Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ligat ha'Al 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ligat ha'Al 2014-2015
CompetizioneLigat ha'Al
SportCalcio
Edizione74ª
OrganizzatoreIFA
Datedal 24 agosto2014
al 1 giugno2015
LuogoIsraele (bandiera) Israele
Partecipanti14
Risultati
VincitoreMaccabi Tel Aviv
(21º titolo)
RetrocessioniHapoel Petah Tiqwa
Ashdod
Statistiche
Miglior marcatoreIsraele (bandiera)Eran Zahavi (27)
Incontri disputati240
Gol segnati604 (2,52 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaLigat ha'Al2014-2015 è stata la 74ª edizione della massima divisione delcampionato israeliano di calcio. La stagione regolare è iniziata il 24 agosto2014 e si è conclusa il 16 marzo2015. I play-off e i play-out hanno avuto inizio il 21 marzo e si sono conclusi il 1º giugno2015.

Il titolo è stato vinto, per la terza volta consecutiva, dalMaccabi Tel Aviv, alla sua ventunesima affermazione.

Capocannoniere del torneo è statoEran Zahavi, in forza alMaccabi Tel Aviv, con 27 goal.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della Ligat ha'Al 2014-2015
ClubCittàStadioPosizione 2013-2014
  AshdodAshdodStadio HaYud-Alef8º posto
Beitar GerusalemmeGerusalemmeStadio Teddy Kollek7º posto
  Bnei SakhninSakhninStadio Doha6º posto
  Hapoel AkkoAcriStadio Municipale di Acri10º posto
  Hapoel Be'er ShevaBe'er ShevaStadio Municipale Arthur Vasermil2º posto
  Hapoel HaifaHaifaStadio Qiryat Eliezer11º posto
  Hapoel Petah TiqwaPetah TiqwaStadio HaMoshava2° inLiga Leumit
  Hapoel Ra'ananaRamat GanKarnei Oren Memorial Field9º posto
  Hapoel Tel AvivTel AvivStadio Bloomfield4º posto
  Ironi K. ShmonaKiryat ShmonaStadio Ironi3º posto
  Maccabi HaifaHaifaStadio Sammy Ofer5º posto
  Maccabi NatanyaNetanyaNetanya Stadium1° inLiga Leumit
  Maccabi Petah TiqwaPetah TiqwaStadio HaMoshava12º posto
  Maccabi Tel AvivTel AvivStadio BloomfieldCampione

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Per la presente stagione, l'IFA ha confermato la stessa formula adottata a partire dalprecedente campionato.

Prendono parte alla massima serie 14 squadre, che si affrontano, dapprima, in ungirone all'italiana di 26 giornate, tra andata e ritorno.

Al termine della stagione regolare, le sei squadre classificatesi dal primo al sesto posto partecipano ai play-off per il titolo e per la qualificazione alleCoppe europee; le otto squadre classificatesi dal settimo al quattordicesimo posto disputano, invece, i play-out per determinare le retrocessioni.

Tanto nei play-off quanto nei play-out, le squadre partono con gli stessi punti ottenuti durante la stagione regolare.

La squadra campione si qualificherà al secondo turno preliminare dellaUEFA Champions League 2015-2016. La seconda classificata si qualificherà al secondo turno preliminare diUEFA Europa League 2015-2016, mentre la terza sarà qualificata al primo turno preliminare della medesima rassegna. Poiché un posto (al secondo turno preliminare di Europa League) è previsto anche per la squadra vincitrice dellaCoppa di Stato 2014-2015, se detto trofeo sarà vinto da un club classificatosi al secondo o al terzo posto dei play-off (o, in caso di vittoria della Coppa di Stato da parte della squadra campione nazionale, se in tale posizione si classificherà la finalista), sarà qualificata al primo turno di Europa League anche la quarta classificata.

Saranno retrocesse le ultime due squadre classificatesi ai play-out, che verranno rimpiazzate dalle due squadre promosse dallaLiga Leumit.

I play-off si disputano in partite di andata e ritorno, per un totale di 10 giornate (dalla 27ª alla 36ª giornata). I play-out, invece, si disputano in partite di sola andata, per un totale di sette giornate (dalla 27ª alla 33ª).

Ciascuna squadra, pertanto, disputerà complessivamente 36 o 33 partite, a seconda che partecipi ai play-off o ai play-out.

Stagione regolare

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Maccabi Tel Aviv[1]542617545320+33
2.  Hapoel Be'er Sheva492614754724+23
3.  Ironi K. Shmona472613854027+13
4.  Beitar Gerusalemme4026101063829+9
5.  Maccabi Petah Tiqwa392610972830-2
6.  Maccabi Haifa3726114113829+9
7.  Hapoel Ra'anana342697102423+1
8.  Maccabi Natanya332696113745-8
9.  Bnei Sakhnin302679103237-5
10.  Hapoel Tel Aviv[1]292687112733-6
11.  Ashdod272669112941-12
12.  Hapoel Haifa262675142041-21
13.  Hapoel Petah Tiqwa232658132843-15
14.  Hapoel Akko2226410122039-19

Legenda:
      Ammesse aiplay-off
      Ammesse aiplay-out

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
 AshBeGBnSHAkHBSHHaHPTHRaHTAIKSMHaMNeMPTMTA
Ashdod––––3-32-20-02-20-11-31-23-10-01-02-30-00-1
Beitar G.1-1––––1-20-10-30-13-10-01-13-11-01-12-31-0
Bnei Sakhnin2-31-0––––1-12-02-00-02-01-11-41-10-21-11-3
H. Akko0-11-11-3––––1-11-11-10-21-02-00-01-20-21-4
H. Be'er Sheva2-11-12-03-0––––4-02-10-11-02-12-04-01-03-2
H. Haifa0-23-40-31-01-1––––1-11-01-11-20-43-20-12-0
H. Petah Tiqwa1-20-12-14-11-32-1––––0-00-12-12-21-10-01-3
H. Ra'anana2-00-21-10-21-12-04-0––––0-10-01-02-10-00-2
H. Tel Aviv3-10-21-11-33-23-00-02-1––––0-12-21-01-20-0
I. Kiryat Shmona1-01-11-12-21-11-03-21-13-0––––0-13-13-02-1
M. Haifa5-01-34-21-01-02-03-10-23-11-3––––2-10-10-1
M. Netanya0-02-02-10-04-20-21-23-11-00-20-4––––4-43-3
M. Petah Tiqwa1-11-12-00-00-40-01-23-22-13-01-00-1––––0-3
M. Tel Aviv5-21-12-03-00-03-02-02-02-01-13-13-13-0––––

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
Campione di Israele1.  Maccabi Tel Aviv[1]703621966732+35
2.  Ironi K. Shmona6436181085338+15
3.  Hapoel Be'er Sheva6236171186340+23
4.  Beitar Gerusalemme[2]51361313104843+5
5.  Maccabi Haifa5036146145137+14
6.  Maccabi Petah Tiqwa48361212123441-7

Legenda:

     Campione d'Israele e ammessa allaUEFA Champions League 2015-2016
      Ammesse allaUEFA Europa League 2015-2016

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Le squadre iniziano con gli stessi punti con cui hanno concluso la stagione regolare.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
 BeGHBSIKSMHaMPTMTA
Beitar G.––––1-10-11-10-03-0
H. Be'er Sheva4-0––––2-21-13-01-1
I. Kiryat Shmona1-23-1––––1-02-00-0
M. Haifa1-04-04-1––––0-01-1
M. Petah Tiqwa1-21-20-11-0––––1-1
M. Tel Aviv4-13-12-12-10-2––––

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
7.  Bnei Sakhnin44331111114344-1
8.  Hapoel Tel Aviv[1]4233128133640-4
9.  Maccabi Natanya4133118144654-8
10.  Hapoel Ra'anana3933109143536-1
11.  Hapoel Akko3833911132842-14
12.  Hapoel Haifa343397172547-22
13.  Hapoel Petah Tiqwa323388174359-16
14.  Ashdod3133613143251-19

Legenda:

      Retrocesse inLiga Leumit 2015-2016

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Le squadre iniziano con gli stessi punti con cui hanno concluso la stagione regolare.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
 AshBnSHAkHHaHPTHRaHTAMNe
Ashdod––––0-00-02-4
Bnei Sakhnin1-1––––1-01-12-0
H. Akko1-0––––1-02-0
H. Haifa––––3-20-10-0
H. Petah Tiqwa2-30-2––––4-2
H. Ra'anana4-01-2––––2-21-2
H. Tel Aviv1-02-01-2––––2-1
M. Netanya0-02-31-23-1––––

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolGiocatoreSquadra
27Israele (bandiera)Eran Zahavi  Maccabi Tel Aviv
16Israele (bandiera)Mohammad Ghadir  Bnei Sakhnin
13Nigeria (bandiera)Olarenwaju Kayode  Maccabi Natanya
12Israele (bandiera)Maor Buzaglo  Hapoel Be'er Sheva
12Israele (bandiera)Roi Kehat  Ironi K. Shmona
11Israele (bandiera)Shlomi Arbeitman  Hapoel Be'er Sheva
11Albania (bandiera)Hamdi Salihi  Hapoel Haifa
11Zambia (bandiera)Rodgers Kola  Ironi K. Shmona
10Israele (bandiera)Dovev Gabay  Hapoel Be'er Sheva
10Israele (bandiera)Shoval Gozlan  Hapoel Ra'anana
10Israele (bandiera)Eran Levy  Maccabi Natanya

Verdetti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdMaccabi Tel Aviv e Hapoel Tel Aviv sanzionate a seguito degli incidenti nel derby del 3 novembre2014: il risultato sul campo (1-1) viene omologato in uno 0-0 e ciascuna squadra non ottiene dalla partita alcun punto e viene penalizzata di un ulteriore punto.(HE)הערעור התקבל חלקית: הפועל ומכבי נענשו בהפחתת נקודה, suSport5.URL consultato il 10 aprile 2015(archiviato dall'url originale il 26 novembre 2014).
  2. ^Poiché ilMaccabi Tel Aviv, squadra vincitrice dellacoppa nazionale, si è qualificato alle coppe europee tramite il campionato, il suo posto inEuropa League viene preso dalla 4ª in classifica

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni della massima serie delcampionato israeliano di calcio
Campionato dellaPalestina/Eretz Israele1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48
Campionatoisraeliano1948-49 ·1949-1950 ·1950-51
Liga Alef1951-1952 ·1953-1954
Liga Leumit1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99
Ligat ha'Al1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
V · D · M
Calcio in Europa nel 2014-2015
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'14'15 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'14'15 · Fær Øer'14'15 · Finlandia'14'15 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'14'15 ·Irlanda del Nord · Islanda'14'15 ·Israele ·Italia · Kazakistan'14'15 · Lettonia'14'15 · Lituania'14'15 ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'14'15 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'14'15 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'14'15 · Finlandia'14'15 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'14'15 ·Irlanda del nord · Islanda'14'15 ·Israele ·Italia · Kazakistan'14'15 ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'14'15 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'14'15 ·Francia ·Galles ·Gibilterra ·Inghilterra · Irlanda'14'15 ·Irlanda del Nord · Islanda'14'15 ·Israele · Lettonia'14'15 ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Ungheria
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Estonia ·Fær Øer ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Lituania ·Malta ·Moldavia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Play-off;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
Competizioni internazionaliQualificazioni EURO 2016 ·Campionato europeo di calcio Under-21 2015 (Qualificazioni) ·Campionato europeo di calcio Under-19 2015 (Turno di qualificazione;Turno Elite) ·Campionato europeo di calcio Under-17 2015 (Turno di qualificazione;Turno Elite)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ligat_ha%27Al_2014-2015&oldid=142905149"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp