Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Johan Helmich Roman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Johan Helmich Roman (Stoccolma,26 ottobre1694Haraldsmåla,20 novembre1758) è stato uncompositore,violinista eoboistasvedese delBarocco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nacque dalla famiglia di Johan Roman, un membro della famiglia reale svedese. Ricevette probabilmente i primi insegnamenti musicali dal padre. Nel 1711 entrò a far parte della cappella reale come violinista ed oboista. Il reCarlo XII gli permise nel1715 di assentarsi per completare la sua formazione; per 6 anni, Roman si trasferì aLondra, dove studiò conCristoph Pepusch eAttilio Ariosti. Ritornato in Svezia, nel1727 ottenne il posto di capo dell'Orchestra della Corte. Nel corso degli anni '20, Roman fu molto impegnato a far crescere la qualità dell'Orchestra di Corte ed iniziò nel1731 ad organizzare i primi concerti pubblici in Svezia.Nel1734, il compositore intraprese un viaggio attraverso parecchi paesi europei (Austria, Germania, Inghilterra, Francia ed Italia) e rientrò nel1737 portando con sé una ricca collezione di musiche per l'orchestra reale. Nel 1740, venne eletto membro dell'Accademia Reale delle Scienze.

Il successo della carriera di Roman cominciò a declinare negli anni '40. La sua maggiore sostenitrice, la reginaUlrica Eleonora, morì alla fine del 1741. Nel 1742, Roman soffrì di problemi di salute che danneggiarono la sua attività. È del 1744 il suo lavoro più importante, laDrottningholmsmusique: una grande suite orchestrale per il matrimonio del principe della coronaAdolfo Federico di Svezia conLuisa Ulrica di Prussia. Tuttavia, l'impegno dei nuovi sovrani a favore della musica non si accordava con i progetti di Roman: la regina aveva altri gusti musicali, ed il marito aveva avviato una nuova cappella musicale.

Nel 1745, Roman si ritirò dal suo posto di capo della cappella reale, a causa di un'insorgente sordità. Si stabilì ad Haraldsmåla, vicino alla città diKalmar, nella Svezia sud-orientale. Salvo che per una visita a Stoccolma nel 1751-52, per dirigere la musica per i funerali del reFederico I e per la successione diAdolfo Federico, egli dedicò i suoi ultimi anni a tradurre in svedese trattati teorici ed adattamenti di testi sacri. Morì ad Haraldsmåla nel1758.

Considerazioni sull'opera

[modifica |modifica wikitesto]

Fu il primo compositore svedese di grande importanza, tanto che fu in seguito soprannominatoPadre della musica svedese o anche l'Händel svedese. Roman era un amante dellamusica barocca italiana e su questo stile basò il suo linguaggio compositivo, prendendo a modello più la scrittura galante che la polifonia, sull'esempio diDomenico Scarlatti eGiovanni Battista Pergolesi.

La sua composizione più nota fuDrottningholmsmusik del 1744, una grandesuite formata da 24 brani, scritta in occasione della celebrazione del matrimonio del successore al trono svedese Adolfo Federico con la sorella del ReFederico II di Prussia, Luisa Ulrica.

L'opera di Roman comprende suite,concerti solistici e sinfonie, così come molteplici lavori nell'ambito dellamusica da camera e da chiesa. Le sue 12 sonate per flauto, unica opera pubblicata in vita, sono oltremodo note.

Roman fu un violinista virtuoso, nonché oboista edirettore d'orchestra.

Le composizioni di Roman furono successivamente catalogate dal professor Ingmar Bengtsson e sono identificate dalla numerazione BeRI.

Composizioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Festive:
    • Golovin-Musik, BeRI 1
    • Drottningholmsmusik, BeRI 2
  • Per la corte: 13 cantate...
  • Musica strumentale:
    • 23 Sinfonie
    • 6 Ouverture
    • 5 Suite per orchestra
    • 2 Concerti grossi
    • 5 Concerti per violino
    • 1 Concerto peroboe d'amore, BeRI 53
    • 17 Sonate a tre
    • 12 Sonate a flauto traverso, violone e cembalo
    • 1 Sonata per flauto e clavicembalo
    • 12 suites e 12 sonate per tastiera
    • Assaggi ed ouverture per violino solo
    • duetti per due violini
  • Opere vocali:
    • Messa svedese, per soli, coro ed orchestra
    • Cantate (Dixit dominus, Jubilate, Oh Gott, wir loben Dich)
    • Inni
    • Salmi di Davide per una o più voci ed orchestra
    • Circa 80 brani spirituali, dai Salmi di Davide, per una o più voci conbasso continuo, o con violino e basso, o con gruppi strumentali più numerosi
    • Cantate profane

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN95205664 ·ISNI(EN0000 0001 0463 317X ·BAV495/135055 ·CERLcnp00587400 ·Europeanaagent/base/151323 ·LCCN(ENn82099726 ·GND(DE118749560 ·BNE(ESXX1776526(data) ·BNF(FRcb13899137m(data) ·J9U(EN, HE987007327961605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Johan_Helmich_Roman&oldid=142583072"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp