Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Macedonia Centrale

Coordinate:40°39′N 22°54′E40°39′N,22°54′E (Macedonia Centrale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Grecia
Questa voce sull'argomento Grecia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Macedonia Centrale
periferia
Περιφέρεια Κεντρικής Μακεδονίας
Macedonia Centrale – Bandiera
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
Amministrazione
CapoluogoSalonicco
Amministratore localeApostolos Tzitzikostas (ND)
Territorio
Coordinate
del capoluogo
40°39′N 22°54′E40°39′N,22°54′E (Macedonia Centrale)
Superficie18 810,52km²
Abitanti1 792 069 (censimento 2021)
Densità95,27 ab./km²
Periferie confinantiMacedonia Occidentale,Macedonia Orientale e Tracia,Tessaglia,Monte Athos,SudorientaleMacedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord,VardarMacedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord,BlagoevgradBulgaria (bandiera) Bulgaria
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2GR-B
Cartografia
Macedonia Centrale – Localizzazione
Macedonia Centrale – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaMacedonia Centrale (in grecoΚεντρική Μακεδονία?), parte dellaregione storica della Macedonia, è una delle trediciregioni amministrative (in grecoπεριφέρειες?,periféries) dellaGrecia. Il suo capoluogo èSalonicco.

Si tratta della più vasta periferia greca per superficie.

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Unità periferiche

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Pella
  2. Emazia
  3. Pieria
  4. Kilkis
  5. Salonicco
  6. Calcidica
  7. Serres

Comprende anche loStato Monastico Autonomo del Monte Athos.

Comuni

[modifica |modifica wikitesto]

A seguito della riforma in vigore dal 1º gennaio2011 la Grecia occidentale è divisa nei seguenti comuni:

Prefetture

[modifica |modifica wikitesto]

Nel vecchio sistema di suddivisioni amministrative, la periferia era divisa in 7 prefetture che corrispondono alle attuali unità periferiche dal punto di vista territoriale

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Grecia (bandiera)Comuni dellaMacedonia Centrale
CalcidicaAristotelis ·Kassandra ·Nea Propontida ·Polygyros ·Sitonia
EmaziaAlexandreia ·Naoussa ·Veria
KilkisKilkis ·Peonia
PellaAlmopia ·Edessa ·Pella ·Skydra
PieriaDion-Olympos ·Katerini ·Pydna-Kolindros
SaloniccoAmpelokipoi-Menemeni ·Chalkīdona ·Delta ·Kalamaria ·Kordelio-Evosmo ·Langadas ·Neapoli-Sykies ·Oreokastro ·Pavlos Melas ·Pylea-Chortiatis ·Thermaikos ·Thermi ·Salonicco ·Volvi
SerresAnfipoli ·Emmanouil Pappas ·Iraklia ·Nea Zichni ·Serres ·Sintiki ·Visaltia
V · D · M
Grecia (bandiera)Periferie dellaGrecia
Attica ·Creta ·Egeo Meridionale ·Egeo Settentrionale ·Epiro ·Grecia Centrale ·Grecia Occidentale ·Isole Ionie ·Macedonia Centrale ·Macedonia Occidentale ·Macedonia Orientale e Tracia ·Peloponneso ·Tessaglia
Controllo di autoritàVIAF(EN74149366423885602213 ·LCCN(ENn2017023767 ·GND(DE4556769-4
  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Macedonia_Centrale&oldid=144705334"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp