Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Niccolò Bianchini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niccolò Bianchini
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo diSovana(1746-1750)
 
Nato2 febbraio1689 aScansano
Nominato vescovo15 settembre1746 dapapa Benedetto XIV
Consacrato vescovo4 dicembre1746 dalcardinaleGiovanni Antonio Guadagni
Deceduto22 maggio1750 (61 anni) aScansano
Manuale

Niccolò Bianchini (Scansano,2 febbraio1689Scansano,22 maggio1750) è stato unvescovo cattolicoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aScansano nel 1689, entrò a fare parte dell'ordine deicarmelitani scalzi, ricoprendo per tre volte la carica di padre provinciale. Fu poi per venticinque anni professore diteologia morale all'Università degli Studi di Pisa.[1]

Il 15 settembre 1746 venne nominatovescovo di Sovana dapapa Benedetto XIV e fu consacrato il 4 dicembre seguente dal cardinaleGiovanni Antonio Guadagni.[1]

Il 10 marzo 1747 ebbe inizio daSorano la primavisita pastorale, cui seguì una seconda, iniziata il 1º aprile 1750 aMontemerano, rimasta però incompiuta a causa della morte del vescovo, avvenuta il 22 maggio 1750. Fu sepolto nellachiesa collegiata di Scansano.[1]

Genealogia episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcNiccolò Bianchini 1689-1750, subeweb.chiesacattolica.it.URL consultato il 14 febbraio 2021.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreVescovo di SovanaSuccessore
Antonio Vegni15 settembre1746 – 22 maggio1750Segherio Felice Seghieri
V · D · M
Vescovi di Pitigliano-Sovana-Orbetello
Vescovi di Sovana
Fino al 1500Monaldo Monaldeschi ·Apollonio Massaini ·Andreoccio Ghinucci ·Girolamo Scotti ·Aldello Piccolomini
XVI secoloAlfonso Petrucci ·Lattanzio Petrucci ·Domenico Coletta ·Raffaello Petrucci ·Lattanzio Petrucci ·Ferdinando Farnese ·Carvajal Simoncelli ·Metello Bichi
XVII secoloOttavio Saracini ·Scipione Tancredi ·Cristoforo Tolomei ·Enea Spennazzi ·Marcello Cervini ·Girolamo Borghesi ·Girolamo de' Cori ·Pier Maria Bichi ·Pietro Valentini ·Domenico Maria della Ciaia
XVIII secoloFulvio Salvi ·Cristoforo Palmieri ·Antonio Vegni ·Niccolò Bianchini ·Segherio Felice Seghieri ·Tiberio Borghesi ·Gregorio Alessandri ·Francesco Pio Santi
XIX secoloFilippo Ghighi ·Francesco Maria Barzellotti
Vescovi di Sovana-Pitigliano
XIX secoloFrancesco Maria Barzellotti ·Antonio Sbrolli ·Giulio Matteoli ·Michele Cardella
XX secoloRiccardo Carlesi ·Gustavo Matteoni ·Stanislao Amilcare Battistelli ·Pacifico Giulio Vanni ·Luigi Pirelli ·Giovanni D'Ascenzi
Vescovi di Sovana-Pitigliano-Orbetello
XX secoloGiovanni D'Ascenzi ·Eugenio Binini
Vescovi di Pitigliano-Sovana-Orbetello
XX secoloEugenio Binini ·Giacomo Babini ·Mario Meini
XXI secoloGuglielmo Borghetti ·Giovanni Roncari ·Bernardino Giordano
Controllo di autoritàVIAF(EN304911627 ·BAV495/61343
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Niccolò_Bianchini&oldid=135292446"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp