Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Las Palmas de Gran Canaria

Coordinate:28°09′00″N 15°25′00.12″W28°09′00″N,15°25′00.12″W (Las Palmas de Gran Canaria)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Las Palmas de Gran Canaria
comune
Las Palmas de Gran Canaria – Stemma
Las Palmas de Gran Canaria – Bandiera
Las Palmas de Gran Canaria – Veduta
Las Palmas de Gran Canaria – Veduta
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonoma Canarie
Provincia Las Palmas
Amministrazione
AlcaldeCarolina Darias (PSOE) dal 17-6-2023
Territorio
Coordinate28°09′00″N 15°25′00.12″W28°09′00″N,15°25′00.12″W (Las Palmas de Gran Canaria)
Altitudinem s.l.m.
Superficie100,55km²
Abitanti378 797[1] (2022)
Densità3 767,25 ab./km²
Comuni confinantiArucas,Santa Brígida,Telde,Teror
Altre informazioni
Linguespagnolo,dialetto canario,portoghese
Cod. postale35001-35020
Prefisso928
Fuso orarioUTC+0
CodiceINE35016
TargaGC
PatronoAnna eGioacchino
Cartografia
Mappa di localizzazione: Canarie
Las Palmas de Gran Canaria
Las Palmas de Gran Canaria
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Las Palmas de Gran Canaria, detta semplicementeLas Palmas, è uncomune spagnolo di 378 797 abitanti, città principale dell'isola diGran Canaria nellacomunità autonoma delleCanarie (di cui, insieme aSanta Cruz de Tenerife, è il capoluogo), nonché capoluogo dellaprovincia di Las Palmas.

Il comune si estende per100,55 km² (ISTAC, 2003), con un'altitudine di 8 metri sul livello del mare. È la più grande città delle Isole Canarie e la zona attorno alla città conta oltre 600 000 abitanti, costituendo così la maggiore area metropolitana delle Canarie e la nona della Spagna. La città, la più cosmopolita delle Isole Canarie, ha diverse spiagge, la più famosa delle quali è la spiaggia di Las Canteras, considerata una delle migliori spiagge urbane del mondo.[2][3]

Situata nella zona nord-orientale dell'isola di Gran Canaria, a circa150 km dalla costa delMarocco, nell'Oceano Atlantico, ha spessoclima desertico[4], mitigato dallacorrente delle Canarie, facendo registrare spesso temperature piuttosto calde nel corso dell'anno e precipitazioni scarse. La temperatura media annua si aggira sui21 °C[5]. Secondo una ricerca dell'Università di Syracuse (Stati Uniti) gode del migliore clima al mondo[6].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La città fu fondata daJuan Rejón nel1478, divenendo nel secolo seguente un importante scalo sulla rotta delle Americhe. Nel1599 venne saccheggiata e, in parte, distrutta dai piratiolandesi, ma la sua ripresa fu rapida. Nel corso delSettecento e dell'Ottocento ricevette numerosi immigrati europei provenienti, oltre che dallaSpagna anche dalPortogallo, dall'Italia e da altri paesi europei. Nel1852 Las Palmas de Gran Canaria divenneporto franco, imponendosi nei decenni seguenti come uno fra i più importanti scali marittimi spagnoli.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

La città negli ultimissimi anni è cresciuta, sia urbanisticamente che demograficamente, con il conseguente innalzamento socioeconomico. Oggi è la più popolata città delle Canarie, e una delle più importanti della Spagna. L'inizio dei lavori di un gigantesco ampliamento delPuerto de La Luz e il già avanzato progetto di ampliamento dell'aeroporto, situato a sud, sono il sintomo di questa crescita. A questo proposito va segnalato che l'aeroporto di Gran Canaria è il quinto di Spagna per numero di passeggeri transitati (10.300.000 nel2007[7]).

Evoluzione demografica di Las Palmas (fino al 2019)

Monumenti storici

[modifica |modifica wikitesto]

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]
Veduta panoramica della città di Las Palmas
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Spagna è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo i risultati di uno studio condotto dalclimatologostatunitense Thomas Whitimore, dell'Università di Syracuse negliStati Uniti, Las Palmas de Gran Canaria risulta essere la città con il miglior clima al mondo (studio pubblicato dal quotidianoUSA Today)[8].

Parametri climatici medi di Las Palmas
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Temperatura media (°C)17,617,918,618,920,021,723,524,224,122,820,918,7
20,7
Precipitazioni inmm1824147200010131827
134
Fonte:aemet.es Clima di las Palmas

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

La squadra calcistica cittadina è l'Unión Deportiva Las Palmas, chiamata semplicemente Las Palmas e attualmente militante inPrimera División.

In città ha sede la squadra dipallacanestroClub Baloncesto Gran Canaria che disputa lamassima serie del campionato spagnolo.

Trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

La città dispone di un sistema di trasporto pubblico urbano gestito dalla compagnia Guaguas Municipales[9], che opera una rete di autobus all'interno del territorio comunale. Inoltre, è attivo un servizio di bike sharing denominato Sítycleta[10], disponibile in diverse aree della capitale, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]
Cappella (Ermita) diSant'Antonio abate. Secondo la tradizione, vi pregòCristoforo Colombo prima di partire per il suo primo viaggio verso le Indie

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

La città di Las Palmas è gemellata con le seguenti città:[11]

Inoltre, il comune ha approvato in plenaria volontà gemellaggio con le seguenti città, se non sono ben formalizzati questi gemellaggi:[11]

Casa-museo di Cristoforo Colombo
Parque de San Telmo, Las Palmas deGran Canaria

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^https://boe.es/boe/dias/2020/12/30/pdfs/BOE-A-2020-17332.pdf
  2. ^ Carmen Delia Travieso Perez dice,| LA MEJOR PLAYA URBANA DEL MUNDO ESTÁ EN GRAN CANARIASociedad Civil, susociedadcivil.eu.URL consultato il 13 aprile 2021.
  3. ^Las Palmas de Gran Canaria, una ciudad "cosmopolita y seductora", según Expreso, sulpavisit.com.URL consultato il 19 aprile 2021.
  4. ^TheWorld map of Koppen-Geiger climate classification
  5. ^eterna primavera suturismodecanarias.com.
  6. ^Gran Canaria Weather – The best climate in the world, sumonteleon-grancanaria.com.URL consultato il 29 novembre 2008.
  7. ^Anuario El Pais 2007, pag. 213, Ediciones El Pais, Madrid 2007ISBN 978-84-95595-17-1
  8. ^Gran Canaria Weather - The best climate in the world, suwww.monteleon-grancanaria.com.URL consultato il 9 ottobre 2016.
  9. ^(ES)Guaguas Municipales | Empresa Municipal de Transportes de Las Palmas de Gran Canaria, suGuaguas Municipales.URL consultato il 4 maggio 2025.
  10. ^(ES)Sitycleta - Bicicletas compartidas en Las Palmas, suSitycleta.URL consultato il 4 maggio 2025.
  11. ^abHermanamientos. Página oficial del Ayuntamiento de Las Palmas de Gran Canaria

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Spagna (bandiera) Spagna ·Capoluoghi di provincia
Nord ovest
GaliziaLa Coruña ·Lugo ·Ourense ·Pontevedra
Principato delle AsturieOviedo
CantabriaSantander
Nord est
Paesi BaschiBilbao ·Donostia-San Sebastián ·Vitoria-Gasteiz
La RiojaLogroño
NavarraPamplona
AragonaHuesca ·Saragozza ·Teruel
CatalognaBarcellona ·Gerona ·Lleida ·Tarragona
Centro
Castiglia e LeónAvila ·Burgos ·León ·Palencia ·Salamanca ·Segovia ·Soria ·Valladolid ·Zamora
Comunità di MadridMadrid
Castiglia-La ManciaAlbacete ·Ciudad Real ·Cuenca ·Guadalajara ·Toledo
EstremaduraBadajoz ·Cáceres
Comunità ValencianaAlicante ·Castellón de la Plana ·Valencia
Sud
AndalusiaAlmería ·Cadice ·Cordova ·Granada ·Huelva ·Jaén ·Malaga ·Siviglia
Regione di MurciaMurcia
Isole
Isole BaleariPalma di Maiorca
Isole CanarieLas Palmas de Gran Canaria ·Santa Cruz de Tenerife
Città autonome
Città autonomeCeuta ·Melilla
V · D · M
Spagna (bandiera)Comuni dellaprovincia di Las Palmas
Agaete ·Agüimes ·Antigua ·Arrecife ·Artenara ·Arucas ·Betancuria ·Firgas ·Gáldar ·Haría ·Ingenio ·La Aldea de San Nicolás ·La Oliva ·Las Palmas de Gran Canaria ·Mogán ·Moya ·Pájara ·Puerto del Rosario ·San Bartolomé ·San Bartolomé de Tirajana ·Santa Brígida ·Santa Lucía de Tirajana ·Santa María de Guía de Gran Canaria ·Teguise ·Tejeda ·Telde ·Teror ·Tinajo ·Tuineje ·Tías ·Valleseco ·Valsequillo de Gran Canaria ·Vega de San Mateo ·Yaiza
Comuni delle Isole Canarie
Controllo di autoritàVIAF(EN155929774 ·LCCN(ENn79121681 ·GND(DE4252447-7 ·BNF(FRcb12087445v(data) ·J9U(EN, HE987007552614205171
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Las_Palmas_de_Gran_Canaria&oldid=144765963"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp