Luisa di Brandeburgo-Schwedt | |
---|---|
![]() | |
Principessa, poi Duchessa diAnhalt-Dessau | |
In carica | 25 luglio1767 – 21 dicembre1811 |
Predecessore | Gisella Agnese di Anhalt-Köthen |
Successore | Federica di Prussia |
Nascita | Kłodawa, 24 settembre1750 |
Morte | Dessau, 21 dicembre1811 |
Casa reale | Hohenzollern Ascanidi |
Padre | Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt |
Madre | Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau |
Consorte | Leopoldo III di Anhalt-Dessau |
Figli | Federico |
Religione | Protestantesimo |
Luisa Enrichetta Guglielmina di Brandenburg-Schwedt (Różanki,24 settembre1750 –Dessau,21 dicembre1811) era la figlia del margravioFederico Enrico di Brandeburgo-Schwedt, appartenente ad un ramo minore della dinastiaHohenzollern, e di sua moglieLeopoldina Maria di Anhalt-Dessau.
Nativa di Różanki, nei pressi diKłodawa (Lubusz), seguito del suo matrimonio, celebrato aCharlottenburg il 25 luglio1767, con il cuginoLeopoldo III di Anhalt-Dessau, divenne dapprima principessa e in seguito granduchessa di Anhalt-Dessau. Nel1769 nacque suo figlio,Federico.
Donna colta ed educata, Luisa era dotata artisticamente, e fu amica di artisti di fama, tra cuiAngelika Kauffmann, che la ritrasse. Luisa compì viaggi inInghilterra (1775), inSvizzera ed inItalia.
Altri progetti