Loksar (arabo: قصرqṣar), pluraleksour ( قصورqṣūr), è un tipicovillaggiofortificato berbero diffuso nelMaghreb.
È composto generalmente dagranai edabitazioni cinti da un muro con quattro torri e una sola entrata che porta alla via principale centrale normalmente coperta. Il muro di cinta risulta di terra nella parte inferiore e di mattoni nella parte superiore, dove finestre strette e lunghe consentono nel contempo l'ingresso della luce e una buona difesa da potenziali nemici. I Ksar si trovano su colline o punti sopraelevati vicino ad oasi o corsi d'acqua al fine di poter essere meglio protetti da attacchi da parte di tribù nomadi.
Alla base della costruzione dello ksar c'è un modulo abitativo dettoGhorfa (camera in arabo), che serve per immagazzinare le derrate alimentari in previsione dei periodi disiccità.
La parola ksar deriva dalla parola arabaqasr ("castello", ovvero "villaggio fortificato"), la quale deriva a sua volta dal latinocastrum[1].
La parolaberbera equivalente èaghrem (singolare) oighrem (plurale).
Da ksar derivano a sua volta altre parole in altre lingue:
Altri progetti