Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Monti Scandinavi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alpi Scandinave
AlpiTrollheimen in inverno.
ContinenteEuropa
StatiNorvegia (bandiera) Norvegia
Svezia (bandiera) Svezia
Finlandia (bandiera) Finlandia
Cima più elevataGaldhøpiggen (Norvegia (bandiera) Norvegia) (2 469 m s.l.m.)
Lunghezza1 700 km
Larghezza320 km
Età della catenaPaleogene-Neogene

IMonti scandinavi oAlpi Scandinave (insvedeseSkanderna,Fjällen oKölen, innorvegeseKjølen), sono unacatena montuosa dellapenisola scandinava. I monti scandinavi coprono la maggior parte dellaNorvegia, laSvezia nordoccidentale e digradando a livello collinare sfiorano una piccola parte dell'estremo nord dellaLapponia finlandese.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Il versante occidentale della catena digrada in maniera ripida nelMar del Nord e nelMare di Norvegia, formando i famosifiordi dellaNorvegia. Nella Norvegia meridionale la catena presenta una serie di massicci montuosi, solcati davalli profonde che raggiungono spesso il mare e circondati daghiacciai elaghi. In quest'area sono presenti i due maggiori monti della catena,Galdhøpiggen (2.469 ms.l.m.) eGlittertind (2.464 m s.l.m.)

Il lago Darfáljávri e la lingua settentrionale del ghiacciaio Isfallsgraciären nella valle di Tarfala (Darfálvággi) vicino Kebnekaise/Giebmegáisi,Lapponia (Svezia).

Dal lato nordorientale il sistema montuoso termina più dolcemente, estendendosi verso laFinlandia. Nella parte settentrionale i Monti Scandinavi determinano i confini tra Norvegia,Svezia e Finlandia. Essi si presentano come poco più di colline in vicinanza diCapo Nord. La lunghezza del sistema montuoso, daStavanger allapenisola di Varanger, è di circa 1700 km; la larghezza massima, tra le località norvegesi diKristiansund eHamar, è pari a 320 km[1].

I rilievi della catena non si presentano particolarmente elevati. Tuttavia lalatitudine settentrionale e l'umidità provocata dalle correnti dell'altoAtlantico causano la glaciazione e quindi la presenza di moltighiacciai anche a quote non particolarmente elevate. La cima più elevata della catena in territorio svedese èKebnekaise (2.103 ms.l.m.), mentreHalti (1.328 m s.l.m.) è il rilievo maggiore della Finlandia.

Il sistema montuoso scandinavo ègeologicamente connesso con le montagne dellaScozia, dell'Irlanda e, al di là dell'Oceano, con iMonti Appalachi delNord America, in quanto parte della cosiddettaorogenesi caledoniana, verificatasi nelPaleozoico; catena prima della disgregazione dell'originario supercontinentePangea.

Suddivisione

[modifica |modifica wikitesto]
Le sezioni che compongono i Monti Scandinavi.

Peter Lennon suddivide l'intera catena montuosa in sei zone principali, le quali sono formate a loro volta da diverse sezioni. Questa suddivisione non copre la totalità dei Monti Scandinavi, trascurando in particolar modo la parte sud-orientale[2].

ZonaSezioneGruppiVetta culminanteAltezza
Svezia articaA1KebnekaisePicco Sud delKebnekaise2 102 m
A2Parco nazionale SarekSarektjåkkå Stortoppen2 089 m
A3Parchi nazionaliPadjelanta eStora SjöfalletAkka Stortoppen2 016 m
Norvegia articaB1Estremo NordÁdjit1 408 m
B2Troms eAlpi di LyngenJiehkkevárri1 833 m
B3Lofoten eVesterålenMøysalen1 262 m
B4Sulitjelma,Blåmannsisen,Tysfjord,NarvikSuliskongen1 907 m
B5Svartisen,Saltfjellet,Okstindan,BeiarnOksskolten1 916 m
Altopiani centrali di confineC1Børgefjell e montagne delVästerbotten eJämtland svedesiNorra Sytertoppen1 768 m
C2Gruppo del SylarnaHelagsfjället1 796 m
Catena dei fiordiD1TrollheimenTrolla1 850 m
D2Alpi di RomsdalStore Venjetinden1 852 m
D3Alpi di Sunnmøre eReinheimenGråhø i Lesja2 014 m
D4Jostedalsbreen,Breheimen eÅlfotHestbrepiggene2 172 m
D5Stølsheimen eVoss/MjølfjellStiganosi1 761 m
Montagne centraliE1Rondane eDovrefjellSnøhetta2 286 m
E2JotunheimenGaldhøpiggen2 469 m
E3Hallingskarvet eFilefjellFolarskardnuten1 933 m
Altopiani del sudF1HardangerviddaSandfloegga1 721 m
F2Rogaland/SetesdalKistenuten1 647 m

Rilievi maggiori in Norvegia

[modifica |modifica wikitesto]
Galdhøpiggen, il monte più alto della catena (2.469 m s.l.m.) e dell'interaEuropa settentrionale,Innlandet (Norvegia).
Glittertind

Delle dodici vette più elevate dellaScandinavia, undici sono situate nella contea diInnlandet, in Norvegia. La dodicesima si eleva nella contea diVestland. In Norvegia ci sono ben 83 cime che raggiungono o superano i 2.200 ms.l.m.

Pos.MontagnaAltezzaConteaSezione
1Galdhøpiggen2 469 mInnlandetE2Jotunheimen
2Glittertind2 464 mInnlandetE2Jotunheimen
3Store Skagastølstind2 405 mVestland e InnlandetE2Jotunheimen
4Store Styggedalstinden est2 387 mInnlandetE2Jotunheimen
5Store Styggedalstinden ovest2 383 mInnlandetE2Jotunheimen
6Skarstind2 373 mInnlandetE2Jotunheimen
7Vesle Galdhøpiggen2 369 mInnlandetE2Jotunheimen
8Surtningssue2 368 mInnlandetE2Jotunheimen
9Store Memurutinden ovest2 364 mInnlandetE2Jotunheimen
10Store Memurutinden est2 363 mInnlandetE2Jotunheimen

Rilievi maggiori in Svezia

[modifica |modifica wikitesto]
uIlKebnekaise visto dalTuolpagorni, inSvezia.
Sarektjåkkå

Ci sono dodici o tredici vette inSvezia che superano i 2000 metri, a seconda di come si definisce una vetta. Otto di esse si trovano nelParco nazionale Sarek, mentre altre quattro di esse si localizzano nella regione ancora più settentrionale diKebnekaise.

Pos.MontagnaAltezzaProvinciaSezione
1Kebnekaise Sydtoppen2 103 mLapponia svedeseA1Kebnekaise
2Kebnekaise Nordtoppen2 097 mLapponia svedeseA1Kebnekaise
3Sarektjåkkå Stortoppen2 089 mLapponia svedeseA2Sarek
4Kaskasatjåkka2 076 mLapponia svedeseA1Kebnekaise
5Sarektjåkka Nordtoppen2 056 mLapponia svedeseA2Sarek
6Kaskasapakte2 043 mLapponia svedeseA1Kebnekaise
7Sarektjåkka Sydtoppen2 023 mLapponia svedeseA2Sarek
8Akka Stortoppen2 016 mLapponia svedeseA3Padjelanta eStora Sjöfallet
9Akka Nordvästtoppen2 010 mLapponia svedeseA3Padjelanta eStora Sjöfallet
10Sarektjåkka Buchttoppen2 010 mLapponia svedeseA2Sarek
11Pårtetjåkkå2 005 mLapponia svedeseA2Sarek
12Palkattjåkkå2 002 mLapponia svedeseA2Sarek

Altri rilievi svedesi della catena noti a sciatori, rocciatori ed escursionisti:

Rilievi maggiori in Finlandia

[modifica |modifica wikitesto]

Non vi è nessuna vetta in Finlandia che raggiunga o si avvicini ai 2000 metri. La catena montuosa infatti sfiora solamente l'estrema a parte settentrionale della Lapponia in prossimità delconfine con laNorvegia, dove raggiunge un rilievo di altitudine massimo di 1328 metri.

Halti
Ridnitšohkka
Pos.MontagnaAltezzaRegioneSezione
1Halti1 328 mLapponia/FinnmarkB1 Estremo Nord
2Ridnitšohkka1 317 mLapponiaB1 Estremo Nord
3Kiedditsohkka1 280 mLapponiaB1 Estremo Nord
4Kovddoskaisi1 240 mLapponiaB1 Estremo Nord
5Ruvdnaoaivi1 239 mLapponiaB1 Estremo Nord
6Loassonibba1 180 mLapponiaB1 Estremo Nord
7Urtasvaara1 150 mLapponiaB1 Estremo Nord
8Kahperusvaarat1 144 mLapponiaB1 Estremo Nord
9Aldorassa1 130 mLapponiaB1 Estremo Nord
10Kieddoaivi1 100 mLapponiaB1 Estremo Nord

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]
  • Jotunheimen con le più alte montagne della Scandinavia.
    Jotunheimen con le più alte montagne della Scandinavia.
  • Fannaråki (sinistra) e Steindalsnosi (destra).
    Fannaråki (sinistra) e Steindalsnosi (destra).
  • Kebnekaise (2111 m), visto da Sydtoppen, Lapponia (Svezia).
    Kebnekaise (2111 m), visto da Sydtoppen, Lapponia (Svezia).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(SE)fjällkedjan, sune.se,Nationalencyklopedin.URL consultato il 24 luglio 2013.
  2. ^P. Lennon, 1987

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh87004440 ·J9U(EN, HE987007541552305171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monti_Scandinavi&oldid=139507134"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp