Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Legumi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingredienti di cucina è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Legumi misti in vendita aVancouver, inCanada.

Ingastronomia, ilegumi sono un insieme di grandisemi commestibili di diversepiante della famiglia delleFabaceae, che vengono utilizzati tendenzialmente comeverdura.

Dal punto di vistabotanico, invece, con legume (obaccello), ci si riferisce alfrutto di tali piante, che fa da contenitore aisemi.[1]

Utilizzo

[modifica |modifica wikitesto]

Spesso nell'alimentazione i legumi vengono associati aicereali, in quanto questi due tipi di alimenti si integrano a vicenda dal punto di vista nutrizionale.

I legumi forniscono anche un importante apporto energetico, essendo costituiti per lo più dacarboidrati, sono inoltre fonte diacido folico,vitamina B1,vitamina H, diversi minerali tra i qualiferro,zinco emagnesio, fibre[2].

Nei legumi sono presenti treoligosaccaridi:raffinosio,stachiosio everbascosio (in quantità massime nei legumi secchi, minime in fagioli e piselli freschi), che non vengono digeriti daglienzimi del tratto gastrointestinale e fermentano nella flora batterica del colon, con una produzione di gas da 3 a 6 volte maggiore degli altri nutrienti[3].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Tipi di legumi, supoliticheagricole.it, Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.URL consultato il 14 novembre 2019.
  2. ^(EN) Virginia Messina, Mark Messina.The Vegetarian Way - Total Health for You and Your Family. May 1996, Three River Press, NY, USA.ISBN 978-0-517-88275-7 (0 517 88275 2) (cit. in: Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Marco Lorenzi, Luciana Baroni.FAQ sulla Nutrizione VegetarianaArchiviato il 29 dicembre 2010 inInternet Archive.. Edizione 2004.Versione online. Scienzavegetariana.it)
  3. ^Strong, Frank M., Chairman, Subcommittee on Naturally Occurring Toxicants in Food,Toxicants Occurring in Foods, National Academy of Science, 1973 pp. 487-489

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Legumi
FabaceaeFagiolo ·Pisello ·Cece ·Fava ·Lenticchia ·Cicerchia ·Lupino ·Soia
Fagiolo azuki ·Fagiolo mungo nero ·Fagiolo mungo verde ·Fagiolo tepari
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85075872 ·GND(DE4020803-5 ·J9U(EN, HE987007563041805171
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Legumi&oldid=144237684"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp