Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mafia corsa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento organizzazioni criminalinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Lamafia corsa (omilieu corso[1]) designa le strutturemafiosed'origine corsa.

La Corsica ha una tradizione di banditismo e criminalità simile alMezzogiornoitaliano. Sono costituiti da una moltitudine di gruppi criminali composti da pochi membri a qualche decina di membri. 25 sono elencati secondo un rapporto del 2022. I loro legami con gli ambienti politici ed economici sono importanti, così come la loro presa sul territorio con ilpizzo.L'uso della violenza è frequente, la Corsica è la regione d'Europa con il più alto tasso di omicidi per abitante.[2]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:French connection.

Nata inCorsica, si estende prevalentemente aMarsiglia (dove si contano ben 200mila abitanti di origine corsa)[3] e nella regioneProvenza-Alpi-Costa Azzurra, inNordafrica, nelleAntille e inAmerica del Sud.

Negli anni settanta i suoi clan costituivano laFrench Connection,[4] massiccio traffico dieroina verso gliUSA destinata perlopiù allamafia statunitense.[5]

Dagli anni '80 agli anni 2000 la principale organizzazione era quella che andava sotto il nome di "Brezza del Mare" (Brise de Mer).[6][7]

Dagli anni 2010 sono presenti più bande, a volte composte da poche persone. La fascia più importante sarebbe quella dei "Petit Bar" diAjaccio.

Il 26 febbraio 2025, il presidente della regione insulare della Corsica, Gilles Simeoni, ha presentato all'Assemblea regionale della Corsica 30 misure per combattere la criminalità organizzata corsa.[8]

Omicidi

[modifica |modifica wikitesto]

Ad essa sono stati attribuiti diversi omicidi, tra cui quello del giudicePierre Michel, ucciso a Marsiglia nel 1981.[9][10][11][12][13][14] In particolare, inCorsica ci sono stati 20 omicidi dall'inizio del 2012 (al 7 dicembre)[15]. Nell'isola di appena 300 000 abitanti si concentra il 20% dei regolamenti di conti di tutta la Francia; si tratta della regione con il tasso di criminalità più alto dell'Unione europea.[16]

Influenza culturale

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Paola Monzini,Per una storia delle organizzazioni criminali: il caso di Marsiglia (PDF), inMeridiana. Rivista di storia e scienze sociali.URL consultato il 17 marzo 2023(archiviato il 22 dicembre 2014).
  2. ^https://www.laprovence.com/article/faits-divers-justice/6986312/bandes-criminelles-la-corse-cartographiee.html?amp
  3. ^Il paradosso Marsiglia, suilfoglio.it.URL consultato il 30 maggio 2022.
  4. ^Francia, dalla French Connection al narco-banditismo. E il giudice lascia: "Combatto contro i mulini a vento", suilfattoquotidiano.it.
  5. ^French Connection: storie di mafia tra Europa e Sudamerica nella seconda metà del ‘900, sunextquotidiano.it.
  6. ^Saviano a Parigi: “La mafia francese è potentissima e nessun candidato alle presidenziali parlerà di questo tema”, suilfattoquotidiano.it.
  7. ^Le ombre cupe di Jean-Jé e della Brise de mer, suricerca.gelocal.it.URL consultato il 9 settembre 2021(archiviato dall'url originale il 9 settembre 2021).
  8. ^La Corse veut s’attaquer à la mafia sous le patronage de l’État, sulefigaro.fr.
  9. ^Quid2003, p. 845, c.
  10. ^Francia, l'assassinio del giudice Michel e la pista di Cosa nostra: "Falcone mi disse che voleva indagare, ma poi morì", suIl Fatto Quotidiano.URL consultato il 15 giugno 2022.
  11. ^corse.france3.fr., 12/1/2012.
  12. ^infocorsica.eu.[collegamento interrotto], 7/1/2010.
  13. ^Slate.fr., 16/11/2009.
  14. ^au-troisieme-oeil.com., 10/1/2006.
  15. ^(FR) "La Corse frappée par un nouvel assassinat et une vague d'attentats.",L'Express, 7/12/2012.
  16. ^"Delitti in Corsica, Ayrault: la mafia è all'opera(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).",Ansa, 15/11/2012.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Le retour de la mafia corse,Le Monde, 22 maggio 2006
  • Le milieu étouffe la Corse, Jacques Follorou e Vincent Nouzille,L'Express, 10 maggio 2004
  • Les Parrains corses, Jacques Follorou e Vincent Nouzille, Fayard, 2004,ISBN 2-213-61759-7
  • Dossier B... comme barbouze, Patrice Chairoff, Éditions Alain Moreau, 1975
  • Corsica: la deriva mafiosa del nazionalismo politico, Enrico Ratto,Nazione Indiana

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Crimine organizzato in Europa
British firms ·Criminalità organizzata azera ·Criminalità organizzata bosniaca ·Criminalità organizzata bulgara ·Criminalità organizzata georgiana ·Criminalità organizzata greca ·Criminalità organizzata montenegrina ·Criminalità organizzata serba ·Milieu francese (tra cuiquello corso) ·Mafia albanese ·Mafia irlandese ·Mafia russa (tra cuiquella cecena) ·Mafia turca ·Penose (Paesi Bassi) · Criminalità organizzata italiana (Camorra ·Cosa nostra ·'Ndrangheta ·Sacra Corona Unita ·Stidda)
V · D · M
Mafie internazionali
EuropaBritish firms ·Penose (Paesi Bassi) ·Le Milieu (Francia) ·Mafia corsa ·Camorra ·Cosa nostra ·'Ndrangheta ·Sacra corona unita ·Banda della Magliana ·Mafia albanese ·Mafia bulgara ·Mafia serba ·Organizacija (Russia) ·Mafia cecena (Obščina)
AsiaMafia israeliana ·Mafia turca ·Mafia pashtun (Afghanistan, Pakistan) ·Triade ·Big Circle Boys (Cina) ·Gangpeh (Corea del Sud) ·Yakuza (Giappone) ·D-Company (India)
AmericheCosa nostra statunitense ·Sindacato ebraico ·Mafia irlandese ·Mafia greca ·La Eme (Stati Uniti d'America);Cartello di Sinaloa ·Cartello di Tijuana ·Cartello di Sonora ·Cartello del Golfo ·Los Zetas ·Cartello di Juárez (Messico);Cartello di Cali ·Cartello di Norte del Valle✝ (Colombia)
AfricaMafia di Langtan (Nigeria) ·Bakassi Boys ·Mungiki ·Khumalo gang ·Foster gang ·The Numbers Gang
Oceania e PacificoSons of Samoa ·Mafia australiana (Islander 23) ·Mafia maori ·Mafia neozelandese (Black Power,Killer Beez,Mongrel Mob,Tribesmen Motorcycle Club) ·Mafia tongana ·Mafia filippina ·Mafia hawaiiana ·Mafia figiana ·Mafia indonesiana
Criminalità organizzata
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mafia_corsa&oldid=143808980"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp