Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mosa (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mosa
La Mosa aDinant
StatiFrancia (bandiera) Francia
Belgio (bandiera) Belgio
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
SuddivisioniGrand Est
Vallonia
  Fiandre
  Limburgo
  Brabante Settentrionale
Gheldria
Olanda Meridionale
Lunghezza950km
Portata media230m³/s
Bacino idrografico36 000km²
Altitudine sorgente409m s.l.m.
NascePlateau de Langres
SfociaReno (Hollandsch Diep)
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaMòsa (infranceseMeuse, inolandeseMaas e invalloneMoûze) è un grande fiume europeo che nasce inFrancia, scorre attraverso ilBelgio e iPaesi Bassi e sfocia nelReno. La sua lunghezza è di 950 km.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il fiume Mosa durante laprima guerra mondiale fu teatro di violente battaglie tra l'esercito francese e quello tedesco.Ancora oggi molte zone della foresta lungo l'argine (in particolare la famigeratazona Rossa) non sono ancora state bonificate del tutto dall'enorme quantità di ordigni inesplosi.

Percorso

[modifica |modifica wikitesto]
La Mosa aMaastricht
La Mosa aLiegi
Vista della Mosa nelleArdenne francesi

Il fiume nasce sul PlateauLangres, presso Pouilly-en-Bassigny nel dipartimento dell'Alta Marna inFrancia e scorre verso nord, attraversando i dipartimenti deiVosgi, dellaMosa e delleArdenne. Bagna le città diNeufchâteau,Commercy,Verdun,Sedan eCharleville-Mézières.

Entra quindi inBelgio e attraversa le province diNamur e diLiegi. ANamur piega verso est lambendo leArdenne, oltrepassaLiegi e piega verso nord. Quindi forma parte del confine tra il Belgio (provincia delLimburgo) e iPaesi Bassi, eccetto che aMaastricht, dove entra per un tratto in territorio olandese.

Il fiume prosegue verso nord neiPaesi Bassi, attraversando la provincia delLimburgo olandese dove bagna la città diVenlo e costeggia per un tratto il confine con la provincia delBrabante Settentrionale. Poi gira verso ovest, al confine tra le province del Brabante settentrionale e dellaGheldria. Si divide nei pressi diHeusden nellaAfgedamde Maas, a destra, e nellaBergse Maas, a sinistra, e si unisce alReno in un grandedelta, sfociando infine nelmare del Nord tramite ilNieuwe Waterweg e l'Hollandsch Diep.

Portate medie mensili

[modifica |modifica wikitesto]
Portata media mensile (in m³)
Stazione idrometrica:Chooz (Île Graviat), a breve distanza dalla frontiera franco-belga (60 anni: 1953 - 2013)
Fonte: Banque Hydro - Station B7200010

Ponti

[modifica |modifica wikitesto]

Ponti ferroviari (con la stazione ferroviaria più vicina alla riva destra e a quella sinistra):

Ci sono anche molti ponti stradali, tra cui l'Hoge Brug, e circa 32 traghetti.

Navigazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il fiume è navigabile per chiatte da 1350 tonnellate daRotterdam aGivet e, attraverso canali, è regolato e connesso alla rete di vie d'acqua francesi. È collegato anche al porto diAnversa tramite il canaleAlbert.

Affluenti

[modifica |modifica wikitesto]

I principali affluenti della Mosa sono elencati di seguito, risalendo dalla foce, con la città dove l'affluente incontra il fiume:

Ildipartimento della Mosa, nella Francia nord-orientale, prende il nome dal fiume.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  • (NL)Maas, surijkswaterstaat.nl, Ministerie van Infrastuctuur en Milieu (Ministero delle Infrastrutture e dell'Ambiente dei Paesi Bassi).URL consultato il 5 dicembre 2015.
Controllo di autoritàVIAF(EN315125104 ·LCCN(ENsh85084469 ·GND(DE4074410-3 ·BNF(FRcb11963865m(data) ·J9U(EN, HE987007529308605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mosa_(fiume)&oldid=144538060"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp