Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Marken

Coordinate:52°27′30″N 5°06′24″E52°27′30″N,5°06′24″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediMarken (disambigua).
Marken
Marken nel 2015
Geografia fisica
LocalizzazioneSopra: posizione del comune diWaterland nell'Olanda Settentrionale e neiPaesi Bassi. Sotto: posizione di Marken all'interno di Waterland.
Coordinate52°27′30″N 5°06′24″E52°27′30″N,5°06′24″E
Superficie2,71km²
Geografia politica
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
ProvinciaOlanda Settentrionale
ComuneWaterland
Demografia
Abitanti1810 (2012)
EtnicoMereke
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Marken
Marken

[1]

voci di isole dei Paesi Bassi presenti su Wikipedia
Penisola di Marken
Carta del1865 con Marken ancora un'isola

Marken (ˈmɑrkə(n); dialetto di Marken:Mereke) è unvillaggio di 1 810 abitanti nellamunicipalità diWaterland neiPaesi Bassi. Marken forma unapenisola nelMarkermeer e precedentemente un'isola nelloZuidersee.

Il prosciugamento deipolder circostanti ha cambiato lamorfologia del territorio, rendendolo unapenisola; questo antico villaggio dipescatori presenta case di legno ancora perfettamente conservate.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Marken è situata a52°27′30″N 5°06′24″E52°27′30″N,5°06′24″E nel comune diWaterland nella parte orientale della provincia dell'Olanda Settentrionale nell'ovest deiPaesi Bassi. Marken è unapenisola delMarkermeer, cui dà il nome, ed è connessa al resto della provincia da unastrada rialzata.

  • Immagine satellitare
    Immagine satellitare
  • Fotografia Aerea
    Fotografia Aerea
  • Strada nel 2009
    Strada nel 2009
  • Casa in legno
    Casa in legno
  • Il faro
    Il faro
  • Il museo cittadino
    Il museo cittadino
  • Un panorama di Marken con il villaggio visibile sullo sfondo
    Un panorama di Marken con il villaggio visibile sullo sfondo

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Marken era un'isola nelloZuiderzee.[2]

Nel periodo compreso tra la fine delXIX secolo e l'inizio delXX, Marken e i suoi abitanti furono oggetto di studi da parte difolkloristi,etnografi efisici antropologi, che guardarono qui in cerca delle antiche tradizioni olandesi destinate ormai a scomparire con l'avvento della modernizzazione del paese.[3] Tra di essiJohann Friedrich Blumenbach, che esamino' ilteschio umano di ciò che denominò essere ilBatavus genuinus, dipinto dalpittore belgaXavier Mellery che soggiornò a Marken su richiesta diCharles De Coster.

I progetti diCornelis Lely furono di incorporare l'isola nelMarkerwaard. La costruzione della diga fu avviata nel1941, ma nella prima fase di realizzazione fu interrotta dall'invasione tedesca nel corso dellaseconda guerra mondiale.

Nel1983, venne inaugurato ilMarker Museum, panorama sulla storia dell'isola.[4]

Marken è stato un comune fino al1991, quando venne accorpato aWaterland.

  • Ragazze in abiti tipici (1900)
    Ragazze in abiti tipici (1900)
  • Pescatori in abiti tipici (1900)
    Pescatori in abiti tipici (1900)

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2012, Marken aveva unapopolazione di 1 810 abitanti e unadensità abitativa di 679/km² (1 760/sq mi).[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(NL)Kerncijfers wijken en buurten 2009-2012, sustatline.cbs.nl, Statline,Statistics Netherlands, 2014.URL consultato il 19 agosto 2015.
  2. ^(NL)Geschiedenis van Marken, sumarkermuseum.nl, Marker Museum.URL consultato il 19 agosto 2015.
  3. ^H.W. Roodenburg, "Marken als relict: het samengaan van schilderkunst, toerisme, volkskunde en fysische antropologie rond 1900".Volkskundig Bulletin 25.2/3 (1999), 197-214.
  4. ^(NL)Het Marker Museum, sumarkermuseum.nl, Marker Museum.URL consultato il 18 agosto 2015.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN193148570528024310907 ·GND(DE4440688-5 ·J9U(EN, HE987007563729005171
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marken&oldid=143096024"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp