John Branch | |
---|---|
![]() | |
8ºSegretario della marina statunitense | |
Durata mandato | 9 marzo 1829 – 12 maggio 1831 |
Presidente | Andrew Jackson |
Predecessore | Samuel Lewis Southard |
Successore | Levi Woodbury |
19ºGovernatore della Carolina del Nord | |
Durata mandato | 6 dicembre 1817 – 7 dicembre 1820 |
Predecessore | William Miller |
Successore | Jesse Franklin |
6ºGovernatore Territoriale della Florida | |
Durata mandato | 11 agosto 1844 – 25 giugno 1845 |
Presidente | John Tyler James Polk |
Predecessore | Richard K. Call |
Successore | William D. Moseley(come governatore pieno) |
Senatore degli Stati Uniti per laCarolina del Nord | |
Durata mandato | 4 marzo 1823 – 9 marzo 1829 |
Contitolare | Nathaniel Macon James Iredell Jr. |
Predecessore | Montfort Stokes |
Successore | Bedford Brown |
Membro dellaCamera dei rappresentanti per laCarolina del Nord | |
Durata mandato | 12 marzo 1831 – 3 marzo 1833 |
Predecessore | Willis Alston |
Successore | Jesse A. Bynum |
Circoscrizione | 2 |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico-Repubblicano (1811-29) Democratico (1829-45) |
Titolo di studio | Laurea in Legge |
Università | Università della Carolina del Nord a Chapel Hill |
Firma | ![]() |
John BranchJr. (Halifax,14 novembre1782 –Enfield,4 gennaio1863) è stato unpoliticostatunitense.
Nacque nel 1782 in un'importante famiglia dellaCarolina del Nord,[1] tanto che nel 1799 venne nominatoagrimensore e censore dei localischiavi.[2] Si laureò poco dopo all'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill in legge, divenendo avvocato. Preferendo tuttavia dedicarsi alla politica, ricoprì negli anni 1810 numerose cariche minori nell'assemblea carolina, per poi essere eletto nel 1817 nuovogovernatore della Carolina del Nord, rimanendolo per tre mandati annuali.[1][2]
Nel 1822 venne nominato dal presidenteJames Monroe giudice per il distretto occidentale delTerritorio della Florida, ma abbandonò poco dopo l'incarico perché eletto alSenato degli Stati Uniti. Rieletto per un secondo mandato nel 1829, si dimise entro pochi giorni perché nominato daAndrew Jackson nuovoSegretario della marina statunitense, primo individuo della Carolina del Nord ad avere una carica governativa;[1] ricoprì il ruolo per i successivi due anni.[2] Inizialmente forte sostenitore di Jackson, nel 1831 la sua posizione venne compromessa dallo scandalo che colpì ilSegretario alla GuerraJohn Eaton, che le malelingue dicevano essersi sposato con una sua amante;[1] la moglie di Branch era molto ostile ai coniugi Eaton, e quando Jackson optò per unrimpasto di governo, Branch si dimise nel 1831, nel frattempo eletto allaCamera dei Rappresentanti, dove rimase per altri due anni.[1][2]
Branch, in controtendenza rispetto alla maggioranza dei democratici americani, era uno statalista e (nonostante fosse proprietario di schiavi) unabolizionista, tanto che alla convenzione democratica del 1835 arringò perché gliafroamericani fossero liberati dalla schiavitù e ottenessero ildiritto di voto.[1] Nel 1838 si ricandidò come governatore della Carolina, ma, complici le sue posizioniprogressiste, venne sconfitto alle elezioni.[1] Percepito il clima ormai ostile verso di lui in Carolina del Nord, si trasferì infine inFlorida con la famiglia.[1] Ritiratosi dalla politica, per la sua esperienza amministrativa venne richiamato nel 1844 daJohn Tyler per assolvere le funzioni digovernatore territoriale della Florida, in attesa che essa entrasse a far parte degliStati Uniti. Rimase in carica per poco meno di un anno, ultimo a governare lo Stato prima dell'ammissione nell'Unione.[1][2]
Rientrato in Carolina del Nord nel 1851, vi morì nel 1863.[1][2] Gli è dedicata lacontea di Branch nelMichigan.
Altri progetti
Predecessore: | Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Samuel Lewis Southard | 9 marzo 1829 - 12 maggio 1831 | Levi Woodbury | |
Gabinetto degli Stati Uniti d'America | |||
Stoddert •Smith •Hamilton •Jones •Crowninshield •S Thompson •Southard •Branch •Woodbury •Dickerson •Paulding •Badger •Upshur •Henshaw •Gilmer •Mason •Bancroft •Mason •Preston •Graham •Kennedy •Dobbin •Toucey •Welles •Borie •Robeson •R Thompson •Goff •Hunt •Chandler •Whitney •Tracy •Herbert •Long •Moody •Morton •Bonaparte •Metcalf •Newberry •Meyer •Daniels •Denby •Wilbur •Adams •Swanson •Edison •Knox •Forrestal | |||
Dipartimento alla difesa degli Stati Uniti d'America | |||
Sullivan •Matthews •Kimball •Anderson •Thomas •Gates •Franke •Connally •Korth •Nitze •Ignatius •Chafee •Warner •Middendorf •Claytor •Hidalgo •Lehman •Webb •Ball •Garrett •O'Keefe •Dalton •Danzig •England •Winter •Mabus |
Presidenza di Andrew Jackson (1829-1837) | |
---|---|
Presidente | Andrew Jackson (1829 - 1837) |
Vicepresidente | John C. Calhoun (1829 - 1832) · Vacante (1832 - 1833) ·Martin Van Buren (1833 - 1837) |
Segretario di Stato | Martin Van Buren (1829 - 1831) ·Edward Livingston (1831 - 1833) ·Louis McLane (1833 - 1834) ·John Forsyth (1834 - 1837) |
Segretario al tesoro | Samuel D. Ingham (1829 - 1831) ·Louis McLane (1831 - 1833) ·William John Duane (1833) ·Roger Brooke Taney (1833 - 1834) ·Levi Woodbury (1834 - 1837) |
Segretario alla Guerra | John Eaton (1829 - 1831) ·Lewis Cass (1831 - 1836) · Vacante (1836 - 1837) |
Procuratore generale | John MacPherson Berrien (1829 - 1831) ·Roger Brooke Taney (1831 - 1833) ·Benjamin Franklin Butler (1833 - 1837) |
Direttore generale delle poste | William Barry Taylor (1829 - 1835) ·Amos Kendall (1835 - 1837) |
Segretario alla Marina | John Branch (1829 - 1831) ·Levi Woodbury (1831 - 1834) ·Mahlon Dickerson (1834 - 1837) |
Governatore della Florida | ||
---|---|---|
Militare (1821) | Jackson | ![]() |
Territorio della Florida (1822-1845) | Duval ·Eaton ·Call ·Reid ·Call ·Branch | |
Stato della Florida (dal 1845) | Moseley ·Brown ·Broome ·M. Perry ·Milton ·Allison ·Marvin ·Walker ·Reed ·Hart ·Stearns ·Drew ·Bloxham ·E. Perry ·Fleming ·Mitchell ·Bloxham ·Jennings ·Broward ·Gilchrist ·Trammell ·Catts ·Hardee ·Martin ·Carlton ·Sholtz ·Cone ·Holland ·Caldwell ·Warren ·McCarty ·Johns ·Collins ·Bryant ·Burns ·Kirk ·Askew ·Graham ·Mixson ·Martinez ·Chiles ·MacKay ·Bush ·Crist ·Scott ·DeSantis |
Governatore della Carolina del Nord | ||
---|---|---|
Caswell ·Nash ·Burke ·A. Martin ·Caswell ·Johnston ·A. Martin ·Spaight Sr. ·Ashe ·Davie ·Williams ·Turner ·Alexander ·Williams ·Stone ·Smith ·Hawkins ·Miller ·Branch ·Franklin ·Holmes ·Burton ·Iredell ·Owen ·Stokes ·Swain ·Spaight Jr. ·Dudley ·Morehead ·Graham ·Manly ·Reid ·Winslow ·Bragg ·Ellis ·Clark ·Vance ·Holden ·Worth ·Holden ·Caldwell ·Brogden ·Vance ·Jarvis ·Scales ·Fowle ·Holt ·Carr ·Russell ·Aycock ·Glenn ·Kitchin ·Craig ·Bickett ·Morrison ·McLean ·Gardner ·Ehringhaus ·Hoey ·Broughton ·Cherry ·W. K. Scott ·Umstead ·Hodges ·Sanford ·Moore ·R. W. Scott ·Holshouser ·Hunt ·J. Martin ·Hunt ·Easley ·Perdue ·McCrory ·Cooper ·Stein | ![]() |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 76171436 ·ISNI(EN) 0000 0000 4762 8904 ·LCCN(EN) nr91022214 ·GND(DE) 1181116082 |
---|