Questa voce o sezione sugli argomenti aziende informatiche e aziende statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Nuance Communications è una multinazionale statunitense di sviluppo software, con sede aBurlington, comune nella periferia diBoston,Massachusetts. L'azienda sviluppa tecnologie vocali e applicazioni di digitalizzazione.
Nuance sviluppa diversi prodotti tra cui: sistemi di riconoscimento vocale integrati, soluzioni per l'assistenza dei clienti, sistemi di digitalizzazione e conversione di file, sistemi digestione documentale. L'azienda fornisce sistemi intelligenti anche nel settore sanitario.
All'interno di Nuance Communications vi è inoltre, una divisione che sviluppa software e sistemi per le agenzie militari e governative. Il 12 aprile2021 l’azienda viene acquisita daMicrosoft per 19,7 miliardi di dollari.[3]
Nuance Communications, Inc, nasce nell'ottobre 2005 dalla fusione tra Nuance e Scansoft, all'epoca concorrenti nell'ambito dello sviluppo e della produzione di tecnologie vocali su larga scala. Terminata l'acquisizione “di fatto”, ScanSoft ha poi cambiato il nome dell'azienda in Nuance.
ScanSoft era originariamente conosciuta come Visioneer, società di hardware e software perscansione. Nel 1999, l'azienda è stata acquistata da ScanSoft, una società parte di Xerox, ed ha poi acquisito il nome della prima.
ScanSoft a sua volta affonda le sue radici nell'azienda Kurzweil Computer Products, produttrice di software, nonchéla prima a sviluppare un sistema diriconoscimento ottico dei caratteri (OCR)[senza fonte].[4]
Nuance è stata fondata nel 1994 come divisione indipendente di SRI's STAR Lab con l'obiettivo di sviluppare la tecnologia di riconoscimento vocale per il governo degli Stati Uniti.
Con sede a Menlo Park, in California, Nuance commercializza la prima applicazione basata sul riconoscimento vocale nel 1996, per l'utilizzo all'interno dei nascenticall center centralizzati delle grandi aziende.
- 1994 - Nuance diventa indipendente da STAR Lab SRI
- 1996 – Nuance rilascia la prima applicazione vocale a livello commerciale
- 2000 aprile 13 – Nuance viene quotata in borsa, sul sistema di mercato americano NASDAQ con il simbolo “NUAN”
- 2000 novembre 15 - Nuance acquisisce SpeechFront società di messaggistica istantanea vocali per $10.5 milioni in contanti e azioni[5]
- 2011 luglio - Nuance acquisisce l'italianaLoquendo, lo spin-off diCSELT specializzato in tecnologie vocali per 53 milioni di Euro[6].
- ^Copia archiviata, sumarketwatch.com.URL consultato il 3 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
- ^https://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1002517/000100251712000006/nuan-2012930x10k.htm
- ^ Redazione Economia,Microsoft compra la società di intelligenza artificiale Nuance, suCorriere della Sera, 4 dicembre 2021.URL consultato il 12 aprile 2021.
- ^Kurzweil il guru dell'hi-tech spiega come cambierà la civiltà - la Repubblica.it, suArchivio - la Repubblica.it.URL consultato il 20 agosto 2022.
- ^Nuance Dragon Naturally Speaking, Medical Transcription, Voice Recognition Software, suwww.dragon-medical-transcription.com.URL consultato il 20 agosto 2022.
- ^Telecom, ceduta Loquendola società a Nuance per 53 milioni, sula Repubblica, 13 agosto 2011.URL consultato il 20 agosto 2022.
NASDAQ-100 |
---|
Apple Inc. ·Adobe Inc. ·Analog Devices, Inc. ·Automatic Data Processing, Inc. ·Autodesk, Inc. ·Akamai Technologies, Inc. ·Alexion Pharmaceuticals, Inc. ·Applied Materials, Inc. ·Amgen Inc. ·Amazon.com, Inc. ·Activision Blizzard, Inc ·Avago Technologies Limited ·Bed Bath & Beyond Inc. ·Baidu, Inc. ·Biogen Idec Inc. ·Broadcom Corporation ·CA Inc. ·Celgene Corporation ·Cerner Corporation ·Check Point Software Technologies Ltd. ·C. H. Robinson Worldwide, Inc ·Charter Communications, Inc. ·Comcast Corporation ·Costco Wholesale Corporation ·Cisco Systems, Inc. ·Catamaran Corporation ·Cognizant Technology Solutions Corporation ·Citrix Systems, Inc. ·Discovery Inc. ·Dollar Tree, Inc. ·DIRECTV ·eBay Inc. ·Equinix, Inc. ·Express Scripts Holding Company ·Expeditors International of Washington, Inc. ·Expedia Inc. ·Fastenal Company ·Facebook, Inc. ·F5 Networks, Inc. ·Fiserv, Inc. ·Fossil Group, Inc. ·Twenty-First Century Fox, Inc. ·Gilead Sciences, Inc. ·Green Mountain Coffee Roasters, Inc. ·Google Inc. ·Garmin Ltd. ·Henry Schein, Inc. ·Intel Corporation ·Intuit Inc. ·Intuitive Surgical, Inc. ·Ionis Pharmaceuticals ·KLA-Tencor Corporation ·Kraft Foods Group, Inc. ·Liberty Global plc ·Liberty Interactive Corporation ·Linear Technology Corporation ·Liberty Media Corporation ·Marriott International ·Mattel, Inc. ·Microchip Technology Incorporated ·Mondelez International, Inc. ·Monster Beverage Corporation ·Microsoft Corporation ·Micron Technology, Inc. ·Maxim Integrated Products, Inc. ·Mylan Inc. ·Netflix, Inc. ·NetApp, Inc. ·Nuance Communications, Inc. ·NVIDIA Corporation ·O'Reilly Automotive, Inc. ·Paychex, Inc. ·PACCAR Inc. ·QUALCOMM Incorporated ·Regeneron Pharmaceuticals, Inc. ·Ross Stores, Inc. ·SBA Communications Corporation ·Starbucks Corporation ·Sears Holdings Corporation ·Sigma-Aldrich Corporation ·Sirius XM Holdings Inc. ·SanDisk Corporation ·Staples, Inc. ·Stericycle, Inc. ·Seagate Technology ·Symantec Corporation ·Tesla, Inc. ·Texas Instruments Incorporated ·The Priceline Group, Inc. ·Veon Ltd. ·Viacom, Inc. ·Vodafone Group Plc ·Verisk Analytics, Inc. ·Vertex Pharmaceuticals Incorporated ·Western Digital Corporation ·Whole Foods Market, Inc. ·Wynn Resorts, Limited ·Xilinx, Inc. ·DENTSPLY International Inc. ·Yahoo! Inc. |
Blue chip ·Borsa valori ·Indice azionario ·NASDAQ |
---|