Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nicolaj Ghiaurov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicolaj Ghiaurov nelBoris Godunov alla Scala nel 1979, diretto da Claudio Abbado

Nikolaj Georgiev Gjaurov (in bulgaroНиколай Георгиев Гяуров?, noto in Italia comeNicolai Ghiaurov;Velingrad,13 settembre1929Modena,2 giugno2004) è stato unbassobulgaronaturalizzatoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Sviluppò buona parte della carriera inItalia, dove era giunto ancora giovane dalla nativaBulgaria dopo aver debuttato nel1955 aSofia nel ruolo di Don Basilio neIl barbiere di Siviglia diRossini.

L'ampio repertorio ha compreso ruoli inlingua russa (Boris Godunov,Eugenio Onegin),italiana (Mefistofele,Don Carlos,Simon Boccanegra,La bohème) efrancese (Faust,Don Quichotte). Ha lasciato due celebri incisioni diDon Giovanni.

Considerato uno dei maggiori bassi delXX secolo; è famoso per il fraseggio nobile e per il caldo e morbido timbro vocale.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1981 è stato compagno del sopranoMirella Freni. Dalla sua prima moglie, la pianista Zlatina Mishakova, ha avuto un figlio Vladimir Ghiaurov, direttore d'orchestra, e la figliaElena Ghiaurov di professione attrice.[1][2]

Cronologia

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'ottobre1957 è Ramfis inAida alWiener Staatsoper conChrista Ludwig eRolando Panerai diretto daAntonino Votto.

Nel febbraio1960 è Varlaam nella prima rappresentazione nelTeatro alla Scala diMilano diBoris Godunov conBoris Hristov eFiorenza Cossotto sempre diretto da Votto. Sempre alla Scala in aprile dello stesso anno è Ramfis nella prima diAida conGiulietta Simionato eBirgit Nilsson diretto daNino Sanzogno, in giugno canta loStabat Mater diRossini conAnita Cerquetti la Simionato eGianni Raimondi, in dicembre Il Grande Inquisitore nella prima diDon Carlos con Hristov,Flaviano Labò edEttore Bastianini,Antonietta Stella e la Simionato, nel gennaio1961 è Padre Guardiano nella prima deLa forza del destino ed in dicembre dello stesso anno è Creonte nella prima diMedea conMaria Callas, la Simionato eJon Vickers diretto daThomas Schippers, nel gennaio1962 Baldassarre nella prima diLa favorita, in marzo Mefistofele nella prima diFaust conRenata Scotto ed in maggio Marcello nella prima diGli ugonotti conJoan Sutherland.

All'Arena di Verona nel1961 è Ramfis inAida con la Cossotto eCarlo Bergonzi e nel1962 Zaccaria inNabucco con Adriana Lazzarini.

AlRoyal Opera House diLondra debutta come Il Padre Guardiano neLa forza del destino con Bergonzi eRenato Capecchi diretto daGeorg Solti nel settembre1962 e nel novembre1963 è Philip II inDon Carlos con la Cossotto.

Ancora a Vienna nel gennaio1963 è Filippo II inDon Carlo sempre con la Ludwig; questo sarà il ruolo maggiormente rappresentato allo Staatsoper, 46 recite fino al1999. Sempre a Vienna in febbraio dello stesso anno è Méphistophélès inFaust diretto daGeorges Prêtre, nel1964 è Padre Guardiano neLa forza del destino con la Simionato, nel1965 è Don Giovanni e nel1969 Jacopo Fiesco inSimon Boccanegra conGundula Janowitz eCarlo Cossutta.

Ancora alla Scala nel marzo1963 èDon Giovanni nella prima conLeontyne Price,Elisabeth Schwarzkopf,Mirella Freni eRolando Panerai, in luglio canta ilRequiem diVerdi conCarlo Bergonzi diretto daHerbert von Karajan.

All'Opera di Chicago è Méphistophélès inFaust nell'ottobre1963, Philip II inDon Carlo conRichard Tucker,Tito Gobbi,Grace Bumbry che si alternava con la Cossotto eLeyla Gencer e Don Giovanni conAlfredo Kraus nel1964 e Mefistofele di Boito conRenata Tebaldi nell'ottobre1965.

Al Teatro alla Scala nel gennaio1964 Basilio nella prima diIl barbiere di Siviglia conLuigi Alva, la Cossotto eSesto Bruscantini, in marzo èMefistofele nella prima con Bergonzi eRajna Kabaivanska e nell'aprile1965 èMosè in Egitto nella prima e nel maggio dello stesso anno è Jacopo Fiesco inSimon Boccanegra.

AlMetropolitan Opera House diNew York debutta come Méphistophélès inFaust conRobert Merrill diretto da Prêtre nel novembre1965. Sempre nello stesso mese al Met è Philip II inDon Carlo conRichard Tucker e la Kabaivanska diretto da Schippers, nel1967 è Padre Guardiano neLa forza del destino conLeontyne Price,Sherrill Milnes eFernando Corena e nel1968 Jacopo Fiesco inSimon Boccanegra conCornell MacNeil eRita Orlandi Malaspina.

Nel Großes Festspielhaus diSalisburgo nel1966 canta nella ripresa diBoris Godunov diretto da Karajan e nel1975 canta nella prima rappresentazione diDon Carlos diretto da von Karajan con la Freni, Anna Tomowa-Sintow, Christa Ludwig, Domingo, Cappuccilli eJosé van Dam.

A Chicago nell'ottobre1966 è Boris Godunov e nel1969 Ivan Chovanskij inChovanščina.

Alla Scala il 7 dicembre1966 è Zaccaria nella serata di apertura della stagione conNabucco, nel1967 è il Principe Ivan Chovanskij nella prima diChovanščina, il 7 dicembre1969 nella serata d'inaugurazione della stagione lirica è Silva inErnani conPlácido Domingo e Rajna Kabaivanka Corsaletti, nel1975 èAttila nella prima conPiero Cappuccilli eRita Orlandi Malaspina, il 7 dicembre 1975 Banco inMacbeth nella serata d'inaugurazione della stagione d'opera con Cappuccilli,Shirley Verrett eAlfredo Mariotti diretto daClaudio Abbado, nel1980 Creonte nella prima diOedipus rex diretto da Abbado, nel1986 Arkel inPelléas et Mélisande conFrederica von Stade diretto da Abbado ed Il principe Gremin nella prima diEugenio Onegin conMirella Freni diretto daSeiji Ozawa, nel1993 tiene un recital, nel1994 è Colline nella prima deLa bohème conRoberto Alagna e la Freni ed infine nel1997 è Alvise Badoero nella prima deLa Gioconda.

AlSan Francisco Opera nel1967 è Méphistophélès inFaust, nel1983 Boris Godunov, nel1986 Principe Gremin inEugenio Onegin, nel1987 Don Basilio neIl Barbiere di Siviglia, nel1988 Colline neLa bohème ed infine nel1990 il Principe Ivan Chovanskij inChovanščina.

AlTeatro dell'Opera di Roma nel1968 è Filippo II inDon Carlo e nel1992 è stato Colline conRoberto Alagna,Alfredo Mariotti e la Freni diretto daDaniel Oren.

Nel1972 canta nella ripresa nelTeatro Comunale di Firenze diAttila diretto daRiccardo Muti e nella ripresa nelNationaltheater (Monaco di Baviera) diAida diretto da Claudio Abbado con la Cossotto, Domingo e Cappuccilli.

Al Covent Garden di Londra nel1974 è Boris Godunov, nel1976 Méphistophélès inFaust con la Freni, nel1977 Philip II inDon Carlos conKatia Ricciarelli,José Carreras eGrace Bumbry e nel1988 Prince Gremin inEugenio Onegin con la Freni.

A Vienna nel1974 è Basilio neIl barbiere di Siviglia, nel1976 Boris Godunov, nel1980 Attila con Cappuccilli diretto daGiuseppe Sinopoli, nel1982 Banquo inMacbeth conRenato Bruson diretto da Sinopoli, nel1988 Principe Gremin inEugen Onegin con la Freni diretto daSeiji Ozawa ed Arkel inPelléas et Mélisande con Christa Ludwig diretto da Claudio Abbado e nel1989 Principe Ivan Chovanskij inChovanščina diretto da Claudio Abbado. Complessivamente allo Staatsoper Ghiaurov ha tenuto 229 rappresentazioni fino al 1999.

ABilbao nel1982 canta inDon Carlo ed inSimon Boccanegra con la Freni.

A Chicago nel1984 è Prince Gremin inEugene Onegin con la Freni eJean Kraft ed infine nel1996 è Colline neLa bohème conVincenzo La Scola e la Freni.

Al Metropolitan nel1988 è Banquo inMacbeth, nel1989 Prince Gremin inEugenio Onegin, nel1990 Sparafucile inRigoletto conJuan Pons eJune Anderson e Boris Godunov, nel1994 Don Basilio neIl Barbiere di Siviglia conEnzo Dara e nel1995 Arkel inPelléas et Mélisande conFrederica von Stade eMarilyn Horne diretto daJames Levine.

Nel1996 è Colline neLa bohème diretto daDaniel Oren con la Freni, Pavarotti,Lucio Gallo,Pietro Spagnoli edAlfredo Mariotti in diretta sullaRAI.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitolo
Ruolo
CastDirettoreEtichetta
1964Il barbiere di Siviglia
Don Basilio
Teresa Berganza, Manuel Ausensi,Ugo BenelliSilvio VarvisoDecca
1965Don Carlos
Filippo II
Carlo Bergonzi,Renata Tebaldi,Dietrich Fischer-DieskauGeorg SoltiDecca
1966Faust
Mephistofeles
Franco Corelli,Joan Sutherland, Margreta ElkinsRichard BonyngeDecca
Don Giovanni
Don Giovanni
Walter Berry,Christa Ludwig, Claire WatsonOtto KlempererEMI
1970Anna Bolena
Enrico VIII
Elena Souliotis,Marilyn Horne, John AlexanderSilvio VarvisoDecca
1970Boris Godunov
Boris Godunov
Galina Višnevskaja,Martti Talvela, Ludovic SpiessHerbert von KarajanDecca
Macbeth
Banco
Dietrich Fischer-Dieskau, Elena Souliotis,Luciano PavarottiLamberto GardelliDecca
1971Lucia di Lammermoor
Raimondo Bidebent
Joan Sutherland,Sherrill Milnes, Luciano PavarottiRichard BonyngeDecca
1972Turandot
Timur
Joan Sutherland, Luciano Pavarotti,Montserrat CaballéZubin MehtaDecca
La bohème
Colline
Mirella Freni, Luciano Pavarotti,Rolando PaneraiHerbert von KarajanDecca
1973I puritani
Giorgio
Joan Sutherland, Luciano Pavarotti,Piero CappuccilliRichard BonyngeDecca
1974La favorita
Baldassarre
Fiorenza Cossotto, Luciano Pavarotti, Gabriel BacquierRichard BonyngeDecca
Eugenio Onieghin
Gremin
Bernd Weikl, Teresa Kubiak, Stuart BurrowsGeorg SoltiDecca
1976Il trovatore
Ferrando
Luciano Pavarotti, Joan Sutherland,Ingvar WixellRichard BonyngeDecca
Macbeth
Banco
Piero Cappuccilli,Shirley Verrett,Plácido DomingoClaudio AbbadoDeutsche Grammophon
1977Simon Boccanegra
Jacopo Fiesco
Piero Cappuccilli, Mirella Freni,José CarrerasClaudio AbbadoDeutsche Grammophon
Nabucco
Zaccaria
Matteo Manuguerra,Renata Scotto,Veriano LuchettiRiccardo MutiEMI
1978Don Quichotte
Don Quichotte
Regine Crespin, Gabriel Bacquier, Michèle CommandKazimier KordDecca
Guglielmo Tell
Gualtiero Fürst
Sherrill Milnes, Mirella Freni, Luciano PavarottiRiccardo ChaillyDecca
Don Carlo
Filippo II
José Carreras, Mirella Freni, Piero CappuccilliHerbert von KarajanEMI
Faust
Méphistophélès
Placido Domingo, Mirella Freni, Michèlle CommandGeorges PrêtreEMI
1979Le Roi de Lahore
Indra
Joan Sutherland, Sherrill Milnes,Huguette TourangeauRichard BonyngeDecca
Rigoletto
Sparafucile
Piero Cappuccilli,Ileana Cotrubaș, Plácido DomingoCarlo Maria GiuliniDeutsche Grammophon
1980La sonnambula
Conte Rodolfo
Joan Sutherland, Luciano Pavarotti, Nicolaj GhiaurovRichard BonyngeDecca
La Gioconda
Alvise Badoéro
Montserrat Caballé, Luciano Pavarotti, Nicolaj GhiaurovBruno BartolettiDecca
Aida
Ramfis
Katia Ricciarelli, Plácido Domingo, Nicolaj GhiaurovClaudio AbbadoDeutsche Grammophon
1982Mefistofele
Mefistofele
Nicolaj Ghiaurov, Mirella Freni, Luciano PavarottiOliviero De FabritiisDecca
1983Don Carlos
Le Grand Inquisitor
Placido Domingo,Katia Ricciarelli,Ruggero RaimondiClaudio AbbadoDeutsche Grammophon
1986Boris Godunov
Boris Godunov
Stefka Mineva,Nikola Gjuzelev, Michail SvetlevEmil ČakărovSony
1987Il principe Igor
Kan Konchak
Boris Martinovich, Stefka Evstatieva, Kaludi KaludovEmil ČakărovSony
1988Rigoletto
Sparafucile
Leo Nucci,June Anderson, Luciano PavarottiRiccardo ChaillyDecca
1989Chovanščina
Ivan Chovanskij
Zdravko Gadjev, Aleksandrina Milčeva, Marija Petrova PopovaEmil ČakărovSony

DVD & BLU-RAY parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Repertorio

[modifica |modifica wikitesto]
Repertorio operistico
RuoloTitoloAutore
Conte RodolfoLa sonnambulaBellini
OrovesoNormaBellini
Sir GiorgioI puritaniBellini
Papa Clemente VIIBenvenuto CelliniBerlioz
MefistofeleMefistofeleBoito
Khan KončakIl principe IgorBorodin
Principe GreminEvgenij OneginČajkovskij
CreonteMedeaCherubini
ArkelPelléas et MélisandeDebussy
Enrico VIIIAnna BolenaDonizetti
Raimondo BidebentLucia di LammermoorDonizetti
BaldassarreLa favoritaDonizetti
MéphistophélèsFaustGounod
GorjančikovDa una casa di mortiJanáček
Il ciecoIrisMascagni
IndraLe roi de LahoreMassenet
Le PrieurLe jongleur de Notre-DameMassenet
Don QuichotteDon QuichotteMassenet
MarcelloGli ugonottiMeyerbeer
SenecaL'incoronazione di PoppeaMonteverdi
Don GiovanniDon GiovanniMozart
Boris Godunov
Varlaam
Boris GodunovMusorgskij
Ivan ChovanskijChovanščinaMusorgskij
Alvise BadoeroLa GiocondaPonchielli
CollineLa bohèmePuccini
TimurTurandotPuccini
Don Basilio

Figaro

Il barbiere di SivigliaRossini
MosèMosèRossini
Gualtiero FarstGuglielmo TellRossini
ZaccariaNabuccoVerdi
Don Ruy Gomez de SilvaErnaniVerdi
AttilaAttilaVerdi
BancoMacbethVerdi
SparafucileRigolettoVerdi
FerrandoIl trovatoreVerdi
Jacopo FiescoSimon BoccanegraVerdi
Padre GuardianoLa forza del destinoVerdi
Filippo II
Il Grande Inquisitore
Don CarloVerdi
RamfisAidaVerdi

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Александър Абаджиев,Оперните звезди на България [Le stelle dell'opera della Bulgaria], Изток - Запад, 2008, pp. 139-147,ISBN 9789543214334.
  2. ^https://m.imdb.com/name/nm0315727/

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN113858152 ·ISNI(EN0000 0001 0860 2274 ·Europeanaagent/base/66086 ·LCCN(ENn81018545 ·GND(DE120052520 ·BNE(ESXX870932(data) ·BNF(FRcb13174180x(data) ·J9U(EN, HE987007334087105171 ·NSK(HR000045129 · CONOR.SI(SL86889315
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nicolaj_Ghiaurov&oldid=144197608"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp