Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Magnavox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Magnavox
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione1917 aFort Wayne
Fondata daEdwin e Peter Jensen
Sede principaleKnoxville
GruppoPhilips
SettoreElettronica
Sito webmagnavox.com
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Marchio Magnavox su un amplificatore di una radio d'epoca

Magnavox è stata unaaziendastatunitense dielettronica. Attualmente è unmarchio di proprietà dellaPhilips.

LaMagnavox Company fu fondata nel1917 aFort Wayne, nell'Indiana, dai fratelli Edwin e Peter Jensen, per commercializzare la loro invenzione: l'altoparlante, creato nel1915 e battezzato col nome che poi avrebbe assunto la società. Nel1919 la sede fu trasferita aSan Francisco.

Magnavox divenne rapidamente una grande società dielettronica di consumo e per l'industria militare.

Con l'introduzione dell'Odyssey nel1972, Magnavox diede inizio al mercato deivideogiochi.

Philips acquistò la divisione consumer della società nel1974.Nel 1978 Philips decise di entrare nel settore alto di alta fedeltà facendo progettare e costruire col marchio Philips la Laboratory Series presso gli stabilimenti di Fort Wayne.Un preamplificatore, un finale di potenza e un sintonizzatore, che sarebbero diventati il top della casa di ogni tempo.

Alla fine deglianni novanta alcuni prodotti della Philips furono commercializzati negliStati Uniti d'America col marchioPhilips Magnavox, con l'intento di accrescere la conoscenza del marchio Philips negli USA. La cosa funzionò, ma creò una tale confusione che Philips fu costretta a ridividere nuovamente i marchi.

Il gruppo che si occupava di elettronica per usi militari rimase indipendente sotto il nomeMagnavox Electronic Systems finché non fu acquisito daGM Hughes Electronics nel1995.

Il nome Magnavox è ancora usato, ma daFunai su licenza Philips, per commercializzare negliStati Uniti prodotti consumer di prezzo basso.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
PHILIPS
Divisioni e
sussidiarie
AttualiPhilips Consumer Lifestyle ·Philips Healthcare (Philips Medizin Systeme) ·Philips AVENT ·Respironics ·Shenzhen Goldway Industrial · Philips Lighting ·Philips Lumileds Lighting Company · Corporate Technologies
Del passato e
cessate
Liquavista ·Magnavox ·NXP Semiconductors ·Philips Analytical ·Philips Natuurkundig Laboratorium ·PolyGram(Fontana Records ·Mercury Records ·Philips Classics Records ·Philips Records ·Polygram Filmed Entertainment ·Vertigo Records) ·Saeco
Joint venture e
shareholding
AttualiNXP Semiconductors(19.9%) · Philips-Neusoft Medical Systems(51%) ·TCL Corporation(6.3%) ·TP Vision(30%)
Del passato e
cessate
ASML Holding ·Broadcast Television Systems Inc. ·Grundig ·LG Philips Display ·Marantz ·Navteq ·NEC Philips Unified Systems ·Philips Consumer Communications ·TSMC
Marchi, prodotti
e standard
AttualiAmbilight ·Hue ·Norelco ·Philips Cinema 21:9 TV ·Philips Entertaible ·Philips GoGear ·Philips Intimate Massagers ·Senseo ·ShoqBox ·Sonicare ·Streamium ·Trimension ·Video Content Protection System
cessatePhilips CD-i ·Philips Nino ·Philips Velo ·Philips Videopac ·Philips VideoWriter ·Philips :YES ·Philishave ·SpeechMagic ·Video 2000
Persone chiaveCor Boonstra (Presidente e CEO) ·Frans van Houten (Cofondatore) ·Anton Philips eGerard Philips ·Frits Philips
LuoghiEvoluon ·High Tech Campus Eindhoven ·Philips Arena ·Philips Stadion
AltroCarousel ·HDMI Licensing ·Philips Sports Manager of the Year ·Phoebus cartel
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Industria elettronica negli Stati Uniti d'America
Attive
Componenti elettronici3M ·Achronix ·Amphenol ·Analog Devices ·Applied Materials ·Altera ·AVX ·Bourns ·Cirque ·Diodes Inc. ·Flex ·ITT Cannon ·Jabil ·KEMET ·Maxwell Technologies ·Molex ·Sanmina ·Vishay
Dispositivi a semiconduttoreAMD ·Ampere Computing ·Apple ·Broadcom ·Cypress Semiconductor ·GlobalFoundries ·IBM ·Intel ·Interlink ·KLA-Tencor ·Lam Research ·Lattice ·Marvell Technology ·Mellanox ·Microchip (Atmel) ·Micron ·NetApp ·New Vision Display ·Nimbus Data ·Nvidia ·NXP ·ON Semiconductor ·Qualcomm ·Silicon Graphics ·Silicon Image ·Synaptics ·Tabula ·Texas Instruments ·Xilinx ·Zilog
Dispositivi mobiliApple ·BLU ·Google ·Motorola Mobility (Lenovo) ·Motorola Solutions
ElettrodomesticiApple ·Bose ·Cisco Systems ·Dell ·Dolby Laboratories ·Harman (JBL) ·HGST ·Honeywell ·HP ·Kingston ·Kimball ·Lexmark ·Logitech ·Magnavox ·Microsoft ·Razer ·Seagate ·Western Digital ·SanDisk ·Xerox
AltroCadence Design Systems ·Cray ·GE ·Netgear ·Oracle Corporation ·Synopsys ·Ubiquiti Networks
CessateActel ·Commodore ·Compaq ·Fairchild ·Freescale ·Friden ·LSI ·Microsemi ·Motorola ·National Semiconductor ·Palm ·Philco ·RCA ·Signetics ·Solectron ·Sun Microsystems
Controllo di autoritàVIAF(EN145406313 ·LCCN(ENn79111980 ·BNF(FRcb16920916t(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magnavox&oldid=139146665"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp