Olav Duun (Fosnes,1876 –Tönsberg,1939) è stato unoscrittorenorvegese.
Figlio di contadini, fu egli stesso contadino e pescatore, finché, nel1904 divenne maestro elementare. La vita rude a contatto dellaterra e i costumi del suo popolo offrirono la materia prima a tutti i suoiromanzi enovelle, che si susseguirono ininterrottamente a partire dal1907.
Un sentimento dalla vita forte e primitivo, le acute descrizioni psicologiche, il tratto sicuro dellanarrazione, sono i pregi maggiori di tutta l'opera di Duun, che contribuì al ritorno della letteratura norvegese alla tradizione nazionale d'ispirazione pagana.
Più complesso, vario e ampio nella rappresentazione della vita e del costume norvegesi e del carattere dei personaggi, è il ciclo di romanziOdin (1818-23), l'opera più notevole della modernaletteratura norvegese, che raggiunge, nella narrazione della storia di una famiglia di contadini, toni di alta epicità, in uno stile potente ed essenziale, vicino a quello delle saghe islandesi.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 66543636 ·ISNI(EN) 0000 0001 0910 6520 ·LCCN(EN) n80028027 ·GND(DE) 118746367 ·BNF(FR) cb123634648(data) ·J9U(EN, HE) 987007280538905171 · CONOR.SI(SL) 48954467 |
---|