Kenneth Robert Minogue (Palmerston North,11 settembre1930 –Guayaquil,28 giugno2013) è stato unpolitologoaustraliano.
Appartenente alla tradizione delpensiero liberale[1], fu un eminente critico dellasocialdemocrazia e delloStato sociale[2].
Nato inNuova Zelanda, i suoi genitori si trasferirono in Australia con lo scoppio dellaseconda guerra mondiale. Frequentò inizialmente la scuola media del quartiere diDarlinghurst e poi il liceo maschile diSydney. Si iscrisse all'Università di Sydney, dove conseguì ilbaccellierato nel1950, divenendo allievo diJohn Anderson, che si era costruito una reputazione per la sua ferma convinzione nellalibertà di parola, nelsecolarismo e nell'avversione al socialismo[3]. Minogue si dedicò al giornalismo studentesco - che, come ammise, andò a scapito dei suoi studi - e scrisse perHoni Soit e per un giornale di breve durata dal pensiero libero,Heresy. Tra gli amici vi eranoMurray Sayle ePeter Coleman.
Deciso a trasferirsi nelRegno Unito, Minogue vi giunse lavorando comemozzo su una nave diretta aLondra passando perOdessa ePorto Said. Si iscrisse allaFacoltà di economia di Londra, frequentando il corso dieconomia politica e divenendo allievo diMichael Oakeshott. Dopo lalaurea trascorse un anno insegnando all'Università di Exeter; nel 1954 sposò Valerie Pearson Hallett, dalla quale ebbe due figli.
Dopo essere tornato nel1956 alla Facoltà di economia dell'Università di Londra, neglianni Settanta Minogue fu vivace animatore di un gruppo di scienziati e giornalisti — qualiMaurice Cowling,Maurice Cranston,Frank Johnson,Elie Kedourie, John Barrett Kelly,William Letwin,Shirley Robin Letwin,Noel Malcolm,Roger Scruton,Thomas Edwin Utley,Colin Welch ePeregrine Worsthorne[4] — che avevano a cuore lalibertà. Nel1984 fu nominato professore ordinario alla cattedra discienza politica della Facoltà di economia dell'Università di Londra.
Nel 1986 Minogue presentò unprogramma televisivo in sei puntate sulquarto canale britannico sull'economia dilibero mercato, intitolatoThe New Enlightenment[5]. Ha scritto uno studio sulle relazioniMaori ePākehā (quest'ultimo è il termine Maori per i neozelandesi di origine europea) che è stato pubblicato nel 1998 con il titolo diWaitangi, Morality and Reality[6].
Dal1991 al1993 Minogue fu presidente delcentro studieuroscetticoBruges Group e, dal2010 al2012, del centro studi liberaleSocietà Mont Pèlerin. Nel2001 Minogue divorziò dalla moglie e si sposò successivamente con Beverly Cohen.
Morì nellaprovincia del Guayas, inEcuador, a causa di unarresto cardiaco avuto su un volo di ritorno dall'isola di San Cristóbal nelleGalápagos, dove era stato organizzato un incontro del centro studi liberale Mont Pèlerin Society. Fu dichiarato morto poco dopo l'atterraggio del suo aereo sulla terraferma ecuadoregna.
Fautore dell'individualismo, dellaresponsabilità personale e dell'ordine spontaneo[7], nei suoi saggi ha stigmatizzato ogni forma distatalismo, che porterebbe alla deresponsabilizzazione delcittadino e alcontrollo sociale[8]. Neglianni Ottanta fu uno degli ispiratori diMargaret Thatcher e dei suoi governi[9].
Introducendo la nozione di "politico-morale", Minogue fu anche critico dellapolitica che si erge a unico orizzonte dell'esperienzaetica dei cittadini[10].
Riguardo all'eredità di Minogue, Scruton ha suggerito che questi non fosse "un semplice accademico" ma "un modello di attivista conservatore" perché "si occupava di difendere la civiltà vecchio stile contro il furore ideologico, e credeva che questo fosse il vero significato della libertà che i popoli di lingua inglese hanno creato e goduto"[11].
Predecessore | Presidente dellaSocietà Mont Pèlerin | Successore |
---|---|---|
Deepak Lal | 2010–2012 | Allan H. Meltzer |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 14945589 ·ISNI(EN) 0000 0001 0872 5717 ·SBNSBLV302349 ·LCCN(EN) n50041776 ·GND(DE) 107616092 ·BNE(ES) XX1319939(data) ·BNF(FR) cb136038205(data) ·J9U(EN, HE) 987007312597405171 ·NDL(EN, JA) 00450163 · CONOR.SI(SL) 45986915 |
---|