Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mashrek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daMashreq)
Abbozzo Africa
Questa voce sugli argomenti Africa e Asia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo Asia
Cartina del Mashriq
Cartina del Mashriq "non-Maghreb"
Cartina del Mashreq del 1600, sotto l'Impero ottomano

IlMashrek, detto ancheMashriq oMashreq (in araboمَشْرِق? "(luogo dell'alba", "Levante"), è l'insieme deipaesi arabi che si trovano aest rispetto alCairo e anord rispetto allapenisola arabica.

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

Si tratta della regione orientale delmondo arabo, in opposizione alMaghreb (in araboﻣﻐﺮﺏ? "(luogo del)tramonto", "Ponente") ed è sinonimo diBilād al-Shām, ma comprende anche l'Iraq eKuwait. Talvolta è utilizzato come sinonimo di "non-Maghreb" e in questi casi comprendeEgitto,Sudan, e lapenisola arabica. Il termine deriva dalla radicearaba <sh-r-q>, che significa "est" o anche "luogo di levante".

IlMashrekcomprende:

IlMashrek "non-Maghreb" comprende, oltre ai precedenti:

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Durante l'espansione araba delVI secolo, il Mashreq fu sede delcaliffato omayyade. Situata inizialmente aDamasco, la capitale fu poi trasferita aBaghdad[1]. NelX secolo, durante l'espansione macedone,Bisanzio ripristinò temporaneamente la sua presenza nella regione, conNiceforo II Foca che condusse una brillate campagna, annettendoAntiochia e la sua regione nel 969 e arrivando nel 975 a150 km daGerusalemme. Molto presto i Bizantini dovettero abbandonare le posizioni che non riuscivano a mantenere e già nel 1084 la città di Antiochia cadde nelle mani deiTurchi. Venne ripresa nel 1098 dai crociati durante laprima crociata per formare ilPrincipato di Antiochia (1098-1268)[2], uno dei quattroStati crociati.

Nei secoli successivi, dopo la scomparsa degli Stati crociati, la regione fu dominata dalle dinastie turche, e in particolare dall'Impero ottomano dal 1517 al 1918. La dominazione ottomana terminò quando la regione fu posta sotto il mandato di varie nazioni europee e sotto l'egida dellaSocietà delle Nazioni[3]. L'Iraq, laPalestina, laTransgiordania e laSiria rimasero sotto l'influenza straniera fino alla fine dellaseconda guerra mondiale[4], quando i leader politici arabi cominciarono a cercare l'indipendenza.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) P. M. Holt, Peter Malcolm Holt e Ann K. S. Lambton,The Cambridge History of Islam, Cambridge University Press, 1977, pp. 62-72,ISBN 9780521291385.URL consultato l'8 settembre 2018.
  2. ^Steven Runciman Storia delle crociate,2006, Milano, BUR,ISBN 88-17-11767-6.
  3. ^(FR)Société des Nations et nouvelle notion de mandat - Les clés du Moyen-Orient, sulesclesdumoyenorient.com.URL consultato il 24 marzo 2019.
  4. ^(FR) Henri de Wailly,Liban, Syrie : le Mandat (1919-1940), Perrin, 2010.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Regionieuroasiatiche
Asia
Macroregioni ONUAsia centrale ·Asia orientale ·Asia meridionale ·Asia occidentale ·Sud-est asiatico
Altre regioniAsia settentrionale ·Anatolia ·Anello del Pacifico ·Arcipelago malese ·Caucaso ·Estremo Oriente ·Indie orientali ·Indocina ·Levante ·Mashrek ·Medio Oriente ·Mezzaluna Fertile ·Palestina ·Penisola arabica ·Siberia ·Subcontinente indiano ·Terra di Israele ·Vicino Oriente
Mappa
Europa
Macroregioni ONUEuropa orientale ·Europa settentrionale (Isole del Canale) ·Europa meridionale ·Europa occidentale
Altre regioniBacino del Mediterraneo ·Banana blu ·Benelux ·Caucaso ·Europa atlantica ·Europa centro-orientale ·Europa continentale ·Fennoscandia ·Isole britanniche ·Italia ·Macaronesia ·Paesi nordici ·Penisola balcanica ·Penisola iberica ·Regione baltica ·Russia europea ·Scandinavia ·Sunbelt
Controllo di autoritàGND(DE4337824-9 ·J9U(EN, HE987009507685605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mashrek&oldid=142543421"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp