936)
- San Francisco, regia diW.S. Van Dyke II (1936)
- Women Are Trouble, regia diErrol Taggart (1936)
- L'ultima prova (His Brother's Wife), regia di W.S. Van Dyke (1936)
- Amore in corsa (Love on the Run), regia diW. S. Van Dyke (1936)
- Dopo l'uomo ombra (After the Thin Man), regia di W.S. Van Dyke (1936)
- Primavera (Maytime), regia diRobert Z. Leonard (1937)
- I candelabri dello zar (The Emperor's Candlesticks), regia diGeo. Fitzmaurice (George Fitzmaurice) (1937)
- La lucciola (The Firefly), regia diRobert Z. Leonard (1937)
- Rosalie, regia diW. S. Van Dyke (1937)
- La città dell'oro (The Girl of the Golden West), regia diRobert Z. Leonard (1938)
- Frou frou (The Toy Wife), regia di Richard Thorpe (1938
- The Crowd Roars, regia diRichard Thorpe (1938)
- Sweethearts, regia diW. S. Van Dyke e, non accreditato, Robert Z. Leonard (1938)
- The Ice Follies of 1939
- Broadway Serenade, regia diRobert Z. Leonard (1939)
- Questo mondo è meraviglioso (It's a Wonderful World), regia diW. S. Van Dyke (1939)
- Donne (The Women), regia diGeorge Cukor (1939)
- Si riparla dell'uomo ombra
Oscar onorario |
---|
1928–1950 | Warner Bros. /Charlie Chaplin (1928) ·Walt Disney (1932) ·Shirley Temple (1934) ·David Wark Griffith (1935) ·The March of Time /W. Howard Greene eHarold Rosson (1936) ·Edgar Bergen /W. Howard Greene /Museum of Modern Art Film Library /Mack Sennett (1937) ·Joseph A. Ball /Walt Disney /Deanna Durbin eMickey Rooney /Gordon Jennings,Jan Domela,Devereaux Jennings, Irmin Roberts, Art Smith,Farciot Edouart,Loyal Griggs,Loren L. Ryder, Harry D. Mills,Louis Mesenkop, Walter Oberst /Oliver T. Marsh e Allen Davey /Harry Warner (1938) ·Douglas Fairbanks /Judy Garland /William Cameron Menzies /Motion Picture Relief Fund (Jean Hersholt,Ralph Morgan,Ralph Block,Conrad Nagel)/Technicolor SA (1939) ·Bob Hope /Nathan Levinson (1940) ·Walt Disney,William Garity, John N. A. Hawkins eRCA Manufacturing Co. /Leopold Stokowski e i suoi soci / Rey Scott /Ministero dell'Informazione del Regno Unito (1941) ·Charles Boyer /Noël Coward /Metro-Goldwyn-Mayer (1942) ·George Pal (1943) ·Bob Hope /Margaret O'Brien (1944) · Republic Studio,Daniel J. Bloomberg e il Republic Studio Sound Department /Walter Wanger /The House I Live In /Peggy Ann Garner (1945) ·Harold Russell /Laurence Olivier /Ernst Lubitsch /Claude Jarman Jr. (1946) ·James Baskett /Thomas Armat,William Nicholas Selig,Albert E. Smith eGeorge K. Spoor /Bill and Coo /Sciuscià (1947) ·Walter Wanger /Monsieur Vincent /Sid Grauman /Adolph Zukor (1948) ·Jean Hersholt /Fred Astaire /Cecil B. DeMille /Ladri di biciclette (1949) ·Louis B. Mayer /George Murphy /Le mura di Malapaga (1950) |
---|
1951–1975 | Gene Kelly /Rashomon (1951) ·Merian C. Cooper /Bob Hope /Harold Lloyd / George Alfred Mitchell /Joseph Schenck /Giochi proibiti (1952) ·20th Century-Fox Film Corporation /Bell & Howell Company /Joseph Breen /Pete Smith (1953) ·Bausch & Lomb Optical Company /Danny Kaye / Kemp Niver /Greta Garbo /Jon Whiteley /Vincent Winter /La porta dell'inferno (1954) ·Miyamoto Musashi (1955) ·Eddie Cantor (1956) ·Society of Motion Picture and Television Engineers /Gilbert M. "Broncho Billy" Anderson /Charles Brackett /B. B. Kahane (1957) ·Maurice Chevalier (1958) ·Buster Keaton /Lee De Forest (1959) ·Gary Cooper /Stan Laurel /Hayley Mills (1960) ·William L. Hendricks / Fred L. Metzler /Jerome Robbins (1961) ·William J. Tuttle (1964) ·Bob Hope (1965) ·Yakima Canutt /Y. Frank Freeman (1966) ·Arthur Freed (1967) ·John Chambers /Onna White (1968) ·Cary Grant (1969) ·Lillian Gish /Orson Welles (1970) ·Charlie Chaplin (1971) · Charles S. Boren /Edward G. Robinson (1972) ·Henri Langlois /Groucho Marx (1973) ·Howard Hawks /Jean Renoir (1974) ·Mary Pickford (1975) |
---|
1976–2000 | Margaret Booth (1977) ·Walter Lantz /Laurence Olivier /King Vidor /Museum of Modern Art Department of Film (1978) · Hal Elias /Alec Guinness (1979) ·Henry Fonda (1980) ·Barbara Stanwyck (1981) ·Mickey Rooney (1982) ·Hal Roach (1983) ·James Stewart /National Endowment for the Arts (1984) ·Paul Newman /Alex North (1985) ·Ralph Bellamy (1986) ·Eastman Kodak Company /National Film Board of Canada (1988) ·Akira Kurosawa (1989) ·Sophia Loren /Myrna Loy (1990) ·Satyajit Ray (1991) ·Federico Fellini (1992) ·Deborah Kerr (1993) ·Michelangelo Antonioni (1994) ·Kirk Douglas /Chuck Jones (1995) ·Michael Kidd (1996) ·Stanley Donen (1997) ·Elia Kazan (1998) ·Andrzej Wajda (1999) ·Jack Cardiff /Ernest Lehman (2000) |
---|
2001–presente | Sidney Poitier /Robert Redford (2001) ·Peter O'Toole (2002) ·Blake Edwards (2003) ·Sidney Lumet (2004) ·Robert Altman (2005) ·Ennio Morricone (2006) ·Robert Boyle (2007) ·Lauren Bacall /Roger Corman /Gordon Willis (2009) ·Kevin Brownlow /Jean-Luc Godard /Eli Wallach (2010) ·James Earl Jones /Dick Smith (2011) ·D. A. Pennebaker /Hal Needham /George Stevens Jr. (2012) ·Angela Lansbury /Steve Martin /Piero Tosi (2013) ·Jean-Claude Carrière /Hayao Miyazaki /Maureen O'Hara (2014) ·Spike Lee /Gena Rowlands (2015) ·Jackie Chan /Lynn Stalmaster /Anne V. Coates /Frederick Wiseman (2016) ·Charles Burnett /Owen Roizman /Donald Sutherland /Agnès Varda (2017) ·Marvin Levy /Lalo Schifrin /Cicely Tyson (2018) ·David Lynch /Wes Studi /Lina Wertmüller (2019) ·Samuel L. Jackson /Elaine May /Liv Ullmann (2021) |
---|