ILemovici erano unpopolo gallico. Il loro nome viene daLemo («olmo») evices («vince»), con il significato di «vincitori con l'olmo». Hanno anche dato il loroetnonimo aLimoges e alLimosino.
Il loro capoluogo eraDurotincum (Villejoubert, nelcomune diSaint-Denis-des-Murs), spostato poi adAugustoritum (Limoges) in epoca gallo romana. Altri luoghi conosciuti sono:Acitodunum (Ahun),Argentate (Argentat),Blatomagus (Blond),Briva Curretia (Brive-la-Gaillarde),Cassinomagus (Chassenon),Carovicus (Château-Chervix),Roncomagus (Rancon),Excingidiacum (Yssandon) etUxellum (Ussel).
Il territorio dei Lemovici si estendeva sugli odiernidipartimenti dell'Alta Vienne, dellaCreuse e dellaCorrèze, oltre che su una parte del dipartimento dellaCharente. Si trattava di un'area ricca di miniere d'oro potendosene contare attualmente 200.
Abili commercianti, essi erano soprattutto specializzati nell'esportazione e il loro commercio si estendeva fino alle coste atlantiche.
Nel52 a.C. circa 10 000 combattenti Lemovici furono inviati in soccorso diVercingetorige assediato adAlesia daCesare. Nellabattaglia che ne seguì rimase ucciso il loro capo Sedullo.
Altri progetti