National Socialist League | |
---|---|
![]() | |
Leader | Russell Veh |
Stato | ![]() |
Sede | Los Angeles |
Fondazione | 1974 |
Dissoluzione | 1984 |
Ideologia | Neonazismo Omonazionalismo Potere bianco |
Collocazione | Estrema destra |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
LaNational Socialist League (lett. "Lega nazionalsocialista") è stato unmovimento politico diestrema destrastatunitense, operante dal 1974 fino alla metà degli anni '80. S'ispirava all'omonima "National Socialist League", partito filonazista attivo tra il 1937-1939 inRegno Unito, fondato daWilliam Joyce come gruppo scissionista dell'Unione Britannica dei Fascisti.
Russell Veh ha finanziato il partito con i profitti dalla sua attività di stampa, oltre che con una società di distribuzione cinematografica che si è specializzata in film dipropaganda nazista, primo fra tuttiIl trionfo della volontà (1935) diLeni Riefenstahl. La Lega aveva succursali e distaccamenti in varie parti dellaCalifornia[1].
Fondata da Russell Veh aLos Angeles nel 1974 assieme ad altri appartenenti alneonazismo americano; sua peculiarità era quella di assoldare i propri membri esclusivamente all'interno della comunità omosessuale, limitandone l'appartenenza ai gay di comprovata fede verso ilnazismo. Le domande di adesione al gruppo che venivano distribuite dichiaravano la "determinazione a cercare la libertà sessuale, sociale e politica" per larazza ariana[2].
Aveva anche un giornale chiamato "NS Kampfruf"[3].
La Lega metteva annunci su riviste e periodici identificando apertamente i suoi appartenenti come i "nazisti gay", al fine di reclutare nuovi membri; nel corso del 1974 e del 1975 apparvero nella sezione degli annunci della stampa gay diSan Francisco tra cui il "Bay Area Reporter"[4]; l'appello principale del partito è stato quello rivolto agli "ariani gay" nell'ambienteLeather.
Nel 1983, corse dei guai quando cercò di commercializzare uno dei film di propagandaantisemita più noti delTerzo Reich,Süss l'ebreo. Questa pellicola ritrae tutti gli ebrei come parassiti che infettano la vita sana del popolo tedesco e che meritavano niente più che d'essere sterminati. Non sorprende il fatto che ci fu una notevole polemica, ma sembra che Veh fu accusato solamente per il fatto che non aveva il permesso di riprodurre il filmato, mancandogli i diritti delcopyright[5].