Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Money in the Bank (WWE)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Money in the Bank è unevento a pagamento diwrestling prodotto annualmente dallaWWE.[1]

L'evento prende il nome dalMoney in the Bank Ladder match, incontro che fino al 28 marzo 2010 si disputava solamente aWrestleMania.

Money in the Bank Ladder match

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Money in the Bank Ladder match.

IlMoney in the Bank è una variante delLadder match e la sua stipulazione speciale consiste nello staccare una valigetta appesa con un gancio al di sopra del ring; il vincitore ha la possibilità di sfidare il campione mondiale della federazione in qualsiasi momento entro i dodici mesi successivi.

Fino al 28 marzo 2010, con l'evento disputato solamente nell'edizione annuale diWrestleMania, si teneva un unico Money in the Bank Ladder match, il cui vincitore poteva sfidare il campione mondiale di uno dei dueroster (Raw oSmackDown), ma con lo spostamento dell'incontro in un pay-per-view dedicato le valigette divennero due, una per ilWWE Championship ed una per ilWorld Heavyweight Championship. In seguito all'unificazione dei due titoli maggiori nel dicembre del 2013, tornò a disputarsi un solo Money in the Bank Ladder match.

Nel 2017 è stato introdotto, per la prima volta nella storia, ilMoney in the Bank Ladder match femminile, che garantisce un contratto da poter incassare in qualsiasi momento per ilWWE Women's Championship o ilWomen's World Championship.

Nel 2020 si è svolta una variante del Money in the Bank Ladder match denominataCorporate, in cui il vincitore è stato colui che per primo è riuscito a staccare una valigetta posta sul tetto della sede della WWE aStamford dopo aver scalato l'intera struttura.

Il 7 novembre 2022 venne annunciato che il Money in the Bank poteva essere utilizzato per qualsiasititolo:Theory, infatti, incassò il contratto per sfidare loUnited States ChampionSeth Rollins, risultando essere il primo wrestler ad incassare il Money in the Bank per un titolo secondario, fallendo tuttavia.[2]

Il 27 maggio 2023, aNight of Champions, venne introdotto ilWorld Heavyweight Championship vinto da Seth Rollins controAJ Styles; anche questo nuovo titolo mondiale, insieme al WWE Championship, può essere vinto tramite il Money in the Bank.[3]

Edizioni

[modifica |modifica wikitesto]
Evento esclusivo delroster diSmackDown
EventoDataCittàSedeMain eventMoney in the Bank
2010
(Dettagli)
18 luglio 2010Kansas CitySprint CenterJohn Cena vs.SheamusKane
The Miz
2011
(Dettagli)
17 luglio 2011RosemontAllstate ArenaJohn Cena vs.CM PunkAlberto Del Rio
Daniel Bryan
2012
(Dettagli)
15 luglio 2012PhoenixU.S. Airways CenterMoney in the Bank Ladder matchDolph Ziggler
John Cena
2013
(Dettagli)
14 luglio 2013PhiladelphiaWells Fargo CenterMoney in the Bank Ladder matchDamien Sandow
Randy Orton
2014
(Dettagli)
29 giugno 2014BostonTD GardenMoney in the Bank Ladder matchSeth Rollins
2015
(Dettagli)
14 giugno 2015ColumbusNationwide ArenaDean Ambrose vs. Seth RollinsSheamus
2016
(Dettagli)
19 giugno 2016ParadiseT-Mobile ArenaRoman Reigns vs. Seth RollinsDean Ambrose
2017
(Dettagli)
18 giugno 2017St. LouisScottrade CenterMoney in the Bank Ladder matchBaron Corbin
Carmella
2018
(Dettagli)
17 giugno 2018RosemontAllstate ArenaMoney in the Bank Ladder matchBraun Strowman
Alexa Bliss
2019
(Dettagli)
19 maggio 2019HartfordXL CenterMoney in the Bank Ladder matchBrock Lesnar
Bayley
2020
(Dettagli)
10 maggio 2020OrlandoPerformance CenterMoney in the Bank Ladder matchOtis
Asuka
2021
(Dettagli)
18 luglio 2021Fort WorthDickies ArenaRoman Reigns vs.EdgeBig E
Nikki A.S.H.
2022
(Dettagli)
2 luglio 2022ParadiseAllegiant StadiumMoney in the Bank Ladder matchTheory
Liv Morgan
2023
(Dettagli)
1º luglio 2023LondraThe O2 ArenaRoman Reigns eSolo Sikoa vs.UsosDamian Priest
Iyo Sky
2024
(Dettagli)
6 luglio 2024TorontoScotiabank ArenaCody Rhodes,Kevin Owens e Randy Orton vs. Solo Sikoa,Tama Tonga eJacob FatuDrew McIntyre
Tiffany Stratton

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^WWE presents Money In The Bank, suwwe.com, World Wrestling Entertainment.URL consultato il 27 maggio 2010(archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
  2. ^(EN)Raw results, November 7, 2022, suwwe.com, 7 novembre 2022.URL consultato il 7 novembre 2022.
  3. ^(EN)Seth “Freakin” Rollins def. AJ Styles to win the World Heavyweight Championship, suwwe.com, 27 maggio 2023.URL consultato il 29 maggio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Money in the Bank
2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
V · D · M
Premium Live Event della WWE
AttualiRoyal Rumble(1988–) ·Elimination Chamber(2010–2015; 2017–) ·WrestleMania(1985–) ·Backlash(1999–2009; 2016–) ·Clash at the Castle(2022; 2024–) ·Money in the Bank(2010–) ·SummerSlam(1988–) ·Bash in Berlin(2024) ·Bad Blood(1997; 2003–2004; 2024–) ·Crown Jewel(2018–2019; 2021–) ·Survivor Series(1987–)
PassatiThe Wrestling Classic(1985) ·No Holds Barred(1989) ·This Tuesday in Texas(1991) ·One Night Only(1997) ·Capital Carnage(1998) ·King of the Ring(1993–2002) ·In Your House(1995–1999) ·Over the Edge(1998–1999) ·Fully Loaded(1998–2000) ·Invasion(2001) ·Rebellion(1999–2002) ·Insurrextion(2000–2003) ·Taboo Tuesday(2004–2005) ·December to Dismember(2006) ·New Year's Revolution(2005–2007) ·One Night Stand(2005–2008) ·The Great American Bash(2004–2008) ·Unforgiven(1998–2008) ·Cyber Sunday(2006–2008) ·Armageddon(1999–2000; 2002–2008) ·Judgment Day(1998; 2000–2009) ·The Bash(2009) ·Breaking Point(2009) ·Bragging Rights(2009–2010) ·Fatal 4-Way(2010) ·Capitol Punishment(2011) ·Vengeance(2001–2007; 2011) ·Over the Limit(2010–2012) ·No Way Out(2000–2009; 2012) ·Roadblock(2016) ·Battleground(2013–2017) ·Great Balls of Fire(2017) ·No Mercy(1999–2008; 2016–2017) ·Greatest Royal Rumble(2018) ·Evolution(2018) ·Stomping Grounds(2019) ·Super ShowDown(2018–2020) ·Clash of Champions(2016–2017; 2019–2020) ·Tables, Ladders & Chairs(2009–2020) ·Day 1(2022) ·Hell in a Cell(2009–2022) ·Extreme Rules(2009–2022) ·Night of Champions(2008–2015; 2023) ·Payback(2013–2017; 2023) ·Fastlane(2015–2019; 2023)
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Money_in_the_Bank_(WWE)&oldid=143287660"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp