Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Natale nei Paesi Bassi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Natale nel folclore.
Luci di Natale aValkenburg

Questa voce illustra le principalitradizioninatalizie neiPaesi Bassi.

Il nome per "Natale" in olandese

[modifica |modifica wikitesto]
Unacartolina natalizia con gli auguri in olandese

Il termine usato in olandese per indicare il Natale èKerstmis oKerstfeest. La parola, attestata comekersmisse ekerstemisse[1], presenta il termineKerst che è unametatesi della parola "Christus".[1]

Formule d'augurio in olandese sonoVrolijk Kerstfeest![2] ePrettige Kerstdagen!.

Principali tradizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggi del folclore

[modifica |modifica wikitesto]

Sinterklaas e Zwarte Piet

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Sinterklaas e Zwarte Piet.
Sinterklaas e Zwarte Piet per le vie di Amsterdam

Il fulcro delle tradizioni natalizie nei Paesi Bassi è rappresentato dalle giornate del 5 e 6 dicembre, rispettivamente vigilia e giorno diSan Nicola.[3][4][5]

In quei giorni, infatti, una persona camuffata dal vescovo San Nicola, chiamato in locoSinterklaas, scende da una barca ed inizia una sfilata per le vie delle città in sella ad un cavallo.[3][4][5]

La giornata di Sinterklaas comprende visite delle scuole e ricevimenti presso le autorità.[3] Nel corso di queste visite, il "santo" rivolge ai bambini olandesi alcune domande che riguardano il loro comportamento tenuto nel corso dell'anno[3]; i bambini che ricevono regali da Sinterklaas vengono solitamente invitati ad intonare delle canzoncine natalizie[3].

Il San Nicola olandese è tradizionalmente accompagnato daZwarte Piet ("Pietro il moro"), un uomo minuto dalla pelle scura vestito in abiti da servo moresco, il cui compito è quello di distribuire caramelle e dolcetti ai bambini buoni.[3][4][6] Questa figura ha dato adito nei Paesi Bassi a discussioni riguardo possibili risvolti razzisti.[6]

Kerstman

[modifica |modifica wikitesto]

A partire dalla seconda metà del XX secolo Sinterklaas ha patito la concorrenza di altra figura, il Kerstman, rappresentato come una sorta di elfo e corrispondente alSanta Claus americano.[3]

Il tentativo di mantenere intatte le usanze autoctone ha portato anche a severi divieti nei Paesi Bassi che riguardano l'uso del costume di Babbo Natale/Santa Claus.[3]

Bisogna però ricordare che la figura di Santa Claus derivò proprio dal culto di San Nicola importato negliStati Uniti dagli Olandesi.[7]

Apparizione del Kerstman negli anni sessanta

Altre tradizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Il midwinterhoorn

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Midwinterhoorn.
Persona che suona un midwinterhoorn nelNederlands Openluchtmuseum diArnhem

In alcune zone dei Paesi Bassi, segnatamente nellaTwente (provincia dell'Overijssel) e nelle zone limitrofe (Veluwe,Drenthe eAchterhoek ) è diffusa la tradizione di suonare durante l'Avvento, ilmidwinterhoorn, ovvero il "corno del mezzinverno".[3][5][8][9]

Gastronomia

[modifica |modifica wikitesto]

Dolci

[modifica |modifica wikitesto]

Kerststol

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Kerststol.

Tipico dolce natalizio olandese è ilKerststol o Kerstbrood, una sorta di panettone alla frutta.[3][10]

Speculaas

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Speculoos.
Alcunispeculaas

Tra i tipici dolciumi natalizi olandesi figura inoltre lospeculaas, un biscotto alla cannella.

Il nome del dolce deriva dalla parolaspeculatie, ovvero "speculazione".[11]

Canti natalizi

[modifica |modifica wikitesto]

Canti natalizi originari dei Paesi Bassi

[modifica |modifica wikitesto]

Dai Paesi Bassi provengono i seguenti canti natalizi:

Adattamenti di canti natalizi provenienti da altri Paesi

[modifica |modifica wikitesto]

Proverbi olandesi legati al Natale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Brengt St. Nicolaas ijs, dan brengt Kerstmis regen[18], ovvero "Se San Nicola porta ghiaccio, Natale porta pioggia"
  • Een groene Kerst, een witte Paas. Een witte Kerst, een groene Paas[18], ovvero "Un verde Natale, unaPasqua bianca. Un bianco Natale, una Pasqua verde".
  • Met Kerstmis in de klaver, met Pasen in sneeuw[18], ovvero "Natale col trifoglio,Pasqua con la neve".

Il Natale nei Paesi Bassi nella cultura di massa

[modifica |modifica wikitesto]

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abDe Vries, Jan,Nederlands etymologisch Woordenboek, Koninklijke Brill, Leiden, 1971-1997,p. 314
  2. ^ Bowler, Gerry,Dizionario universale del Natale [The World Encyclopedia of Christmas], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 79
  3. ^abcdefghij Bowler, Gerry, op. cit., p. 280
  4. ^abcChristmas in the Netherlands su Why Christmas
  5. ^abcChristmas in the Nertherlands su Santa's Net
  6. ^abBowler, op. cit., p. 365
  7. ^Bowler, Gerry, op. cit., p. 299
  8. ^MidwinterhoorngroepeibergenArchiviato il 9 dicembre 2014 inInternet Archive.
  9. ^De geschiedenis en het gebruik van de midwinterhoornArchiviato il 26 dicembre 2014 inInternet Archive.
  10. ^Engelbrecht, Karin,Kerststol (Dutch Christmas Bread)Archiviato il 3 marzo 2016 inInternet Archive.
  11. ^speculaas (gekruide koek) su Etymologisch Woordenboek van het Nederlands
  12. ^Ere zij God su Kerstliedjes.info
  13. ^Nu zijt wellekome su Kerstliedjes.info
  14. ^O Kerstnacht, schoner dan de dagen su Kerklieder Wiki
  15. ^Er is een roos ontsprongen su Kersliedjes.info
  16. ^Komt allen tezamen su Kerstliedjes.info
  17. ^O Denneboom O Denneboom su Kersliedjes.info
  18. ^abcDecember su Meteo Maarsen
  19. ^IMDb: Merry Christmas (2001) - Filming locations

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
IlNatale e ilperiodo natalizio
Periodo natalizio
AvventoImmacolata Concezione ·Festa di santa Lucia ·Domenica Gaudete ·Vigilia di Natale
Tempo di NataleGiorno di Natale ·Giorno di Santo Stefano ·Boxing Day ·Dodici Giorni ·Capodanno ·Epifania ·Giorno di San Canuto ·Yule ·Candelora
Albero di Natale
Albero di Natale
ReligioneGesù ·Nascita di Gesù ·Immacolata Concezione ·Santa Lucia ·San Nicola ·Magi ·Stella di Betlemme ·Tempo di Natale
GastronomiaÆbleskiver ·Agnolini ·Bastoncini di zucchero ·Bejgli ·Bethmännchen ·Biscotto natalizio ·Brenten ·Buccellati ·Buccellato ·Capitone ·Cappelletti ·Cartellate ·Casetta di pan di zenzero ·Certosino ·Champagne ·Christmas cake ·Christmas pudding ·Cornetti alla vaniglia ·Cosi duci ·Cozonac ·Eggnog ·Hallaca ·Joulutorttu ·Kerststol ·Lebkuchen ·Lussekatt ·Mandorlato ·Marzapane ·Milanesini ·Mince pie ·Mustaccioli ·Mustazzoleddus ·Mustazzoli ·Opłatek ·Pandolce ·Pandoro ·Panettone ·Panforte ·Panone ·Parrozzo ·Pettole ·Prosciutto di Natale ·Purceddhruzzi ·Purcidd' ·Raffiuoli ·Roccocò ·Rosolli ·Speculoos ·Spongata ·Stollen ·Struffoli ·Supa barbetta ·Susamielli ·Szaloncukor ·Tortelli di zucca ·Tortellini ·Torrone ·Tronchetto ·Vánočka ·Zampone
TradizioniMercatino di Natale ·Presepe ·Presepe vivente ·Albero di Natale ·Luci natalizie ·Ceppo di Natale ·Calendario dell'avvento ·Corona d'Avvento ·Piramide natalizia ·Strenna ·Cantori della Stella ·Cartolina natalizia ·Vetrina natalizia ·Tió de Nadal ·Posadas ·Kindelwiegen ·Wassailing ·Mari Lwyd ·'Ndocciata ·Zuccu ·Vertep ·Midwinterhoorn ·Junkanoo ·Babbo Natale ·Befana ·Bambino Gesù ·Christkind ·Signora Claus ·Compagni di San Nicola ·Father Christmas ·Hans Trapp ·Jack Frost ·Jólasveinar ·Kallikantzaroi ·Klöckeln ·Knecht Ruprecht ·Krampus ·Nisser ·Mikulás ·Moș Gerilă ·Nonno Gelo ·Olentzero ·Perchta ·Père Fouettard ·Pupazzo di neve ·Silvesterkläuse ·Sneguročka ·Sinterklaas ·Zwarte Piet ·Capra di Natale ·Calza di Natale ·Schiaccianoci ·Parol
Natale per StatoAustralia ·Austria ·Canada ·Danimarca ·Filippine ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Islanda ·Italia ·Messico ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Romania ·Russia ·Spagna ·Stati Uniti d'America ·Svezia ·Svizzera ·Ungheria
Natale nell'arte e nei media
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Natale_nei_Paesi_Bassi&oldid=135076245"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp