Memphis è una città statunitense, situata lungo ilfiume Mississippi, nel sud ovest dello Stato delTennessee. È capoluogo dellacontea di Shelby, la contea più popolosa del Tennessee. Con 633 104 abitanti[1], è la seconda città più abitata del Tennessee dopo la capitaleNashville.
Memphis è da sempre un importante centro strategico per i trasporti e la logistica statunitense.FedEx è il più grande datore di lavoro e ha centrale operativa all'Aeroporto Internazionale di Memphis, il secondo aeroporto statunitense per traffico merci.
Memphis fu fondata nel 1819 come città pianificata da un gruppo di ricchi statunitensi tra cuiJohn Overton e il futuro presidenteAndrew Jackson. L'economia delle piantagioni nel sud prima dellaguerra civile americana impose Memphis come importante centro commerciale nazionale per il lavoro deglischiavi afroamericani e le merci agricole, in particolare ilcotone. Memphis si separò con il Tennessee nel 1861 durante la guerra civile, ma fu riconquistata dalle forze dell'Unione nel 1862 e occupata per tutta la durata della guerra.
Sede della più grande popolazioneafroamericana del Tennessee, dal 1º al 3 maggio 1866 fu teatro diviolenti disordini per motivi razziali: 46 neri e 2 bianchi furono uccisi (uno si ferì da solo e l'altro fu ucciso apparentemente da altri bianchi), 75 persone furono ferite (la maggior parte di colore), oltre 100 rapinati, 5 donne nere dichiararono di essere state violentate e testimoniarono presso il successivo comitato di indagine del Congresso, e 91 case incendiate (89 appartenenti a persone nere, una a un bianco e una a una coppia di razza mista). Quattro chiese di afroamericani e 12 loro scuole furono bruciate.
Memphis ha svolto un ruolo di primo piano nelmovimento per i diritti civili. Nel 1968 vi fuassassinato Martin Luther King. La città ora ospita ilNational Civil Rights Museum, un'istituzione affiliata alloSmithsonian. I continui problemi sociali ed economici della città hanno portato a tassi persistentemente elevati di criminalità e povertà negli ultimi decenni. A differenza della maggior parte delle principali città statunitensi, Memphis sta attualmente vivendo uno spopolamento.
Secondo ilcensimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 63,3% diafroamericani, dal 29,4% dibianchi, dallo 0,2% dinativi americani, dall'1,6% diasiatici, dallo 0,0% dioceaniani, dal 4,0% di altre etnie e dall'1,4% da due o più etnie. Ispanici olatinos di qualunque etnia erano il 6,5% della popolazione.
Sin dall'era dei diritti civili, Memphis si è affermata come principale polo commerciale degli Stati Uniti specialmente nel settore dei trasporti e della logistica. La più grande realtà commerciale della città èFedEx, che ha istituito da svariato tempo la propria sede e l'hub intercontinentale presso l'Aeroporto internazionale di Memphis, facendone il secondo più trafficato scalo aeroportuale cargo del mondo dopo Hong Kong e il più grande hub aeroportuale commerciale degli Stati Uniti.
Oggi, Memphis è inoltre un centro regionale per il commercio, l'educazione, i media, l'arte e l'intrattenimento.
La città ha avuto per lungo tempo una scena musicale di rilievo, con bande storiche diblues inBeale Street che hanno dato origine all'esclusivo genereMemphis blues agli inizi del XX secolo. La musica della città ha continuato a essere plasmata da una miscela di influenze afroamericane e bianche attraverso i generi blues,country,rock n' roll,soul ehip-hop.
La nota casa discograficaStax aveva sede a Memphis.
Negli anni '90 Memphis ha sviluppato un peculiare sottogenere del rap, conosciuto come "Memphis Rap" o "Memphis Horrorcore", di cui laThree 6 Mafia sono i più celebri esponenti. Il genere è caratterizzato da liriche violente con frequenti riferimenti a scene di omicidi e, più in generale, a satanismo o immaginari tratti dafilm horror. La musica è caratterizzata da produzioni grezze e registrate in maniera amatoriale, con drum machines scadenti, musiche di film e mixing amatoriali.[5]
La felice ubicazione e la vicinanza al fiume Mississippi rendono Memphis un crocevia strategico per l'intero sistema di trasporti negli Stati Uniti. In essa convergono svariate autostrade e linee ferroviarie; inoltre, possiede un importante porto fluviale e un grande scalo aereo intercontinentale.
Memphis ha un sistema ferroviario assai sviluppato che forma uno snodo di cruciale importanza per la rete ferroviaria statunitense.La stazione principale è laMemphis Central Station, ma apposite diramazioni servono anche il vicino porto fluviale e l'aeroporto.Le compagnie ferroviarie che collegano la città al resto degli Stati Uniti includono Amtrak, BNSF, CSX, Norfolk Southern, Union Pacific e la Canadian National.
L'Aeroporto Internazionale di Memphis è lo scalo aeroportuale commerciale più grande e trafficato degli Stati Uniti. Esso riveste un'importanza cruciale per i trasporti e il traffico doganale di importazioni ed esportazioni dell'intero Paese; è anche lo scalo commerciale più grande al mondo dopo quello diHong Kong ed inoltre ospita l'hub intercontinentale diFedEx, che ha la sua sede principale nell'aeroporto stesso.
Memphis dispone di un porto fluviale sul Mississippi che connette la città algolfo del Messico. Esso ha sede sullaPresident's Island, che è collegata alla grande baia fluviale di Memphis e, con la sua estensione compresa tra ilMile 725 e ilMile 740, è il secondo porto fluviale del Mississippi, nonché il quarto degli Stati Uniti. Il suo traffico comprende sia il trasporto locale fluviale che quello intercontinentale marittimo, grazie allo strategico sbocco a sud, sul golfo del Messico.