Jeremiah Dixon (Cockfield,27 luglio1733 –Cockfield,22 gennaio1779) è stato unastronomo einventoreinglese.È noto principalmente per il suo lavoro conCharles Mason dal1763 al1767, per tracciare quella che in seguito verrà chiamatalinea Mason-Dixon.[1]
Dixon nacque a Cockfield, vicino Bishop Auckland nella Contea di Durham nell'Inghilterra del nord-est nel 1733, quinto di sette fratelli, i suoi genitori erano George Dixon e Mary Hunter. Suo padre fu un ricco proprietario di miniere di carbone. Dixon durante la sua preparazione al Barnard Castle, si interessò agli studi di matematica e astronomia; conobbe presto matematici comeWilliam Emerson e astronomi comeJohn Bird eThomas Wright.
Jeremiah Dixon fece da assistente a Charles Mason nel 1761 quando la corona inglese scelse Mason per osservare iltransito di Venere daSumatra. Comunque il loro viaggio a Sumatra fu rinviato e sbarcarono invece a Capo di Buona Speranza, nell'attuale repubblica Sudafricana, dove fu osservato il transito del pianeta il 6 giugno del 1761. Dixon vi tornò nuovamente con un orologio diNevil Maskelyne per lavorare su alcuni esperimenti sulla gravità.
Dixon e Mason firmarono un accordo nel 1763 con i proprietari terrieri diPennsylvania eMaryland,Thomas Penn eFrederick Calvert, assistendoli nella risoluzione di una disputa di confine tra le due provincie. Arrivarono aFiladelfia nel novembre del 1763 e cominciarono a lavorare intorno alla fine dell'anno. La loro indagine non fu completata prima della fine del 1766. Inoltre definirono un metro di misurazione per la gravità con gli stessi strumenti usati da Dixon con Maskelyne nel 1761. Prima di ritornare in Inghilterra nel 1768, furono dichiarati cittadini Americani grazie ai loro sforzi come promotori della conoscenza nella città di Filadelfia.
Dixon navigò inNorvegia nel 1769 conWilliam Bayly per osservare un ulteriore transito di Venere.Morì a Cockfield il 22 gennaio del 1779, senza essersi mai sposato.
Jeremiah Dixon è uno dei protagonisti del romanzo diThomas Pynchon del 1997 Intitolato Mason & Dixon. La canzoneSailing to Philadelphia diMark Knopfler tratta dall'omonimo album, si riferisce a Mason e Dixon, e fu ispirata dal libro di Pynchon.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 69741796 ·ISNI(EN) 0000 0001 0060 8268 ·CERLcnp00559131 ·LCCN(EN) n84064747 ·GND(DE) 119554054 ·J9U(EN, HE) 987007277305705171 |
---|