Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Manuele Giuseppe di Braganza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili portoghesinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Manuele Giuseppe di Braganza
Infante del Portogallo
Nome completoportoghese:Manuel José Francisco António Caetano Estêvão Bartolomeu
NascitaLisbona, 3 agosto1697
MorteSintra,Regno del Portogallo, 3 agosto1766 (69 anni)
Luogo di sepolturaPantheon Reale del Casato di Braganza
PadrePietro II del Portogallo
MadreMaria Sofia del Palatinato-Neuburg

Manuele Giuseppe di Braganza, nome completoManuel José Francisco António Caetano Estêvão Bartolomeu (Lisbona,3 agosto1697Sintra,3 agosto1766), era il settimo figlio diPietro II del Portogallo e di sua moglieMaria Sofia del Palatinato-Neuburg.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nacque aLisbona il 3 agosto1697. A 18 anni si imbarcò di nascosto su una nave inglese che faceva vela verso iPaesi Bassi e all'ordine di suo fratelloGiovanni V di Portogallo di tornare a casa disobbedì e si rifugiò prima aParigi e poi inGermania: il 1º agosto1716 offrì i suoi servigi al principeEugenio di Savoia per combattere contro i turchi inUngheria. Si batté nellabattaglia di Petervaradino dove venne ferito ma si coprì di gloria e partecipò dall'inseguimento dell'esercito turco in rotta fino all'assedio e alla conquista diTimișoara.

Nel1717, ora ufficialmente nell'esercito austriaco, combatté di nuovo con il principe Eugen partecipando alla conquista di Belgrado. Dopo laPace di Passarowitz ottenne il titolo di Maresciallo di Campo. Dopo la guerra viaggiò da corte a corte, vivendo una vita di piacere, ispirando parecchi scrittori contemporanei. Ben noto alla corte austriaca e russa, fu persino proposto come ilre di Polonia per un breve periodo nel1733, all'inizio dellaguerra di Successione Polacca.

L'anno successivo tornò inPortogallo ritirandosi dalla vita di corte e risiedendo perlopiù in una residenza di campagna a Belas (località diSintra) di proprietà del conte di Pombeiro, ilPalácio da Quinta do Marquês, noto anche con il nome diPalácio da Quinta do Senhor da Serra, conducendo una vita socialmente attiva, circondata da scrittori e artisti.

Morì il 3 agosto1766, nel giorno del suo 69º compleanno.

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
Braganza
Sovrani del Portogallo

Giovanni IV (1640-1656)
Figli
Alfonso VI (1656-1683)
Pietro II (1683-1706)
Figli
Giovanni V (1706-1750)
Figli
  • Barbara (1711-1758)
  • Pietro (1712-1714)
  • Giuseppe (1714-1777)
  • Carlo (1716-1730)
  • Pietro (1717-1786)
  • Alessandro (1723-1728)
Giuseppe I (1750-1777)
Figli
Maria I (1777-1816) ePietro III (1777-1786)
Figli
Giovanni VI (1816-1826)
Figli
Pietro IV (I del Brasile) (1826)
Figli
Maria II eMichele (1826-1828)
Michele (1828-1834)
Figli
Maria II eFerdinando II (1834 - 1853)
Figli
  • Pietro (1837 - 1861)
  • Luigi (1838 - 1889)
  • Maria (1840)
  • Giovanni (1842 - 1861)
  • Maria Anna (1843 - 1884)
  • Antonia Maria (1845 – 1913)
  • Ferdinando Maria (1845 - 1913)
  • Augusto (1847 - 1889)
  • Leopoldo (1849)
  • Maria da Gloria (1851)
  • Eugenio (1853)
Pietro V (1853-1861)
Luigi I (1861-1889)
Figli
Carlo I (1889-1908)
Figli
Manuele II (1908-1932)
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Teodosio II, Duca di BraganzaGiovanni I, Duca di Braganza 
 
Infanta Caterina di Guimarães 
Giovanni IV del Portogallo 
Ana de Velasco y GirónJuan Fernández de Velasco, V Duca di Frias 
 
María Téllez-Girón 
Pietro II del Portogallo 
Juan Manuel Pérez de Guzmán, VIII duca di Medina SidoniaAlonso Pérez de Guzmán, VII duca di Medina Sidonia 
 
Ana Gómez de Silva y Hurtado de Mendoza 
Luisa de Guzmán 
Juana Gómez de Sandoval y la CerdaFrancisco Gómez de Sandoval y Rojas, I Duca di Lerma 
 
Catalina de la Cerda 
Manuele Giuseppe di Braganza 
Volfango Guglielmo, Conte Palatino di NeuburgFilippo Luigi, Conte Palatino di Neuburg 
 
Anna di Cleves 
Filippo Guglielmo, Elettore Palatino 
Maddalena di BavieraGuglielmo V di Baviera 
 
Renata di Lorena 
Maria Sofia di Neuburg 
Giorgio II, Langravio d'Assia-DarmstadtLuigi V, Langravio d'Assia-Darmstadt 
 
Maddalena di Brandeburgo 
Langravia Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt 
Sofia Eleonora di SassoniaGiovanni Giorgio I, Elettore di Sassonia 
 
Maddalena Sibilla di Prussia 
 

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro (austriaco) - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF(EN978151778250918130005 ·GND(DE1223418537
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Manuele_Giuseppe_di_Braganza&oldid=143457180"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp