Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Malaysia Airlines

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Malaysia Airlines
Logo
Logo
un Airbus A350 della compagnia
StatoMalaysia (bandiera) Malaysia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1º maggio 1947(come Malayan Airways)
Sede principaleKuala Lumpur
GruppoKhazanah Nasional
Controllate
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Slogan«Journeys Are Made by the People You Travel With
Sito webwww.malaysiaairlines.com/
Compagnia aerea di bandiera
Codice IATAMH
Codice ICAOMAS
Indicativo di chiamataMALAYSIAN
Hub
Frequent flyerEnrich
AlleanzaOneworld
Flotta77 (nel 2024)
Destinazioni64 (nel 2024)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaMalaysia Airlines (MAS) (inmalese:Penerbangan Malaysia) è lacompagnia aerea di bandiera dellaMalaysia e alla qualeSkytrax assegna il rating di 3 stelle.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
La sede di Malaysia Airlines

La attuale Malaysia Airlines nasce come Malayan Airways Limited (MAL) il 12 ottobre 1937 come iniziativa delle compagnie britanniche Ocean Steamship Company diLiverpool eImperial Airways diLondra e della Straits Steamship diSingapore su richiesta del Governo degliStabilimenti dello Stretto di avviare un collegamento aereo permanente fraPenang eSingapore.[1]

Il primo volo commerciale della MAL avviene dieci anni più tardi, il 21 aprile 1947 e nel1963, con la formazione definitiva dello Stato della Malesia, l'azienda cambia nome inMalaysian Airlines Limited. Poco dopo la nuova MAL incorpora la compagnia Borneo Airways e nel giro dei successivi 20 anni, da compagnia aerea con un unico aereo in servizio, diventa una società con 2 400 dipendenti e una flotta di moderniComet IV, di 6Fokker F27 e di 8Douglas C-54 Skymaster.

Nel1965, con lafuoriuscita di Singapore dallaFederazione della Malesia, la MAL divenne la compagnia aerea di due diversi Paesi contemporaneamente, Singapore e Malesia, e mutò nome e marchio inMalaysia-Singapore Airlines (MSA): la neonata compagnia crebbe immediatamente inaugurando nuove rotte versoPerth,Taipei,Roma eLondra ma si sciolse nel1972.La parte malese della compagnia divenne Malaysian Airline Limited, poi Malaysian Airline System, e prese il via il 1º ottobre 1972; più avanti modificò il nome nell'attuale Malaysia Airlines e rimane tuttora la compagnia di bandiera dellaMalaysia.

Situazione economica

[modifica |modifica wikitesto]

Le due tragedie che, in poco più di quattro mesi, hanno colpito la compagnia di bandiera malese controllata dal Governo, pongono seri interrogativi sulla capacità del vettore di potere sopravvivere ad un così duro momento economico. Malaysia Airlines sarebbe infatti sull'orlo della bancarotta e la compagnia subisce perdite per un valore che si aggira sui 2 milioni di dollari al giorno.[2]

In particolare gli analisti si soffermano sulla caduta delle azioni dell'azienda che, dal 1º gennaio 2014, hanno perso il 35% del valore,[3] e sullo stress e le crisi di panico dei suoi dipendenti.[4] Funzionari governativi malesi, intervistati sulla questione del futuro dell'azienda il 18 luglio, hanno rifiutato di rispondere alle domande ma esperti di aviazione civile hanno sottolineato come l'ipotesi più realistica, nel caso azioni specifiche non vengano intraprese a presto, possa essere una prossima bancarotta dell'azienda. Fra le azioni urgenti per evitare un fallimento andrebbero presi in esame la privatizzazione della compagnia, il suo snellimento e un cambio di marchio.[5]

Il 21 luglio la compagnia aerea faceva sapere, attraverso le pagine del proprio sito, di avere provveduto a mettere a disposizione la cifra di 5 000dollari americani a ogni famiglia di quanti presenti sul volo 17 in modo da coprire le eventuali ed impellenti necessità economiche .[6]

Destinazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Al 2024 Malaysia Airlines raggiunge 68 destinazioni dal propriohub diKuala Lumpur, sia voli nazionali che verso altre città inAsia orientale,Arabia Saudita,Oceania,Qatar eRegno Unito.

Accordi commerciali

[modifica |modifica wikitesto]

Malaysia Airlines ha accordi di codeshare con le seguenti compagnie aeree:

Alleanze

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1º febbraio 2013, Malaysia Airlines è un membro diOneworld.[7]

Flotta

[modifica |modifica wikitesto]

Flotta attuale

[modifica |modifica wikitesto]
Un Airbus A330-300.
Un Boeing 737-800.

Ad ottobre 2024 la flotta di Malaysia Airlines è così composta:[8]

AereoIn flottaOrdiniPasseggeriNote
FJYTotale
Airbus A330-200619268287In dismissione, verranno sostituiti dagli A330-900neo.
Airbus A330-3001527263290
Airbus A330-900neo11928269297Consegne da novembre 2024.[9][10]
Airbus A350-9007435247286
Boeing 737-8004216144160
12162174
Boeing 737 MAX 842112162174[11]
Boeing 737 MAX 1010TBA[12][13]
Malaysia Airlines Cargo
Airbus A330-200F3cargo
Totale7751

Flotta storica

[modifica |modifica wikitesto]
Un Airbus A380.
Un Boeing 707-300.
Un McDonnell Douglas DC-10.

Malaysia Airlines operava in precedenza con i seguenti aeromobili:[8]

AereoEsemplariInserimentoDismissioneNote
Airbus A300B4619791995
Airbus A300-600120082010
Airbus A310-300119901990
Airbus A380-800620122020
Boeing 707-3001019671980
Boeing 737-2002019801993
Boeing 737-300219932000
Boeing 737-4007419902021
Boeing 737-500919922001
Boeing 737-700119992003
Boeing 747-100119841984
Boeing 747-2001919832011
Boeing 747-300119982002
Boeing 747-4002319892018
Boeing 777-200ER1719972016
Bristol Britannia919571963
Britten-Norman BN-2 Islander41965sconosciuto
de Havilland Comet719521969
DHC-2 Beaversconosciuto1948sconosciuto
DHC-6 Twin Otter719872006
Douglas DC-3sconosciuto
Douglas DC-4sconosciuto1946sconosciuto
Fokker F27201958sconosciuto
Fokker F501219892006
Lockheed Super Constellationsconosciuto1951sconosciuto
McDonnell Douglas DC-10-10319891990
McDonnell Douglas DC-10-301819761999
McDonnell Douglas MD-11619942000
Scottish Aviation Twin Pioneer21956sconosciuto
Vickers Viscount219531963

Incidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Il Boeing 777-200ER coinvolto nell'incidente del volo MH17.
  • 15 settembre 1995: unFokker F27 Mark 050 operante ilvolo Malaysia Airlines 2133 fraKota Kinabalu eTawau, inMalaysia, si schianta su una baraccopoli in fase di atterraggio: muoiono 34 fra passeggeri e membri dell'equipaggio.[14]
  • 15 marzo 2000: un Airbus A330-322 della compagnia (9M-MKB/MSN 068) viene danneggiato irreparabilmente all'aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur (volo Malaysia Airlines 85 proveniente dall'aeroporto di Pechino-Capitale) dalla fuoriuscita di materiali chimici corrosivi trasportati sull'aereo stesso.[15]
  • 8 marzo 2014: unBoeing 777-200ER operante ilvolo Malaysia Airlines 370 scompare prima di entrare nello spazio aereo vietnamita e non se ne troverà più traccia fino al 24 marzo 2016, quando verranno ritrovati piccoli resti dell'aereo inMozambico. Il volo era partito da Kuala Lumpur e diretto a Pechino. Sul velivolo erano imbarcati 227 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio.[16]
  • 17 luglio 2014: unBoeing 777-200ER, operante ilvolo Malaysia Airlines 17 daAmsterdam aKuala Lumpur con a bordo 283 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio, viene abbattuto da un missile terra-aria al confine tra l'Ucraina e laRussia, a 80km daDonec'k.[17]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)A promising start, more than 6 decades ago[collegamento interrotto], suMalayisia Airlines, malaysiaairlines.com.URL consultato il 10 marzo 2014.
  2. ^Malaysia Airlines in crisi, sursi.ch.
  3. ^(EN)MALAYSIAN AIRLINE SYSTEM BHD (3786.KL), suYahoo Finance, finance.yahoo.com.URL consultato il 20 luglio 2014.
  4. ^(EN)La Malaysian Airlines tra difficoltà economiche e dipendenti sotto shock, suEuronews, it.euronews.com, 18 luglio 2014.URL consultato il 20 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 22 luglio 2014).
  5. ^(EN)Can Malaysia Airlines survive this latest tragedy?[collegamento interrotto], suEuronews, euronews.com, 18 luglio 2014.URL consultato il 20 luglio 2014.
  6. ^Media Statement & Information on Flight MH17, dal sito Malaysia Airlines.
  7. ^(EN)Members, suoneworld.com.URL consultato il 19 ottobre 2024.
  8. ^ab(EN)Malaysia Airlines Fleet Details and History, suplanespotters.net.URL consultato il 19 ottobre 2024.
  9. ^(EN)Malaysia Airlines warns of A330neo delivery delays, such-aviation, 16 ottobre 2024.URL consultato il 19 ottobre 2024.
  10. ^(EN) Sumit Singh,MOU Signed: Malaysia Airlines To Take On 20 Airbus A330neos, suSimple Flying, 15 agosto 2022.URL consultato il 22 gennaio 2023.
  11. ^(EN) Jay Singh,Malaysia Airlines Secures Leases Of 25 Boeing 737 MAX 8s From ALC, suSimple Flying, 15 febbraio 2022.URL consultato il 22 gennaio 2023.
  12. ^(EN)Boeing, Malaysia Airlines Announce Order for 10 737 MAX 10 Airplanes, suMediaRoom.URL consultato il 22 gennaio 2023.
  13. ^(EN)Malaysia Airlines retires A380s, to take B737 MAX in 2024, such-aviation.URL consultato il 22 gennaio 2023.
  14. ^(EN)ASN Aircraft accident Fokker 50 9M-MGH Tawau Airport (TWU), suaviation-safety.net.URL consultato il 22 gennaio 2023.
  15. ^(EN)ASN Aircraft accident Airbus A330-322 9M-MKB Kuala Lumpur International Airport (KUL), suaviation-safety.net.URL consultato il 22 gennaio 2023.
  16. ^(EN)ASN Aircraft accident Boeing 777-2H6ER 9M-MRO Indian Ocean, suaviation-safety.net.URL consultato il 22 gennaio 2023.
  17. ^(EN)ASN Aircraft accident Boeing 777-2H6ER 9M-MRD Hrabove, suaviation-safety.net.URL consultato il 22 gennaio 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Malaysia (bandiera) Compagnie aeree malesi
Trasporto passeggeri e
compagnie regionali
Malaysia Airlines
A basso costoAirAsia ·AirAsia X ·Malindo Air
CharterAwan Inspirasi ·Berjaya Air ·flyGlobal ·Hornbill Skyways ·Layang Layang Aerospace ·MHS Aviation ·Sabah Air ·Weststar Aviation
CargoAsiaCargo Express ·MASkargo ·My Jet Xpress Airlines ·Raya Airways ·World Cargo Airlines
Altre compagnie minoriFlyFirefly ·MASwings
DismesseAthena Air Services ·Borneo Airways ·Eaglexpress ·FlyAsianXpress ·Flymojo ·Ked-Air ·Malaysia–Singapore Airlines ·Pelangi Air ·Rayani Air ·Saeaga Airlines ·Silverfly ·Vision Air Malaysia
V · D · M
oneworld
Membri fondatoriAmerican Airlines ·British Airways ·Canadian Airlines ·Cathay Pacific ·Qantas
MembriFinnair ·Iberia ·Japan Airlines ·Malaysia Airlines ·Qatar Airways ·Royal Air Maroc ·Royal Jordanian ·SriLankan Airlines
Membri affiliatiAmerican Eagle ·BA CityFlyer ·Fiji Airways ·Hokkaido Air System ·Iberia Express ·Iberia Regional ·J-Air ·Japan Transocean Air ·Nordic Regional Airlines ·QantasLink ·Royal Air Maroc Express ·Sun-Air
Futuri membriAlaska Airlines
Membri usciti dall'alleanzaAer Lingus ·Airberlin ·Canadian Airlines ·Comair ·LATAM Airlines (Argentina ·Brasile ·Cile ·Colombia ·Ecuador ·Perú) ·Malév Hungarian Airlines ·Mexicana ·S7 Airlines ·US Airways
Alleanze aeree:oneworld ·SkyTeam ·Star Alliance
Controllo di autoritàVIAF(EN211144782956080720651 ·LCCN(ENno2016020099 ·GND(DE1078426473
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Malaysia_Airlines&oldid=143191017"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp