Maximilien Joseph Hurtault (Huningue,8 giugno1765 –Parigi,2 maggio1824) è stato unarchitettofrancese.
Molto presto lavorò con il direttore delle fortificazioni di Huningue. Una volta a Parigi, divenne allievo diRichard Mique e fu impiegato, dal suo maestro, allo Château du Trianon. Sotto ilDirettorio divenne professore all'École polytechnique e ispettore architetto delle stanze del Consiglio degli Anziani e delConsiglio dei Cinquecento. Partecipò al restauro delPalazzo delle Tuileries, in particolare alla decorazione della cappella e del teatro sotto la direzione diPercier eFontaine[1].
Dopo aver ottenuto il secondo gran premio di architettura, nel 1797, si recò inItalia per 20 mesi. Al suo ritorno, fu nominato architetto alcastello di Fontainebleau, dove fu responsabile di diversi restauri, tra cui quelli delPavillon de l'Étang e dellaGalerie de Diane intorno al 1810. Progettò anche il giardino all'inglese nelparco del castello. Era membro della giuria dellaÉcole nationale supérieure des beaux-arts e incaricato del controllo generale del Consiglio degli edifici civili[2]. Il 13 febbraio 1819[3], fu ammessoInstitut de France e divenne direttore dei lavori aSaint-Cloud. Realizzò i padiglioni per la porta di Sèvres.Luigi XVIII gli commissionò di disegnare, sulla collina di Montretout, aSaint-Cloud, ungiardino all'inglese destinato agli infanti di Francia,Louise d'Artois e suo fratelloHenri, duca di Bordeaux; si tratta del giardino delTrocadéro a ricordo della vittoria conquistata in Spagna dalduca di Angoulême[4]. Dopo la morte di Hurtault, Eugène Dubreuil (1782-1862) completò il suo sviluppo.
Altre sue opere:
È sepolto nel cimitero parigino delPère Lachaise 11ª divisione, Chemin Méhul).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 69226784 ·ISNI(EN) 0000 0000 6663 8569 ·CERLcnp02058219 ·ULAN(EN) 500033645 ·GND(DE) 102549895X ·BNF(FR) cb151079695(data) |
---|