Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ki Tisa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo ebraismo
Questa voce sull'argomento ebraismo è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Da non confondersi con leparashotKi Teitzei oKi Tavo.

Ki Tisa,Ki Tissa,Ki Thissa, oKi Sisa (ebraico: כִּי תִשָּׂא — tradotto initaliano: “quando farai”,incipit di questaparashah) ventunesima porzione settimanale dellaTorah (ebr. פָּרָשָׁה –parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dalPentateuco, nona nelLibro dell'Esodo. Rappresenta il passo 30:11-34:35[1] diEsodo, che gliebrei leggono durante il ventunesimoShabbat dopoSimchat Torah, generalmente a fine febbraio o in marzo.

IlVitello d'oro (acquerello diJames Tissot, 1896–1902)

Gliebrei inoltre leggono la prima parte della parshah,Esodo 30:11-16[2], che riguarda la tassa pro capite di mezzosiclo, quale lettura biblica delmaftirnello Speciale Shabbat Shekalim.[3] Parti della parasha che parlano dell'intercessione di Mosè lamisericordia di DioEsodo 32:11-14[4] eEsodo 34:1-10[5] – vengono anche letti nei giorni di digiuno del Dieci diTevet, del Digiuno diEster, del Diaciassette diTammuz, del Digiuno di Gedaliah, e nelservizio di preghiera pomeridiano (Mincha) nelTisha b'Av. Gli ebrei leggono un'altra parte di parshah,Esodo 34:1-26[6], che rammenta i Festival dei Tre Pellegrinaggi (Shalosh Regalim),[7] come lettura iniziale della Torah nel terzo giorno intermedio (Chol HaMoed) diPesach. Gli ebrei leggono anche una maggiore selezione della stessa parte di parshah,Esodo 33:12-34:26[8], come lettura iniziale della Torah nello Shabbat che cade durante uno dei giorni intermedi di Pesach o diSukkot.

Il Tabernacolo

La parshah narra della costruzione del Tabernacolo, l'incidente delVitello d'oro, la richiesta di Mosè a Dio che rivelasse la sua legge, e come Mosè diventasse radiante.

Interpretazione intrabiblica

[modifica |modifica wikitesto]

Esodo capitoli 25–39

[modifica |modifica wikitesto]

La tabella riporta il modello di istruzione e la costruzione del Tabernacolo e dei suoi arredi:[9]

ArticoloIstruzioneCostruzione
OrdineVersettiOrdineVersetti
Contributo1Esodo 25:1-9[10]2Esodo 35:4-29[11]
Arca2Esodo 25:10-22[12]5Esodo 37:1-9[13]
Tavola3Esodo 25:23-30[14]6Esodo 37:10-16[15]
Menorah4Esodo 25:31-40[16]7Esodo 37:17-24[17]
Tabernacolo5Esodo 26:1-37[18]4Esodo 36:8-38[19]
Altare dei Sacrifici6Esodo 27:1-8[20]11Esodo 38:1-7[21]
Corte del Tabernacolo7Esodo 27:9-19[22]13Esodo 38:9-20[23]
Lampada8Esodo 27:20-21[24]16Numeri 8:1-4[25]
Vesti Sacerdotali9Esodo 28:1-43[26]14Esodo 39:1-31[27]
Rituale di Ordinazione10Esodo 29:1-46[28]15Levitico 8:1-9:24[29]
Altare dell'Incenso11Esodo 30:1-10[30]8Esodo 37:25-28[31]
Lavabo12Esodo 30:17-21[32]12Esodo 38:8[33]
Olio dell'Unzione13Esodo 30:22-33[34]9Esodo 37:29[35]
Incenso14Esodo 30:34-38[36]10Esodo 37:29[37]
Artigiani15Esodo 31:1-11[38]3Esodo 35:30-36:7[39]
Shabbat16Esodo 31:12-17[40]1Esodo 35:1-3[41]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Esodo 30:11-34:35, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^Esodo 30:11-16, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  3. ^Per es. il 9 febbraio 2013 letto con la parshahMishpatim); e 1º marzo 2014 letto con la parshahPekudei.
  4. ^Esodo 32:11-14, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  5. ^Esodo 34:1-10, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  6. ^Esodo 34:1-26, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  7. ^Shalosh Regalim (שלוש רגלים), sono i tre festival maggiori dell'EbraismoPesach (Pasqua),Shavuot (Settimane) eSukkot (Tende oCapanne) – quando gliIsraeliti che viveano nell'anticoRegno di Israele (Samaria) eRegno di Giuda facevano pellegrinaggio aGerusalemme, come comandato dallaTorah. A Gerusalemme partecipavano alle varie festività e liturgie religiose in congiunzione coi servizi cultici deikohanim ("sacerdoti") presso ilTempio di Gerusalemme.
  8. ^Esodo 33:12-34:26, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  9. ^Per ulteriori interpretazioni intrabibliche, cfr. Benjamin D. Sommer. “Inner-biblical Interpretation”, suThe Jewish Study Bible. Curato da Adele Berlin & Marc Zvi Brettler, pp. 1829–35.New York:Oxford University Press, 2004.ISBN 0-19-529751-2.
  10. ^Esodo 25:1-9, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  11. ^Esodo 35:4-29, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  12. ^Esodo 25:10-22, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  13. ^Esodo 37:1-9, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  14. ^Esodo 25:23-30, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  15. ^Esodo 37:10-16, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  16. ^Esodo 25:31-40, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  17. ^Esodo 37:17-24, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  18. ^Esodo 26:1-37, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  19. ^Esodo 36:8-38, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  20. ^Esodo 27:1-8, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  21. ^Esodo 38:1-7, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  22. ^Esodo 27:9-19, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  23. ^Esodo 38:9-20, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  24. ^Esodo 27:20-21, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  25. ^Numeri 8:1-4, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  26. ^Esodo 28:1-43, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  27. ^Esodo 39:1-31, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  28. ^Esodo 29:1-46, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  29. ^Levitico 8:1-9:24, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  30. ^Esodo 30:1-10, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  31. ^Esodo 37:25-28, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  32. ^Esodo 30:17-21, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  33. ^Esodo 38:8, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  34. ^Esodo 30:22-33, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  35. ^Esodo 37:29, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  36. ^Esodo 30:34-38, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  37. ^Esodo 37:29, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  38. ^Esodo 31:1-11, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  39. ^Esodo 35:30-36:7, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  40. ^Esodo 31:12-17, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  41. ^Esodo 35:1-3, suLa Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
V · D · M
Libro dell'Esodo - Secondo libro di Mosè
CapitoliEsodo 1 ·2 ·3 ·4 ·5 ·6 ·7 ·8 ·9 ·10 ·11 ·12 ·13 ·14 ·15 ·16 ·17 ·18 ·19 ·20 ·21 ·22 ·23 ·24 ·25 ·26 ·27 ·28 ·29 ·30 ·31 ·32 ·33 ·34 ·35 ·36 ·37 ·38 ·39 ·40
Parashah delShemothShemot ·Va'eira ·Bo ·Beshalach ·Yitro ·Mishpatim ·Terumah ·Tetzaveh ·Ki Tisa ·Vayakhel ·Pekudei
ProtagonistiMosè ·Aronne ·Miriam ·Bezaleel ·Bithia
LuoghiDeserto del Sinai ·Monte Sinai ·Mar Rosso ·Pitom ·Ramses
TemiEsodo (racconto biblico) ·Alleanza (Bibbia)
Libro della Genesi ·Libro del Levitico
V · D · M
Tanakh · Bibbia ebraica
Tōrāh
Bereshit (בראשית‎‎, Genesi)Bereishit ·Noach ·Lekh lekha ·Vayeira ·Chayei Sarah ·Toledot ·Vayetze ·Vayishlach ·Vayeshev ·Miketz ·Vayigash ·Vayechi
Shemoth (שמות‎, Esodo)Shemot ·Va'eira ·Bo ·Beshalach ·Yitro ·Mishpatim ·Terumah ·Tetzaveh ·Ki Tisa ·Vayakhel ·Pekudei
Vayikra (ויקרא‎, Levitico)Vayikra ·Tzav ·Shemini ·Tazria ·Metzora ·Acharei Mot ·Kedoshim ·Emor ·Behar ·Bechukotai
Bemidbar (במדבר‎, Numeri)Bamidbar ·Naso ·Behaalotecha ·Shlach ·Korach ·Chukat ·Balak ·Pinchas ·Matot ·Masei
Devarim (דברים‎, Deuteronomio)Devarim ·Va'etchanan ·Eikev ·Re'eh ·Shoftim ·Ki Teitzei ·Ki Tavo ·Nitzavim ·Vayelech ·Haazinu ·V'Zot HaBerachah
Neviìm
Neviìm Rishonim
(Profeti anteriori)
Y'hoshua (יהושע‎, Libro di Giosuè) ·Shoftim (שופטים‎,Libro dei Giudici) ·Sh'muel (שמואל‎, Libri di Samuele I e II) ·M'lakhim (מלכים‎, Libri dei Re I e II)
Neviìm Acharonim
(Profeti posteriori)
Profeti maggioriIsaiah (ישעיה ·Libro di Isaia) ·Yermĭyahu (ירמיהו ·Libro di Geremia) ·Yehzqè'l (יחזקאל ·Libro di Ezechiele)
Trei Asar
(Profeti minori)
Hošeah (הושע ·Libro di Osea) ·Joel (יואל ·Libro di Gioele) ·Amos (עמוס ·Libro di Amos) ·Obadiah (עובדיה ·Libro di Abdia) ·Jonah (יונה ·Libro di Giona) ·Micà (מיכה ·Libro di Michea) ·Nachum (נחום ·Libro di Naum) ·Ḥavaqquq (חבקוק ·Libro di Abacuc) ·Tsefanjà (צפניה ·Libro di Sofonia) ·Haggai (חגי ·Libro di Aggeo) ·Zekharya (זכריה ·Libro di Zaccaria) ·Malachì (מלאכי ·Libro di Malachia)
KetuvimTehillim (תהילים‎, Libro dei Salmi) ·Mishlei (משלי‎, Libro dei Proverbi) ·`Iyyov (איוב‎, Libro di Giobbe) ·Shir ha-Shirim (שיר השירים‎, Cantico dei Cantici) ·Rut (רות‎, Libro di Rut) ·Eikhah (איכה‎, Libro delle Lamentazioni) ·Qohelet (קהלת‎, Libro dell'Ecclesiaste) ·Esther (אסתר‎, Libro di Ester) ·Daniyyel (דניאל‎, Libro di Daniele) ·Ezra v'Nechemia (עזרא ונחמיה‎,Libro di Esdra eLibro di Neemia) ·Divrei Hayamim (דברי הימים‎, Libri delle Cronache I e II)
Tanakh ·Sefer Torah ·Mishnah ·Talmud ·Festività ebraiche ·613 Mitzvot ·Halakhah ·Esegesi ebraica
Ebraismo ·Storia degli ebrei
V · D · M
Patriarchi, tribù e gruppi ebraici nella storia
Ebrei ·Israeliti ·Galut ·Chi è ebreo? ·Ghiur ·Israele
Patriarchi del popolo di IsraeleAbramo ·Isacco ·Giacobbe
Figli di GiacobbeRuben ·Simeone ·Levi ·Giuda ·Dan ·Neftali ·Gad ·Aser ·Issachar ·Dina ·Zabulon ·Giuseppe ·Beniamino
Dodici tribù di IsraeleTribù di Ruben ·Tribù di Simeone ·Tribù di Levi ·Tribù di Giuda ·Tribù di Dan ·Tribù di Neftali ·Tribù di Gad ·Tribù di Aser ·Tribù di Issachar ·Tribù di Zabulon ·Casa di Giuseppe (Tribù di Manasse ·Tribù di Efraim) ·Tribù di Beniamino
Resto d'IsraeleGiuditi ·Beniamiti ·Cohanim ·Leviti
Diaspora e divisioni etnicheAshkenaziti ·Sefarditi ·Romanioti ·Italkim ·Ostjuden ·Oberlander ·Unterlander ·Mizrahì ·Leviti di Urfa ·Ebrei georgiani ·Ebrei della montagna ·Ebrei egiziani ·Ebrei berberi ·Falascià ·Ebrei indiani ·Ebrei di Cochin ·Bene Israel ·Bnei Efraim ·Bnei Menashe ·Ebrei di Kaifeng ·Ebrei libanesi
Gruppi ebraici nella storiaCaraiti ·Ebrei alessandrini ·Esseni(Qumraniti) ·Farisei ·Kazari ·Nazareni(Ebioniti) ·Sadducei ·Samaritani ·Terapeuti ·Zeloti
TribùperduteTribù di Ruben ·Tribù di Simeone ·Tribù di Dan ·Tribù di Neftali ·Tribù di Gad ·Tribù di Aser ·Tribù di Issachar ·Tribù di Zabulon ·Casa di Giuseppe (Tribù di Manasse ·Tribù di Efraim)
V · D · M
Tōrāh
Parashot settimanali-Pentateuco
BereishitBereishit ·Noach ·Lekh lekha ·Vayeira ·Chayei Sarah ·Toledot ·Vayetze ·Vayishlach ·Vayeshev ·Miketz ·Vayigash ·Vayechi
ShemothShemot ·Va'eira ·Bo ·Beshalach ·Yitro ·Mishpatim ·Terumah ·Tetzaveh ·Ki Tisa ·Vayakhel ·Pekudei
VayikraVayikra ·Tzav ·Shemini ·Tazria ·Metzora ·Acharei Mot ·Kedoshim ·Emor ·Behar ·Bechukotai
BemidbarBamidbar ·Naso ·Behaalotecha ·Shlach ·Korach ·Chukat ·Balak ·Pinchas ·Matot ·Masei
DevarimDevarim ·Va'etchanan ·Eikev ·Re'eh ·Shoftim ·Ki Teitzei ·Ki Tavo ·Nitzavim ·Vayelech ·Haazinu ·V'Zot HaBerachah
Tanakh ·Sefer Torah ·Mishnah ·Talmud ·Ricorrenze ebraiche ·Mitzvot ·Halakhah ·Esegesi ebraica
  Portale Ebraismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ebraismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ki_Tisa&oldid=136054958"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp