Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lingue irochesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lingue irochesi (o irochiane)
Parlato inStati Uniti d'America,Canada
Codici di classificazione
ISO 639-2iro
ISO 639-5iro
Linguist Listiroq (EN)
Glottologiroq1247 (EN)
Diffusione originaria delle lingue irochesi
Manuale

Lelingue irochesi (dette ancheirochiane[1]) costituiscono unafamiglia linguistica dellelingue native americane dell'America settentrionale, parlate oggi soprattutto nelle zone del Nord-est a cavallo tra gliStati Uniti e ilCanada, nonché inOklahoma e nellaCarolina del Nord.

Distribuzione geografica

[modifica |modifica wikitesto]

La famiglia comprende gli idiomi originariamente parlati dallaLega delle Cinque Nazioni e da altre etnie (Uroni,Erie,Petun,Neutrals, ecc.) che popolavano le foreste attorno aiGrandi Laghi, la maggior parte delle quali oggi estinte o riassorbite dalla Lega o da altre tribù; comprende altresì idiomi parlati da popolazioni stanziate in zone più meridionali (Tennessee, Carolina del Nord eCarolina del Sud,Virginia), come iTuscarora, iNottoway e soprattutto iCherokee. Le denominazioni e le classificazioni adottate in questa voce sono conformi a quelle fatte proprie dalSIL International[2]

Attualmente le lingue irochiane ancora in uso sono tutte soggette a grave rischio di estinzione, eccezion fatta forse per ilcherokee e anche per ilmohawk: secondo l'Ethnologue 2009, a fronte di una popolazione etnica di oltre 300 000 persone, la prima delle due lingue viene oggi parlata da più di 16 000 individui, alcuni dei quali ancora, eccezionalmente, monolingui, e il suo uso risulta tuttora "vigoroso" in alcune comunità dell'Oklahoma; il mohawk invece, a fronte di una popolazione etnica di circa 30 000 persone tra Canada e Stati Uniti, risulta parlato complessivamente da circa 3 760 individui, in gran parte adulti/anziani, tutti bilingui (inglese)[2].

Secondo i dati del censimento canadese del 2011,[3] i madrelingua irochesi sono 1 040, di cui 545 mohawk, stanziati soprattutto inOntario, e in misura minore inQuébec.

Classificazione delle lingue irochesi

[modifica |modifica wikitesto]

Alcuni studiosi raggruppano le lingue irochiane con lelingue caddoan, quellesiouan e lalingua yuchi in un ceppo superiore denominatomacro-sioux[4], ma questa ipotesi non appare ancora sufficientemente suffragata dallalinguistica delle tribù indiane d'America e non è comunque fatta propria dal SIL International.

La famiglia linguistica irochese (ISO 639-2 e 639-5:iro) è costituita da numerose lingue e dialetti organizzati in due grandi gruppi, a loro volta suddivisi secondo l'ordine sotto- indicato:

I.Lingue irochesi settentrionali (Northern Iroquoian)

A.Tuscarora-Nottoway
1.Tuscarora (autodefinita come: Skarohreh) –ISO 639-3:tus (Canada; anche USA) – quasi estinta[2]
2.Nottoway – ISO 639-3:ntw (USA) – estinta intorno al 1958[2]
B.Urone (Huron; anche Huronian o Huron-Tionontati)
1.Wyandot (detta anche: Wendat, Wyandotte, Wyendat) – ISO 639-3:wya (dialetti: Wyandot, ancora presente in Canada e USA; Urone parlato in Canada fino agli inizi del XX secolo) – quasi estinta[2]
C.Cinque Nazioni (Five Nations)
a.Mohawk-Oneida
1.Mohawk (autodefinita come kanien'kéha) - ISO 639-3:moh (Canada; anche USA)
2.Oneida ISO 639-3:one (Canada; anche USA)
b.Seneca-Onondaga
α. Onondaga
1.Onondaga (anche detta: onandaga) - ISO 639-3:ono (Canada; anche USA)
β. Seneca-Cayuga
1.Seneca- ISO 639-3:see (USA; anche Canada)
2.Cayuga- ISO 639-3:cay (Canada; anche USA)

II.Lingue irochesi meridionali (Southern Iroquoian)

1.Cherokee (autodefinita come: Tsalagi, Tslagi) - ISO 639-3:chr [USA; dialetti: Elati (Lower Cherokee, Eastern Cherokee) (†)[2], Kituhwa (Middle Cherokee), Otali (Upper Cherokee, Western Cherokee, Overhill Cherokee), Overhill-Middle Cherokee]

L'elenco non comprende altre lingue, come illaurenziano (ISO 639-3:Ire) o ilsusquehannock (ISO 639-3:sqn), estintesi in tempi ormai antichi.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^L'utilizzo del neologismoirochiano, coniato sulla falsariga degli omologhi francese (iroquoien) e inglese (Iroquoian), sarebbe forse preferibile in quanto evita la confusione terminologica tra il significato di irochese in senso stretto (le 5 Nazioni) e quello riferito alla famiglia linguistica.
  2. ^abcdef Lewis,Ethnologue, 1932, ISBN =. (si veda il collegamento esterno indicato nel presente articolo).
  3. ^Population with an Aboriginal mother tongue by language family, main languages within these families and their main provincial and territorial concentrations, Canada, 2011, suCensus of Population, 2011,Statistics Canada.
  4. ^Si veda a puro titolo di esempio, Massignan,Il grande libro, p. 70.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Famiglie linguistiche
AfricaAfro-asiatiche ·Austronesiane ·Niger-kordofaniane ·Khoisan ·Nilosahariane ·Indoeuropee
EurasiaAfro-asiatiche ·Altaiche ·Andamanesi ·Austroasiatiche ·Austronesiane ·Cartveliche ·Caucasiche nordorientali ·Caucasiche nordoccidentali ·Ciukotko-kamciatke ·Dene-ienisseiane ·Dravidiche ·Eschimo-aleutine ·Hmong-mien ·Hurro-urartee ·Indoeuropee ·Nipponiche ·Tai-kadai ·Sinotibetane ·Tirreniche ·Uraliche
Isolate:Ainu ·Basco ·Burushaski ·Elamitico ·Coreano ·Kusunda ·Nihali ·Nivkh ·Sumero
Nuova GuineaAmto-musan ·Austronesiane ·Baining-taulil ·Bayono-awbono ·Border ·Salomone centrali ·East Bird's Head–Sentani ·East Geelvink Bay ·Eastern Trans-Fly ·Kwomtari ·Lakes Plain ·Left May ·Mairasi ·Nimboran ·Nord Bougainville ·Piawi ·Ramu–Lower Sepik ·Senagi ·Sepik ·Sko ·Sud Bougainville ·Papua centro-meridionale ·Tor-Kwerba ·Torricelli ·Trans-Nuova Guinea ·Papua occidentale ·Pauwasi ·Yuat
Isolate:Yele–West New Britain ·Abinomn ·Busa ·Kol ·Kuot ·Taiap ·Yalë ·Sulka
AustraliaBunuban ·Daly ·Giimbiyu ·Gunwinyguan ·Iwaidjan ·Djeragan ·Limilngan ·Nyulnyulan ·Pama-Nyunga ·Tankic ·Tasmaniana ·Wororan
Isolate:Enindhilyagwa ·Laragiya ·Ngumbur ·Tiwi ·Umbugarla
America del nordAlgiche ·Caddoan ·Chimakuan ·Chumash ·Dene-ienisseiane ·Eschimo-aleutine ·Irochesi ·Keres ·Kiowa-Tano ·Muskogean ·Na-dene ·Hoka ·Penuti ·Salishan ·Siouan ·Uto-azteche ·Wakashan ·Yuki-Wappo
Isolate:Haida ·Kutenai ·Timucua ·Yana ·Yuchi ·Zuni
America centraleChibcha ·Huave ·Maya ·Misumalpa ·Mixe-zoque ·Oto-mangue ·Tarasche ·Tequistlatecan ·Tol ·Totonacan ·Uto-azteche
Isolate:Lenca ·Seri ·Xinca
America del sudAlacaluf ·Arauan ·Araucane ·Arutani-sape ·Arawak ·Aymara ·Barbacoan ·Cahuapanan ·Caribe ·Catacaoan ·Chapacuran ·Charruan ·Chibcha ·Choco ·Chon ·Guajiboan ·Macro-gê ·Harakmbet ·Jirajaran ·Jivaro ·Kariri ·Katukinan ·Lule-vilela ·Mascoian ·Mataco ·Mura ·Nambiquara ·Otomako-taparita ·Panoan ·Peba-yaguan ·Quechua ·Saliban ·Tucano ·Tupi ·Uru-chipaya ·Witotoan ·Yanomam ·Zamuco ·Zaparoan
Isolate:Aikanã ·Andoque ·Camsa ·Canichana ·Huaorani ·Itonama ·Yuwana ·Movima ·Taushiro ·Ticuna ·Trumai ·Warao ·Yámana ·Yuracare
AltreIsolate ·Creole ·Pidgin ·Artificiali ·Lingue dei segni
V · D · M
Confederazione Irochese
NazioniSeneca ·Cayuga ·Onondaga ·Oneida ·Mohawk ·Tuscarora
Bandiera della Confederazione Irochese
Bandiera della Confederazione Irochese
AltroEconomia ·Lingue ·Mitologia ·Grande Legge di Pace ·Il Grande Pacificatore
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85068259 ·GND(DE4262595-6 ·BNE(ESXX543783(data) ·BNF(FRcb119825309(data) ·J9U(EN, HE987007562958805171
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lingue_irochesi&oldid=142590957"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp