Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Leonardo I Tocco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Leonardo I di Cefalonia
Conte di Cefalonia
Stemma
Stemma
In carica1358 –
1381
PredecessoreGuglielmo II Tocco
SuccessoreCarlo I di Cefalonia
Nome completoLeonardo
Trattamentosua altezza
Altri titoliDuca di Leucade
Signore di Vonitsa
Nascita?
Morte1381
Casa realefamiglia Tocco
Dinastiade Tocco
PadreGuglielmo II Tocco
MadreMargherita Orsini
ConsorteMaddalena Buendelmonti
FigliCarlo
Leonardo
ReligioneCattolicesimo

Leonardo I Tocco (... –1381) appartenente allafamiglia Tocco, era figlio diGuglielmo di Tocco e diMargherita Orsini[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1358 con la morte deldespota d'EpiroNiceforo II d'Epiro, Leonardo I Tocco ereditò le isole diCefalonia eZante, venendo così nominatoconte di queste due isole.[2][3]

Fu anche duca diLeucade, e signore diVonitsa, dal1352. Fu favorito rispetto al cugino Guido e la sua discendenza per i domininapoletani neiBalcani[2].

Matrimonio e discendenza

[modifica |modifica wikitesto]

SposòMaddalena Buondelmonti, dalla quale ebbe almeno cinque figli:

Maddalena, alla morte di Leonardo I Tocco (1381), ebbe la reggenza per conto del figlio dal1381 fino al1388.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ODB, "Tocco" (A.-M. Talbot), p. 2090.
  2. ^abODB, "Tocco" (A.-M. Talbot), p. 2090.
  3. ^abMiller 1908, p. 292.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Leonardo_I_Tocco&oldid=144613912"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp