Prima dell'arrivo dei Romani nelII secolo a.C., la regione era abitata datribù celtibere: iBeroni si trovavano lungo la valle dell'Ebro; iPelendoni nell'area montuosa e iVasconi in alcune zone dellaRioja Baja. All'inizio dell'VIII secolo la regione fu invasa dai musulmani.
Nel1833 il territorio negli attuali confini fu organizzato all'interno della Castiglia come provincia di Logroño.
Nel1980, nell'ambito della riorganizzazione che fece seguito alla transizione democratica della Spagna, La Rioja fu staccata dalla Castiglia e costituita incomunità autonoma, a causa della sua peculiarità economica, rispetto alle regioni circostanti.
La Rioja è la seconda più piccola tra le comunità autonome spagnole ed ha la popolazione più bassa; una buona metà delle sue 174 municipalità ha popolazioni inferiori ai 200 abitanti. Quasi metà dei suoi cittadini vive nel capoluogo.
La Comunità è governata da un governo locale (Giunta) diretta da unPresidente, mentre unparlamento autonomo legifera sulle materie di competenza regionale.