Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nicolò Lionello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo architetti italiani
Questa voce sull'argomento architetti italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Nicolò Lionello (Udine,1400 circa –Udine,1462) è stato unorafo earchitettoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Udine -Loggia del Lionello.
Gemona del Friuli - Museo del Duomo - Ostensorio.
Trento -museo diocesano tridentino -Pace in rame e argento dorati con smalti.

Nato da una famiglia di orafi già conosciuta in città, Nicolò, oltre alla tradizionale attività familiare, si occupò anche di architettura, progettando laomonimaLoggia del Lionello che ancora oggi si trova nella piazza più importante di Udine. Il Lionello eseguì solo i disegni della loggia, mentre i lavori furono diretti daBartolomeo delle Cisterne.

Alcuni dei suoi lavori di oreficeria sono tuttora conservati nei musei, tra questi vanno ricordati:

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN13381155 ·ISNI(EN0000 0000 2040 5604 ·CERLcnp00533238 ·GND(DE129184470 · CONOR.SI(SL62903651
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nicolò_Lionello&oldid=126722150"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp