Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Oasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediOasi (disambigua).
Un'oasi inOman

Ingeografia, un'oasi è un'area divegetazione isolata in undeserto, che di solito circonda unasorgente o una simile fonte d'acqua naturale.

Origine e uso del termine

[modifica |modifica wikitesto]

La parolaoasi deriva dalgreco (oasis), che deriva a sua volta dall'egiziano o daldemoticowḥỉ; non proviene direttamente dalcoptoouaḥe (*/waħe/), come è stato a volte suggerito. La parola, attestata già nell'Antico Regno, in origine era untoponimo che designava una specifica località, sembra nell'attuale oasi diDakhla, e probabilmente era un termine della lingua locale (libico-berbero).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento storia è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Natura delle oasi

[modifica |modifica wikitesto]

Nonostante costituisca lo sfruttamento di una risorsa naturale già presente, ossia l'acqua e l'ambiente favorevole da essa creato, in realtà un'oasi non è mai di origine integralmente naturale. Infatti per oasi si intende tutto il complessoecosistema formato da insediamento umano:palmeto, coltivazioni, e spesso elaborati sistemi di captazione e gestione idrica. Si tratta quindi di unpaesaggio colturale in cui lepalme da dattero sono piantate e meticolosamente coltivate e dove si arriva a volte a controllare anche gli stessisistemi dunari, creando dune artificiali protettive.Pietro Laureano[1] dà questa definizione di oasi:

«Oasi è un insediamento umano che in condizioni geografiche aride usa le risorse disponibili localmente per creare una amplificazione di effetti positivi e determinare una nicchia vitale autosostenibile e un ambiente fertile in contrasto con l'intorno sfavorevoledeserto

Per ottenere una varietà di prodotti vegetali quali datteri, fichi, olive, pesche e albicocche, l'acqua disponibile deve essere utilizzata in modo accorto. La coltivazione avviene quindi in strati altimetrici dei quali il primo e più importante è costituito dalle palme da datteri, piante a elevato sviluppo verticale che forniscono l'ombreggiatura per alberi più bassi come quelli da frutta. A loro volta questi possono fornire un ambiente adeguato alla coltivazione di verdure ed eventualmente, se le condizioni lo consentono, di cereali. Questo sistema minimizza la dispersione idrica dovuta all'esposizione al sole diretto e quindi consente un utilizzo efficiente dell'acqua disponibile. Inoltre si coltiva il tabacco, diffuso nell'Africa Settentrionale.

Oasi e società

[modifica |modifica wikitesto]

La posizione di un'oasi è di importanza critica per lerotte commerciali e di trasporto delle aree desertiche. Lecarovane devono viaggiare di oasi in oasi per assicurarsi il rifornimento di acqua e cibo. Quindi in molti casi il controllo militare o politico di un'oasi può significare il controllo di un particolare commercio o di una rotta commerciale. Per esempio le oasi diAugila,Ghadames eKufra, nellaLibia moderna sono state in vari momenti vitali sia al commercio Nord-Sud, sia a quello Est-Ovest nelDeserto del Sahara.

Esempi di oasi

[modifica |modifica wikitesto]
Oasi di Nefta,Tunisia

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Pietro Laureano,Sahara, giardino sconosciuto, Giunti, Firenze, 1988

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Jean Leclant,Oasis. Histoire d'un mot, inMélanges Paulette Galand-Pernet et Lionel Galand, Parigi 1993, pp. 55-60.
  • Pietro Laureano,Sahara Giardino Sconosciuto, Giunti, Firenze 1988.
  • Pietro Laureano,La piramide rovesciata, il modello dell'oasi per il pianeta terra, Bollati Boringhieri, Torino, 1995.
  • Pietro Laureano,Atlante d'acqua, conoscenze tradizionali per combattere la desertificazione, Bollati Boringhieri, Torino, 2000.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85093584 ·GND(DE4042861-8 ·BNE(ESXX545225(data) ·J9U(EN, HE987007541128205171 ·NDL(EN, JA00568777
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Oasi&oldid=143758095"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp