Lenzerheide frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Albula |
Comune | Obervaz |
Territorio | |
Coordinate | 46°43′45″N 9°33′25″E46°43′45″N,9°33′25″E (Lenzerheide) |
Altitudine | 1 473 m s.l.m. |
Abitanti | 2 000 (2006) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7078 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | GR |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Lenzerheide (toponimotedesco; inromancioLai[1]) è, assieme aValbella, unafrazione di 2 000 abitanti circa[1] delcomune svizzero diObervaz, nellaregione Albula (Canton Grigioni). Principale centro del comune, è una rilevantestazione sciistica.
Si trova ai piedi delParpan Rothorn (2 899 ms.l.m.) ed è costruita su una frana preistorica[1]. È attraversata dalRain digl Lai ("Torrente di Lenzerheide") si trova a sud del bacino artificiale dell'Heidsee (Igl Lai in romancio).
Il villaggio è molto recente: nel XV e XVI secolo dalle pendici delParpan Rothorn si estraeva metallo e il resto del territorio era utilizzato comemaggengo. L'unico collegamento era rappresentato dalla cosiddettastrada superiore che conduceva ai passidel Settimo edel Giulio[1].
Il primo albergo fu aperto nel 1882 come soggiorno estivo; in seguito nel territorio si trasferirono alcune famiglie provenienti dalle altre frazioni di Obervaz e nei primi anni del XX secolo iniziò lo sviluppo turistico invernali. Nel 1886 fu costruita la prima chiesa cattolica[1].
Stazione sciistica specializzata nellosci alpino, Lenzerheide ha ospitato numerose tappe dellaCoppa del Mondo e dellaCoppa Europa della disciplina, oltre ad alcune edizioni deiCampionati svizzeri.
Nel 2021 dal 17 al 21 marzo ha ospitato le finali della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2020/21.
La località è stata anche sede di tappe dellaCoppa del Mondo di sci di fondo, dellaCoppa del mondo di mountain bike (disciplina della quale ha ospitato iCampionati del mondo 2018), delTour de Suisse di ciclismo e deiCampionati del mondo di corsa in montagna 1987; nel tennis, ospita ilLenzerheide Open, torneo delcircuito femminile ITF.
AA. VV.,Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000.
Altri progetti
Frazioni diObervaz | |
---|---|
Lain ·Lenzerheide ·Muldain ·Solis ·Valbella ·Zorten | |
Regione Albula ·Cantone dei Grigioni ·Svizzera |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 235506995 ·BNF(FR) cb11951444v(data) ·J9U(EN, HE) 987009165555505171 |
---|