Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Michele Placucci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Michele Placucci (Forlì,24 agosto1782Forlì,2 aprile1840) è stato unostorico escrittoreitaliano.

È stato l'autore di una raccolta sulletradizioni popolari dellaRomagna. L'opera, uscita nel 1818, è considerata il primo studio sulfolclore in Italia.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Placucci svolse la mansione di segretario municipale aForlì.
Raccolse molto materiale a stampa (notificazioni, proclami, circolari) delperiodo napoleonico, confluito poi nella Biblioteca comunale.

Nel1811, durante il periodo napoleonico, la Direzione Generale dell'Istruzione Pubblica delRegno italico promosse un'inchiesta sulle usanze nellecampagne forlivesi. Dopo larestaurazione deldominio pontificio, Placucci raccolse i risultati dell'inchiesta e li pubblicò[1] nel volumeUsi, e pregiudizj de' contadini della Romagna - operetta serio-faceta, "a sollazzo di chi si apprestasse a leggerla e specialmente de' villeggianti", presso lo stampatore Barbiani (Forlì, 1818).

Placucci morì di morte violenta, ucciso la notte del 2 aprile1840[2].

Usi, e pregiudizj de' contadini della Romagna

[modifica |modifica wikitesto]

Ilsaggio raccoglie informazioni storiche, sociali e culturali relative alle tradizioni popolari dellaRomagna[3]. Il testo viene considerato il primo esempio degli studi sulfolclore in Italia[4]. L'indice dimostra la completezza della raccolta:

  • I. Delle Nascite
  • II. De' matrimonj
  • III. De' mortorj
  • IV. Delle operazioni di agricoltura praticate da' contadini in ciascun mese dell'anno
  • V. Degli usi, e pregiudizj relativi a certe epoche principali dell'anno
  • VI. Degli usi, e pregiudizj sugl'influssi celesti, ed intemperie
  • VII. De' pregiudizj relativi a certi medicamenti
  • VIII. Dei pregiudizj sull'economia domestica
  • IX. Dei malefizj
  • X. Delli diversi usi in generale.

In esso si riportano anche le usanze legate alla vita di tutti i giorni. Ad esempio, ladonna incinta non doveva guardare una persona brutta e, quando era vicina alparto, doveva sedersi sul gradino del focolare. Dopo la cerimonia delmatrimonio, il suocero offriva alla sposa del vino, facendo cadere qualche goccia in terra a segnalare che in casa c'era abbondanza. Da parte sua, la suocera lasciava cadere la scopa per terra, guardando la sposa: se quest'ultima, pronta, la raccoglieva era (buon) segno che era una brava donna di casa.[5]

L'opera fu valorizzata nel1950, quando si scoprì che le considerazioni di Placucci non erano personali, ma erano state tratte dai questionari di epoca napoleonica.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Usi, e pregiudizj de' contadini della Romagna. Operetta serio-faceta, Barbiani, Forlì, 1818. Nuova edizione: Sala Bolognese, Forni, 1984. Riproduzione infacsimile dell'edizione Palermo, Pedone Laurel, 1885.
  • Memorie storiche sul passaggio per la città di Forlì di Sua Santità Papa Pio VII felicemente regnante e sul ripristino del di lui governo, Faenza, 1822.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Non fu per dolo che l'autore non citò la fonte: la censura pontificia non avrebbe visto di buon occhio una pubblicazione tratta da un'inchiesta napoleonica.
  2. ^G. Viroli,Per un modello di cultura figurativa. Forlì, città e museo, Istituto per i beni artistici culturali naturali della Regione Emilia-Romagna - Comune di Forlì, Bologna 1980, p. 95, n. 8.
  3. ^Il testo non consideraImola e la vallata del Santerno poiché l'area era stata annessa alDipartimento del Reno.
  4. ^I famosi studi diNiccolò Tommaseo furono pubblicati nel 1841-42.
  5. ^Quando nascere con la camicia portava fortuna, inIl nuovo Diario-Messaggero, 5 aprile 2014.URL consultato il 17 aprile 2014.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN77258945 ·ISNI(EN0000 0000 6144 5784 ·SBNSBLV243544 ·BAV495/115087 ·CERLcnp00483997 ·LCCN(ENnr2004021511 ·GND(DE12484412X ·BNF(FRcb10448826h(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michele_Placucci&oldid=112251361"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp