Il territorio è attraversato a nord-ovest dalla catena collinare dellemonti Vindhya che separa geograficamente il sub-continente indiano nell'India settentrionale e nell'India meridionale. Nell'area meridionale si estende la catena delle collineSatpura. Tra le due catene collinari si estende la valle del fiumeNarmada, che scorre da est a ovest verso ilMar Arabico. Sulle sue rive sorge la città diJabalpur. I fiumi del nord dello Stato defluiscono verso il bacino del fiumeGange.
Il tempio Lakshmana a Khajuraho nel distretto di ChhatarpurLa grandestupa del villaggio di Sanchi situato a circa45 km ad est di Bhopal.
La capitale dello Stato èBhopal che è posta nell'area centrale sull'altopiano diMalwa.La città più popolosa èIndore che è posta nell'area occidentale a sud della catena delle colline Satpura.
Nel1863 i Britannici annetterono loStato di Nagpur, che tra gli altri territori comprendeva la parte sud-orientale dell'attuale Stato, istituendo nell'area dello Stato di Nagpur leCentral Provinces conNagpur come capitale.Il Madhya Pradesh come Stato federale è sorto nel1956 con l'intento di riunire in un unico Stato le popolazioni dilingua hindi di quella parte dell'India. Furono così uniti la maggior parte dello Stato delMadhya Bharat e gli Stati diVindhya Pradesh eBhopal oltre al territorio diSironj. Il territorio diNagpur, a maggioranza linguisticamarathi, passò alMaharashtra.Bhopal divenne la capitale del Madhya Pradesh.
Il Madhya Pradesh fu il più esteso Stato dell'Unione indiana fino al 1º novembre2000, quando con i suoi territori sud-orientali fu istituito il nuovo Stato diChhattisgarh.
La lingua maggioritaria è l'hindi che ha nello Stato diverse varianti locali che vengono definite dialetti dell'hindi o di altri lingue. Il gruppo linguisticomarathi costituisce una forte minoranza.Circa il 90% della popolazione professa la religioneindù. Imusulmani rappresentano una minoranza del 6%. Esistono poi minoranzesikh,giainiste,cristiane ebuddiste.