Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Legrand (azienda)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Legrand
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Forma societariaSocietà anonima
Borse valoriEuronext:LR
ISINFR0010307819
Fondazione1904[1] aLimoges
Fondata daFrédéric Legrand
Sede principaleLimoges
Persone chiaveBenoît Coquart(A.D.)
SettoreComponentistica elettrica
ProdottiInterruttori,connettori elettrici,disgiuntori,cavi elettrici
Fatturato5,997 mld €[2] (2018)
Dipendenti37000[2] (2017)
Sito webwww.legrandgroup.com/en
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Legrand è gruppo industrialefrancese specializzato nellacomponentistica elettrica e storicamente localizzato aLimoges, nella regione delLimosino.

Oltre a produrre componenti e sistemi per installazioni elettriche, il gruppo si occupa anche di tecnologie per losviluppo sostenibile e ilrisparmio energetico, sviluppandoimpianti fotovoltaici e sistemi per il controllo dell'illuminazione.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'azienda è stata fondata ufficialmente a Limoges nel 1904 ad opera di Frédéric Legrand (da cui ha preso il nome), ma le sue origini risalgono al 1865, quando sulla strada che porta aLione fu realizzato un laboratorio per la produzione di piatti diporcellana di Limoges.

Nel 1919 l'azienda strinse una collaborazione con Jean Mondot, un artigiano di Limoges che aveva avviato adExideuil una piccola fabbrica per la produzione di interruttori elettrici con l'impiego di porcellana e cassette di legno.

Col tempo la produzione si orientò gradualmente verso la componentistica elettrica. All'epoca, prima dell'avvento dellaplastica, il miglior isolante elettrico disponibile era la porcellana.

Nel 1949, a seguito di un incendio che distrusse la fabbrica principale, si decise di concentrare tutte le attività esclusivamente su dispositivi elettrici quali interruttori e prese di corrente. In seguito l'azienda ampliò rapidamente la sua gamma di prodotti, realizzando anchesistemi di protezioni elettriche, prodotti per la gestione dei cavi elettrici, luci d'emergenza, e via discorrendo.

Da allora, Legrand ha effettuato 120 acquisizioni di aziende del settore elettrico in tutto in mondo (tra cui l'italianaBTicino nel 1989), diventando uno dei più grandi produttori globali di componenti elettrici con più di 150000 diversi prodotti fabbricati in 90 nazioni e venduti in 180.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Timeline Legrand, sulegrand.com, Legrand.URL consultato l'11 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
  2. ^ab(FR)Résultat entreprise LEGRAND, suboursorama.com,Boursorama.URL consultato l'11 febbraio 2018.
  3. ^(EN)World presence, sulegrand.com, Legrand.URL consultato l'11 febbraio 2018.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
CAC 40(28 novembre 2022)
CAC 40 ·ISIN: FR0003500008 · Mnemo/Ticker: PX1 ·BT: CAC ·RIC: .FCHI
Air Liquide ·Airbus Group ·Alstom ·ArcelorMittal ·AXA ·BNP Paribas ·Bouygues ·Capgemini ·Carrefour ·Crédit Agricole ·Danone ·Dassault Systèmes ·Engie ·EssilorLuxottica ·Eurofins Scientific ·Hermès ·Kering ·Legrand ·L'Oréal ·LVMH ·Michelin ·Orange ·Pernod Ricard ·Publicis Groupe ·Renault ·Safran ·Saint-Gobain ·Sanofi ·Schneider Electric ·Société générale ·Stellantis ·STMicroelectronics ·Teleperformance ·Thales ·TotalEnergies ·Unibail Rodamco Westfield ·Veolia Environ. ·VINCI ·Vivendi ·Worldline
Blue chip ·Borsa di Parigi ·Euronext ·Indice azionario
V · D · M
Europa (bandiera) Euronext 100(8 giugno 2018)
Euronext 100 Index ·ISIN: FR0003502079 ·Mnemo/Ticker: N100 ·BT: N100 ·RIC: .N100
AB InBev ·ABN AMRO ·Accor ·Aegon ·Ageas ·Ahold Delhaize ·Air Liquide ·Airbus ·AkzoNobel ·Alstom ·Altice ·Amundi ·ArcelorMittal ·Arkema ·ASML Holding ·Atos ·AXA ·BioMérieux ·BNP Paribas ·Bouygues ·Bureau Veritas ·Capgemini ·Carrefour ·Casino Guichard ·Colruyt ·Covivio ·Crédit Agricole ·Danone ·Dassault Systèmes ·DSM KON ·Edenred ·EDF ·EDP ·Eiffage ·Engie ·EssilorLuxottica ·Eurofins Scientific ·Faurecia ·Galp ·GBL ·Gecina ·Getlink ·Heineken ·Icade ·Iliad ·Imerys ·ING Groep ·Ipsen ·J.Martins ·JCDecaux ·KBC ·Kering ·Klépierre ·KPN ·L'Oréal ·Legrand ·LVMH ·Michelin ·Natixis ·NN Group ·Orange ·Orpea ·Pernod Ricard ·Peugeot ·Philips ·Plastic Omnium ·Proximus Group ·Publicis Groupe ·Randstad ·RELX ·Renault ·Royal Dutch Shell ·S.E.B. ·Safran ·Saint-Gobain ·Sanofi ·Schneider Electric ·Scor ·SES ·Société générale ·Sodexo ·Solvay ·STMicroelectronics ·Suez ·TechnipFMC ·Telenet Group ·Teleperformance ·Thales ·TotalEnergies ·Ubisoft ·UCB ·Umicore ·Unibail Rodamco Westfield ·Unilever ·Valeo ·Veolia Environnement ·Vinci ·Vivendi ·Wendel ·Wolters Kluwer
Blue chip ·Euronext ·Indice azionario
Controllo di autoritàVIAF(EN127469161 ·ISNI(EN0000 0001 0658 7592 ·BNF(FRcb123644306(data)
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Legrand_(azienda)&oldid=138973377"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp