Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lymantria dispar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bombice dispari
Lymantria dispar
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaNoctuoidea
FamigliaErebidae
SottofamigliaLymantriinae
TribùLymantriini
GenereLymantria
SpecieL. dispar
Nomenclatura binomiale
Lymantria dispar
(Linnaeus,1758)

Ilbombice dispari olimantria (Lymantria dispar (Linnaeus, 1758)), è unlepidottero appartenente allafamigliaErebidae, diffuso inEurasia,Nordafrica eAmerica Settentrionale.

È unpolifago dellepiante fruttifere (comemelo,vite, ecc.) e, soprattutto, dellepiante ornamentali e forestali.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Gli adulti sono caratterizzati dadimorfismo sessuale; i maschi sono color nocciola-brunastro, con apertura alare di circa 40 mm, le femmine sono biancastre con ali variegate di bruno e con dimensioni maggiori (circa 60 mm di apertura alare).
Lelarve sono pelose e ricoperte di peli, in genere, non urticanti, di colore grigiastro con una tipica doppia fila di tubercoli dorsali di colore blu verso il capo e rossastro verso la parte posteriore del corpo; a maturità possono raggiungere i 70–80 mm di lunghezza.I peli di questi bruchi possono risultare urticanti in persone particolarmente sensibili nulla a che vedere però con la processionaria del pinoThaumetopoea pityocampa (Denis & Schiffermüller, 1775) e la processionaria della querciaThaumetopoea processionea (Linnaeus, 1758) che possono essere pericolose per l’uomo e addirittura mortali per alcuni animali ad esempio i cani che entrando in contatto con le larve presentano eccessiva salivazione vomito per poi peggiorare con perdite del tessuto della lingua.

  • Resti della crisalide (in alto a destra si intravede il resto dell'ultima muta del bruco)
    Resti della crisalide (in alto a destra si intravede il resto dell'ultima muta del bruco)
  • Femmina di Lymantria che depone una massa di uova.
    Femmina di Lymantria che depone una massa di uova.
  • Vari ammassi di uova con due femmine in deposizione e due maschi (di uno si intravede in basso il capo con le antenne piumate).
    Vari ammassi di uova con due femmine in deposizione e due maschi (di uno si intravede in basso il capo con le antenne piumate).
  • ♀
  • ♂

Danni e ciclo biologico

[modifica |modifica wikitesto]

Il danno è provocato dagli stadilarvali, voraci defogliatori. Il Bombice dispari sverna dauovo e compie una generazione annuale; gli adulti compaiono in luglio.

Il numero e la posizione delle uova diLymantria dispar sulle piante fornisce un'informazione circa lo stato dellagradazione in atto: 600-800 uova fino a 2 metri di altezza indicano una fase di latenza o di iniziata progradazione dell'insetto, viceversa il culmine dell'incremento esplosivo è segnalato da un minor numero di uova, circa 300-500 posizionate fino a 6 metri di altezza.

È inserita nell'elenco delle100 tra le specie invasive più dannose al mondo.

Lotta

[modifica |modifica wikitesto]

I principali criteri di lotta contro laLymantria dispar sono basati sull'utilizzo di prodotti a base diBacillus thuringiensis ssp.kurstaki e vari prodotti biotecnologici.

Gli interventi, comunque, sono da effettuarsi solo in caso di accertataprogradazione dell'infestazione.

La larva con la tipica doppia fila di punti rossi e blu

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF23110 ·LCCN(ENsh85058119 ·BNF(FRcb13575524g(data) ·J9U(EN, HE987013148775405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lymantria_dispar&oldid=139684910"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp