Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lake Placid

Coordinate:44°17′08″N 73°59′07″W44°17′08″N,73°59′07″W (Lake Placid)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediLake Placid (disambigua).
Lake Placid
village
(EN) Lake Placid, New York
Lake Placid – Veduta
Lake Placid – Veduta
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Stato federato New York
ConteaEssex
Amministrazione
SindacoCraig H. Randall
Territorio
Coordinate44°17′08″N 73°59′07″W44°17′08″N,73°59′07″W (Lake Placid)
Altitudine568 m s.l.m.
Superficie3,9km²
Abitanti2 638 (2000)
Densità676,41 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale12946
Prefisso845
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Lake Placid
Lake Placid
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lake Placid è una località (village) degliStati Uniti d'America nellacontea di Essex nelloStato di New York. Situata suimonti Adirondack a568 m di altitudine, presso la frontiera canadese, è amministrativamente parte del comune diNorth Elba.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Il nome della località deriva da quello dell'omonimo lago, presso la cui estremità meridionale sorge il centro abitato. Lo specchio d'acqua più vicino è però il lago Mirror, che si trova tra il lago Placid e la cittadina.

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

A Lake Placid ha inoltre sede la "Lake Placid Sinfonietta", un'orchestra dimusica da camera che esiste dal 1917[senza fonte].

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

L'aeroporto di Lake Placid (LKP) è a sud della città.

Sport

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:III Giochi olimpici invernali e XIII Giochi olimpici invernali.
IlMacKenzie Intervale Ski Jumping Complex
La pista di bobMt. Van Hoevenberg Olympic Bobsled Run, sede olimpica nel 1932 e nel 1980

A partire dalla fine del XIX secolo Lake Placid è stata attrezzata comestazione sciistica e ha ospitato numerose competizioni internazionali, incluse due edizioni deiGiochi olimpici invernali (nel 1932 e nel 1980). Insieme conSankt Moritz (Svizzera) eInnsbruck (Austria), è una delle tre località che hanno ospitato per due volte i Giochi olimpici invernali.

La località è dotata di numerosi impianti sportivi, tra i quali itrampolini delMacKenzie Intervale Ski Jumping Complex, uno stadio di biathlon, unostadio del ghiaccio e laMt. Van Hoevenberg Olympic Bobsled Run, il tracciato dibob,skeleton eslittino situato ai piedi delMonte Van Hoevenberg. Il comprensorio sciistico si estende sulmonte Whiteface (1483 m s.l.m.) ed è attrezzato con 87piste e 11impianti di risalita.

Il comprensorio è attrezzato sia per losci alpino sia per losci nordico. Oltre alle due rassegne olimpiche ha ospitato anche un'edizione deiCampionati mondiali di sci nordico (nel 1950), due deiCampionati mondiali di biathlon (nel 1973 enel 1987) e decine tappe delle Coppe del Mondodi sci alpino,di biathlon,di combinata nordica,di salto con gli sci,di freestyle edi snowboard, oltre a numerose gare minori di sci alpino[1], di combinata nordica[2], di salto con gli sci[3], disci di fondo[4], di freestyle[5] e di snowboard[6].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DE, EN, FR)Risultati delle gare di sci alpino sul sito ufficiale della FIS, sudata.fis-ski.com.URL consultato l'11 aprile 2022(archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2013).
  2. ^(DE, EN, FR)Risultati delle gare di combinata nordica sul sito ufficiale della FIS, sudata.fis-ski.com.URL consultato il 2 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  3. ^(DE, EN, FR)Risultati delle gare di salto con gli sci sul sito ufficiale della FIS, sudata.fis-ski.com.URL consultato il 2 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  4. ^(DE, EN, FR)Risultati delle gare di sci di fondo sul sito ufficiale della FIS, sudata.fis-ski.com.URL consultato il 2 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  5. ^(DE, EN, FR)Risultati delle gare di freestyle sul sito ufficiale della FIS, sudata.fis-ski.com.URL consultato l'11 aprile 2022(archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2013).
  6. ^(DE, EN, FR)Risultati delle gare di snowboard sul sito ufficiale della FIS, sudata.fis-ski.com.URL consultato il 2 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Bandiera olimpica Città organizzatrici deiGiochi olimpici invernaliBandiera olimpica
AmericaLake Placid19321980 ·Squaw Valley1960 ·Calgary1988 ·Salt Lake City2002 ·Vancouver2010
AsiaSapporo1972 ·Nagano1998 ·Pyeongchang2018 ·Pechino2022
EuropaChamonix-Mont-Blanc1924 ·Sankt Moritz19281948 ·Garmisch-Partenkirchen1936 ·Oslo1952 ·Cortina d'Ampezzo1956 ·Innsbruck19641976 ·Grenoble1968 ·Sarajevo1984 ·Albertville1992 ·Lillehammer1994 ·Torino2006 ·Soči2014 ·Milano-Cortina d'Ampezzo2026 ·Alpi francesi2030
V · D · M
Contea di Essex
Capoluogo:Elizabethtown
TownChesterfieldCrown PointElizabethtownEssexJayKeeneLewisMinervaMoriahNewcombNorth ElbaNorth HudsonSchroonSt. ArmandTiconderogaWestportWillsboroWilmington
VillaggiLake PlacidPort HenrySaranac Lake
CDPElizabethtownKeeseville‡ •MinevilleSchroon LakeTiconderogaWestportWillsboroWilmingtonWitherbee
Altri hamletBloomingdaleNorth PoleOlmstedvillePort Kent
Note‡Questa località ha anche parte del territorio nella contea adiacente (o nelle contee adiacenti)
Controllo di autoritàVIAF(EN131334824 ·LCCN(ENn79046381 ·GND(DE4034143-4 ·J9U(EN, HE987007561824005171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lake_Placid&oldid=144482440"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp