Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Maire (azienda)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daMaire Tecnimont)
Maire
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Borse valoriBorsa Italiana:MT
ISINIT0004251689
Fondazione2005
Sede principale
Controllate
  • Tecnimont[1]
  • NextChem
  • KT – Kinetics Technology
  • Stamicarbon
  • Met Development
  • MST
  • MyReplast Industries
  • MyRechemical
Persone chiave
SettoreIngegneria
Fatturato5,9 miliardi[2] (2024)
Utile netto212,4 milioni € (2024)
Dipendenti9 800[3] (2024)
Slogan«Make to Inspire»
Sito webwww.groupmaire.com/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Maire S.p.A.[4], precedentemente conosciuta come Maire Tecnimont, è ungruppo societarioitaliano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico,[5][6] con competenze specifiche nell'impiantistica (in particolare nel settore degliidrocarburi), nellachimica verde[7][8] e nello sviluppo di tecnologie per latransizione energetica.

Il gruppo è presente in circa 45 paesi, controlla circa 50 società operative e può contare su un organico di circa 9 800 dipendenti, di cui circa la metà all'estero.[9]

La società è quotata dal novembre 2007[10] presso laBorsa Italiana nell'indiceFTSE Italia Mid Cap.[5]

Il presidente è Fabrizio Di Amato e nel 2022 viene nominato in qualità di AD Alessandro Bernini[11].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Origini

[modifica |modifica wikitesto]

Fiat Engineering nacque neglianni trenta come Servizio Costruzioni e Impianti Fiat[12][13] all'interno delGruppo Fiat, destinato alla progettazione ed alla costruzione di impianti per la fabbricazione delle automobili. Successivamente ha specializzato le sue competenze nella realizzazione di impianti di cogenerazione e di energia a ciclo combinato sia in Italia che all'estero (principalmente inMedio Oriente eAmerica Latina).

Nel1972 il ramo d'azienda viene societarizzato e conferito nella costituenda Fiat Engineering[14]. Infine ha esteso il suo raggio d'azione nel settore delle infrastrutture di trasporto con la progettazione di linee ferroviarie ad alta velocità e di innovativi sistemi ferroviari in sotterraneo.

Tecnimont fu fondata nel1973 daMontedison per coniugare le competenze specialistiche delle divisioni Ingegneria e Sviluppo diMontecatini edEdison, due grandi nomi dell'industria italiana. La Montecatini ha portato con sé l'eredità diGiulio Natta (vincitore del premio Nobel per la chimica nel1963)[15] e la specializzazione nella realizzazione di impianti dipoliolefine.[16] La Edison era attiva nella generazione di energia sin dalla fine delXIX secolo.

Nascita del Gruppo Maire Tecnimont

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2004 Fiat Partecipazioni ha ceduto il 70% di Fiat Engineering a Maire Holding,[6][17] nata nel1991 e di proprietà della famiglia Di Amato.[18] Successivamente, fu rilevato anche il restante 30%, per un valore finale di 115 milioni di euro.[19][20]

L'anno successivo,Edison ha venduto a Maire Holding il 100% di Tecnimont, per 180 milioni di euro.[21][22][23]

Nasce così Maire Tecnimont, con la nomina a Presidente diRosario Alessandrello, controllata all'80,5% da Maire Holding e, inizialmente, al 19,5% da Edison.[24]

Nel 2007 viene nominato Presidente e AD, confermato poi in carica come Presidente anche nel 2013[25], Fabrizio Di Amato.[26]

IPO (Initial Public Offering)

[modifica |modifica wikitesto]

Dal2007 Maire Tecnimont è quotata sul mercato diBorsa Italiana.[18] Nello stesso anno riceve il premio Company Awards "Value Creators" da parte diMilano Finanza.

Acquisizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2008, il Gruppo ha finalizzato l'acquisizione dell'intero capitale sociale diTecnimont ICB, società leader inIndia nei servizi di ingegneria, nata nel1958 ad opera della famiglia Kapadia.[27] Nel1996 Tecnimont aveva già acquisito il 25% del capitale della società, raggiungendo poi nel 2000 il 50%. Questa acquisizione ha aperto nuove prospettive di crescita sul mercato asiatico, consolidando una presenza già radicata nel Paese. Il Gruppo è presente in India fin daglianni trenta rappresentato da Tecnimont, e ha implementato a partire daglianni settanta oltre venti impianti di fertilizzanti e quaranta unità di processo.

Sempre nel2008, il Gruppo ha acquisito Noy Engineering con lo scopo di ampliare il suo portafoglio tecnologico.[28] La società è specializzata nella progettazione e nella fornitura di impianti per la produzione dipoliestere e resinaPET,nylon efibre acriliche.Noy è attiva dai primianni ottanta nei settori chimico e tessile.

Nel2009 Maire Tecnimont, grazie all'acquisizione della Stamicarbon, ha affiancato alle tradizionali attività diEPC, lalicenza di tecnologie. La società olandese è nata neglianni quaranta come società di licensor diDSM, vendendo licenze per impianti di lavaggio del carbone.[29] Neglianni cinquanta è entrata nel settore chimico, offrendo servizi di licensing per processi di urea. Quest'ultima diventò presto la principale attività di Stamicarbon, soprattutto verso la fine degli anni ottanta, quando la DSM decise di chiudere il dipartimento di tecnologia mineraria. Stamicarbon si è affermata negli anni consolidando una leadership a livello mondiale nella progettazione e innovazione di tecnologia per la produzione urea.[30] Grazie all'acquisizione di Stamicarbon, Maire Tecnimont si è classificata tra i finalisti per l'M&A Award 2010 diKPMG nella categoria "Miglior acquisizione estera da parte di una società italiana".

Sempre nel2009, il Gruppo è entrato nel settore dell'energia rinnovabile con la nascita di una nuova società, Met NewEn, attiva nel settore della biomassa e dell'energia solare concentrata.[31][32]

Nel2010 Maire Tecnimont ha acquisitoTechnip KTI attraverso l'acquisizione della controllante Sofipart.[33] Technip KTI, poi KT, è nata quarant'anni fa come contractor per la progettazione e realizzazione di forni per l'industria, sotto il nome di Selas Italia. Da allora la società è diventata leader mondiale nella progettazione e nella costruzione di impianti diidrogeno,ammoniaca,metanolo,etilene e impianti dizolfo. Nel1974, Selas Italia cambiò nome in KTI (Kinetics Technology International) e venne acquisita nel 1988 dalla tedesca Mannesmann Anlagenbau.[34] Nel1999, entrò a far parte dellaTechnip Italy. Grazie all'acquisizione di KT, Maire Tecnimont ha ricevuto l'M&A Award 2011 di KMPG nella categoria "Miglior acquisizione in Italia".[35]

Nascita di Tecnimont Civil Construction

[modifica |modifica wikitesto]

Nella prima metà del2011, Maire Tecnimont ha creato una nuova società Tecnimont Civil Construction, con l'obiettivo di valorizzare le attività di business nel settore delle infrastrutture.[5] L'obiettivo è potenziare sinergicamente le competenze del Gruppo nel settore delle infrastrutture e dell'ingegneria civile, migliorandone la performance e la redditività.

Digitalizzazione e chimica verde

[modifica |modifica wikitesto]

Dal2016 Maire Tecnimont ha avviato una nuova fase orientata alla trasformazione digitale dei suoi processi produttivi[36] e all'apertura verso nuovi business come leenergie rinnovabili e lachimica verde.[37]

Maire Tecnimont, in linea con questo nuovo orientamento del business, ha creato nel novembre2018 NextChem, società del Gruppo con cui gestire i progetti di chimica verde e finalizzati alla transizione energetica.[37] Tra questi la realizzazione di impianti per il riciclo meccanico della plastica, come quello diBedizzole.[38][39]

A luglio2019, Stamicarbon, società del Gruppo Maire Tecnimont, ha acquisito l'olandese Protomation, attiva nell'information technology, al fine di portare avanti il processo di digitalizzazione del business.[40]

Cambiamento nome del Gruppo

[modifica |modifica wikitesto]

Ad aprile 2024, il nome del gruppo societario diventa Maire S.p.A.[4]

Struttura del Gruppo

[modifica |modifica wikitesto]

Il Gruppo Maire è ripartito in tre aree:[1]

Idrocarburi

[modifica |modifica wikitesto]

Chimica verde e Rinnovabili

[modifica |modifica wikitesto]

Sviluppo di nuovi progetti di business

[modifica |modifica wikitesto]
  • Met Development – divisione dedicata al supporto delle altre società del Gruppo nella stipula di nuovi contratti sia a livello tecnico che finanziario.

Principali sedi nel mondo

[modifica |modifica wikitesto]

Il gruppo opera in circa 45 paesi del mondo. Le sedi e i centri di ingegneria principali si trovano a:[42]

Risultati finanziari

[modifica |modifica wikitesto]
EsercizioRicavi
(milioni di €)
EBITDA
(milioni di €)
EBIT
(milioni di €)
Utile di Gruppo
(milioni di €)
2024[43]5.900,0386,4321,6212,4
2023[44]4.259,5274,4216,5129,5
2022[45]3.463,7209,315890,4
2021[46]2.864,8173,313080,5
2020[47]2.630,8172,2123,754,2
2019[48]3.338,4235,6185,7113,0
2018[49]3.646,6205,7185,5110,6[1]
2017[50]3.524,3193,5183,5118,7[51]

Azionariato

[modifica |modifica wikitesto]

L'azionariato comunicato allaCONSOB è il seguente:[52][53]

  • Yousif Mohamed Ali Nasser Al Nowais: 4,00%
  • GLV Capital S.p.A.: 51,02%
  • Altri azionisti: 44,98%

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcRelazione finanziaria annuale 2018 (PDF)[collegamento interrotto], sumairetecnimont.com.URL consultato l'11 aprile 2019.
  2. ^Maire Tecnicmont Group Annual Report 2024, sugroupmaire.com.
  3. ^Maire Tecnicmont Group Annual Report 2024, sugroupmaire.com.
  4. ^abMAIRE: i brillanti risultati del primo trimestre 2024 confermano la forte crescita annunciata nel Piano strategico, sugroupmaire.com.
  5. ^abcProfilo di Maire Tecnimont SpA, subloomberg.com.URL consultato il 30 giugno 2020.
  6. ^abNacamulli, Lazazzara, L'ecosistema della formazione: Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo.
  7. ^abSostenibilità, NextChem costruirà impianto per la produzione di bio-lubrificanti, sucorriere.it.URL consultato il 15 gennaio 2020.
  8. ^Maire Tecnimont si lancia nella chimica verde, supolimerica.it.URL consultato il 10 febbraio 2020.
  9. ^Maire Tecnimont Group 2024 Annual Report, sugroupmaire.com.URL consultato il 24 marzo 2025.
  10. ^MAIRE TECNIMONT, sumegatrader.it.
  11. ^Maire Tecnimont, Bernini nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale, suTeleborsa.URL consultato il 30 maggio 2022.
  12. ^Storia di Maire Tecnimont, sumairetecnimont.com.URL consultato il 13 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2020).
  13. ^Colomba, I progetti Fiat Engineering (1937-1979), Volume 1.
  14. ^Maire Tecnimont, Strong fundamentals, low rating, Initiate with a 1-Overweight recommendation, Lehman Brothers, 11 Gennaio 2008
  15. ^Mody, Technological Change from Inside: A Review of Breakthroughs!.
  16. ^Testimonianze d'archivio sulla storia dell'industria a Rieti (PDF), suasrieti.it.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  17. ^Fiat ha ceduto a Maire Holding il 70% di Fiat Engineering, suiltempo.it.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  18. ^abIl “distretto verde” di Maire Tecnimont, surepubblica.it.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  19. ^Fiat cede a Maire Holding Fiat Engineering, susoldionline.it.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  20. ^Provvedimento n. 12835 - C6282 Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
  21. ^Edison cede Tecnimont a Maire Holding, supolimerica.it.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  22. ^Comunicato stampa congiunto: Edison cede Tecnimont a Maire Holding per oltre 180 milioni di euro, suedison.it.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  23. ^Gila, Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy.
  24. ^Edison: perfezionata la cessione di Tecnimont al gruppo Maire, suedison.it.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  25. ^ultimaora - flash news 24 Corriere della Sera - Ultime Notizie, sucorriere.it.URL consultato il 23 settembre 2021.
  26. ^Di Amato: "Fin da giovane sogno di realizzare un'impresa d'eccellenza", suansa.it, 22 marzo 2018.URL consultato il 2 aprile 2019.
  27. ^Profilo di Tecnimont Pvt Ltd, subloomberg.com.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  28. ^Maire Tecnimont, acquisita Noy Engineering per 2,3 mln, sufinanza.com.URL consultato il 13 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2020).
  29. ^Maire Tecnimont acquista Stamicarbon da olandese Dsm per 38 mln, suit.reuters.com.URL consultato il 13 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2020).
  30. ^Jeannet, Schreuder, From Coal to Biotech: The Transformation of DSM with Business School Support.
  31. ^Maire Tecnimont diventa rinnovabile, sust.ilsole24ore.com.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  32. ^Costruita la centrale a biomassa Olevano Lomellina, sualternativasostenibile.it.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  33. ^Maire Tecnimont entra nel capitale sociale di Sofipart, suwallstreetitalia.com.URL consultato il 13 gennaio 2020.
  34. ^van Rooij, Homburg, Building the plant: a history of engineering contracting in the Netherlands.
  35. ^Maire Tecnimont si aggiudica l'M&A AWARD 2011, sumairetecnimont.com.URL consultato il 16 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2015).
  36. ^Da Maire Tecnimont 50mln su innovazione, suansa.it.URL consultato il 28 gennaio 2020.
  37. ^abMaire Tecnimont si lancia nella chimica verde, supolimerica.it.URL consultato il 28 gennaio 2020.
  38. ^Maire Tecnimont entra con Nextchem nel riciclo meccanico della plastica, surinnovabili.it.URL consultato il 28 gennaio 2020.
  39. ^Maire Tecnimont entra nel green con la plastica da rigenerare, suilsole24ore.com.URL consultato il 28 gennaio 2020.
  40. ^Maire Tecnimont acquista Protomation, società attiva nell'innovazione digitale, sufinanza.lastampa.it.URL consultato il 28 gennaio 2020.
  41. ^abMaire Tecnimont: profilo societario, sumercati.ilsole24ore.com.URL consultato il 23 giugno 2020.
  42. ^Presenza nel mondo di Maire Tecnimont, sumairetecnimont.com.URL consultato il 16 marzo 2020(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2020).
  43. ^I risultati 2024 di MAIRE confermano una crescita sostenuta, con l’utile netto più alto di sempre, sugroupmaire.com.URL consultato il 24 marzo 2025.
  44. ^MAIRE announces its FY 2023 consolidated financial results and 2024-2033 strategic plan, sumairetecnimont.com.
  45. ^MAIRE TECNIMONT ANNOUNCES ITS 2022 CONSOLIDATED FINANCIAL RESULTS, sumairetecnimont.com.
  46. ^MAIRE TECNIMONT ANNOUNCES ITS 2021 CONSOLIDATED FINANCIAL RESULTS (PDF), sumairetecnimont.com.URL consultato il 30 maggio 2022(archiviato dall'url originale il 30 maggio 2022).
  47. ^Maire Tecnimont annuncia i risultati consolidati 2020, sumairetecnimont.com.
  48. ^Maire Tecnimont: ricavi a € 3,3 miliardi, EBITDA a € 235,6 milioni, suaffaritaliani.it.URL consultato il 24 Marzo 2020(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2020).
  49. ^Maire Tecnimont: utile netto 2018 a 117 milioni (+20%), suilsole24ore.com.URL consultato il 24 Marzo 2020.
  50. ^Maire Tecnimont: utile netto 2018 a 117 milioni (+20%), sumilanofinanza.it.URL consultato il 24 Marzo 2020.
  51. ^Relazione finanziaria annuale 2017 (PDF)[collegamento interrotto], sumairetecnimont.com.URL consultato il 24 Marzo 2020.
  52. ^Le percentuali riportate derivano dalle comunicazioni rese dagli azionisti, ai sensi dell'articolo 120 delTUF.
  53. ^Azionariato di Maire Tecnimont, sugroupmaire.com.URL consultato il 24 marzo 2025.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • R. Nacamulli e A. Lazazzara,L'ecosistema della formazione: Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo, EGEA spa, 2019,ISBN 88-238-1739-0.
  • M. Colomba (a cura),I progetti Fiat Engineering (1931-1979), vol. 1, Cinisello Balsamo, Silvana Editore, 2011,ISBN 978-88-366-2247-4.
  • A. Mody,Technological Change from Inside: A Review of Breakthroughs!, World Bank Publications, 1989.
  • P. Gila,Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy, goWare & Guerini e Associati Editore, 2016,ISBN 88-8195-092-8.
  • J.P. Jeannet e H. Schreuder,From Coal to Biotech: The Transformation of DSM with Business School Support, Springer, 2015,ISBN 3-662-46299-0.
  • A. van Rooij e E. Homburg,Building the plant: a history of engineering contracting in the Netherlands, Walburg Pers, 2002,ISBN 978-90-5730-195-7.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
FTSE Italia All-Share
A2A ·Acea ·Aedes ·Aeffe ·Aeroporto di Bologna ·Alerion Clean Power ·Algowatt ·Alkemy ·Ambienthesis ·Amplifon ·ANIMA ·Aquafil ·Ascopiave ·Astaldi ·ASTM ·Autogrill ·Autostrade Meridionali ·Avio ·Azimut ·B&C Speakers ·B.F. ·Banca Farmafactoring ·Banca Finnat Euramerica ·Banca Generali ·Banca IFIS ·Banca Mediolanum ·Banca MPS ·Banca Popolare di Sondrio ·Banca Profilo ·Banca Sistema ·Banco BPM ·BasicNet ·Bastogi ·Be ·Beewize ·Beghelli ·Bialetti Industrie ·Biancamano ·Biesse ·Bioera ·BPER Banca ·Brembo ·Brioschi ·Brunello Cucinelli ·Buzzi Unicem ·Cairo Communication ·Caleffi ·Caltagirone ·Campari ·Carel Industries ·Carraro ·Cattolica Assicurazioni ·Cellularline ·Cembre ·Cementir ·Centrale del Latte d'Italia ·Cerved ·CIR ·Class Editori ·CNH Industrial ·COIMA RES ·Compagnia Immobiliare Azionaria ·Conafi Prestitò ·Credito Emiliano ·CSP International Fashion Group ·d'Amico ·Danieli & C. ·Datalogic ·De'Longhi ·DeA Capital ·DiaSorin ·Digital Bros ·doValue ·Edison Rsp ·Eems ·El.En. ·Elica ·Emak ·ENAV ·Enel ·Enervit ·Eni ·ePrice ·Equita Group ·ERG ·Esprinet ·Eurogroup Laminations ·Eurotech ·Exor ·Exprivia ·Falck Renewables ·Ferrari ·Fidia ·Fiera Milano ·FILA ·Fincantieri ·FinecoBank ·FNM ·Gabetti ·Garofalo Health Care ·Gas Plus ·Gefran ·Generali ·Geox ·GEQUITY ·Giglio Group ·Gpi ·Guala Closures ·GVS ·Hera ·I Grandi Viaggi ·IGD ·Il Sole 24 ORE ·Illimity Bank ·IMMSI ·Indel B ·Intek Group ·Interpump Group ·Intesa Sanpaolo ·INWIT ·Irce ·Iren ·Isagro ·Italgas ·Italmobiliare ·Itway ·Iveco ·Ivs Group ·Juventus F.C. ·La Doria ·Landi Renzo ·S.S. Lazio ·Leonardo ·LUVE ·LVenture Group ·Maire Tecnimont ·MARR ·Mediaset ·Mediobanca ·Moncler ·Mondadori Editore ·Mondo TV ·Monrif ·Moltiply Group ·Neodecortech ·Netweek ·Newlat Food ·Nexi ·Nova Re ·Openjobmetis ·Orsero ·OVS ·Panariagroup Industrie Ceramiche ·Piaggio & C. ·Pierrel ·Pininfarina ·Piovan ·Piquadro ·Pirelli ·Piteco ·PLC ·Poligrafica San Faustino ·Poste italiane ·Prima Industrie ·Prysmian ·Rai Way ·Ratti ·RCS MediaGroup ·Recordati ·Reno De Medici ·Reply ·Restart ·Retelit ·Risanamento ·A.S. Roma ·Rosss ·Sabaf ·Saes Getters ·Safilo Group ·Saipem ·Salvatore Ferragamo ·Sanlorenzo ·Saras ·Seri Industrial ·Servizi Italia ·Sesa ·Sicit Group ·SIT ·Snam ·Softlab ·SOGEFI ·Sol ·Stellantis ·STMicroelectronics ·Tamburi Investment Partners ·Tas ·Techedge ·Technogym ·Telecom Italia ·Tenaris ·Terna ·Tesmec ·Tinexta ·Tessellis ·Titanmet ·Tod's ·Trevi - Finanziaria Industriale ·Triboo ·TXT ·UniCredit ·Unieuro ·Unipol ·UnipolSai ·Valsoia ·Webuild ·Wiit ·Zignago Vetro ·Zucchi
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia
V · D · M
FTSE Italia Mid Cap
Acea ·Alerion Clean Power ·ANIMA ·Ascopiave ·ASTM ·Autogrill ·B.F. ·Banca Farmafactoring ·Banca IFIS ·Banca MPS ·Banca Popolare di Sondrio ·Biesse ·Brembo ·Brunello Cucinelli ·Buzzi Unicem ·Carel Industries ·Cattolica Assicurazioni ·Cementir ·Cerved ·CIR ·Credito Emiliano ·Danieli & C. ·Datalogic ·De' Longhi ·doValue ·El.En. ·ENAV ·ERG ·Esprinet ·Eurogroup Laminations ·Falck Renewables ·FILA ·Fincantieri ·Garofalo Health Care ·Guala Closures ·GVS ·IGD ·Illimity Bank ·Iren ·Italmobiliare ·Juventus Football Club ·La Doria ·Maire Tecnimont ·MARR ·Mediaset ·Moltiply Group ·Piaggio & C. ·Rai Way ·Reply ·Salvatore Ferragamo ·Sanlorenzo ·Saras ·Sesa ·Sol ·Tamburi Investment Partners ·Technogym ·Tinexta ·Tod's ·UnipolSai ·Webuild ·Zignago Vetro
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia
Controllo di autoritàVIAF(EN284482217 ·ISNI(EN0000 0004 6017 9938 ·GND(DE119170257X
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maire_(azienda)&oldid=144203549"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp