Michele Placucci (Forlì,24 agosto1782 –Forlì,2 aprile1840) è stato unostorico escrittoreitaliano.
È stato l'autore di una raccolta sulletradizioni popolari dellaRomagna. L'opera, uscita nel 1818, è considerata il primo studio sulfolclore in Italia.
Placucci svolse la mansione di segretario municipale aForlì.
Raccolse molto materiale a stampa (notificazioni, proclami, circolari) delperiodo napoleonico, confluito poi nella Biblioteca comunale.
Nel1811, durante il periodo napoleonico, la Direzione Generale dell'Istruzione Pubblica delRegno italico promosse un'inchiesta sulle usanze nellecampagne forlivesi. Dopo larestaurazione deldominio pontificio, Placucci raccolse i risultati dell'inchiesta e li pubblicò[1] nel volumeUsi, e pregiudizj de' contadini della Romagna - operetta serio-faceta, "a sollazzo di chi si apprestasse a leggerla e specialmente de' villeggianti", presso lo stampatore Barbiani (Forlì, 1818).
Placucci morì di morte violenta, ucciso la notte del 2 aprile1840[2].
Ilsaggio raccoglie informazioni storiche, sociali e culturali relative alle tradizioni popolari dellaRomagna[3]. Il testo viene considerato il primo esempio degli studi sulfolclore in Italia[4]. L'indice dimostra la completezza della raccolta:
In esso si riportano anche le usanze legate alla vita di tutti i giorni. Ad esempio, ladonna incinta non doveva guardare una persona brutta e, quando era vicina alparto, doveva sedersi sul gradino del focolare. Dopo la cerimonia delmatrimonio, il suocero offriva alla sposa del vino, facendo cadere qualche goccia in terra a segnalare che in casa c'era abbondanza. Da parte sua, la suocera lasciava cadere la scopa per terra, guardando la sposa: se quest'ultima, pronta, la raccoglieva era (buon) segno che era una brava donna di casa.[5]
L'opera fu valorizzata nel1950, quando si scoprì che le considerazioni di Placucci non erano personali, ma erano state tratte dai questionari di epoca napoleonica.
Controllo di autorità | VIAF(EN) 77258945 ·ISNI(EN) 0000 0000 6144 5784 ·SBNSBLV243544 ·BAV495/115087 ·CERLcnp00483997 ·LCCN(EN) nr2004021511 ·GND(DE) 12484412X ·BNF(FR) cb10448826h(data) |
---|