Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mare di Barents

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento idrologianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mare di Barents
Mar di Barents dalla costa
Parte diMar Glaciale Artico
StatiRussia (bandiera) Russia
Norvegia (bandiera) Norvegia
Coordinate75°N 40°E75°N,40°E
Dimensioni
Superficie1 424 000 km²
Profondità massima600 m
Profondità media222m
Volume316 000 km³
Idrografia
IsoleSvalbard,Terra di Francesco Giuseppe,Novaja Zemlja,Vajgač,Kolguev.
InsenaturePorsangerfjord,Varangerfjord, baiedella Čëša,della Pečora edella Chajpudyra.
Mappa del Mare di Barents all'interno delMar Glaciale Artico
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlMare di Barents è la parte delMar Glaciale Artico localizzata a nord dellaNorvegia e dellaRussia, delimitato a ovest dalMare di Norvegia, a nord ovest dalleisole Svalbard, a nord-est dalle isole dellaTerra di Francesco Giuseppe e a est dalle isole dellaNovaja Zemlja eVajgač. La superficie è di 1 424 000 km², il volume è di316000 km³, la profondità media di222 m e quella massima di600 m[1]. Deve il suo nome al navigatore olandeseWillem Barents a cui lo dedicò la geologa marina russaMaria Klenova che per prima ne disegnò i fondali.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

La parte meridionale del Mare di Barents, inclusi i porti diMurmansk (Russia) eVardø (Norvegia) rimane sgombra dai ghiacci tutto l'anno a causa dellacorrente nord-atlantica più calda. Nel mese di settembre il mar di Barents è quasi completamente privo di ghiacci. Le maggiori insenature della costa sono: ilPorsangerfjord e ilVarangerfjord, le baiedella Čëša,della Pečora edella Chajpudyra. Fino allaguerra d'inverno, i territori dellaFinlandia giungevano fino al Mare di Barents, con il porto diPečenga, che era l'unico porto libero dai ghiacci durante l'inverno della Finlandia.

Ci sono tre tipi principali di masse d'acqua nel Mare di Barents:

  • acqua atlantica calda e salata (temperatura >3 °C, salinità > 35) che giunge dalla corrente nord-atlantica,
  • acqua artica fredda (temperatura <0 °C, salinità < 35) che giunge da nord,
  • acqua costiera calda e non molto salata (temperatura >3 °C, salinità < 34,7).

Fra le acque atlantiche e quelle polari si forma il cosiddetto fronte polare. Nelle parti occidentali del mare (vicino all'isola degli Orsi) la posizione del fronte polare è determinata dalla topografia del fondale per cui è abbastanza stabile e ben definita, mentre nella parte orientale (versoNovaja Zemlja) la posizione del fronte varia molto di anno in anno. Grazie alla corrente nord-atlantica il Mare di Barents ha una produzione biologica elevata rispetto ad altri mari che si trovano sulle stesse latitudini.

La fioritura primaverile difitoplancton inizia in corrispondenza con lo scioglimento dei ghiacci, che forma uno strato stabile d'acqua fresca. Il fitoplancton alimenta lozooplancton formato daCalanus finmarchicus,Calanus glacialis,Calanus hyperboreus,Oithona e ilkrill. Si alimentano di zooplancton i merluzzi (Gadus morhua eBoreogadus saida), i capelin (Mallotus villosus), lebalene e legazze marine minori. I capelin a loro volta sono cibo per i predatori superiori come ilmerluzzo dell'Atlantico, lefoche della Groenlandia, leurie comuni e leurie di Brünnich.

La pesca del merluzzo nel mar di Barents è un'importante risorsa per la Russia e per la Norvegia. Da un punto di vista ambientale, destano preoccupazione i rischi di contaminazione nucleare da reattori navali russi affondati e le future trivellazioni nell'area Goliat al largo della Norvegia.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Баренцево море

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN315126299 ·LCCN(ENsh85011827 ·GND(DE4004511-0 ·J9U(EN, HE987007283153005171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mare_di_Barents&oldid=142549764"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp