Nel1997 unsondaggio popolare lo ha decretato «uomo piùfamoso delpianeta»,[73][74][75][76] mentre nel2006 il Guinness dei primati lo ha definito «indubbiamente il più famoso essere umano vivente».[77][78][79] Nel2000, il Guinness gli ha riconosciuto il supporto di 39 diverse associazioni dibeneficenza, più di qualunque altro intrattenitore.[80][81] Nel corso della sua vita, Jackson ha donato più di 500 milioni didollari in beneficenza.[82]
Nel2010 è diventato l'artista piùscaricato suInternet di tutti i tempi,[83][84] mentre nel2016 è diventato l'artista, in vita o scomparso, con i maggioriguadagni dellastoria, per aver guadagnato più di 825 milioni didollari in un soloanno.[85][86][87] Dalla suamorte, Jackson ha dominato la classifica annuale delle celebrità scomparse piùricche al mondo diForbes per 12 volte, con guadagni superiori ai 3,3 miliardi di dollari.[88]
La casa natale di Michael Jackson all'indirizzo2300 Jackson Street di Bowmont Drive a Gary, nell'IndianaI fratelli Jackson nel 1977, senza Jermaine. Da sinistra, ultima fila: Jackie, Michael, Tito, Marlon. Fila centrale: Randy, La Toya, Rebbie. Prima fila: Janet.Joe Jackson, padre emanager deiJackson 5 durante i primi anni allaMotown
Cresciuto quindi in una famiglia dedita alla musica, Michael entrò in contatto con il mondo dello spettacolo fin dalla più tenera età.[108] All'età di cinque anni cantò per la prima volta in pubblico, di fronte ai suoi compagni di classe e ai familiari, durante unarecita diNatale nella suascuola materna eseguendo il branoClimb Ev'ry Mountaina cappella e ricevendo unastanding ovation.[109][110][111] Nel1964, dopo che la madre scoprì percaso anche le sue doti di ballerino,[112] Michael fu integrato dal padre nel complesso appena formato coi fratelli maggiori Jackie, Tito e Jermaine, che non aveva ancora un nome definitivo.[113] Dapprima Michael ne era ilpercussionista, ma in seguito iniziò a condividere il ruolo di cantante con il fratello Jermaine e, una volta che si aggiunse anche Marlon, il gruppo prese il nome diThe Jackson 5.[114] Dopo aver partecipato a varitalent dell'epoca, iJackson 5 firmarono prima per laSteeltown, un'etichetta discografica di Gary, per la quale pubblicarono solo un paio di singoli, per poi essere portati all'attenzione delproduttore discograficoBerry Gordy, capo dellaMotown Records, che li lanciò nel1969.[115]
Il singolo d'esordioI Want You Back fu pubblicato il 6ottobre 1969 e agennaio1970 raggiunse la 1ª posizione dellaBillboard Hot 100,[116] rendendo Michael il cantante più giovane ad essere mai arrivato in cima alle classifiche americane, all'età di 11 anni e 5 mesi.[33][53][117] Con l'uscita dei successivi tre singoli,ABC,The Love You Save eI'll Be There, iJackson 5 diventarono i primi artisti della storia a debuttare con quattro singoli consecutivi al numero uno di Billboard[118][119][120] e il primo gruppo diteen idols di fama internazionale.[121] In seguito al successo del gruppo, la famiglia Jackson lasciò Gary e si trasferì aEncino, inCalifornia, nelmaggio1971.
I Jackson 5 nel 1971.
All'enorme successo con i suoi fratelli il giovane Michael incominciò ad alternare la sua carriera da solista, e grazie alla Motown riuscì a registrare i suoi primi quattro album in studio da solista:Got to Be There eBen nel1972,Music & Me nel1973 eForever, Michael nel1975, i quali riscossero un discreto successo vendendo più di 20 milioni di copie in tutto il mondo. LacanzoneBen, estratta dall'album omonimo, diventò il primo singolo numero uno nella sua carriera da solista, vinse unGolden Globe e fu nominata aiPremi Oscar comemiglior canzone, trattandosi del brano portante di unfilm dello stesso nome. L'interpretazione diBen agliOscar del 1973 fu una delle prime da solista della sua carriera.[122]
Scaduto ilcontratto con la Motown nel1976, i fratelli firmarono con laEpic Records. La Motown contestò però l'accordo, intentando procedure legali, a causa delle quali i fratelli dovettero cambiare nome daThe Jackson 5 aThe Jacksons e persero Jermaine, che volle restare alla vecchia etichetta; a sostituirlo fu chiamato Randy,ultimogenito dei fratelli Jackson.
La maturazione artistica nei Jacksons e l'affermazione da solista conOff the Wall (1976-1981)
Nel 1976, nell'albumThe Jacksons venne pubblicata la prima canzone scritta e composta da Michael, intitolataBlues Away, ma fu a partire dal1978 che il cantante, oltre ad essere ilfrontman deiJacksons, ne divenne anche l'autore principale, con la collaborazione del fratello Randy. Per l'albumDestiny, la Epic lasciò infatti per la prima volta carta bianca ai fratelli Jackson, permettendo loro di scrivere e comporre ogni brano;[123] il secondo singolo estratto,Shake Your Body (Down to the Ground), entrò nella Top 10 di Billboard e divenne il singolo di maggior successo nella storia del gruppo.[124]
Lo stesso anno venne scritturato perinterpretare il ruolo dellospaventapasseri nelfilm musicaleI'm Magic (The Wiz), diretto dalregistaSidney Lumet. Lacolonna sonora del film venne curata dal produttore discograficoQuincy Jones; i due si erano incontrati brevemente quando Jackson aveva dodici anni ma ebbero l'occasione di conoscersi meglio proprio durante leriprese della pellicola. Jackson chiese una mano a Jones per trovare un produttore per il suo prossimo album da solista per la Epic, e Jones propose se stesso. In breve tempo il produttore mise in piedi un team di prim'ordine e i due si misero al lavoro sul nuovo album.[125]
Quincy Jones
Il 10 agosto1979 fu pubblicatoOff the Wall, che ottenne un enorme successo diventando il primo album nella storia della musica a piazzare nella Top 10 della Billboard Hot 100 quattro singoli:Don't Stop 'Til You Get Enough,Rock with You,Off the Wall eShe's Out of My Life.[126] Anche nelRegno Unito l'album infranse lo stesso primato, con quattro brani entrati nella Top 10 dellaOfficial Singles Chart.[127]Off the Wall raggiunse inoltre la 3ª posizione dellaBillboard 200, rimanendo per 48settimane consecutive tra le prime 20 posizioni e arrivando a vendere oltre 15 milioni di copie in poco tempo, diventando all'epoca l'album di un artista afroamericano più venduto della storia. L'album ad oggi ha venduto quasi 10 milioni di copie negli Stati Uniti e circa 30 totali nel mondo.[128][129][130] Jackson divenne anche il primo artista nero a essere riuscito a entrare in una classifica per bianchi, rompendo così lebarriere razziali e contribuendo a creare classifiche unificate.[131][132] Secondo larivistaRolling Stone, conOff the Wall, Jackson:[133][134][135]
«ha infranto i primati di vendite per gli artisti neri e ha inaugurato una nuova era mai vista prima nellamusica pop. Ha inventato il pop moderno come lo conosciamo.»
L'album valse a Jackson anche diversi premi: nel1980 vinse 3American Music Award e unGrammy Award per l'interpretazione diDon't Stop 'Til You Get Enough.[136] Come dichiarato in seguito nella suaautobiografia, nonostante tutto questo successo, Jackson rimase deluso dai risultati ottenuti dall'album, che a suo giudizio avrebbe dovuto avere un maggiore impatto.
Dopo la parentesi da solista, il cantante ritornò instudio con i fratelli per registrare il loro nuovo album,Triumph. Composto quasi interamente da Michael,[123][137] e spinto dai singoliLovely One,This Place Hotel eCan You Feel It, divenne il primo album del gruppo a raggiungere la cima della classifica Top R&B/Hip-Hop Albums di Billboard dai tempi deiJackson 5,[123][138] venendo seguito da unnuovo tour nazionale di successo.[139] Nonostante il gruppo godesse di una rinnovata popolarità, il confronto con gli eccezionali risultati ottenuti daOff the Wall fu evidente, dando un chiaro segnale sul fatto che ormai l'artista era lanciato verso una carriera da solista.[140]
Successo planetario conThriller ed esibizione alMotown 25 (1982-1984)
Il cantante passò poi gran parte dell'anno insieme a Quincy Jones aiWestlake Recording Studios diLos Angeles per registrare il suo secondo album in studio da solista per la Epic. Uscito il 30novembre di quell'anno,Thriller divenne il suo più grande successo commerciale, piazzandosi al primo posto della Billboard 200 per 37 settimane consecutive, più di ogni altro album in studio nella storia della classifica,[142][143] e restando poi nelle prime dieci posizioni per altre 80 settimane consecutive, stabilendo un secondo record.[144] Fu il primo album della storia a piazzare sette singoli nella Top 10 della Billboard Hot 100:The Girl Is Mine cantata insieme aPaul McCartney,Billie Jean,Beat It,Wanna Be Startin' Somethin',Human Nature,P.Y.T. (Pretty Young Thing) e l'omonimaThriller,[145] mentre nel Regno Unito superò il record diOff the Wall con cinque brani in Top 10.[127] Jackson divenne il primo artista della storia ad arrivare alla 1ª posizione di quattro diverse classifiche di album e singoli statunitensi simultaneamente,[146] stabilendo anche il record di permanenza in classifica per un artista maschile.[147] Con vendite di oltre 20 milioni di copie,[148]Thriller fu l'album più venduto negli Stati Uniti sia nel1983 sia nel 1984,[149] rendendolo il primo albumbest seller del paese per due anni consecutivi.[150] L'album è stato il primo a essere certificato triplodisco di diamante dallaRIAA per le vendite di 34 milioni di copie negli Stati Uniti, più di ogni altro album in studio.[50][144] È inoltre l'album più venduto nella storia della musica a livello globale, con vendite stimate tra i 70 e i 100 milioni di copie.[151]
«Più di un semplice album,Thriller è rimasto un fenomeno culturale multimediale globale sia per il XX sia per il XXI secolo, abbattendo le barriere musicali e cambiando per sempre le frontiere del pop. La musica inThriller è così dinamica e singolare che sfidava qualsiasi definizione di rock, pop o soul che ci fosse stata prima.»
John Branca,co-esecutore testamentario di Jackson, con alle spalle il premio che certifica i 100 milioni di copie vendute dall'albumThriller.
Il 10 marzo 1983, con la messa in onda del video diBillie Jean, Michael Jackson divenne il primo artista non bianco a essere trasmesso suMTV, che fino ad allora si era sempre rifiutata di far comparire artisti neri.[159][160][161][162] Il brano rimase per sette settimane consecutive alla 1ª posizione della Billboard Hot 100, e per altre nove in cima allaHot R&B Chart,[146] ricevendo una rotazione continua e massiccia su MTV.[163][164]
La popolarità di Jackson era in continuo aumento, ma il picco della fama venne toccato il 16 maggio 1983: quella sera infatti, il cantante e i suoi fratelli si esibirono alconcerto celebrativo dei 25 anni dalla nascita della Motown, l'etichetta che li aveva lanciati, intitolatoMotown 25: Yesterday, Today, Forever. Per coloro che non possedevano laTV via cavo o non guardavano MTV, quella fu la prima occasione di vedere Jackson esibirsi dal vivo. Dopo aver eseguito con i suoi fratelli unmedley di brani deiJackson 5, Michael rimase da solo sulpalco interpretandoBillie Jean: durante questa esibizione, il cantante esibì per la prima volta ilguanto bianco dicristalli e lanciò per la prima volta ilmoonwalk, passo con cui il suo stile di danza verrà identificato negli anni a venire.[165]
L'esibizione di Jackson scatenò ilcaos fra il pubblico in sala.[166] Ilgiornalista Christopher Smith, che era presente, scrisse:[167]
«Il pubblico in sala esplose letteralmente per l'euforia. Di solito sono abbastanza indifferente alle reazioni del pubblico, ma quella fu tutta un'altra cosa. Non fu un boato, ma piuttosto ilsuono di un interoauditorium che inizia a gridare in contemporanea, come per un'improvvisapaura generale. Un paio di file avanti a me vidi due donne abbracciarsi in modo violento, quasi come in unplaccaggio, sempre rivolte verso il palco. Tutto il pubblico era in piedi, come a volersi immergere nell'esibizione.»
Un altro giornalista presente, Steven Ivory,[168] disse:
«Al termine della performance, la registrazione dello show fu momentaneamente interrotta per consentire all'intera produzione e al pubblico di riprendere la calma. Era come se Jackson avesse lanciato una "bomba di emozione" tra il pubblico e lo avesse lasciato stordito e incapace di gestire quel flusso dienergia. Dagli altoparlanti una voce pregò il pubblico di calmarsi e riprendere posto. Le persone si asciugavano lelacrime agliocchi, si abbracciavano. Avevamo appena assistito a una cerimonia d'incoronazione.»
Lagiacca e ilguanto indossati da Jackson durante il programma TVMotown 25.
Il giorno seguente,Fred Astaire, uno degliidoli d'infanzia di Jackson,chiamò il cantante per congratularsi:[169]
«Ti muovi in modo divino. Amico, li hai davvero messi col culo per terra la scorsa sera! Sei un ballerino infuriato. Anch'io sono così!»
Dopo l'esibizione alMotown 25, le vendite diThriller incrementarono ulteriormente in maniera esponenziale,[175] stabilendo un record mai raggiunto prima di allora e mai più superato: dopo aver venduto 32 milioni di copie nel solo 1983, fu riconosciuto come l'album più venduto di tutti i tempi dal Guinness dei primati nelfebbraio 1984.[176][177] Nel suo periodo di massimo successo,Thriller arrivò a vendere oltre un milione di copie asettimana;[178][179][180] il giornalista e biografo di Jackson,J. Randy Taraborrelli, ha affermato che l'album riattivò l'industria musicale, che era in declino sin dal 1978:[181]
«A un certo puntoThriller smise di vendere come un oggetto per il tempo libero - come una rivista, ungiocattolo, i biglietti per unfilm di successo - e iniziò a vendere come unalimento di base.»
A ottobre uscìSay Say Say, secondoduetto con Paul McCartney, che rimase per sei settimane in cima alla Billboard Hot 100 e divenne il settimo singolo di Jackson in Top 10 in un anno, eguagliando il record detenuto dai Beatles.[182] Nello stesso periodo Jackson partecipò anche come ospite al singoloSomebody's Watching Me diRockwell, figlio di Berry Gordy e suo amico d'infanzia, che conquistò la vetta della classifica R&B di Billboard.[183]
La giacca usata da Jackson per il videoclip diBeat It.
A partire dal 1983 Jackson viene inoltre considerato come l'inventore deivideoclip in senso contemporaneo,[184][185][186][187][188] ovvero comemedium attraverso il quale gli artisti potevano comunicare al meglio la loro musica; l'artista iniziò a realizzare cortometraggi di tipo cinematografico concostumi,effetti speciali,scenografie,coreografie,sceneggiature, altibudget eregia professionistica, spronando il resto dell'industria musicale a fare altrettanto. Ne sono esempi i videoclip perBillie Jean, entrato nell'immaginario collettivo per le famosemattonelle che si illuminavano sotto i piedi del cantante, o quello diBeat It con la sua coreografia in stileWest Side Story.[189]
«In quei giorni vi era una media di 1,2 nell'arco delle ventiquattro ore, ma quando passavamoThriller balzavamo fino a 8 o 10. Imparammo molto sulla programmazione.»
Nel1989Thriller venne premiato da un sondaggio fra gli spettatori di MTV come «Miglior video musicale della storia»,[194][195][196] titolo riconfermato dall'analogo sondaggio100 Greatest Music Videos Ever Made del 1999;[197] nel2001 anche ilcanale televisivoVH1 lo inserì al primo posto della sua classifica100 Greatest Videos of All Time,[198][199][200] e il Guinness dei primati lo ha elencato nel 2006 come «video musicale di maggior successo di tutti i tempi».[201] Nel 2009 il video è stato inserito nelNational Film Registry dellaBiblioteca del Congresso diWashington per essere «culturalmente, storicamente o esteticamente significativo», diventando il primo e attualmente[202] unico videoclip musicale ad aver ricevuto questo onore e venendo definito «video musicale più famoso di tutti i tempi».[203] Nel 2010Thriller è stato nuovamente votato come video più influente di tutti i tempi.[204]
Il 16 gennaio 1984 agli American Music Awards, Jackson stabilì un nuovo record di vittorie, aggiudicandosi 8 premi su 11 nomination, incluso l'Award of Merit, diventando a soli 25 anni l'artista più giovane ad aver mai ricevuto il premio.[205] Il 29 gennaio, all'assegnazione deiGrammy Awards 1984, Jackson vinse 8 premi su 12 nomination,[206][207][208] entrando nuovamente nel Guinness come l'artista con il maggior numero nominations e di Grammy Awards vinti in un solo anno.[209] La presenza di Jackson attirò un'audience di circa 52 milioni di telespettatori, un record mai più superato da nessun'altra cerimonia di premiazione.[210] Poche settimane dopo venne pubblicato ildocumentarioThe Making of Thriller, che diventò all'epoca lavideocassetta più venduta di sempre, con vendite superiori ai 10 milioni di unità.[211]
Spot per la Pepsi eVictory Tour,We Are the World eCaptain EO (1984-1986)
Michael Jackson alla Casa Bianca con il Presidente Ronald Reagan e sua moglieNancy il 14 maggio 1984
Il 27 gennaio1984, Jackson e i suoi fratelli girarono unospot pubblicitario per laPepsi-Cola alloShrine Auditorium di Los Angeles.[212] Il gruppo stava simulando un concerto davanti a migliaia difan, quando icapelli di Michael presero accidentalmentefuoco a causa di un imprevistoguastopirotecnico durante l'esecuzione diBillie Jean. Il cantante riportò graviustioni di terzo grado alcuoio capelluto e alla base dellatesta che arrivarono fino alcranio[213] e fu costretto a sottoporsi ad alcuni interventi dichirurgia plastica ricostruttiva a quest'ultimo, allo scopo di nascondere alcunecicatrici rimaste dopo l'incidente. Il cantante donò ilrisarcimento di un milione e mezzo di dollari ricevuto dalla Pepsi al centro per le cure dei grandi ustionati nel quale era stato ricoverato.[214][215] L'episodio dell'incidente ebbe enorme impatto mediatico,[216] e soprattutto sullasalute di Jackson, che dovette subiretrapianti di cuoio capelluto per i dieci anni successivi e che continuò a soffrire didolori lancinanti edemicranie per tutto il resto dellavita.[215] Secondo i rapporti finanziari dell'epoca, grazie allapartnership con Jackson, la Pepsi registrò vendite per 7,7 miliardi di dollari e un aumento della sua quota dimercato nel 1984, mentre la sua storica rivaleCoca-Cola registrò un significativo calo di vendite.[217] Essendo sotto contratto con Pepsi, Jackson dovette declinare l'invito ad esibirsi come atto principale allacerimonia di chiusura delle XXIII Olimpiadi di Los Angeles, che erano statesponsorizzate da Coca-Cola.[218][219][220]
Michael Jackson si esibisce insieme ai suoi fratelli durante ilVictory Tour all'Arrowhead Stadium diKansas City nel 1984.
In luglio uscìVictory, nuovo album deiJacksons, seguito da untour promozionale neglistadi di Stati Uniti eCanada. IlVictory Tour iniziò il 6 luglio aKansas City, terminando il 9 dicembre dello stesso anno a Los Angeles, con un primato di sei concerti sold out alDodger Stadium.[230] Durante la tournée, l'attenzione del pubblico e della stampa fu completamente rivolta verso Jackson, i cui brani da solista provenienti daOff the Wall eThriller costituivano la metà della scaletta.[231] I 55 concerti del tour fecero registrare un'affluenza di 3 milioni di spettatori,[232] con ricavi complessivi di 75 milioni di dollari, cifre che lo resero all'epoca il tour di maggior successo della storia, superando il precedente record deiRolling Stones.[233][234] Jackson donò tutti i suoi ricavi personali dal tour, 5 milioni di dollari, in beneficenza.[235][236] Al termine della tournée, Michael annunciò il suo abbandono daiJacksons per potersi dedicare definitivamente alla sua carriera da solista.[237]
Il 20 novembre Jackson ricevette la sua stella come artista solista sullaHollywood Walk of Fame, diventando la prima celebrità ad avere due stelle nella stessa categoria; ne aveva già infatti ottenuta una come membro deiJacksons nel 1980.[238] Centinaia dipoliziotti mantennero l'ordine durante la cerimonia, mentre una folla di oltre 6.000 persone si accalcava sull'Hollywood Boulevard per poter vedere il cantante.[239]
In marzo Jackson fu invitato alMadame Tussauds diLondra per inaugurare la propriastatua di cera; all'arrivo e all'uscita dalmuseo il cantante fu assediato da oltre 8.000 persone accalcatesi all'ingresso dell'edificio per vederlo.[252] Nonostante fosse stato invitato, Jackson non poté partecipare alLive Aid il 13 luglio 1985, poiché già impegnato con progetti precedenti in studio di registrazione;We Are the World, cantata da tutti gli artisti partecipanti, chiuse il concerto diFiladelfia.[253] In agosto, tramite il suoavvocato John Branca, Jackson acquistò per 47,5 milioni di dollari ilcatalogo ATV Music Publishing, comprendente idiritti di pubblicazione di quasi 4.000 canzoni, inclusa la maggior parte del materiale dei Beatles.[254][255]
Nel1986 Jackson strinse un secondo accordo pubblicitario con la Pepsi per il valore di 50 milioni di dollari, riconosciuto dal Guinness come il più grande accordo di sponsorizzazione personale della storia.[256][257][258] Lo stesso anno recitò come protagonista nelcortometraggio in4DCaptain EO, scritto e prodotto daGeorge Lucas e diretto daFrancis Ford Coppola. Lunga appena 17 minuti, ma costata tra i 17 e i 30 milioni didollari,[259] la pellicola fu realizzata appositamente dallaDisney come attrazione per i suoiparchi a tema:Walt Disney World lo proiettò aEpcot dal 12 settembre 1986,Disneyland dal 18 settembre 1986,Tokyo Disneyland dal 20 marzo 1987 mentreDisneyland Paris avrebbe lanciato l'attrazione alla sua apertura nell'aprile del 1992.Captain EO è ritornato, per diversi periodi di tempo, in tutti i parchi Disneyland del mondo dopo la prematura scomparsa dell'artista.
Michael Jackson esegueThe Way You Make Me Feel durante ilBad World Tour
Il 31 agosto1987 uscìBad, terzo album da solista di Jackson per laEpic e l'ultimo prodotto da Quincy Jones. Descritto dalla stampa come «l'album più atteso di sempre»,[260][261][262]Bad diventò il primo album della storia a debuttare in vetta alle classifiche di 25 paesi del mondo,[263] e l'album con le vendite più veloci di sempre, oltre 7 milioni di copie nella prima settimana di disponibilità.[264][265] Negli Stati Uniti esordì al primo posto della Billboard 200 e rimase nella Top 5 per 38 settimane, stabilendo il record di permanenza per un album.[266] Dall'album furono estratti dieci singoli:I Just Can't Stop Loving You (in duetto conSiedah Garrett),Bad,The Way You Make Me Feel,Man in the Mirror,Dirty Diana,Another Part of Me,Smooth Criminal,Leave Me Alone,Liberian Girl eSpeed Demon; i primi cinque finirono alla 1ª posizione di Billboard, stabilendo un nuovo record nel Guinness dei primati.[267][268] Nel Regno Unito,Bad divenne all'epoca l'album con le vendite più veloci di sempre,[269] mentre sette singoli entrarono nella Top 10 della Official Singles Chart, infrangendo il record precedente detenuto dallo stesso Jackson.[270]Bad ebbe un enorme successo commerciale, vendendo oltre 30 milioni di copie in pochi anni e diventando, all'epoca, il secondo album più venduto della storia dietro aThriller.[271][272][273] Ad oggiBad ha venduto 45 milioni di copie nel mondo,[274][275][276][277][278] 11 delle quali negli Stati Uniti,[50][148] ed è il quinto album più venduto a livello mondiale.[279][280]
Il 12 settembre del 1987 ebbe inizio daTokyo ilBad World Tour, primo tour solista di Jackson; nel soloGiappone tutti i 14 concerti iniziali furono sold out con mesi d'anticipo e registrarono oltre 570.000 spettatori, battendo ogni precedente record giapponese.[284][285] La stampa giapponese soprannominò il cantante "Typhoon Jackson" ("tifone Jackson"), definendo il suo tour «il più grande spettacolo della terra».[286][287][288][289]
Michael Jackson si esibisce inWanna Be Startin' Somethin' aVienna, il 2 giugno 1988
Il 1º febbraio1988 Jackson pubblicò l'autobiografiaMoonwalk.[110][290] Illibro divenne ilbest seller dell'anno, con oltre 450.000 copie vendute in pochi giorni.[291] Il 2 marzo Jackson partecipò aiGrammy Awards 1988 doveBad ricevette 5 nomination tra le quali quella diAlbum dell'anno, ma vinse solo il premio perBest Engineered Recording.[292] Alla serata Jackson non fece incetta di premi,[293] ma rubò la scena a ogni altro artista presente esibendosi in una storica performance,[294] considerata una delle migliori nella storia dei Grammy,[295][296][297] conThe Way You Make Me Feel e conMan in the Mirror, dove fu accompagnato da uncorogospel.[298][299] Pochi giorni dopo il cantante ricevette duelauree honoris causa inLettere, una dalla Fisk University,[300] e una dalla United Negro College Fund;[301] dal 1985 aveva donato oltre 450.000 dollari alla fondazione, garantendoborse di studio a più di 130 giovani afroamericani.[302]
A fine maggio 1988 Jackson arrivò per la prima volta in tour inEuropa provocando un'isteria collettiva mai vista prima di allora;[305][306][307] il 19 giugno si esibì davanti a più di 60.000 fans aBerlino Ovest, nellapiazza del Reichstag di fronte alMuro di Berlino;[308][309] laStasi, preoccupata che il concerto potesse radunare migliaia di cittadini dellaDDR presso ilconfine, lo considerò «uno dei momenti più minacciosi per la sicurezza della Germania orientale».[310][311][312] Il culmine del tour arrivò in luglio, quando Jackson eseguì 7 concerti sold out alWembley Stadium di Londra davanti a oltre 504.000 spettatori, ottenendo un nuovo record nel Guinness dei primati per «la serie di concerti di maggior successo della storia»;[313] la richiesta totale era stata superiore a 2 milioni di biglietti, una cifra tale da poter fare almeno 27 concerti sold out.[314][315] Mentre si trovava a Londra, il cantante ricevette un trattamento fino ad allora riservato solo aireali: in occasione di unacena in suo onore allaGuildhall, Jackson divenne il primocommoner della storia ad entrare nello storico edificio attraverso l'ingresso reale, grazie ad un permesso concesso dallaRegina Elisabetta II in persona, venendo accompagnato dalleguardie reali a cavallo.[316] AParigi,Jacques Chirac gli consegnò invece laMedaglia della città,onorificenza riservata solo aicapi di Stato.[317] Nell'ultima data europea Jackson si esibì all'Aintree Racecourse diLiverpool davanti ad un pubblico di 125.000 persone, il più grande della sua carriera fino a quel momento, e il più grande mai radunato da un'artista straniero nel Regno Unito.[318]
Il 7 settembre Jackson ricevette l'MTV Video Vanguard Award con la seguente motivazione:[319]
«Michael Jackson ha cambiato il video musicale da mero strumento promozionale nel quale gli artisti suonavano e cantavano, a vera e propriaopera d'arte con unatrama. Il suo video o, come Jackson ha voluto definire,cortometraggio,Thriller ha influenzato e cambiato il video musicale in quello che è oggi.»
In ottobre uscìMoonwalker. Il film fu proiettato in diversi paesi del mondo,[320] e incassò 67 milioni di dollari,[321] mentre negli Stati Uniti uscì esclusivamente inhome video nel gennaio1989. Rimase in cima alle classifiche per 22 settimane,[322] e vendette oltre 800.000 copie in quattro mesi,[323] superandoThe Making of Thriller e diventando laVHS più venduta di sempre nel paese.[324][325] Dal film venne estratto il videoclip diSmooth Criminal, altro video divenuto celebre per la sua ambientazionegangster, le sue coreografie elaborate e i suoi effetti speciali tra i quali la scena in cui Jackson e i suoi ballerini si inclinavano in avanti a 45º, sfidando laforza di gravità. Il passo, definito45 Degree Lean-antigravity lean, e la tecnica per realizzarlo, furono poibrevettati dall'artista.[326]
IlBad World Tour si concluse a Los Angeles il 27 gennaio 1989, con un totale di 123 concerti in 15nazioni, che registrarono quasi 4,5 milioni di spettatori e incassi superiori ai 125 milioni di dollari,[327] cifre che lo resero all'epoca il tour di maggior successo nella storia della musica.[328] Nel 2019, ilBad World Tour è stato scelto da Vivid Seats eConsequence come il «miglior tour di tutti i tempi» di un artista solista:[329][330][331]
«IlBad World Tour è stato il momento in cui Jackson ha conquistato il mondo ed è diventato veramente il Re del Pop. Ha dimostrato che una popstar poteva superare le band più in voga del pianeta e che un concerto poteva essere un'elaborata produzione teatrale su una scala mai vista prima. Jackson ha stabilito i record di presenze e incassi mentre si esibiva per 123 volte in 15 paesi; la sua singolare combinazione di canto distintivo, danza ultraterrena e stile inimitabile lo hanno reso un'icona della cultura pop di prim'ordine da quel momento in poi.»
Sempre in gennaio, Jackson ricevette un nuovo premio in suo onore agli American Music Awards, per «il suo contributo e i suoi sforzi pionieristici nel campo dei video musicali», oltre al primoLifetime Achievement Award per i primati conseguiti daBad, diventato l'album più venduto al mondo per il terzo anno consecutivo,[332] mentre in aprile fu insignito per la prima volta del titolo di "Re delPop" ai Soul Train Awards, doveElizabeth Taylor edEddie Murphy gli consegnarono 4 premi tra cui l'Award for Entertainer of the Year definendolo «il vero Re del pop, delrock e delsoul».[322][333][334][335] Da quel momento iltitolo onorifico di "Re del Pop" è diventatosinonimo stesso di Michael Jackson.[16][17][336]
Michael Jackson è ricevuto dal Presidente George H.W. Bush alla Casa Bianca il 5 aprile 1990
Nel 1989 Jackson divenne anche la prima celebrità a guadagnare più di 100 milioni di dollari in un solo anno, ottenendo 125 milioni esclusivamente dalla vendita di album e singoli,[337][338] e la prima persona occidentale ad apparire nella tv di stato dell'Unione Sovietica,[339][340] dove circa 150 milioni di persone videro i suoi spot per la Pepsi.[341][342]
Il 5 aprile1990 fu invitato per la seconda volta alla Casa Bianca, dove il presidenteGeorge Bush senior gli conferì il premio comeArtista del Decennio:[343][344] alla fine deglianni 80, Jackson aveva venduto oltre 110 milioni di copie con tre album,[345][346] due dei quali erano diventati i più venduti di sempre,[347] e aveva avuto più singoli al numero uno di qualsiasi altro artista durante ildecennio;[53][348] la rivistaVanity Fair lo definì «l'artista più popolare nella storia delloshowbusiness».[349] AiGrammy Awards 1990 ricevette ilpremio per il miglior video dell'anno perLeave Me Alone, diventando anche l'artista con il maggior numero di Grammy vinti negli anni 80, ben 11.[350][351]
Lo stesso anno diventòtestimonial per la LA Gear per la quale apparve anche in alcuni spot pubblicitari.[352][353]
Terminata la promozione diBad, Jackson progettò di pubblicareDecade, unGreatest Hits che avrebbe dovuto contenere i suoi più grandi successi fino ad allora,[354] e di dedicarsi principalmente alla carrieracinematografica;[328] il cantante fu contattato da Steven Spielberg, con cui aveva già lavorato all'E.T. Storybook, per interpretare il ruolo diPeter Pan inHook - Capitan Uncino;[355] entrambi i progetti furono tuttavia abbandonati e alla fine il regista scelse al suo posto l'attoreRobin Williams.[356][357] Jackson tentò anche di ottenere il ruolo da protagonista inEdward mani di forbice diTim Burton; anche se alla fine il regista preferìJohnny Depp per la parte, la sceneggiatura del film avrebbe tuttavia influenzato alcuni progetti futuri del cantante.[358]
Il 23 marzo1991 Jackson firmò conSony Music il contratto più redditizio nella storia della musica dal valore di 900 milioni di dollari, pubblicizzato dai media dell'epoca come «il contratto da un miliardo di dollari».[359]
Il 26 novembre uscìDangerous, che debuttò alla 1ª posizione nella Billboard 200 e in altri 10 Paesi,[360] vendendo oltre 5 milioni di copie nella prima settimana di uscita e diventando il secondo album con le vendite più veloci di sempre, dietro al predecessoreBad.[264] Ad oggi ha venduto oltre 40 milioni di copie a livello globale,[361][362][collegamento interrotto][363] 8 delle quali negli Stati Uniti,[364] diventando l'albumnew jack swing di maggior successo di tutti i tempi.[365]
Il singolo di lancio dell'album,Black or White, raggiunse la 1ª posizione della Billboard Hot 100 in tre settimane, rendendolo il brano più veloce a raggiungere la testa della classifica dal 1969,[366][367] rimanendovi per sette settimane consecutive e rendendo Jackson il primo artista della storia ad avere brani al numero uno di Billboard in tre diversi decenni,[53] e il primo artista americano a debuttare direttamente alla prima posizione nel Regno Unito dal1960, eguagliando il record di Elvis Presley.[368][369] Il video del brano, lungo 11 minuti e costato 4 milioni di dollari,[370] venne girato nuovamente da John Landis, con la partecipazione dell'attoreMacaulay Culkin e dellamodellaTyra Banks; all'esordio in tv avvenuto il 14 novembre 1991 si registrò un ascolto di oltre 500 milioni di telespettatori, il che lo rese il video musicale con la più grandeaudience di sempre, con un nuovo record nel Guinness.[371] Il 27 novembre Jackson si esibì nello speciale televisivo per i 10 anni dalla nascita di MTV inBlack or White, accompagnato daSlash deiGuns N' Roses, e inWill You Be There, accompagnato da un coro gospel. A partire da quell'anno inoltre, l'MTV Video Vanguard Award venne rinominatoMichael Jackson Video Vanguard Award, in onore dei suoi contributi alla cultura dei video musicali.[372]
A gennaio del1992 fu pubblicato il secondo singoloRemember the Time, accompagnato dal relativo videoclip ambientato nell'Antico Egitto; costato 2 milioni di dollari[373] e girato daJohn Singleton, vi parteciparono l'attoreEddie Murphy, la modella e attriceIman e ilgiocatore dell'NBAMagic Johnson. Seguirono quello diIn the Closet girato daHerb Ritts, dove Jackson duettava e ballava con la modellaNaomi Campbell (nell'album lavoce era invece quella dellaprincipessa Stephanie di Monaco) e quello diJam, nel quale compariva il cestistaMichael Jordan che giocava e ballava con Jackson,[374] mentre in quello diGive In to Me apparivano Slash,Gilby Clarke eTeddy Andreadis, allora membri dei Guns N' Roses.[375] Il video diGone Too Soon includeva immagini del cantante in compagnia diRyan White, giovanestudente divenuto uno dei simboli della lotta all'HIV/AIDS e deceduto nel 1990, col quale Jackson aveva stretto una grande amicizia.[376] I proventi del singolo furono devoluti in beneficenza alla Elizabeth Taylor AIDS Foundation.[377] Altri tre brani,Who Is It,Heal the World eWill You Be There vennero estratti daDangerous, per un totale di nove singoli; quattro di essi entrarono nella Top 10 statunitense, mentre sette in quella del Regno Unito, eguagliando il record stabilito daBad.[270]
Il 27 giugno incominciò aMonaco di Baviera il tour promozionale per l'album, ilDangerous World Tour, che divenne uno degli spettacoli più grandi della storia della musica. La data finale del tour europeo, tenuta aBucarest il 1º ottobre davanti a 90.000 fan,[393] e trasmessa indiretta tv daHBO,[394] fu seguita da oltre 250 milioni di spettatori, l'audience più grande nella storia della tv via cavo.[395][396] I diritti tv furono acquistati daHBO per 20 milioni di dollari, la cifra più alta mai pagata per un concerto.[394][397][398] Alla fine del 1992,Dangerous eBlack or White erano diventati l'album e il singolo più venduti dell'anno nel mondo, vincendo due premi ai Billboard Awards; Jackson vinse anche un premio onorario come «artista più venduto degli anni 80».[346]
Il 17 gennaio1993 Jackson partecipò allaprima cerimonia inaugurale della presidenza diBill Clinton, esibendosi inWe Are the World presso ilNational Mall di Washington, accompagnato da altri artisti.[399][400] Due giorni dopo si esibì nel 42º gala presidenziale, chiedendo all'amministrazione Clinton di investire più soldi a sostegno di enti di beneficenza e nella ricerca sull'HIV/AIDS. Jackson eseguìGone Too Soon, dedicandola a Ryan White, eHeal the World, ricevendo una standing ovation.[401][402] Il 24 gennaio il cantante lanciò la fondazione beneficaHeal L.A. insieme all'ex presidenteJimmy Carter, volta alla prevenzione dell'uso di droghe e alla gestione di servizi medici ed educativi per i giovani nelle zone più disagiate di Los Angeles.[403][404][405] Il giorno seguente, agli American Music Awards, vinse 3 premi incluso il primoInternational Artist Award,[406] che negli anni seguenti avrebbe portato il suo nome.[407]Il 31 gennaio Jackson si esibì in una iconica performance,[408][409] durante l'Halftime Show delSuper Bowl XXVII, registrando il primato d'ascolti della televisione americana con oltre 133,4 milioni di telespettatori,[410][411][412] più della metà della popolazione degli Stati Uniti in quel momento.[413] Lo spettacolo fu seguito da oltre 1 miliardo e 500 milioni di persone in altri 85 Paesi,[414][415][416] facendo guadagnare a Jackson un nuovo record nel Guinness per «l'esibizione con la più grande audience televisiva di sempre».[417] Il successo della sua performance diede quindi inizio alla tradizione dellaNFL di invitare i più grandi artisti del mondo ad esibirsi nell'intervallo della finale.[418][419]
Il 10 febbraio rilasciò un'intervista esclusiva aOprah Winfrey che venne trasmessa in diretta dal Neverland Ranch in mondovisione, registrando oltre 100 milioni di telespettatori e diventando l'intervista più vista nella storia della televisione.[420]
Il 24 febbraio ricevette ilGrammy Legend Award consegnatogli dalla sorellaJanet aiGrammy Awards 1993, diventando a 34 anni l'artista più giovane ad aver ricevuto il premio.[421] In maggio, ai World Music Awards aMonaco, ricevette 3 premi tra cui uno appositamente creato in suo onore comeWorld's Best Selling Artist of the Era,[422][423] mentre alGuinness World Record Museum di Los Angeles ricevette il primo e unicoLifetime Achievement Award, un premio alla carriera per i suoi «primati mondiali senza precedenti nel mondo dello spettacolo»[424][425][426] e gli vennero certificati ben 8 diversi record mondiali.[427]
Il 23 agosto, mentre si trovava aBangkok, un giorno prima del concerto inaugurale della seconda parte delDangerous World Tour, fu accusato da un uomo di nome Evan Chandler di presuntemolestie sessuali nei confronti di suo figlio Jordan, all'epoca tredicenne, regolando in seguito extra-giudizialmente le accuse.
A causa della vicenda, Jackson fu costretto ad interrompere ogni promozione dell'albumDangerous incluso il tour, che terminò anticipatamente l'11 novembre 1993 aCittà del Messico;[428] i cinque spettacoli finali alloStadio Azteca furono seguiti da 600.000 spettatori, infrangendo il record precedente stabilito dal lui stesso al Wembley Stadium durante ilBad World Tour.[429] In totale il tour registrò 4 milioni di spettatori e 136 milioni di dollari di incassi per 69 concerti in 26 nazioni.[430][431] Tutti gli incassi del tour furono devoluti in beneficenza tramite laHeal the World Foundation.[432][433]
Jackson dovette annullare anche sua la partecipazione al filmLa famiglia Addams 2, per la cuicolonna sonora aveva già composto un brano (Is This Scary, in seguito trasformato inIs It Scary) ed iniziato a registrare alcune scene del video (in seguito trasformato inGhosts).[434][435][436]
Una delle seistatue[446] costruite per promuovere l'albumHIStory e l'HIStory World Tour
Il 16 giugno1995 fu pubblicato ildoppio albumHIStory: Past, Present and Future - Book I,[447][448] che esordì alla 1ª posizione nella Billboard 200 e in altre 19 nazioni.[360] Il primo disco,HIStory Begins, era un Greatest Hits di 15 successi di Jackson, mentre il secondo,HIStory Continues, conteneva 15 brani inediti.HIStory ad oggi ha venduto 33 milioni di copie nel mondo, 8 delle quali negli Stati Uniti,[364] cifre che lo rendono il doppio album più venduto di tutti i tempi.[449][450]
Il primo singolo estratto dal disco d'inediti diHIStory fu ildoppio lato AScream/Childhood, che debuttò alla 5ª posizione della Billboard Hot 100, all'epoca il più alto esordio nella storia della classifica.[451]Scream era un duetto tra Michael e la sorella minore,Janet Jackson; il video del brano, girato inbianco e nero e ambientato in unanavicella spaziale, fece il suo esordio tv davanti a 64 milioni di telespettatori, vincendo un Grammy come Miglior video l'anno seguente,[452] ed entrando nel Guinness per essere il videoclip più costoso della storia, con oltre 7 milioni di dollari investiti.[453][454] Il secondo singolo,You Are Not Alone, superò il record del suo predecessore, diventando il primo brano nella storia della musica ad entrare direttamente alla 1ª posizione della Billboard Hot 100,[455][456] e venendo a sua volta inserito nel Guinness.[457] Successivamente seguìEarth Song, un drammatico appello per lasalvaguardia del pianeta, che raggiunse la vetta della Official Singles Chart rimanendoci per sei settimane consecutive e divenne il singolo di Jackson di maggior successo nel Regno Unito, con oltre un milione di copie vendute nel paese.[458] Il successivo singolo fuThey Don't Care About Us, il cui testo creò alcune controversie e i cui due diversi video furono girati daSpike Lee, uno dei quali nellefavelasbrasiliane,[459][460] seguito dalla ballataStranger in Moscow, mentre l'ultimo fu la title trackHIStory. Tutti i sei singoli entrarono nella Top 5 della Official Singles Chart, rendendo Jackson il primo artista della storia ad avere sei singoli da uno stesso album tra le prime cinque posizioni nel Regno Unito; divenne anche l'unico artista ad aver piazzato quattro o più singoli in Top 10 da 5 album consecutivi.[127]
Il 7 settembre partecipò insieme alla sorella Janet agliMTV Video Music Awards 1995, doveScream aveva ottenuto 11 nomination, un record per un video musicale;[461] Jackson aprì la serata esibendosi in un medley di vecchi e nuovi successi, accompagnato da Slash.[462] L'esibizione è successivamente stata votata come la migliore nella storia del premio.[463][464][465] In novembre Jackson si esibì nel maggiore show televisivo europeo, la trasmissionetedescaWetten Dass?, registrando gli ascolti più alti nella storia del programma.[466][467] Alla fine dello stesso mese fuse il suo catalogo musicale con quello di Sony, creando laSony / ATV Music Publishing; il cantante guadagnò tra i 95 e i 110 milioni di dollari dall'accordo e mantenne la proprietà di metà della società.[468]
Il 6 dicembre Jacksoncollassò sul palco del Beacon Theater di New York durante le prove di un concerto evento per HBO, intitolatoOne Night Only,[469] a causa di una forma di gravedisidratazione e allapressione sanguigna estremamente bassa. Secondo imedici che lo soccorsero, Jackson era «a 15 minuti dalla morte».[470] Mentre era ancora ricoverato in ospedale, la moglie Lisa Marie Presley gli comunicò di aver chiesto ildivorzio, che avvenne nel gennaio1996.[471]
Il 19 febbraio Jackson partecipò aiBrit Awards 1996, esibendosi inEarth Song e scatenando alcunepolemiche e l'irruzione sul palco diJarvis Cocker, cantante deiPulp.[472] Dopo la performance, Jackson ricevette uno speciale Brit Award comeArtista di una Generazione. Il premio gli fu consegnato daSirBob Geldof, che lo presentò con queste parole:[473][474]
«È probabilmente la persona più famosa del pianeta, cheDio lo aiuti. Ha venduto più dischi di chiunque altro sul pianeta, e ha scritto alcuni dei brani più gloriosi della musica pop. Quando canta, lo fa con la voce di unangelo. Quando i suoi piedi si muovono, sembra di vedere Dio danzare.»
In maggio si esibì nuovamente inEarth Song aiWorld Music Awards 1996 a Monaco,[475] e stabilì un nuovo record di vittorie, ricevendo 5 premi, tra cuiBest Selling Album Of All Time perThriller eBest Selling Artist Ever.[476]
Il 16 luglio 1996 Jackson fu invitato a esibirsi nel sultanato delBrunei dalsultanoHassanal Bolkiah, all'epoca l'uomo più ricco al mondo, in occasione dei festeggiamenti per il suo 50ºcompleanno. Il concerto, con ingressogratuito, fu eseguito alla presenza della famiglia reale e di un pubblico di 60.000 persone in un'imponente area concerti appositamente costruita per l'occasione.[477][478] Il sultano pagò circa 17 milioni di dollari perché Jackson si esibisse al suo compleanno, la cifra più alta mai pagata per un concerto privato.[479][480][481] Nelviaggio di ritorno Jackson si fermò inSudafrica, per incontrare Nelson Mandela;[482][483] parlando con il cantante, ilpresidente sudafricano affermò: «posso vedere chi è illeader mondiale. Non ho mai visto così tanti giornalisti».[484]
L'HIStory World Tour, la tournée in supporto dell'album, ebbe inizio il 7 settembre 1996 aPraga davanti a 150.000 persone, il concerto più grande della carriera di Jackson,[485][486] concludendosi il 15 ottobre1997 aDurban, alla presenza del presidente Mandela.[487] Il tour incluse 82 concerti in 35 nazioni, per un totale di oltre 4,5 milioni di spettatori,[488] e 165 milioni di dollari di incassi,[489] risultati che lo decretarono il tour di maggior successo della carriera di Jackson e, all'epoca, anche nella storia della musica, battendo i record precedenti del suo stessoBad World Tour.[490][491]
Il 14 novembre 1996, durante la tappaaustraliana del tour, il cantante si sposò per la seconda volta, questa volta con la sua amica ed ex-infermiera Deborah Jeanne Rowe, in una cerimonia improvvisata nell'hotel in cui soggiornavano aSydney.[492][493] Il 13 febbraio 1997 nacque il loroprimogenito, Prince Michael.[494]
Il 6 maggio 1997 aCleveland, Jackson e i suoi fratelli furono introdotti, come membri deiJackson 5, nellaRock and Roll Hall of Fame. Jackson divenne, a soli 38 anni, il più giovane artista mai introdotto.[495] Il 20 maggio fu pubblicato un album di materiale nuovo accompagnato daremix di singoli tratti daHIStory intitolatoBlood on the Dance Floor: HIStory in the Mix, che divenne l'album di remix più venduto della storia,[52][496] con oltre 10 milioni di copie vendute.[497] I singoliGhosts eIs It Scary facevano parte di un cortometraggio dall'ambientazionehorror egotica, scritto dal cantante e daStephen King dal titoloMichael Jackson's Ghosts. Diretto daStan Winston, vantava notevoli effetti speciali ed elaborate coreografie,[498] e durava più di 39 minuti, record per un video musicale, inserito nel Guinness.[499][500] Il progetto ebbe un costo di 15 milioni di dollari, pagati interamente da Jackson.[501][502] Jackson e Stan Winston presentarono il cortometraggio fuori concorso alFestival di Cannes 1997.[503][504] Alla fine dello stesso anno un sondaggio popolare e il Guinness dei Primati dichiararono Jackson «uomo più famoso del pianeta».[73][74][75][76]
Nel1998 si dedicò principalmente agli affari, cercando partner e fondi per la costruzione di un parco di divertimento ispirato al suo personaggio preferito, Peter Pan, chiamatoPeter Pan's Neverland,[505] e una catena di negozi di giocattoli chiamataWonderworld of Toys, entrambi in Giappone;[506] altri piani comprendevano un secondo parco a tema concasinò aDetroit, chiamatoThriller Theme Park,[507][508] e un altro casinò inAfrica meridionale.[509] I progetti rimasero incompiuti.[510][511] Il 3 aprile nacque la sua secondogenita,Paris Katherine.[494] In maggio Jackson partecipò alSouthern African Economic Summit diWindhoek inNamibia,[512][513] dove si unì ai leader africani presenti in un appello per lacancellazione del debito, chiedendo inoltre maggiore attenzione verso le condizioni dei bambini piùpoveri.[514][515]
Il 25 e 27 giugno1999 organizzò aSeul e a Monaco di Baviera due concerti benefici, chiamatiMichael Jackson & Friends. I concerti, a cui parteciparono una serie di artisti internazionali insieme a Jackson, furono trasmessi in diretta nei due paesi e raccolsero fondi destinati alle vittime dellaGuerra del Kosovo, alla Nelson Mandela Children Foundation, allaCroce Rossa e all'UNESCO.[516] Durante lo spettacolo di Monaco, Jackson fu coinvolto in un grave incidente sul palco: il cantante si stava esibendo su una struttura sospesa a diversi metri d'altezza, quando a causa di un guasto tecnico, cedette e cadde in picchiata, schiantandosi sul palco col cantante ancora sopra.[517] Jackson insistette per terminare lo spettacolo come previsto, ma arrivato dietro le quinteperse conoscenza e venne portato d'urgenza in ospedale.[215] A causa dell'incidente, Jackson avrebbe sofferto di dolori costanti allaschiena per il resto della vita.[518][519] L'8 ottobre Jackson divorziò da Debbie Rowe, che gli lasciò l'affidamento dei loro due figli.[520] Quello stesso anno fu inserito con la sorella Janet nel Guinness, per essere «i fratelli di maggior successo nella storia della musica»,[521][522] mentre la RIAA lo riconobbe come «l'artista pop e R&B più venduto delsecolo».[523]
AiWorld Music Awards del 2000 aMonte Carlo, ilprincipeAlberto di Monaco gli consegnò il premio comeMiglior Artista maschile delMillennio per essere «l'artista solista maschile più venduto di tutti i tempi».[524] Quell'anno il Guinness gli riconobbe un nuovo primato, come «la persona di spettacolo che aveva donato in beneficenza e supportato più associazioni benefiche di chiunque altro».[80][81][525]
Il 6 marzo2001 Jackson tenne un discorso di tema umanitario all'Università di Oxford, dove venne anche insignito di una laurea honoris causa in Lettere ePedagogia.[526][527] Il 19 marzo, a New York, partecipò alla sua cerimonia di ammissione come artista solista nella Rock and Roll Hall of Fame venendo introdotto dal gruppoNsync, ma non poté esibirsi a causa di unadistorsione allacaviglia. Jackson non solo divenne uno dei pochi artisti ad essere stato inserito per la seconda volta, ma a 42 anni fu anche il più giovane artista solista mai introdotto.[528][529]Il 7 e il 10 settembre, per celebrare i suoi trent'anni di carriera solista, Jackson organizzò due speciali concerti evento alMadison Square Garden di New York,Michael Jackson: 30th Anniversary Celebration - The Solo Years dove, oltre allo stesso Jackson e a unareunion coi suoi fratelli, si esibirono innumerevoli altre celebrità della musica e del cinema.[530] I biglietti dei due concerti furono tra i più cari di sempre; Jackson guadagnò 7 milioni e mezzo di dollari per ognuna delle due serate, oltre 150.000 dollari al minuto.[531][532] L'evento fu trasmesso in tv il 13 novembre dello stesso anno dallaCBS e fece registrare i migliori ascolti nella storia della rete, diventando uno degli special tv più visti della storia americana, con circa 45 milioni di telespettatori.[533][534] Ilmattino successivo al secondo concerto, Jackson avrebbe dovuto partecipare ad unincontro alleTorri Gemelle, mastanco per la serata precedente, non si presentò.[535][536][537] In seguito agliattentati dell'11 settembre, Jackson scrisse un brano di beneficenza ininglese e inspagnolo,What More Can I Give, che registrò insieme ad altri 30 artisti di fama internazionale,[538][539] organizzando anche un concerto benefico in omaggio alle vittime,United We Stand.[540]
Il 30 ottobre 2001 venne pubblicatoInvincible,[541] che esordì alla 1ª posizione in classifica negli Stati Uniti e in altri 12 paesi, e che ad oggi ha venduto oltre 13 milioni di copie nel mondo.[542][543] I primi singoli estratti dall'album furonoYou Rock My World, al cui video parteciparonoChris Tucker,Michael Madsen eMarlon Brando,[544] eCry, mentre il branoButterflies fu diffuso solo perradio. Poco prima dell'uscita diInvincible, Jackson aveva informatoTommy Mottola, allora presidente della Sony Music, di non avere intenzione di rinnovare il contratto inscadenza con la casa discografica: l'abbandono del cantante avrebbe comportato anche la perdita del 50% del catalogo Sony/ATV, che in quel momento valeva più di un miliardo di dollari.[545][546] Nel2002 pertanto, tutti i singoli, i video e le ulteriori promozioni perInvincible, oltre all'uscita del singolo diWhat More Can I Give, furono cancellati dalla Sony.[547][548] Secondo l'artista questa sarebbe stata una ripicca per la sua decisione di lasciare l'etichetta e per far fallire il nuovo album; ne scaturì una guerra tra Jackson e la Sony con accuse reciproche;[549][550] i suoifan club organizzaronomanifestazioni di protesta davanti alle sedi Sony di Londra e New York, alle quali prese parte lo stesso cantante.[551][552]
Nel gennaio 2002 agli American Music Awards ricevette il premio comeArtista delSecolo,[553] per «i suoi eccezionali contributi al mondo della musica».[554] Il 21 febbraio nacque il suo terzo figlio, Prince Michael II “Blanket”,concepito tramitematernità surrogata.[555] Il 24 aprile Jackson si esibì all'Apollo Theater di New York, in un concerto organizzato dall'ex presidente Bill Clinton, per raccogliere fondi per incentivare i giovani alvoto. Jackson eseguìDangerous,Black or White accompagnato daDave Navarro deiRed Hot Chili Peppers, eHeal the World, in quella che fu l'ultima performance ufficiale e completa della sua carriera.[556] Il concerto raccolse quasi 3 milioni di dollari.[557]
Nel novembre del 2002, Jackson giunse aBerlino per ricevere unpremioBambi comeArtista Pop del Millennio per essere «la più grandeicona pop vivente», nonché per le sue azioni umanitarie.[558][559] Esortato da migliaia di suoi fan radunatisi sotto il suohotel a mostrare il suo ultimogenito Blanket, decise di accontentarli tenendo brevemente sospeso il bimbo di 9 mesi fuori dalbalcone. Ciò creò diverse polemiche tra i media di tutto il mondo che mandarono in onda le immagini in tutte leprime pagine deitg criticando l'artista.[560] Poco dopo Jackson spedì unalettera di scuse per l'incidente di Berlino nella quale disse che mai avrebbe potuto davvero mettere a repentaglio la vita di suo figlio.[561]
Il 18 novembre Jackson pubblicò unacompilation suCD eDVD dei suoi brani più famosi,Number Ones; oltre a tutti i suoi singoli arrivati alla posizione numero uno negli Stati Uniti e nel Regno Unito, conteneva anche l'ineditaOne More Chance.[562] Il disco ha venduto più di 13 milioni di copie.[563] Oltre alla promozione dell'album, Jackson pianificò una serie di progetti futuri, tra cui il suo definitivo ingresso a tempo pieno nell'industria cinematografica, unsogno inseguito per oltre un decennio. I progetti di Jackson si infransero però il giorno successivo alla pubblicazione dell'album,[564] quando venne nuovamente accusato di molestie su minore dalla famiglia Arvizo,subendo un processo dal quale verràassolto con formula piena da tutte le accuse il 13 giugno2005.
Nel novembre del2004 venne pubblicata la raccoltaMichael Jackson: The Ultimate Collection, contenente diversi inediti; lo stesso mese Jackson venne inserito dal voto popolare nellaUK Hall of Fame, diventando uno dei membri fondatori come «artista simbolo degli anni 80».[565]
Difficoltà finanziarie, ultima esibizione ai World Music Awards,Thriller 25 eKing of Pop (2006-2008)
A febbraio uscìVisionary: The Video Singles, contenente 20 dei suoi singoli più noti accompagnati dai rispettivi video.[567] Grazie al successo della raccolta, Jackson riuscì a piazzare 19 singoli nella Top 40 del Regno Unito nel 2006, infrangendo il precedente primato del1955 di 5 singoli e ottenendo un nuovo record nel Guinness,[568][569] mentre inSpagna 16 singoli arrivarono alla prima posizione e gli ultimi 4 alla seconda; diversi brani ottennero un posizionamento molto più alto rispetto a quello originale.[570][571]
Il 9 marzo i rappresentanti del governo californiano ordinarono la chiusura del Neverland Ranch a causa di alcunidebiti estipendi non pagati.[572][573] Sette giorni dopo fu annunciato che il cantante aveva chiuso Neverland e licenziato alcuni suoidipendenti.[574]
Michael Jackson con il figlio Blanket a Disneyland Paris nel giugno del 2006
Ad aprile strinse un accordo con la Sony e la Fortress Investments: secondo il patto, la Sony e Jackson avrebbero condiviso una partecipazione paritetica nella Sony/ATV Music Publishing.[575][576] Rimasto senza un contratto discografico, il cantante firmò un contratto con la Two Seas Records, annunciando anche la fondazione della Michael Jackson Company, Inc. in sostituzione della MJJ Productions.[577] In settembre il cantante sciolse la sua collaborazione con la nuova casa discografica,[578] perché il contratto non era mai stato finalizzato,[579][580] sospendendo così la pubblicazione del suo singolo benefico a favore delle vittime dell'uragano Katrina,From the Bottom of My Heart.[580] Nello stesso periodo Jackson si trasferì con i figli inIrlanda, andando a vivere inincognito nellacontea di Westmeath.[581] Nel Natale dello stesso anno tornarono negli Stati Uniti, risiedendo aLas Vegas nei due anni seguenti.[582]
Il 15 novembre 2006 Jackson partecipò come ospite d'onore aiWorld Music Awards 2006 presso laEarls Court Arena di Londra.[583][584] Lì ricevette daBeyoncé ilDiamond Award per aver venduto più di 750 milioni di copie con i suoi album, mentre Craig Glenday,caporedattore del Guinness dei primati, gli consegnò un premio speciale perThriller e lo definì «indubbiamente il più famoso essere umano vivente».[77][78][585] Il giornalista Charles Thomson,[586][587] presente all'evento, descrisse la reazione del pubblico:[588][589]
«Quando alla fine apparve Michael Jackson per ricevere il Diamond Award, il posto esplose. Ho vistoPaul McCartney. Ho vistoMadonna. Ho
vistoPrince. Ho vistoGeorge Michael. Non ho mai visto in vita mia, né prima né dopo di allora -un altro artista provocare la risposta che Michael Jackson suscitò quella sera - la più fragorosa e prolungata che abbia mai visto. Di solito gli artisti vengono fortemente acclamati quando entrano sul palco, poi il pubblico si calma. Michael Jackson provocò isteria, urla e lacrime. Non ci fu un attimo di calma dal momento in cui apparve sul palco fino a quando non sparì di nuovo dietro le quinte. Non ho mai visto un essere umano causare un tale caos - fu assordante. Per tutta la durata dei suoi discorsi, riuscii a malapena a sentire una parola di quello che disse. Vidi corpi sollevati dalla folla e portati via di corsa sulle sedie a rotelle; sembrava di essere ad uno dei suoi concerti degli anni 80. Fu uno spettacolo indimenticabile.»
Dopo la premiazione, Jackson si esibì brevemente inWe Are the World, accompagnato da un coro di ragazzi. È stata la sua ultima esibizione dal vivo di fronte ad un pubblico.[590]
Durante la sua permanenza a Londra, Jackson visitò la sede delGuinness Book of World Records,[591][592] dove gli furono riconosciuti 8 nuovi record mondiali,[593] inclusi quelli di «Primo artista a vendere ufficialmente più di 100 milioni di album al di fuori degli Stati Uniti»,[594] e di «Intrattenitore di maggior successo di tutti i tempi».[33][595][596]
L'11 febbraio2008, in occasione del 25ºanniversario dell'uscita diThriller, venne pubblicata una speciale riedizione dell'album arricchita da materiale inedito,Thriller 25,[599] che ha venduto ad oggi oltre 10 milioni di copie.[600]
Nel maggio dello stesso anno Jackson vendette una quota del Neverland Ranch alla Colony Capital.[601] Tale società contattò la AEG Live, società promotrice di concerti, per parlare di un concreto ritorno del cantante sulle scene.[602] La Colony Capital era intenzionata a recuperare il denaro speso per Neverland, così il CEO di AEG Live, Randy Phillips, contattò il dott. Tohme Tohme, all'epocamanager del cantante, un uomo d'affari dai trascorsi tutt'altro che chiari.[603][604]
Il 29 agosto 2008, giorno del 50º compleanno di Jackson, uscì una nuova raccolta dal titoloKing of Pop, un'antologia in cui erano stati i fan stessi a votare per decidere i brani da inserire, per cui l'album uscì con una compilation diversa per ogni paese.[605]King of Pop non fu pubblicato negli Stati Uniti ma raggiunse la Top 10 di altri 17 paesi, vendendo circa 6 milioni di copie. Quell'anno, gli albumOff the Wall eThriller vennero inclusi nellaGrammy Hall of Fame, mentre la rivistaRolling Stone inserì Jackson al 25º posto della suaclassifica delle 100 migliori voci di tutti i tempi[606] e al 35º posto della suaclassifica dei 100 migliori artisti di tutti i tempi.[607]
(inglese) «These will be my final shows performances in London. I’ll be performing the songs my fans want to hear. This is it, this is really it, this is the final curtain call. I'll see you in July!»
(italiano) «Questi saranno i miei spettacoli finali a Londra. Mi esibirò nelle canzoni che i miei fan vogliono ascoltare. Questo è tutto, questo è davvero tutto, questa è la mia ultima chiamata sul palco. Ci vediamo a luglio!»
(Michael Jackson)
Il 5 marzo2009, Jackson tenne una conferenza stampa all'O2 Arena di Londra, alla quale erano presenti oltre 2.000 fan e più di 350 giornalisti, che venne trasmessa in diretta mondiale dai maggiori network.[608][609] Jackson annunciò il suo ritorno sul palco con unresidency show all'O2 Arena stessa, che sarebbe iniziato il 13 luglio 2009, chiamatoThis Is It, affermando inoltre che si sarebbe trattato delle sue ultime esibizioni dal vivo.[610] Le richieste per i biglietti furono talmente alte che le 10 tappe inizialmente annunciate divennero 50, le quali registrarono il tutto esaurito, facendo slittare la data di fine del tour al 6 marzo 2010. Oltre 1 milione biglietti fu esaurito in meno di tre ore, diventando la vendita di biglietti più veloce della storia.[611][612] Le vendite degli album di Jackson aumentarono vertiginosamente dopo la conferenza stampa. Durante la notte, le vendite diOff the Wall erano aumentate del 200%,Bad del 110%,Dangerous del 165% eThriller 25 del 155%.
Il 25 giugno 2009, 18 giorni prima dall'inizio dei concerti di Londra, mentre si trovava in una villa presa in affitto a Holmby Hills a Los Angeles, Jackson morì a causa di unarresto cardiaco,[613] in seguito a un'intossicazione acuta dapropofol, un potenteanestetico somministratogli da un medico sotto contratto con la AEG, la società produttrice dei concerti di Londra, tale Conrad Murray.[614] Negli ultimi anni il cantante soffriva d'insonnia cronica e alcuni medici gli somministravano questo anestetico per tentare in modo fallace di farlo riposare, dato che gli anestetici non inducono il sonno, come dichiarato sotto giuramento da alcuni medici esperti nelle cure del sonno sentiti come testimoni al processo che ne seguì.[615][616]
La morte di Michael Jackson è stata definita «l'evento mediatico più grande di sempre» e moltisiti internet andarono incrash sotto il peso delle continue ricerche riguardanti l'artista.[617][618][619] Lacerimonia funebre pubblica tenutasi il 7 luglio alloStaples Center di Los Angeles venne seguita da un'audience stimata in 3 miliardi di persone in tutto il mondo, rendendola la trasmissione televisiva e instreaming-on line non sportiva più vista della storia.[620]
Il funerale pubblico di Michael Jackson, dove gli artisti presenti intonanoWe Are The World eHeal The World, 7 luglio 2009.
Il 3 settembre successivo venne organizzata una cerimonia funebre in forma privata alForest Lawn Memorial Park diGlendale, ilcimitero delle celebrità, dove il corpo di Jackson è stato sepolto.
Le vendite dei suoi album superarono gli 8 milioni di copie negli Stati Uniti e i 30 nel resto del mondo, facendo di Jackson l'artista più venduto del 2009.[621][622][623][624]
Il 28 ottobre la Sony pubblicò unfilm documentario contenente le riprese delle prove dei concerti previsti a Londra,Michael Jackson's This Is It.[625] Nonostante il numero limitato di due settimane (ma il termine venne prorogato in diversi paesi data la straordinaria affluenza di pubblico), divenne la pellicola col più alto incasso per un documentario o film concerto: oltre 261 milioni di dollari in tutto il mondo.[626][627]
L'eredità di Jackson (circa 1 miliardo di dollari con circa 500 milioni di debiti),[628] andò a sua madre Katherine, ai tre figli e a delle associazioni benefiche. Niente al padre, a causa dei dissensi tra i due.[629][630]
Il 29 agosto 2009, data in cui Michael Jackson avrebbe compiuto 51 anni, un gruppo di circa 14 000 fans si è radunato a Città del Messico per ballare la storica coreografia diThriller, dando così vita al più grandeflash mob della storia[631]
Nel 2011 la Sony firmò con l'avvocato John Branca e l'impresario musicale John McClain, amministratori dei beni del cantante, un contratto da 250 milioni di dollari. Questo accordo, descritto come il secondo più lucroso della storia della musica (dopo quello dello stesso Jackson con Sony del 1991), prevedeva la distribuzione fino al 2017 di almeno 10 nuovi progetti legati a Jackson tra cui la pubblicazione di brani inediti, film evideogiochi. Tale contratto è stato rinnovato nel dicembre del 2017. Come parte dell'accordo, Sony collaborerà a progetti aggiuntivi che l'Estate di Michael Jackson potrebbe produrre. Mentre i termini dell'accordo, inclusa la sua valutazione, non sono stati rivelati, alcune fonti dicono che è prorogato per altri sette anni. Anche se i progetti aggiuntivi non sono stati enunciati, sembra che includano anche gli ulteriori album postumi implicati nel contratto originale di 10 album.[632][633] Tale accordo è stato criticato da alcunisostenitori e familiari dell'artista, dato che Jackson in vita non voleva avere più nulla a che fare con la Sony Music, dopo quanto accaduto conInvincible.[634]
Singolo, album e documentario ispirati aThis Is It (2009)
Il 12 ottobre 2009, a quasi quattro mesi dalla morte del cantante, fu diffuso alla radio un singolo inedito che prese il nome dello stesso tour che Jackson avrebbe dovuto intraprendere nel mese di luglio, ovveroThis Is It. La canzone in realtà risaliva al 1980.[635] Il 26 ottobre uscì la raccoltaThe Music That Inspired The Movie: Michael Jackson's This Is It, contenente le canzoni che sarebbero state eseguite durante il tour, più il nuovo branoThis Is It, tredemo e la poesiaPlanet Earth, recitata dallo stesso Jackson.
Il primo albumpostumo del cantante, intitolatoMichael, venne pubblicato il 10 dicembre 2010. Era composto da dieci brani inediti registrati da Jackson in diversi periodi della sua carriera.[636] Il primo singolo dell'album fuHold My Hand, scritto e cantato in duetto conAkon. La canzone scalò in breve tempo le classifiche di 13 nazioni e raggiunse la quarta posizione dei singoli più scaricati dell'anno.[637] Nonostante il successo del singolo di lancio, l'album non ottenne il successo sperato da Sony; l'insuccesso fu dovuto principalmente alboicottaggio verso questo lavoro postumo da parte di molti fan dell'artista che accusavano la casa discografica dispeculare sulla sua morte e di aver pubblicato nell'album tre canzoni cantate da unimitatore e non da Jackson. Anche molti familiari e amici dell'artista misero in dubbio l'autenticità di alcune canzoni.[638][639][640]
Il secondo album postumo,Xscape, venne pubblicato il 14 maggio 2014.[641][642] L'uscita dell'album fu anticipata dal singoloLove Never Felt So Good, in duetto conJustin Timberlake, che entrò nella Top 10 della Billboard Hot 100, rendendo Jackson l'unico artista della storia a entrarvi in cinque decenni differenti.[643] L'album riscosse un buon successo a livello mondiale, posizionandosi nelle Top 5 di 14 paesi e vendendo oltre tre milioni di copie nei primi due mesi. Seguirono i singoliA Place with No Name[644] eSlave to the Rhythm, presentato tramite un "ologramma" di Jackson durante iBillboard Music Awards del 2014, doveXscape fu tra i nominati comeAlbum R&B dell'anno.[645]
Immortal,Bad 25 e riedizione diOff The Wall (2011-2016)
Il 4 settembre2017, alla 74ª edizione delFestival del Cinema di Venezia, è stato presentato da John Landis il video diThriller restaurato e riprodotto in3D, accompagnato dal documentarioMaking Michael Jackson's Thriller.[655]
Il 29 settembre viene pubblicatoScream, una compilation composta da 13 brani di Jackson in temaHalloween. Il CD, inoltre, contiene unposter che dà accesso a un'esperienza diAR (realtà aumentata) tramite l'applicazioneShazam scaricabile susmartphone.[656][657] Sempre in occasione della festa di Halloween, il 27 ottobre la rete televisiva CBS ha mandato in onda un film-cartone incomputer grafica chiamatoMichael Jackson's Halloween, ispirato al cantante.[658]
Il 6 luglio2018 è stato pubblicato il singolo diDrakeDon't Matter to Me, contenente alcunicampionamenti da una canzone inedita di Jackson.[659] Il 29 agosto dello stesso anno, invece, per celebrare la ricorrenza del 60º compleanno dell'artista, è uscito unmash-up di varie canzoni di Jackson ad opera diMark Ronson intitolatoMichael Jackson X Mark Ronson: Diamonds Are Invincible.
Promozione dell'album tramite laImmersive Experience aDüsseldorf, in Germania.
Il 18 novembre2022 è stato pubblicatoThriller 40, edizione celebrativa per il 40º anniversario dell'albumThriller, che segna la terza ristampa del disco originale dopo la "Special Edition" del 2001 eThriller 25,[662] contenente, oltre alle tracce originali, alcuni brani e demo inediti estratti dalle sessioni di registrazione dell'album.[663] La sua promozione è stata accompagnata dalla pubblicazione sulle piattaforme digitali dei videoclip diBeat It eThriller restaurati in4K[664][665], cui ha fatto seguito una campagna mondiale con eventi dedicati ai fan in tutto il mondo.[666] In supporto dell'album, il 2 dicembre2023 viene pubblicato suParamount+ il documentario dedicato, anch'esso dal titoloThriller 40, diretto da Nelson George.
Nel febbraio 2022 laLionsgate, in collaborazione con la famiglia Jackson e gli esecutori ereditari del cantante, annuncia di star lavorando ad unbiopic sulla vita dell'artista, dal titoloMichael, prodotto daGraham King, diretto daAntoine Fuqua, con scenografia diJohn Logan e con Jaafar Jackson, uno dei figli di Jermaine Jackson, nel ruolo di Michael Jackson. La popstar da bambino sarà interpretato da Juliano Krue Valdi mentreColman Domingo interpreterà il padre di Michael,Joe Jackson[667], mentreNia Long sarà sua madre,Katherine Jackson.[668] Come annunciato dalla produzione, il film «offrirà un ritratto profondo dell'uomo che è diventato il Re del Pop» e «darà vita alle performance più iconiche di Michael, in quanto fornisce una visione informata del suo processo artistico e della sua vita personale».[669] La produzione del film è iniziata il 22 gennaio2024,[670] con la data d'uscita nelle sale cinematografiche prevista per il 3 ottobre2025.[671]
Il 16 dicembre 2024 è stata ritrovata una collezione di videocassette in un magazzino diSan Fernando Valley. Le videocassette contengono 12 canzoni inedite del cantante registrate tra 1989 e il 1991, abbastanza materiale per un possibile nuovo album di inediti – una canzone in particolare, intitolataTruth of Youth, si è rivelata essere una collaborazione conLL Cool J., a lungo oggetto di speculazione.
L'Estate di Michael Jackson ha però espresso dubbi sulla possibilità di pubblicare le canzoni, che quindi difficilmente saranno mai sentite dal pubblico.[672][673]
Michael Jackson si è sposato due volte: il primomatrimonio è stato quello conLisa Marie Presley, unica figlia diElvis Presley, nel maggio 1994, da cui divorziò nel gennaio 1996. I due rimasero in buoni rapporti facendo alcune apparizioni pubbliche nel 1997.[674][675][676][677]
Nel novembre del 1996 si risposò con l'infermiera Deborah Jeanne Rowe, conosciuta comunemente come Debbie, da cui ebbe due figli: Prince Michael, nato il 13 febbraio 1997, eParis Michael Katherine, venuta al mondo il 3 aprile 1998. La coppia divorziò nel 1999 e i due rimasero in buoni rapporti. La moglie lasciò a lui l'affidamento dei figli.
Il 21 febbraio 2002 ebbe il suo terzo figlio, Prince Michael Jackson II, da lui soprannominatoBlanket, concepito tramitefecondazione in vitro. Jackson dichiarò di conoscere l'identità dellamadre surrogata, e di essere stato presente al parto, ma non la dichiarò mai pubblicamente per proteggere la donna dall'assalto di media e paparazzi. Il cantante dichiarò inoltre che per scegliere la madre surrogata non gli importava l'etnia ma solo che la donna fosse in salute, che non avesse problemi di vista e che fosse intelligente.[678]
Per quanto riguarda Diana Ross, lo stesso Jackson dichiarò nella sua autobiografia di aver avuto unamore platonico per la cantante sin da bambino.[110] Inoltre, nel suo testamento, l'artista predispose che Diana Ross diventassetutrice dei suoi figli, nel caso in cui la madre Katherine venisse a mancare.[629]
A Jackson è stata attribuita anche lapaternità di altri suoi presunti figli: il più celebre tra questi èOmer Bhatti, in realtà di padrepakistano e madrenorvegese, stretto amico di famiglia eprotégé di Jackson, che assistette ai funerali seduto al fianco dei familiari dell'artista.[684][685]
Jackson è stato anche unattivista efilantropo.[686][687] È entrato nelGuinness dei primati come l'artista che ha supportato più associazioni benefiche e si stima abbia donato in beneficenza oltre 500 milioni di dollari.[82] Ha ricevuto anche molti altri riconoscimenti in campo umanitario, tra cui due lauree honoris causa in Lettere dalla Fisk University e dalla United Negro College Fund nel 1988,[688] e una laurea honoris causa in Lettere e Pedagogia dall'Università di Oxford nel 2001.[689]
Nel 1984, dopo aver subito ustioni di terzo grado mentre girava uno spot della Pepsi, il cantante decise di non far causa e donò il suo risarcimento, stimato intorno agli 1,5 milioni di dollari, alBrotman Medical Center diCulver City chiedendo che venisse creato un centro ustionati che venne chiamatoMichael Jackson Burn Center in onore alla donazione del cantante.[690] Sempre lo stesso anno donò tutti i suoi guadagni personali derivanti dalVictory Tour, oltre 5 milioni di dollari, in beneficenza.[691] Nel 1986, Jackson donò $1,5 milioni per istituire leborse di studio Michael Jackson presso loUnited Negro College Fund, aiutando centinaia di studenti a frequentare ilcollege.[692] Grazie a questo, nel 1988 la UNCF premiò l'artista durante il loro 44º gala annuale con il massimo onore, ilFredrick D. Patterson Award.[688]
Nel 1993 fondò insieme all'ex presidente Jimmy CarterHeal L.A., associazione volta a prevenire l'uso di droghe e a gestire servizi medici ed educativi per i giovani nelle zone più disagiate di Los Angeles.[403][404][405]
Nel 1999 organizzò due concerti benefici, iMichael Jackson & Friends, per raccogliere fondi per le vittime della Guerra del Kosovo, per la Croce Rossa, per la Nelson Mandela Children Foundation e per l'UNESCO.[700]
Nel 2001, con l'aiuto del rabbino e scrittoreShmuley Boteach, fondòHeal the Kids, associazione che si prefiggeva di aiutare i bambini in difficoltà e le loro famiglie.[701] Nell'ottobre dello stesso anno organizzò il concerto beneficoUnited We Stand, per i famigliari delle vittime degliattentati dell'11 settembre.
Jackson scrisse inoltre alcuni pezzi i cui ricavati andarono in beneficenza;We Are the World nel 1985 per le popolazioni affamate dell'Africa orientale,[702]Heal the World nel 1991 edEarth Song nel 1995, i cui profitti furono destinati allaHeal the World Foundation, eWhat More Can I Give nel 2001 per le famiglie delle vittime degli attentati dell'11 settembre.
Altri progetti benefici rimasero però incompiuti, come le canzoniFrom the Bottom of My Heart, scritta per raccogliere fondi per le vittime dell'uragano Katrina,[703][704][705] eI Have This Dream, o l'associazione beneficaGo For Your Dreams creata nel 2003 e il cui progetto venne abbandonato all'arrivo delle nuove accuse di molestie.[706]
Nel suotestamento il cantante ha inoltre lasciato indicazioni che circa il 20% del suo patrimonio sia devoluto ad opere benefiche.[707][708]
Jackson è stato anche un attivista per i diritti degli animali. Nel 1983, ha salvato una decina di scimmie da esperimenti. Una di queste,Bubbles, andò a vivere con lui nella villa di Encino prima e a Neverland in seguito, assieme ad altre decine di animali.[709] Vinse anche dueGenesis Award per il suo impegno nel sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi degli animali, rispettivamente nel 1988 per il video diMan in the Mirror e nel 1996 per il video diEarth Song.[710]
L'autopsia eseguita alla scomparsa del cantante confermò definitivamente che Jackson soffriva divitiligine, una malattia che provoca la perdita del colore della pelle, rendendo l'epidermide dell'individuo a macchie più chiare e che arrivò a distruggere quasi completamente la suapigmentazione.[711] Essendo sbiancato nella maggior parte del corpo, dal 1984 Jackson si sottopose ad alcune terapie uniformanti della pelle (depigmentazione tramite monobenzone oidrochinone) con il proprio dermatologo di fiducia, il dottor Arnold Klein.[712] Jackson soffriva inoltre dilupus discoide.[713][714][715] Queste patologie causano elevatafotosensibilità ai raggi solari (per proteggersi dai raggi solari spesso andava in giro con un ombrello, con occhiali da sole, guanti e mascherina chirurgica) e danni cutanei (in particolare il lupus), specie al viso, oltre chealopecia. Le altre malattie che gli furono attribuite sono sempre state smentite.[716][717][718]
Inoltre leustioni di secondo e terzo grado al cuoio capelluto, subite durante l'incidente sul set dello spot Pepsi nel 1984, gli provocarono dolori ed emicranie che lo afflissero per il resto della vita, portandolo a dover fare uso diantidolorifici fino a diventarnedipendente, e a subire interventi chirurgici come trapianti e l'espansione tissutale del cuoio capelluto,[719] per i dieci anni successivi.[215] Nel 1999 ebbe un incidente sul palco mentre si esibiva sopra ad una struttura simile ad un ponte sollevata a diversi metri da terra, che precipitò improvvisamente schiantandosi e provocandogliproblemi alla schiena che sarebbero durati per il resto della vita.[518][519]
Durante i tour e il processo Jackson soffrì inoltre distress e diinsonnia. Fu proprio per tentare di curare l'insonnia, divenuta cronica, che accettò di farsi somministrare diversebenzodiazepine e il propofol, l'anestetico che causò la sua morte nel 2009.[720]
A partire dal 1983, subito dopo il successo diThriller, iniziarono a circolare molte voci e pettegolezzi riguardanti la vita privata di Jackson; tra le prime in assoluto ci furono quelle secondo cui il cantante stesse prendendoormoni per mantenere la sua voce acuta, che si fosse sottoposto allacastrazione e che stesse subendo un'operazione dicambio di sesso: quest'ultima voce incominciò a circolare già nel 1977.[721]
Nel 1985 Jackson si aggiudicò ad un'asta la ATV Music Publishing che deteneva i diritti di pubblicazione di circa 250 canzoni deiBeatles;[722][723] giorni prima,Paul McCartney aveva chiesto, senza successo, aYōko Ono di unire le loro forze finanziarie per comprarla. Secondo i giornali ciò compromise la sua amicizia con Paul McCartney, mentre Jackson scrisse nel suo libro autobiograficoMoonwalk che fu lo stesso McCartney a dargli l'idea.
Tempo dopo si sparse la voce che Jackson dormisse in unacamera iperbarica e che avesse tentato di acquistare lo scheletro diJoseph Merrick, l'uomo elefante, notizie sempre smentite dall'artista. Le notizie, a quanto pare, erano state diffuse dal suo manager di allora, Frank Di Leo, che fu quindi licenziato al termine della promozione diBad.[724] Nello stesso periodo, Jackson iniziò a riempire la sua villa di Encino di animali esotici emanichini che, come dichiarato dallo stesso cantante alla rivista Rolling Stone, lo aiutavano a combattere lasolitudine.[725] Queste voci fecero molto scalpore tra i mass media dell'epoca e itabloid inglesi gli affibbiarono il soprannome "Wacko Jacko" (Jacko il matto), presto detestato dal cantante.[726]
Il colore della pelle di Jackson, nera per l'intera durata della sua giovinezza, cominciò a schiarirsi di anno in anno, a partire dai primi anni '80. Nel 1986 gli fu diagnosticata una rara e acuta forma divitiligine,[727] ma Jackson non lo dichiarerà pubblicamente fino al 1993, durante la famosa intervista con Oprah.[105] Per questo motivo i media dell'epoca criticarono Jackson per la presunta volontà di "sbiancare" la sua pelle creando questaleggenda metropolitana che lo avrebbe accompagnato per tutta la vita.[728] All'epoca, Rolling Stone bollò molti di questi scandali come "trovate pubblicitarie":[725]
«Come ogni altra cosa nelMeraviglioso mondo di Michael, fa anche parte del suo approccio di marketing. È un enigma confezionato. Lo sfruttamento calcolato delle eccentricità di Michael è una mossa astuta che lo ha aiutato a rimanere sulle prime pagine senza alcun nuovo prodotto.»
Michael Jackson venne accusato di plagio da alcuni artisti, tra i quali il cantante italianoAl Bano nel 1992:[729] Il cantante ritenne che il branoWill You Be There del 1991 fosse un plagio diI cigni di Balaka, canzone di Al Bano eRomina Power del 1987. Inizialmente i periti diedero ragione ad Al Bano[730], pertanto l'albumDangerous, in cui la canzone di Jackson era contenuta, venne sequestrato in tutta Italia ma in seguito il Tribunale annullò il sequestro, lasciando sospesa la decisione rispetto al reato di plagio.[731] Il 20 novembre 1997 la prima sezione del Tribunale civile di Milano stabilì che non c'era stato alcun plagio vero e proprio da parte di Jackson, ma che il suo pezzo e quello di Al Bano erano "privi di originalità" in quanto entrambi vagamente ispirati da un vecchio pezzoblues statunitense chiamatoBless You (For Being An Angel), considerato come la più probabile fonte d'ispirazione dei due artisti, il cui copyright era di proprietà della Sony,[732][733][734][735] di cui Jackson era divenuto nel frattempo comproprietario, essendosi fusa nel 1995 con la ATV, il catalogo di edizioni musicali di proprietà dello stesso Jackson. Per questo motivo, la stessa Sony citò in giudizio entrambi i cantanti, proprio con l'accusa di plagio del brano originale. Secondo alcuni, tra cui l'esperto di plagi Michele Bovi,[732] tale mossa fu una strategia appositamente architettata dalla difesa di Michael Jackson al fine di indebolire l'accusa di Al Bano,[734] essendo la Sony in gran parte posseduta dallo stesso Jackson, e perciò tendenzialmente favorevole a privilegiare gli interessi del suo stesso comproprietario, in una sorta diconflitto di interessi non dichiarato. Al Bano fu condannato a pagare le spese legali della causa sostenute dalla Sony, mentre a Jackson furono addebitate quelle processuali.[733]
In seguito si giunse a determinare che i due artisti, a loro reciproca insaputa, avevano creato il loro rispettivo pezzo tramite delle normali conoscenze di ascolto personale. Pertanto, tutte le spese processuali furono poste a carico del soccombente Al Bano, che aveva inaugurato il contenzioso. A questo punto la strada del contenzioso, che avrebbe portato al passo finale della Cassazione, fu interrotta da un accordo tra le due parti. Secondo quanto affermato dallo stesso Al Bano, i due avevano in programma di realizzare un concerto benefico insieme a favore dei bambini maltrattati nel mondo. Il concerto non ebbe mai luogo, in quanto poco dopo Michael Jackson fu colpito da delle nuove accuse di presunta pedofilia.[736][737]
Il 14 marzo 2001 si concluse anche il procedimento penale di Roma: i giudici della III sezione della Corte d'Appello di Roma ribaltarono la sentenza di primo grado del maggio 1999, assolvendo Michael Jackson dal reato di plagio «perché il fatto non sussiste».
Altra canzone accusata di plagio fuYou Are Not Alone, scritta daR. Kelly.[738] La canzone venne accusata di essere un plagio diIf We Can Start All Over del 1993 dei fratellibelgi Eddy e Danny Van Passel. Kelly, autore del brano, e la Sony Music persero la causa e venne stabilito che tutti i ricavi delle vendite del singoloYou Are Not Alone in Belgio fossero ceduti ai due fratelli.[739]
Il 23 agosto 1993, mentre Jackson si trovava a Bangkok per ilDangerous World Tour, fu accusato per la prima volta di molestie sessuali su minore: Evan Chandler,dentista di Beverly Hills, lo accusò di abusi sessuali su suo figlio Jordan (detto Jordie o Jordy), allora tredicenne.[740] Chandler formalizzò l'accusa in sedecivile e nonpenale, con lo scopo di ottenere da Jackson unrisarcimento in denaro. In seguito alle accuse, la Pepsi-Cola, all'epoca sponsor del cantante,rescisse il contratto per l'impatto mediatico negativo che aveva travolto l'immagine di Jackson, che fu costretto a cancellare metà delle date delDangerous World Tour e poi a sospenderlo del tutto.[741]
Pochi giorni dopo la fine del tour, Jackson ammise che era diventato dipendente dagli antidolorifici e decise di andare in una clinica di riabilitazione. Il 22 dicembre Jackson rispose via satellite da Neverland dichiarandosi "totalmente innocente". Il 25 gennaio 1994 all'accusatore fu versata una imprecisata somma di denaro, stimata intorno ai 20 milioni di dollari. I legali di Jackson dovettero giungere all’accordo poiché rivelare la difesa nell’udienza in tribunale avrebbe pregiudicato un eventuale processo penale.[742] Il cantante non denunciò in sede legale i Chandler perestorsione, ma pretese che la sua totale estraneità ai fatti per i quali veniva accusato fosse messa nero su bianco nel documento che successivamente fu depositato intribunale. La risoluzione extra giudiziale della causa civile non impediva in alcun modo alla famiglia di procedere con una ulteriore causa penale.[743]
Soltanto in seguito si venne a sapere di telefonate che dimostravano l'innocenza di Jackson: in esse Evan Chandler parlava con il suo avvocato dicendo che voleva distruggere sua moglie, amica del cantante, e lo stesso Jackson perché non gli aveva prestato dei soldi, dichiarando inoltre di non curarsi dell'impatto che quest'azione avrebbe potuto avere su suo figlio.[744][745] Negli anni seguenti lo stesso Jordan Chandler denunciò suo padre per tentato omicidio, ottenendo addirittura un'ordinanza restrittiva nei suoi confronti nel 2005 dopo aver rifiutato di testimoniare contro Jackson nel processo che lo vedeva coinvolto al tempo. Secondo alcune voci mai confermate e secondo le testimonianze riportate nel documentario del2019,Square One, il ragazzo stesso avrebbe ammesso ad alcuni amici diuniversità, in seguito alle seconde accuse mosse contro Jackson dalla famiglia Arvizo, di non aver mai subito delle molestie da parte dell'artista, elogiando Jackson e affermando che non ha mai creduto che il cantante potesse mai fare del male ad un bambino.[746][747] Il 5 novembre 2009, cinque mesi dopo la morte di Jackson, il padre del ragazzo fu trovato senza vita dopo essersisparato con unapistola nel suoappartamento nelNew Jersey.[748][749]
A partire dal maggio 2002, Michael Jackson permise a una troupe televisiva capeggiata dal giornalista ingleseMartin Bashir di seguirlo ovunque andasse. Nel febbraio del 2003 fu mandato in ondaLiving with Michael Jackson: in una scena, si vedeva Jackson mano nella mano con Gavin Arvizo,[750] allora tredicenne malato dicancro, nella quale il cantante ammise di aver condiviso con lui la stanza da letto, ma non il letto.
Questo causò qualche protesta tra i detrattori di Jackson a causa delle precedenti accuse. Jackson si sentì tradito dal montaggio che Bashir diede al documentario e lo accusò di averlo mostrato in maniera distorta.[751] Ciò fu dimostrato anche durante il processo che il cantante dovette subire per molestie su minore, in quanto gli spezzoni tagliati da Bashir furono proiettati in aula.[752][753]
Dopo la messa in onda del documentario, l'ufficio del procuratore della contea di Santa Barbara incominciò un'indagine penale. Il Dipartimento di Polizia di Los Angeles e il Servizio per la Protezione dei Bambini (DCFS) arrivarono alla conclusione che le accuse di molestia erano infondate.[754] Alla stessa conclusione arrivò l'FBI, che aveva aperto un'inchiesta.[755] Inizialmente la famiglia del giovane coinvolto nel documentario difese Jackson; in seguito disse agli investigatori che il cantante si era invece comportato impropriamente ma, secondo loro, solo dopo e non prima della messa in onda del documentario, causando qualche dubbio sulla veridicità delle accuse.
Tuttavia, il 19 novembre 2003, mentre Jackson era a Las Vegas per girare il video del suo nuovo branoOne More Chance, la polizia di Santa Barbara perquisì il Neverland Ranch e spedì al cantante un mandato d'arresto per presunti abusi sessuali su minori.[756] Jackson fu arrestato con a carico sette capi d'imputazione per presunte molestie su minore e due accuse per somministrazione di un agente intossicante ad Arvizo.[750]
IlProcesso a Michael Jackson ebbe inizio il 31 gennaio del 2005 aSanta Maria, nello stato della California, e durò fino alla fine del maggio seguente. Il 13 giugno 2005 Jackson fu assolto con formula piena da tutte le accuse. Durante il procedimento si scoprì che Janet Arvizo, madre di Gavin, era già stata citata in tribunale perfrode fiscale nei confronti dello stato. Ci furono numerositestimoni che dimostrarono come la donna avesse cercato di estorcere i soldi allo Stato, allecompagnie assicurative e ad altri personaggi famosi. Il 15 novembre 2001, la donna presentò una richiesta per avere accesso all'assegno dell'assistenza sociale, dicendo di non avere nessuna fonte di reddito. Dieci giorni prima, invece, la donna e la sua famiglia avevano incassato 152 000 dollari daJ. C. Penney, in seguito ad una denuncia per maltrattamenti avviata contro la catena digrandi magazzini, durante il quale Gavin Arvizo aveva già testimoniato il falso sottogiuramento. Dopo il processo e l'assoluzione di Jackson, Janet Arvizo fu processata e condannata per frode fiscale.[757][758][759][760]
Nel gennaio 2019 fu presentato alSundance Film Festival il documentarioLeaving Neverland diretto dal regista britannico Dan Reed, dove due uomini di nomeWade Robson eJames Safechuck, e le loro famiglie, descrivono i loro rapporti con Jackson. Il film prende vita in seguito alle accuse dei due protagonisti negli anni successivi alla morte del cantante: infatti, nonostante le loro testimonianze passate, in cui avevano affermato che Jackson fosse innocente, Safechuck e Robson ritrattarono, accusando il cantante di aver abusato sessualmente di loro quando erano bambini; non vennero presentate però prove materiali a sostegno di tale accusa. I presunti abusi sarebbero avvenuti nella residenza di Jackson, il Neverland Ranch, e nel suo appartamento privato aCentury City, entrambi in California.[761]
Il documentario suscitò scalpore in tutto il mondo e molte polemiche tra innocentisti e colpevolisti: generò un'ondata negativa, da un lato nei confronti di Jackson, dall'altro contro i canali che avevano trasmesso il documentario. Ciò causò un riesame della sua eredità artistica e come essere umano[762] ma anche un ritorno di interesse nei suoi confronti: molte sue canzoni e suoi album rientrarono in alcune classifiche del mondo.[763]
Dalla messa in onda del documentario alcuni giornalisti, fan e familiari dell'artista hanno notato incongruenze nelle date ricordate dagli accusatori e nelle varie ricostruzioni, che metterebbero in dubbio la veridicità dei fatti e la credibilità delle accuse a Jackson.[764][765][766] Nel 2023 il caso è stato riaperto, con Robson e Safechuck intenzionati a portare l'Estate in tribunale, questa volta la loro richiesta non fu rigettata.[767][768]
A settembre 2024 un ex-affiliato dell'Estate del cantante aveva minacciato di rilasciare "nuove accuse sul cantante" se non fosse stato ripagato 213 milioni di dollari, quest'ultimo venne denunciato dall'Estate perestorsione e per non aver seguito un precedente accordo sulla privacy, l'uomo ritirò le accuse.[769]
Michael Jackson è stato unimprenditore eproduttore discografico.[770] A partire dall'albumThriller, nel 1982, iniziò a co-produrre i suoi album e singoli, assieme al produttore Quincy Jones; grazie a questo riceverà anche un Grammy come produttore dell'anno nel 1984, uno degli 8 Grammy che ricevette quell'anno per l'albumThriller,[207] e sarà nuovamente candidato nella stessa categoria nel 1988 grazie al successivo album,Bad.[292]
Nel 1985 acquistò per 47,5 milioni di dollari, il catalogo ATV Music Publishing, comprendente i diritti di pubblicazione di quasi 4.000 canzoni, inclusa la maggior parte del materiale dei Beatles, circa 250 brani. Dieci anni dopo, Sony Music ha pagato a Jackson una cifra stimata tra i 95 e i 110 milioni per metà dei diritti, formando unajoint venture con l'artista denominata Sony/ATV, di cui Jackson deteneva il 50%.[771][772]
Negli anni il catalogo Sony/ATV si è ingrandito sino ad includere mezzo milione di canzoni tra cui titoli diBob Dylan, Elvis Presley,Eminem e altri artisti, fino a raggiungere il valore di oltre un miliardo di dollari.[771] Nel 2016 i proprietari dell'Estate di Michael Jackson hanno venduto per 750 milioni di dollari i diritti del 50% di Jackson alla Sony Music, che è ora l'unica proprietaria del catalogo.[772]
Jackson ha continuato a co-produrre tutti i suoi album da solista anche dopo la fine della collaborazione con Quincy Jones e nei primi anni '90 ha fondato la sua personale etichetta discografica, laMJJ music, tramite la quale ha co-prodotto tutti i suoi album dal 1991 in poi e lecolonne sonore dei filmFree Willy del 1993 eFree Willy 2 del 1995, alle quali aveva collaborato. Ha inoltre prodotto l'album di debutto del gruppo formato dai nipoti, i3T, intitolatoBrotherhood del 1995, di sua sorella Rebbie Jackson intitolatoYours Faithfully e della cantanteTatyana Ali intitolatoKiss the Sky, entrambi del 1998.[773][774][775]
Oltre al catalogo ATV, Jackson possedeva un catalogo personale chiamato Mijac Music che, oltre ai diritti delle sue canzoni, conteneva i diritti di moltissime canzoni di artisti qualiSly & the Family Stone,Jerry Lee Lewis,Jackie Wilson eRay Charles. Nel 2024 la Sony Music Group ha concluso un accordo con gli esecutori testamentari per acquistare metà del catalogo personale di Michael Jackson, che secondo alcune fonti varrebbe oltre 1,5 miliardi di dollari.[776] Sony ha offerto dai 600 ai 750 milioni di dollari per la sua quota dei diritti ma la madre di Jackson, Katherine, beneficiaria del patrimonio, si è rivolta al tribunale per impedire che parte del catalogo musicale di suo figlio venisse venduto alla Sony, asserendo che la vendita andrebbe contro i desideri espressi nel testamento di suo figlio. La corte d’appello ha respinto l’argomentazione della donna.[777]
Con l'albumThriller, anch'esso prodotto da Jones, Jackson mise a punto le intuizioni musicali diOff the Wall; i brani dance, rock e funk (Baby Be Mine,P.Y.T.,Billie Jean,Wanna Be Startin' Somethin') si caratterizzarono per una maggiore forza interpretativa, mentre le canzoni pop e le ballate (The Lady in My Life,Human Nature,The Girl Is Mine) furono più leggere e introspettive.[1] InBillie Jean Jackson cantava di una fan che affermava di aver avuto un figlio da lui, mentre inWanna Be Startin' Somethin' criticava le pressioni dei media e del gossip.[778] Il branoBeat It, dedicato alla violenza di strada, fu anche uno dei primicrossover rock/pop a scalare le classifiche, mentre latitle trackThriller era dedicata alsoprannaturale, tematica che avrebbe poi caratterizzato ulteriori brani successivi.
Nel 1985, Jackson scrisse a scopo di beneficenza, insieme con Lionel Richie, la canzoneWe Are the World; nonostante avesse già scritto e interpretato coi suoi fratelli in passato brani con tematiche umanitarie (Can You Feel It,Be Not Always), da quella data i temi umanitari sarebbero stati definitivamente al centro dei suoi testi e della sua attività artistica.
InBad, terzo e ultimo album con Quincy Jones alla produzione, fu rivisitata la miscela musicale diThriller, ma inserendovi brani in grado di scalare meglio le classifiche pop singolarmente. InDirty Diana, altro brano contaminato dal rock, Jackson immaginava di affrontare un amore maledetto. Vi era poi la ballata d'amoreI Just Can't Stop Loving You, mentreMan in the Mirror riprendeva i temi di altruismo e beneficenza già presenti inWe Are the World mentreSmooth Criminal evocava un episodio immaginario dirapimento eomicidio in stilenoir, stile già utilizzato da Jackson nel branoHeartbreak Hotel dell'albumTriumph dei Jacksons.
Con l'albumDangerous, pubblicato nel 1991, Jackson riuscì a catturare fette più ampie di pubblico, con canzoni dedicate per lo più a tematiche sociali.[779] Le prime tracce del disco sono canzoni d'impronta new jack swing, tra cuiJam eRemember the Time.[780]Why You Wanna Trip on Me parla di problemi come la fame nel mondo, le malattie, la povertà e la droga,[780] mentreBlack Or White si scaglia contro ogni forma di razzismo. Vi sono però anche canzoni più ardite comeIn the Closet, una canzone dedicata ad amore, desiderio, solitudine e vita privata,[780] mentre il branoDangerous riaffrontava il tema dell'amore dannato[780] già presente inDirty Diana. Altri brani comeWill You Be There,Heal the World eKeep the Faith invece si avvicinano più algospel e sono dedicati sia a problemi umanitari sia personali dello stesso Jackson;[780] infineGone Too Soon è una ballata dedicata a un giovanissimo amico del cantante,Ryan White, vittima dell'AIDS.[781] Nell'albumDangerous sono palesi le incursioni di musicarap ehip hop, la cui popolarità era in crescita.
Il secondo disco del doppio albumHIStory è incentrato sui problemi di Jackson con pubblico e stampa e, secondo Joe Vogel, esperto dell'opera di Jackson, l'album racchiude un turbine di emozioni, dalla rabbia appassionata diScream alla vulnerabilità diChildhood.[782] Con i pezzi new jack swing-funk-rockScream,D.S,This Time Around eTabloid Junkie e con la ballata R&BYou Are Not Alone, Jackson critica le ingiustizie e l'isolamento che il suo successo gli ha procurato e se la prende in particolare con i media,[783] come già aveva fatto con il branoLeave Me Alone; nel branoThey Don't Care About Us, parla dei problemi legati al razzismo, alla violenza e alle ingiustizie; nella ballataStranger in Moscow parla di solitudine e del personaggio mediatico in cui è stato trasformato; il branoEarth Song è un drammatico appello per salvare il pianeta dalla distruzione.[784] Altri brani sono le ballateChildhood, che parla dell'infanzia perduta,Little Susie, che parla della morte di una bambina causata dalla solitudine, eSmile, una cover in omaggio all'idolo di Jackson,Charlie Chaplin.[783] Il critico musicale Joe Vogel definisce la title trackHIStory come un brano epico e grandioso, dove tutte le ingiustizie e le tragedie della vita vengono emendate e redente dal potere delle musica.
Nell'album di remixBlood on the Dance Floor: HIStory in the Mix, una raccolta contenente cinque brani inediti e otto remix, i pezzi spaziano dai temi della vendetta, come nella title track, alla dipendenza dalle droghe inMorphine e di nuovo alla distorsione dell'immagine di Jackson da parte dei media, tema affrontato anche nel video che accompagnaGhosts, un cortometraggio con il quale Jackson sfida la società che lo aveva etichettato come mostro e eccentrico. Nel film i ragazzi sono capaci di superare le apparenze e le etichette molto più rapidamente degli adulti che giudicano senza conoscere la verità.[785]
Il suo ultimo album in studioInvincible[1][786] contiene brani dance comeYou Rock My World, ballate comeBreak of Dawn,Speechless eYou Are My Life, quest'ultima dedicata ai figli del cantante, e brani soul e umanitari comeCry eThe Lost Children. Vi sono inoltre brani R&B comeUnbreakable, che tratta il tema dei detrattori di Jackson, creando un collegamento simbolico con i temi trattati nel precedente albumHIStory[183],Invincible,Heartbreaker,Butterflies,2000 Watts eThreatened, dove si mescolano anche hip hop, pop e rap,[786][787] e brani pop-rock comePrivacy eWhatever Happens, quest'ultima accompagnata dalla chitarra diCarlos Santana, che dà al brano anche un'atmosfera dimusica latina efusion.[788][789]
Ballerini di danza classica comeMichail Barysnikov eRoberto Bolle hanno più volte elogiato Jackson e lo hanno definito «inimitabile» e «un punto di riferimento anche per la danza classica»,[809] mentreFred Astaire lodò più volte Jackson per i suoi passi di danza e lo definì «il più grande ballerino di tutti i tempi» e lo indicò come il suo «erede morale».[810]
I video di diverse sue canzoni, inclusi quelli diBillie Jean,Beat It e 'Thriller', hanno trasformato i video musicali in una forma di cortometraggio e in uno strumento di promozione.[811] La loro popolarità, inoltre, portò al successo la rete musicale MTV.[812][813][814][815]
Nel 1984 il critico musicale di TimeJay Cocks scrisse:[816]
«Jackson supera ogni confine di gusto, stile e colore. È la cosa più grande e importante dai tempi dei Beatles, il fenomeno solista più "hot" dai tempi di Elvis Presley. Ed è il cantante nero più popolare di sempre.»
Nello stesso anno anche il critico musicale del New York Times, Jon Pareles, elogiò Jackson scrivendo:[817]
«Nel mondo della musica c'è Michael Jackson, e poi c'è tutto il resto»
Nel luglio 2009, in un'intervista rilasciata alCorriere della Sera,[818] lo stesso Jon Pareles ha affermato che:
«Jackson è stato un genio sofferente e creativo, destinato a lasciare un’impronta superiore persino a quella dei Beatles e di Bob Dylan. Il suo DNA musicale è presente in ogni stile»
«È semplicemente il più grande intrattenitore di tutti i tempi, ha rivoluzionato il video musicale portando al mondo passi di danza come ilmoonwalk. Il suo sound, il suo stile, i suoi passi e la sua eredità artistica continuano a ispirare artisti di tutti i generi.»
Steve Huey diAllMusic ha descritto Jackson come:[1]
«Un colosso inarrestabile, in possesso di tutte le qualità per dominare le classifiche a propria volontà: una voce istantaneamente identificabile, passi di danza da far strabuzzare gli occhi, una versatilità musicale sbalorditiva e una carica di potenza stellare.»
Nel 2003 Tom Utley, critico musicale delDaily Telegraph lo descrisse come «estremamente importante» e «un genio».[820]
Nel 2009 il Baltimore Sun ha pubblicato un articolo intitolato «7 modi in cui Michael Jackson ha cambiato il mondo».[821] L'autrice Jill Rosen ha scritto che:
«L'eredità di Jackson è tanto duratura quanto sfaccettata, perché ha influenzato la musica, la danza, la moda, i video e il concetto di fama.»
Il 7 luglio 2009, durante il funerale di Jackson, il fondatore della Motown Berry Gordy lo ha proclamato «il più grande intrattenitore mai vissuto»,[822][823] mentre l'attriceQueen Latifah l'ha definito «la più grande star della terra». Anche Danyel Smith, editrice diVibe, ha definito Jackson «the Greatest Star».[824]
Il 25 giugno 2009, giorno della morte di Jackson, deipaleontologi hanno scoperto inNavarra ilfossile di una specie sconosciuta diaragosta, battezzata "Mesoparapylocheles michaeljacksoni" in onore del cantante.[825][826] A luglio, la Lunar Republic Society, che promuove l'esplorazione sullaLuna, ha chiamato uncratere "Michael Jackson".[827]
Il 19 dicembre 2014, ilBritish Council of Cultural Relations ha definito la vita di Jackson «uno degli 80 momenti culturali più importanti delXX secolo».[20]
Come ribadito più volte, tuttavia, suo massimo ispiratore e idolo è statoJames Brown (che, a sua volta, lo considerava suo erede). Nel 2003, durante la cerimonia di premiazione deiBET Awards, Jackson ebbe l'occasione di consegnare a Brown il prestigiosoBET Lifetime Archievement Award, un riconoscimento speciale destinato alle personalità che hanno cambiato il modo di concepire la musica, parlando così del suo idolo:[850]
«Non potevo rifiutarmi di assegnare questo premio stasera perché nessuno mi ha influenzato più di quest'uomo qui al mio fianco. Sin da quando ero un bambino di sei anni, era quello a cui guardavo più di ogni altro intrattenitore, e lo faccio ancora oggi.»
Molti musicisti che nella loro carriera hanno avuto l'occasione di lavorare con Michael Jackson sostengono che egli avesse l'orecchio assoluto.[851] La sua tessitura era prettamente quella di untenore: riusciva a scendere fino al Si♭2 ed a salire fino al Mi5 in voce piena ed escludendo gli acuti che spesso e caratteristicamente raggiungeva per mezzo delfalsetto. Con quest'ultima tecnica era capace di andare oltre il Do5.[852][853][854] Jackson era inoltre unbeatboxer, come dimostrato in diversi brani degli albumDangerous,HIStory,Blood on the Dance Floor,Invincible eMichael, durante alcune interviste (tra cui quelle con Oprah Winfrey nel 1993, in cui si esibì nei beatbox della canzoneWho Is It, eDiane Saywer nel 1995, in cui si esibì in quelli diTabloid Junkie) e nelle esibizioni live diBillie Jean dell'HIStory World Tour.[855][856][857]
Un'altra cosa che rese Michael Jackson celebre fu il proprio stile di danza, che ha generato numerosiimitatori,parodie eflash mob. Alcuni passi inventati da Jackson risalgono già ai primianni settanta, quando si esibiva ancora con i Jackson 5, e in seguito perfezionati, come larobot dance ideato all'età di 15 anni, nel 1974, per il branoDancing Machine, mentre altre mosse, che in seguito migliorò, gli furono inventate daJames Brown. Agli inizi deglianni ottanta, egli perfezionò una tecnica che gli consentiva di realizzare delle piroette veloci sui talloni tramite l'uso della forza centrifuga impressa dalle braccia, con le quali era in grado di compiere dalle tre alle otto piroette. Questo passo di danza venne impiegato in numerose esibizioni dal vivo, soprattutto durante le esecuzioni diBillie Jean,Smooth Criminal,Man in the Mirror,Dirty Diana eScream.[858]
Nel 1983, in occasione dell'esibizione al programma televisivoMotown 25: Yesterday, Today, Forever, lanciò il suo iconico passo sulle punte dei piedi divenuto in seguito il suo logo (iltoe stand), e il passo di danza che lo avrebbe reso celebre in tutto il mondo: ilmoonwalk (in italiano: "camminata sulla luna") presentato sulle note diBillie Jean.[859] Molti considerano l'artista come l'inventore della mossa, anche se, come d'altronde ha affermato lo stesso Jackson, essa prende spunto da una tecnica usata dai ragazzi neri di strada deighetti; inoltre fu portata sul palcoscenico negli anni trenta daCab Calloway e poiCharlie Chaplin.[860] Nel corso degli anni ha perfezionato sempre più ilmoonwalk, fino a migliorarlo nei suoi tour. L'ultima volta che Jackson ha eseguito questo passo è stato nel 2001, durante i due concerti delMichael Jackson: 30th Anniversary Special.[861]
Sempre nel 1983 realizzò la coreografia diThriller, rendendo famoso il passo che imita il movimento deglizombie.[862] Inventò poi ilsidewalk, ovvero un passo laterale basato sullo stesso principio delmoonwalk rielaborato. Jackson eseguirà ilsidewalk insieme con ilmoonwalk in diverse sue coreografie già nelVictory Tour del 1984, dove aveva presentato inoltre una fusione tra i due, creando un movimento circolare basato sul medesimo moonwalk (circle glide), successivamente ideò anche l'airwalk, unmoonwalk però stando fermo e spesso stando sopra un tavolo.[863]
Nel 1988 diede un'altra prova delle sue capacità di coreografo e ballerino con l'Antigravity Lean, ovvero il movimento antigravitazionale del video diSmooth Criminal, in cui il cantante si inclinava in avanti di 45º. Nel video usò delle funi, mentre per fare il tutto nelle esibizioni dal vivo usava delle scarpe modificate, di cui deteneva il brevetto,[864][865] che permettevano a un gancio che spuntava da sotto al palco di agganciare il tacco dei suoimocassini.[866] Così come per il moonwalk, Jackson non fu l'inventore del passo, che è infatti possibile vedere già in un film diBuster Keaton del 1927 intitolatoTuo per sempre,[867][868][869] e nel filmIl mago di Oz del 1939, ma fu lui a migliorarlo e a renderlo celebre.[870]
10 febbraio1993 -Michael Jackson Talks to...Oprah Live (intervista in diretta mondiale da Neverland)
(*) Nell'episodio in questione (Pa-pazzo da legare) Jackson non compare, ma nella versione originale doppia Leon Kompowsky, il quale si presenta aHomer Simpson con il nome del famoso artista, rivelando solo alla fine la sua vera identità. Nei titoli di coda viene accreditato sotto lo pseudonimo John Jay Smith.
Un elenco parziale delle più famose performance televisive dell'artista come solista. Un elenco più dettagliato è presente nella voceVideografia di Michael Jackson.
25 marzo 1983 -Motown 25: Yesterday, Today, Forever (si esibisce con iJacksons in un medley:I Want You Back,The Love You Save,Never Can Say Goodbye,I'll Be There; da solista inBillie Jean).
2 marzo 1988 -Grammy Awards 1988 (si esibisce inThe Way You Make Me Feel e inMan in the Mirror con un coro gospel).
18 novembre 1991 -MTV's 10th Anniversary Special (si esibisce inBlack or White con Slash eWill You Be There con un coro gospel).
15 gennaio 1993 -American Music Awards (si esibisce in Dangerous per la prima volta nella sua carriera)
19 gennaio 1993 -42º Gala Presidenziale (si esibisce inGone Too Soon eHeal the World).
31 gennaio 1993 -Super Bowl XXVII (si esibisce in un medley durante l'halftime show:Jam,Billie Jean,Black or White eHeal the World).
7 settembre 1995 -MTV Video Music Awards 1995 (apre la serata esibendosi in un medley:Don't Stop Til You Get Enough,The Way You Make Me Feel,Scream,Black or White con Slash,Billie Jean,Dangerous eYou Are Not Alone).
20 aprile 2002 -American Bandstand 50th anniversary (si esibisce inDangerous). È l'ultima esibizione completa della sua carriera ad essere stata trasmessa in televisione.
24 aprile 2002 -A Night at the Apollo (concerto organizzato dalComitato Nazionale Democratico per raccogliere fondi per invogliare i giovani al voto) (si esibisce inDangerous,Black or White con Dave Navarro eHeal the World). È stata l'ultima esibizione pubblica completa della sua carriera; per questioni di diritti, venne mandata in onda dalle televisioni solo uno snippet della performance diDangerous.[871]
15 novembre 2006 -World Music Awards 2006 (si esibisce brevemente inWe Are the World). È l'ultima esibizione pubblica live della sua carriera.
Jackson fa anche un cameo verso la fine del giocoSpace Channel 5 (1999) con il nome di Space Michael e appare come protagonista sbloccabile nel suo seguitoSpace Channel 5: Part 2 (2002). Oltre a prestare la voce al personaggio ha scritto anche un pezzo con dei suoibeatbox ballabile nel gioco.
Nel 2000 appare come personaggio sbloccabile inReady 2 Rumble Boxing: Round 2. Jackson, come rivelato da Emmanuel Valdez, uno degli sviluppatori del gioco, ha lavorato assiduamente assieme agli sviluppatori al rendering della sua controparte virtuale prestando anche le mosse al personaggio grazie alla tecnica delmotion capture.[872][873]
Nel 1993 Jackson appare come protagonista in un raro filmato per unsimulatore di volo dellaSEGA chiamatoScramble Training, un gioco interattivo pensato per un'attrazione chiamata Sega AS-1 (Advanced System-1) nei parchi a tema Joypolis, Sega World e Virtualand con qualche tappa internazionale a Londra e a Parigi, ma venne infine accantonato all'arrivo delle prime accuse.[874][875][876][877]
Secondo fonti contrastanti, Jackson avrebbe composto parte della colonna sonora del giocoSonic the Hedgehog 3 per Mega Drive; molte delle tracce del gioco sono infatti simili ad alcune sue canzoni: quella del livelloIceCap Zone è molto simile aSmooth Criminal eWho Is It, quella diCarnival Night Zone aJam, e la traccia finale aStranger in Moscow.[878] Il suo nome tuttavia non compare nei titoli di coda.[879] Roger Hector, direttore della divisione sviluppo della SEGA, dichiarò che Jackson compose effettivamente parte della colonna sonora, ma la società decise di annullare il progetto in corso d'opera a causa delle accuse di pedofilia ricevute dall'artista in quel periodo.[880] Il tastieristaBrad Buxer, che collaborò con Jackson alla stesura delle basi musicali per il gioco,[881] affermò invece che sarebbe stato Jackson stesso a chiedere di non essere incluso nei titoli di coda, perché insoddisfatto del suono che produceva la console: «Ai tempi, i giochi per console non permettevano una riproduzione ottimale del suono, e Michael trovò questo frustrante. Non voleva essere associato a un prodotto che svalutava la sua musica».[882]
Considerato l'artista musicale con il maggior successo commerciale di tutti i tempi dal Guinness dei primati,[33][35][34][37][883] la vendita stimata di tutti i suoi album e singoli si aggira intorno al miliardo di copie nel mondo, il che lo rende uno degli artisti più venduti nella storia della musica.[41] Durante la sua carriera da solista Jackson ha avuto 14 singoli al numero uno negli Stati Uniti,[53] più di ogni altro artista maschile della Hot 100 Era,[54] oltre ad essere stato il primo artista della storia ad entrare nella Billboard Hot 100 direttamente alla prima posizione.[455][456]
In qualità di membro principale deiJackson 5, Jackson è diventato il cantante più giovane ad essere arrivato alla prima posizione della Billboard Hot 100,[33][53] oltre ad essere uno dei soli tre artisti al mondo, insieme aPaul McCartney ePhil Collins, ad aver venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo sia come artista solista che come membro di unaband.[884]
Jackson vanta anche diversi record postumi: nel 2014 il primo artista della storia a essere entrato nella Top 10 della Billboard Hot 100 in cinque decenni differenti,[643] mentre nel 2021 è diventato l'unico artista della storia ad avere singoli nella Top 20 della Billboard Hot 100 in sette decenni consecutivi.[885][886]
«WINS 13 NOMINATIONS 38 [...] Jackson was honored with The Recording Academy's Lifetime Achievement Award in 2010, and the prestigious GRAMMY Legend Award in 1993.»
^(EN) Joseph Vogel, ContributorAssistant Professor at Merrimack College; Author; Cultural Critic,Michael Jackson's Forgotten Humanitarian Legacy, suHuffPost, 24 settembre 2017.URL consultato il 3 ottobre 2020.
^(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn,The 'Motown 25' epiphany, suLos Angeles Times, 27 giugno 2009.URL consultato il 4 ottobre 2020.
^(EN)Steven Ivory, suSimon & Schuster.URL consultato l'11 dicembre 2020.
«The day after the show aired, on May 16, 1983, Michael Jackson received a call from Fred Astaire.[...]"You’re a hell of a mover. Man, you really put them on their asses last night,” Fred Astaire told Michael Jackson. “You’re an angry dancer. I’m the same way. I used to do the same thing with my cane."»
^David A. Aaker e John G. Myers.Advertising Management. Prentice-Hall Inc., Englewood Cliffs, New Jersey, a division of Simon & Schuster, 1987 (Trad. It.Management della pubblicità. Milano, FrancoAngeli, 1998.ISBN 88-204-7075-6) p. 462
^(EN) Elisabeth Bumiller; staff writer S e ra R. Gregg contributed to his report,For Michael Jackson, The Thrill of Victory, inWashington Post, 7 luglio 1984.URL consultato l'11 dicembre 2020.
^(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn,The long and winding road, suLos Angeles Times, 22 settembre 1985.URL consultato il 2 ottobre 2020.
^(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn,MICHAEL JACKSON IN A THRILLER OF A CONTRACT, suLos Angeles Times, 5 maggio 1986.URL consultato il 3 ottobre 2020.
^(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn,MICHAEL JACKSON SIGNS UP WITH PEPSI, suLos Angeles Times, 7 maggio 1986.URL consultato il 3 ottobre 2020.
^(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn,A Good--and 'Bad'--Night, suLos Angeles Times, 4 marzo 1988.URL consultato il 3 ottobre 2020.
^ab(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn,A New Stage for Michael Jackson, suLos Angeles Times, 27 gennaio 1989.URL consultato il 4 ottobre 2020.
^(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn,Pepsi Ads to Run on Soviet TV, suLos Angeles Times, 6 maggio 1988.URL consultato il 14 dicembre 2020.
^(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn,Inaugural Events Sing a Song of Diversity, suLos Angeles Times, 13 gennaio 1993.URL consultato il 12 dicembre 2020.
«Never-before-seen footage of a 1984 commercial shoot shows Michael Jackson's hair accidentally catching fire, an incident that would lead to a decades-long addiction to sedatives[...]Jackson suffered second- and third-degree burns to his scalp and the back of his head, prompting him to begin using and then abusing painkillers, he would later admit.»
«Before Michael Jackson asked a doctor to treat his insomnia with propofol [...] The doctor said Jackson showed the "classic symptoms of lower back pain" and an MRI study confirmed a bulge in a disc in his lower spine consistent with where his pain was.»
«Ever since the heydey of Presley, people have questioned the virility of certain rock stars. But never before have such questions been aired so widely, persistently and explicitly, in the face of continued denials. [...]: was Jackson taking hormones to keep his voice girlish? Had he been castrated? Was he undergoing a sex change operation? (Michael first heard this last rumor in 1977, when, as he described it in an interview at the time, a fan rushed up to him and exclaimed, "It isn't true, It isn't true!" "What isn't true?" asked Michael. Blurted the fan: "You're not a girl!")»
«Ancora più interessante [...] è la testimonianza inedita di Josephine Zhony, ex compagna di università di Jordan Chandler [...]La giovane donna svela come dalle conversazioni avute con Jordan [...] emergesse ancora la sua passione per la musica di Michael, l'imitarne i suoi passi di danza, il portare sempre lo stesso cappello Fedora, l’ammissione di come la sua famiglia l’avesse sfruttato, fino alla clamorosa affermazione, nel corso di un dibattito all’università successivo alla messa in onda del discusso documentario “Living with Michael Jackson" di Martin Bashir, che “Michael Jackson non potrebbe mai aver fatto quel genere di cose" (n.d.r. cioè comportamenti ambigui nei confronti di minorenni. Detto da uno che l'aveva accusato 10 anni prima di aver compiuto quelle cose, è abbastanza singolare).»
«Michael Jackson really liked this film and the “Girl Hunt Ballet,” in particular. He referenced the “Girl Hunt Ballet’s” cafe and choreography in his video for “Smooth Criminal,” and even dressed like Astaire’s character Rod. Jackson also referenced the “Girl Hunt Ballet’s” scenery and the rag in the video for “Billie Jean,” and his song “Dangerous” includes the line “she came at me in sections!”»
«Michael Jackson took the word “shamone” fromI’ll Take You There and inserted it intoBad. “He’d tell people he’d borrowed it,” Staples says. “I was just trying to sing, ‘Come on,’ but trying to be slick!”»
Michael Jackson KING OF POP (Christian Marks, 2001, X-Medien AG,ISBN 3-9806524-1-6).
My World: The Official Photobook (Michael Jackson, 2006, ML Publishing,ISBN 978-0-9768891-1-3).
Michael Jackson: A visual documentary 1958-2009. Biografia completa autorizzata dal re del pop (Adrian Grant, 2009, Omnibus Press/Aereostella,ISBN 978-88-96212-05-9).
Michael Jackson: The Magic, The Madness, The Whole Story, 1958-2009 (J. Randy Taraborrelli, 2009, Terra Alta, WV, Grand Central Publishing,ISBN 0-446-56474-5).
The Official Michael Jackson Opus (Jordan Sommers, 2009, Opus Media Group,ISBN 978-1-905794-28-7).
Michael Jackson. L'uomo nello specchio. La vita, la morte, il successo e i misteri del re del pop (Tommaso Labranca, 2009,Rizzoli,ISBN 978-88-17-03673-3).