Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Magione (architettura)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Breakers, aNewport,Rhode Island, magione delXIX secolo degliStati Uniti d'America

Unamagióne è una grande dimora, presente nelle estese proprietà rurali nobiliari. Storicamente si diffuse insieme all’affermazione della classe sociale definitagentry in lingua inglese.

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]

Il termine "maison", attraverso lalingua d'oïl, deriva dallatinomanere ("rimanere", una derivazione damanere "rimanere" o "stare")[1], così come ilmaniero che ne costituisce l'antecedente storico più vicino.

Già nell'Impero romano, del resto, unamansio era un'area ufficiale di sosta su unastrada consolare, ovia, presso la quale era ubicata unavilla nella quale venivano ospitati dignitari e alti ufficiali in viaggio fra le varieprovince.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

In passato, nella società dellaborghesiaeuropea, era di moda passare da una ad un'altra casa di campagna, soggiornando periodicamente nella casa di città. In questo modo, poco alla volta, le non fortificate case di campagna finirono per soppiantare icastelli e la modernamansion cominciò ad evolversi.

NelXVI secolo si ha un primo sviluppo dellemansion, ovvero di case non fortificate, dalle linee eleganti e snelle, circondate dagiardini, parchi e sentieri per le passeggiate. Questa fu l'era in cui fiorì l'architettura rinascimentale. InInghilterra un classico esempio di transizione è laHatfield House. In Italia, culla delrinascimento, classici esempi possono essere considerati leville comeVilla Farnese eVilla Giulia.

L'uso di questi edifici era equivalente a quello delle ville romane. Era di vitale importanza per le persone importanti, e le loro famiglie, tenersi in contatto con le famiglie di parenti e amici[2]. In tempi di rivoluzione successe poi il contrario. Ai tempi dellarivoluzione francese, laFrancia vide sparire la maggior parte delle case di campagna, incendiate dai rivoluzionari in quanto simbolo dell'ancien régime.

Nelle ville italiane il numero dei servi era assai alto ancora nelXIX secolo, quando era difficile che unmarchese conoscesse il numero esatto dei suoi servitori; intere famiglie di servitori abitavano nelle cantine e nelle soffitte di queste ville[senza fonte].

Moltemansion europee erano poi al centro di grandiproprietà terriere nelle quali erano costruite le case dei contadini.

Nelle Isole britanniche

[modifica |modifica wikitesto]

Lacasa di campagna inglese, con il significato che assume nellalingua anglosassone, è una particolare tipologia di magione.

Il giro delle visite e dei ricevimenti era una parte fondamentale del modo di vivere della società del tempo,così come viene ben descritto nei romanzi diJane Austen. Anche le più complesse questioni di Stato venivano spesso discusse in queste riunioni informali[senza fonte].

Fino allaseconda guerra mondiale non era insolito per unamansion di moderata grandezza, inInghilterra, avere almeno 20 dipendenti, fra cameriere, cuoche, cocchieri e giardinieri, mentre nelle residenze diduchi eprincipi si superavano ampiamente queste cifre.[senza fonte]

Come era stato inFrancia - dove le ville nobiliari erano sempre vicine ad unvillaggio, corredato della sua chiesa, dove risiedevano i contadini - anche in Gran Bretagna le grandi proprietà - come quella dellaWoburn Abbey - erano sempre collegate a numerosivillaggi.

Gli sviluppi del XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]
Una magione vicinoAlmelo neiPaesi Bassi.

Nel XIX secolo, particolarmente negliStati Uniti, si sviluppò un nuovo tipo dimansion, spesso di dimensioni più piccole di quelle europee. Un chiaro esempio è costituito daThe Breakers nelRhode Island.

In quell'epoca, laFifth Avenue aNew York era fiancheggiata da numerosemansion, disegnate dai più importanti architetti dell'epoca, realizzate in stileneogotico. Erano di proprietà di quelle famiglie che avevano realizzato le loro fortune nel campo della ormai sviluppata industria e realizzavano così le loro aspirazioni di una vita agiata. Oggi quelle dimore sono state demolite per far posto a selve di grattacieli, ma a suo tempo la Fifth Avenue poteva rivaleggiare in eleganza con le più rinomate strade di città comeLondra,Parigi oRoma. L'unico esempio ancora rimasto è la villa in cui è ubicato ilmuseoFrick Collection, appartenuta all'industriale dell'acciaioHenry Clay Frick.

Nella cultura di massa

[modifica |modifica wikitesto]

Esempi dimansions inglesi oggetto diset cinematografici, con un ruolo decisivo nel rievocare un ambiente sociale, sono riscontrabili:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Magione, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^Naomi Tadmor,Family and Friends in Eighteenth-Century England: Household, Kinship and Patronage, 0521771471, 9780521771474, 9780511019302, Cambridge University Press, 2001.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magione_(architettura)&oldid=144809876"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp