Nikolaj Georgiev Gjaurov (in bulgaroНиколай Георгиев Гяуров?, noto in Italia comeNicolai Ghiaurov;Velingrad,13 settembre1929 –Modena,2 giugno2004) è stato unbassobulgaronaturalizzatoitaliano.
Sviluppò buona parte della carriera inItalia, dove era giunto ancora giovane dalla nativaBulgaria dopo aver debuttato nel1955 aSofia nel ruolo di Don Basilio neIl barbiere di Siviglia diRossini.
L'ampio repertorio ha compreso ruoli inlingua russa (Boris Godunov,Eugenio Onegin),italiana (Mefistofele,Don Carlos,Simon Boccanegra,La bohème) efrancese (Faust,Don Quichotte). Ha lasciato due celebri incisioni diDon Giovanni.
Considerato uno dei maggiori bassi delXX secolo; è famoso per il fraseggio nobile e per il caldo e morbido timbro vocale.
Dal 1981 è stato compagno del sopranoMirella Freni. Dalla sua prima moglie, la pianista Zlatina Mishakova, ha avuto un figlio Vladimir Ghiaurov, direttore d'orchestra, e la figliaElena Ghiaurov di professione attrice.[1][2]
Nell'ottobre1957 è Ramfis inAida alWiener Staatsoper conChrista Ludwig eRolando Panerai diretto daAntonino Votto.
Nel febbraio1960 è Varlaam nella prima rappresentazione nelTeatro alla Scala diMilano diBoris Godunov conBoris Hristov eFiorenza Cossotto sempre diretto da Votto. Sempre alla Scala in aprile dello stesso anno è Ramfis nella prima diAida conGiulietta Simionato eBirgit Nilsson diretto daNino Sanzogno, in giugno canta loStabat Mater diRossini conAnita Cerquetti la Simionato eGianni Raimondi, in dicembre Il Grande Inquisitore nella prima diDon Carlos con Hristov,Flaviano Labò edEttore Bastianini,Antonietta Stella e la Simionato, nel gennaio1961 è Padre Guardiano nella prima deLa forza del destino ed in dicembre dello stesso anno è Creonte nella prima diMedea conMaria Callas, la Simionato eJon Vickers diretto daThomas Schippers, nel gennaio1962 Baldassarre nella prima diLa favorita, in marzo Mefistofele nella prima diFaust conRenata Scotto ed in maggio Marcello nella prima diGli ugonotti conJoan Sutherland.
All'Arena di Verona nel1961 è Ramfis inAida con la Cossotto eCarlo Bergonzi e nel1962 Zaccaria inNabucco con Adriana Lazzarini.
AlRoyal Opera House diLondra debutta come Il Padre Guardiano neLa forza del destino con Bergonzi eRenato Capecchi diretto daGeorg Solti nel settembre1962 e nel novembre1963 è Philip II inDon Carlos con la Cossotto.
Ancora a Vienna nel gennaio1963 è Filippo II inDon Carlo sempre con la Ludwig; questo sarà il ruolo maggiormente rappresentato allo Staatsoper, 46 recite fino al1999. Sempre a Vienna in febbraio dello stesso anno è Méphistophélès inFaust diretto daGeorges Prêtre, nel1964 è Padre Guardiano neLa forza del destino con la Simionato, nel1965 è Don Giovanni e nel1969 Jacopo Fiesco inSimon Boccanegra conGundula Janowitz eCarlo Cossutta.
Ancora alla Scala nel marzo1963 èDon Giovanni nella prima conLeontyne Price,Elisabeth Schwarzkopf,Mirella Freni eRolando Panerai, in luglio canta ilRequiem diVerdi conCarlo Bergonzi diretto daHerbert von Karajan.
All'Opera di Chicago è Méphistophélès inFaust nell'ottobre1963, Philip II inDon Carlo conRichard Tucker,Tito Gobbi,Grace Bumbry che si alternava con la Cossotto eLeyla Gencer e Don Giovanni conAlfredo Kraus nel1964 e Mefistofele di Boito conRenata Tebaldi nell'ottobre1965.
Al Teatro alla Scala nel gennaio1964 Basilio nella prima diIl barbiere di Siviglia conLuigi Alva, la Cossotto eSesto Bruscantini, in marzo èMefistofele nella prima con Bergonzi eRajna Kabaivanska e nell'aprile1965 èMosè in Egitto nella prima e nel maggio dello stesso anno è Jacopo Fiesco inSimon Boccanegra.
AlMetropolitan Opera House diNew York debutta come Méphistophélès inFaust conRobert Merrill diretto da Prêtre nel novembre1965. Sempre nello stesso mese al Met è Philip II inDon Carlo conRichard Tucker e la Kabaivanska diretto da Schippers, nel1967 è Padre Guardiano neLa forza del destino conLeontyne Price,Sherrill Milnes eFernando Corena e nel1968 Jacopo Fiesco inSimon Boccanegra conCornell MacNeil eRita Orlandi Malaspina.
Nel Großes Festspielhaus diSalisburgo nel1966 canta nella ripresa diBoris Godunov diretto da Karajan e nel1975 canta nella prima rappresentazione diDon Carlos diretto da von Karajan con la Freni, Anna Tomowa-Sintow, Christa Ludwig, Domingo, Cappuccilli eJosé van Dam.
A Chicago nell'ottobre1966 è Boris Godunov e nel1969 Ivan Chovanskij inChovanščina.
Alla Scala il 7 dicembre1966 è Zaccaria nella serata di apertura della stagione conNabucco, nel1967 è il Principe Ivan Chovanskij nella prima diChovanščina, il 7 dicembre1969 nella serata d'inaugurazione della stagione lirica è Silva inErnani conPlácido Domingo e Rajna Kabaivanka Corsaletti, nel1975 èAttila nella prima conPiero Cappuccilli eRita Orlandi Malaspina, il 7 dicembre 1975 Banco inMacbeth nella serata d'inaugurazione della stagione d'opera con Cappuccilli,Shirley Verrett eAlfredo Mariotti diretto daClaudio Abbado, nel1980 Creonte nella prima diOedipus rex diretto da Abbado, nel1986 Arkel inPelléas et Mélisande conFrederica von Stade diretto da Abbado ed Il principe Gremin nella prima diEugenio Onegin conMirella Freni diretto daSeiji Ozawa, nel1993 tiene un recital, nel1994 è Colline nella prima deLa bohème conRoberto Alagna e la Freni ed infine nel1997 è Alvise Badoero nella prima deLa Gioconda.
AlSan Francisco Opera nel1967 è Méphistophélès inFaust, nel1983 Boris Godunov, nel1986 Principe Gremin inEugenio Onegin, nel1987 Don Basilio neIl Barbiere di Siviglia, nel1988 Colline neLa bohème ed infine nel1990 il Principe Ivan Chovanskij inChovanščina.
AlTeatro dell'Opera di Roma nel1968 è Filippo II inDon Carlo e nel1992 è stato Colline conRoberto Alagna,Alfredo Mariotti e la Freni diretto daDaniel Oren.
Nel1972 canta nella ripresa nelTeatro Comunale di Firenze diAttila diretto daRiccardo Muti e nella ripresa nelNationaltheater (Monaco di Baviera) diAida diretto da Claudio Abbado con la Cossotto, Domingo e Cappuccilli.
Al Covent Garden di Londra nel1974 è Boris Godunov, nel1976 Méphistophélès inFaust con la Freni, nel1977 Philip II inDon Carlos conKatia Ricciarelli,José Carreras eGrace Bumbry e nel1988 Prince Gremin inEugenio Onegin con la Freni.
A Vienna nel1974 è Basilio neIl barbiere di Siviglia, nel1976 Boris Godunov, nel1980 Attila con Cappuccilli diretto daGiuseppe Sinopoli, nel1982 Banquo inMacbeth conRenato Bruson diretto da Sinopoli, nel1988 Principe Gremin inEugen Onegin con la Freni diretto daSeiji Ozawa ed Arkel inPelléas et Mélisande con Christa Ludwig diretto da Claudio Abbado e nel1989 Principe Ivan Chovanskij inChovanščina diretto da Claudio Abbado. Complessivamente allo Staatsoper Ghiaurov ha tenuto 229 rappresentazioni fino al 1999.
ABilbao nel1982 canta inDon Carlo ed inSimon Boccanegra con la Freni.
A Chicago nel1984 è Prince Gremin inEugene Onegin con la Freni eJean Kraft ed infine nel1996 è Colline neLa bohème conVincenzo La Scola e la Freni.
Al Metropolitan nel1988 è Banquo inMacbeth, nel1989 Prince Gremin inEugenio Onegin, nel1990 Sparafucile inRigoletto conJuan Pons eJune Anderson e Boris Godunov, nel1994 Don Basilio neIl Barbiere di Siviglia conEnzo Dara e nel1995 Arkel inPelléas et Mélisande conFrederica von Stade eMarilyn Horne diretto daJames Levine.
Nel1996 è Colline neLa bohème diretto daDaniel Oren con la Freni, Pavarotti,Lucio Gallo,Pietro Spagnoli edAlfredo Mariotti in diretta sullaRAI.
Anno | Titolo Ruolo | Cast | Direttore | Etichetta |
---|---|---|---|---|
1964 | Il barbiere di Siviglia Don Basilio | Teresa Berganza, Manuel Ausensi,Ugo Benelli | Silvio Varviso | Decca |
1965 | Don Carlos Filippo II | Carlo Bergonzi,Renata Tebaldi,Dietrich Fischer-Dieskau | Georg Solti | Decca |
1966 | Faust Mephistofeles | Franco Corelli,Joan Sutherland, Margreta Elkins | Richard Bonynge | Decca |
Don Giovanni Don Giovanni | Walter Berry,Christa Ludwig, Claire Watson | Otto Klemperer | EMI | |
1970 | Anna Bolena Enrico VIII | Elena Souliotis,Marilyn Horne, John Alexander | Silvio Varviso | Decca |
1970 | Boris Godunov Boris Godunov | Galina Višnevskaja,Martti Talvela, Ludovic Spiess | Herbert von Karajan | Decca |
Macbeth Banco | Dietrich Fischer-Dieskau, Elena Souliotis,Luciano Pavarotti | Lamberto Gardelli | Decca | |
1971 | Lucia di Lammermoor Raimondo Bidebent | Joan Sutherland,Sherrill Milnes, Luciano Pavarotti | Richard Bonynge | Decca |
1972 | Turandot Timur | Joan Sutherland, Luciano Pavarotti,Montserrat Caballé | Zubin Mehta | Decca |
La bohème Colline | Mirella Freni, Luciano Pavarotti,Rolando Panerai | Herbert von Karajan | Decca | |
1973 | I puritani Giorgio | Joan Sutherland, Luciano Pavarotti,Piero Cappuccilli | Richard Bonynge | Decca |
1974 | La favorita Baldassarre | Fiorenza Cossotto, Luciano Pavarotti, Gabriel Bacquier | Richard Bonynge | Decca |
Eugenio Onieghin Gremin | Bernd Weikl, Teresa Kubiak, Stuart Burrows | Georg Solti | Decca | |
1976 | Il trovatore Ferrando | Luciano Pavarotti, Joan Sutherland,Ingvar Wixell | Richard Bonynge | Decca |
Macbeth Banco | Piero Cappuccilli,Shirley Verrett,Plácido Domingo | Claudio Abbado | Deutsche Grammophon | |
1977 | Simon Boccanegra Jacopo Fiesco | Piero Cappuccilli, Mirella Freni,José Carreras | Claudio Abbado | Deutsche Grammophon |
Nabucco Zaccaria | Matteo Manuguerra,Renata Scotto,Veriano Luchetti | Riccardo Muti | EMI | |
1978 | Don Quichotte Don Quichotte | Regine Crespin, Gabriel Bacquier, Michèle Command | Kazimier Kord | Decca |
Guglielmo Tell Gualtiero Fürst | Sherrill Milnes, Mirella Freni, Luciano Pavarotti | Riccardo Chailly | Decca | |
Don Carlo Filippo II | José Carreras, Mirella Freni, Piero Cappuccilli | Herbert von Karajan | EMI | |
Faust Méphistophélès | Placido Domingo, Mirella Freni, Michèlle Command | Georges Prêtre | EMI | |
1979 | Le Roi de Lahore Indra | Joan Sutherland, Sherrill Milnes,Huguette Tourangeau | Richard Bonynge | Decca |
Rigoletto Sparafucile | Piero Cappuccilli,Ileana Cotrubaș, Plácido Domingo | Carlo Maria Giulini | Deutsche Grammophon | |
1980 | La sonnambula Conte Rodolfo | Joan Sutherland, Luciano Pavarotti, Nicolaj Ghiaurov | Richard Bonynge | Decca |
La Gioconda Alvise Badoéro | Montserrat Caballé, Luciano Pavarotti, Nicolaj Ghiaurov | Bruno Bartoletti | Decca | |
Aida Ramfis | Katia Ricciarelli, Plácido Domingo, Nicolaj Ghiaurov | Claudio Abbado | Deutsche Grammophon | |
1982 | Mefistofele Mefistofele | Nicolaj Ghiaurov, Mirella Freni, Luciano Pavarotti | Oliviero De Fabritiis | Decca |
1983 | Don Carlos Le Grand Inquisitor | Placido Domingo,Katia Ricciarelli,Ruggero Raimondi | Claudio Abbado | Deutsche Grammophon |
1986 | Boris Godunov Boris Godunov | Stefka Mineva,Nikola Gjuzelev, Michail Svetlev | Emil Čakărov | Sony |
1987 | Il principe Igor Kan Konchak | Boris Martinovich, Stefka Evstatieva, Kaludi Kaludov | Emil Čakărov | Sony |
1988 | Rigoletto Sparafucile | Leo Nucci,June Anderson, Luciano Pavarotti | Riccardo Chailly | Decca |
1989 | Chovanščina Ivan Chovanskij | Zdravko Gadjev, Aleksandrina Milčeva, Marija Petrova Popova | Emil Čakărov | Sony |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 113858152 ·ISNI(EN) 0000 0001 0860 2274 ·Europeanaagent/base/66086 ·LCCN(EN) n81018545 ·GND(DE) 120052520 ·BNE(ES) XX870932(data) ·BNF(FR) cb13174180x(data) ·J9U(EN, HE) 987007334087105171 ·NSK(HR) 000045129 · CONOR.SI(SL) 86889315 |
---|